Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Matusa Oggi alle 04:25
» Flood control
Da paoletto Ieri alle 23:51
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Ieri alle 22:45
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Ieri alle 21:06
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
Sinner, e la sua racchetta
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Sinner, e la sua racchetta
Promemoria primo messaggio :
Una bella intervista (tennisworld Italia) Sinner, che parla della sua racchetta/corde, dimostrando una maturità non comune:
"Ho sempre giocato con la Speed, sin da piccolo. Non ho mai cambiato, neanche la corda (Hawk Touch n.d.r.).
E non mi passa per la testa neanche lontanamente l’idea di cambiare perché penso che un giocatore abbia già tanti problemi da risolvere in campo. Se cominci a pensare alla racchetta, magari poi finisci, in certi momenti, per darle la colpa dei tuoi errori.
Non fa per me. Io credo che si debba trovare la racchetta che va bene per te e poi magari metterla punto nel peso, personalizzarla ma cambiando pochi dettagli. La stessa cosa vale per la corda. Io ho sempre usato il monofilo Head Hawk Touch.
Ho cambiato solo il calibro: fino all’anno scorso usavo 1,25 mm, ora sono passato all’1,30. Perché altrimenti dovevo incordare troppe volte. L’ho capito proprio qui all’Harbour Club lo scorso anno, quando ho giocato il mio primo Atp Challenger.
Si giocava sempre con palle nuove e io rompevo sempre le corde. Mi sono detto: non posso incordare cinque racchette al giorno. E ho cambiato. Adesso nei tornei non me le incordo più da solo ma ho mantenuto quel calibro. Comunque quando sono a Bordighera le racchette continuo a incordarle da me, con la macchina che mi sono comprato qualche tempo fa.
“Mi sono sempre trovato bene con la Speed perché secondo me è la racchetta più semplice. Una racchetta con cui puoi far di tutto: la palla ti esce molto facile. Appena la tocchi, va e il piatto corde è fermo.
A me dà questa sensazione e mi piace. La sento bene. Uso manico n.2, piccolo, anche se ho le mani grandi, e 300 grammi di peso. Se dovessi aumentare un po’ di peso sarebbero solo pochi grammi perché di muscoli ancora non ne ho tanti e rischio di spaccarmi.
Il bilanciamento è 32 cm. Per quanto riguarda la tensione, tiro le corde a 28 chili. Adesso, col calibro 1,30, l’incordatura finisce per essere abbastanza rigida, dura e mi piace. La voglio così perché non mi piace perdere la palla in lunghezza. Così posso provare a spingere sempre un po’ di più”.
Una bella intervista (tennisworld Italia) Sinner, che parla della sua racchetta/corde, dimostrando una maturità non comune:
"Ho sempre giocato con la Speed, sin da piccolo. Non ho mai cambiato, neanche la corda (Hawk Touch n.d.r.).
E non mi passa per la testa neanche lontanamente l’idea di cambiare perché penso che un giocatore abbia già tanti problemi da risolvere in campo. Se cominci a pensare alla racchetta, magari poi finisci, in certi momenti, per darle la colpa dei tuoi errori.
Non fa per me. Io credo che si debba trovare la racchetta che va bene per te e poi magari metterla punto nel peso, personalizzarla ma cambiando pochi dettagli. La stessa cosa vale per la corda. Io ho sempre usato il monofilo Head Hawk Touch.
Ho cambiato solo il calibro: fino all’anno scorso usavo 1,25 mm, ora sono passato all’1,30. Perché altrimenti dovevo incordare troppe volte. L’ho capito proprio qui all’Harbour Club lo scorso anno, quando ho giocato il mio primo Atp Challenger.
Si giocava sempre con palle nuove e io rompevo sempre le corde. Mi sono detto: non posso incordare cinque racchette al giorno. E ho cambiato. Adesso nei tornei non me le incordo più da solo ma ho mantenuto quel calibro. Comunque quando sono a Bordighera le racchette continuo a incordarle da me, con la macchina che mi sono comprato qualche tempo fa.
“Mi sono sempre trovato bene con la Speed perché secondo me è la racchetta più semplice. Una racchetta con cui puoi far di tutto: la palla ti esce molto facile. Appena la tocchi, va e il piatto corde è fermo.
A me dà questa sensazione e mi piace. La sento bene. Uso manico n.2, piccolo, anche se ho le mani grandi, e 300 grammi di peso. Se dovessi aumentare un po’ di peso sarebbero solo pochi grammi perché di muscoli ancora non ne ho tanti e rischio di spaccarmi.
Il bilanciamento è 32 cm. Per quanto riguarda la tensione, tiro le corde a 28 chili. Adesso, col calibro 1,30, l’incordatura finisce per essere abbastanza rigida, dura e mi piace. La voglio così perché non mi piace perdere la palla in lunghezza. Così posso provare a spingere sempre un po’ di più”.
Ospite- Ospite
Re: Sinner, e la sua racchetta
@marco61 ha scritto:Li ho anche avuti per le mani, quando si allena Sinner incorda da sè ma qualche volta l'ho fatto io.@yatahaze ha scritto:Marco tu che l'hai vista da vicino, che ne pensi? a me pare una cosa.....diciamo....esoterica...
https://www.supertennis.tv/Rubriche/Attrezzature/200225-alfio-caronti-integratore-sensoriale-racchetta-Jannik-Sinner
Al tatto sono dei piccolissimi pezzi di pelle, molto più sottili dei comuni power pads.
Su questo argomento mi ero già espresso: funzionano nel momento in cui Sinner stesso è convinto di trarne dei benefici. La prova scientifica non credo potrà mai nessuno potrà fornirla. Però con Sinner funzionano, con me probabilmente non avrebbero lo stesso effetto.
Marco, sono semplici ammortizzatori di vibrazione.
Più spesso pio più fini cambiano il modo di “lavorare” ma restano sempre smorzatori.
Sono power pads fatti in tessuto invece che in cuoio.
Io li ho messi sulle mie racchette X un po’. Danno sensazione di maggior morbidezza del piatto e non serve l’antibibrazione .
Solo quello.
Tra l’altro trai giovani TUTTI o quasi giocano senza antivibrazione e quasi tutti con i power pads.
Sono mode secondo me
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Re: Sinner, e la sua racchetta
@yatahaze ha scritto:sarebbe interessante fargli fare una prova alla cieca...@marco61 ha scritto:
Su questo argomento mi ero già espresso: funzionano nel momento in cui Sinner stesso è convinto di trarne dei benefici. La prova scientifica non credo potrà mai nessuno potrà fornirla. Però con Sinner funzionano, con me probabilmente non avrebbero lo stesso effetto.
comunque se realmente ha quella sensibilità...complimenti a lui.
Non c’è bisogno di fargli fare una prova. Tra averli e non averli si sente e TANTO la differenza sul piatto all’impatto della palla.
Poi se uno vuole fare la prova li monta e sente. È un po’ più evidente rispetto che a mettere o non mettere l’antivibrazione perché oltre ad attutire le vibrazioni e cambiare “ rumore” cambia anche la sensazione di impatto del piatto.

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2676
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Sinner, e la sua racchetta
bonjour
credo i powerpads servano anche per “allungare” le corde e creare una sorta di isometric
buon tennis a tutti
credo i powerpads servano anche per “allungare” le corde e creare una sorta di isometric
buon tennis a tutti
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Sinner, e la sua racchetta
@mattiaajduetre ha scritto:bonjour
credo i powerpads servano anche per “allungare” le corde e creare una sorta di isometric
buon tennis a tutti
Ma questi sono talmente sottili che non credo possano ottemperare a questo scopo...

Ospite- Ospite
Re: Sinner, e la sua racchetta
in effetti in questo casocorrenelvento ha scritto:@mattiaajduetre ha scritto:bonjour
credo i powerpads servano anche per “allungare” le corde e creare una sorta di isometric
buon tennis a tutti
Ma questi sono talmente sottili che non credo possano ottemperare a questo scopo...![]()
abbraccio mon ami
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Sinner, e la sua racchetta
@mattiaajduetre ha scritto:in effetti in questo casocorrenelvento ha scritto:@mattiaajduetre ha scritto:bonjour
credo i powerpads servano anche per “allungare” le corde e creare una sorta di isometric
buon tennis a tutti
Ma questi sono talmente sottili che non credo possano ottemperare a questo scopo...![]()
abbraccio mon ami
Ciao Gianni...
Come va il tennis?
Stai in forma?
Ospite- Ospite
Re: Sinner, e la sua racchetta
@Riki66 ha scritto:se funzionano, non funzionano a livello cosciente, ma migliorando le prestazioni della telocezione
Attento....

Matusa- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Sinner, e la sua racchetta
correnelvento ha scritto:@mattiaajduetre ha scritto:in effetti in questo casocorrenelvento ha scritto:@mattiaajduetre ha scritto:bonjour
credo i powerpads servano anche per “allungare” le corde e creare una sorta di isometric
buon tennis a tutti
Ma questi sono talmente sottili che non credo possano ottemperare a questo scopo...![]()
abbraccio mon ami
Ciao Gianni...
Come va il tennis?
Stai in forma?
Ciaooooo caro
si Okappa! lo stesso Voi mi auguro!
non è stato facile con sto corona virus maledetto, ma se mi lamentassi farei peccato capitale!
abbraccio
mattiaajduetre- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 20.10.14
Località : deep Padania
Re: Sinner, e la sua racchetta
Ma tu hai usato gli stessi che usa Sinner forniti da Alfio Caronti?@Tempesta ha scritto:@marco61 ha scritto:Li ho anche avuti per le mani, quando si allena Sinner incorda da sè ma qualche volta l'ho fatto io.@yatahaze ha scritto:Marco tu che l'hai vista da vicino, che ne pensi? a me pare una cosa.....diciamo....esoterica...
https://www.supertennis.tv/Rubriche/Attrezzature/200225-alfio-caronti-integratore-sensoriale-racchetta-Jannik-Sinner
Al tatto sono dei piccolissimi pezzi di pelle, molto più sottili dei comuni power pads.
Su questo argomento mi ero già espresso: funzionano nel momento in cui Sinner stesso è convinto di trarne dei benefici. La prova scientifica non credo potrà mai nessuno potrà fornirla. Però con Sinner funzionano, con me probabilmente non avrebbero lo stesso effetto.
Marco, sono semplici ammortizzatori di vibrazione.
Più spesso pio più fini cambiano il modo di “lavorare” ma restano sempre smorzatori.
Sono power pads fatti in tessuto invece che in cuoio.
Io li ho messi sulle mie racchette X un po’. Danno sensazione di maggior morbidezza del piatto e non serve l’antibibrazione .
Solo quello.
Tra l’altro trai giovani TUTTI o quasi giocano senza antivibrazione e quasi tutti con i power pads.
Sono mode secondo me

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Sinner, e la sua racchetta
Integratori sensoriali anche se non li tocca con la mano?
Veramente mi sembra solo una questione psicologica.
Se uno inventasse materiali naturali per il grip, potrei anche crederci ma così mi sembra troppo.
Anzi mi dispiace che facciano credere a Sinner queste cose.
Veramente mi sembra solo una questione psicologica.
Se uno inventasse materiali naturali per il grip, potrei anche crederci ma così mi sembra troppo.
Anzi mi dispiace che facciano credere a Sinner queste cose.
Chiros- Messaggi : 5154
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Sinner, e la sua racchetta
ho notato oggi che adesso Sinner ha le Speed con pj lucido , segno che ha ricevuto delle TGT ....
o sbaglio ....
o sbaglio ....
elan- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 52
Località : Gaggiano-Mi
Re: Sinner, e la sua racchetta
@elan ha scritto:ho notato oggi che adesso Sinner ha le Speed con pj lucido , segno che ha ricevuto delle TGT ....
o sbaglio ....
Qui trovi tutto
https://www.google.com/amp/s/tennisnerd.net/gear/racquets/pro-player-racquets/jannik-sinners-racquet/23204/amp
Ospite- Ospite
Re: Sinner, e la sua racchetta
@elan ha scritto:ho notato oggi che adesso Sinner ha le Speed con pj lucido , segno che ha ricevuto delle TGT ....
o sbaglio ....
Le speed anche da negozio sono lucide .
Indoor con luce artificiale si nota di più
Rafapaul- Messaggi : 585
Data d'iscrizione : 18.12.14
Età : 50
Località : lombardia
Re: Sinner, e la sua racchetta
Ah ok ho detto una cazzata -

elan- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 52
Località : Gaggiano-Mi
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.