Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 10 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da Rafapaul Oggi alle 13:11
» Lorenzo Musetti
Da Rafapaul Oggi alle 13:08
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 11:56
» Giovani stranieri
Da Matusa Oggi alle 10:52
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da nw-t Ieri alle 09:42
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
» Semifinali al Roland Garros
Da Angry_Bird Lun 05 Apr 2021, 12:33
Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
Mi riferisco alle difficoltá di lettura e al poterle usare per dimostrare qualsiasi cosa...
Prendiamo Federer Nadal... cazzo Federer che scarso.... peccato dal 2015 su 8 volte che si sono incrociati Nadal abbia vinto solo anno scorso al RG..
Courier avanti su Edberg... eh si, Courier nettamente più forte...
A mio avviso rimane solo uno dei tanti fattori che descrivono la bravura di un tennista, non il più importante, è che al limite dovrebbe essere letto in maniera non superficiale..
Spesso il n1 successivo ė costruito per battere il precedente, ma magari perde da altri giocatori molto più scarsi con cui il vecchio n1 non ha mai perso..
Nel caso Federer Nadal, per la durata della rivalitá e la forza e la longevitá di Federer, c’ é stato il tempo perché Federer rendesse pan per focaccia, e dal 2015 stanno 7 a 1 per Roger... certo, così hanno trascurato il piccolo Nole..... ma non preoccupiamoci avrá anche lui le sue bestie nere e se arriverá a 20 Slam saró il primo a dirgli bravo... ma per ora non vale più del numero 4 di sempre....
Prendiamo Federer Nadal... cazzo Federer che scarso.... peccato dal 2015 su 8 volte che si sono incrociati Nadal abbia vinto solo anno scorso al RG..
Courier avanti su Edberg... eh si, Courier nettamente più forte...
A mio avviso rimane solo uno dei tanti fattori che descrivono la bravura di un tennista, non il più importante, è che al limite dovrebbe essere letto in maniera non superficiale..
Spesso il n1 successivo ė costruito per battere il precedente, ma magari perde da altri giocatori molto più scarsi con cui il vecchio n1 non ha mai perso..
Nel caso Federer Nadal, per la durata della rivalitá e la forza e la longevitá di Federer, c’ é stato il tempo perché Federer rendesse pan per focaccia, e dal 2015 stanno 7 a 1 per Roger... certo, così hanno trascurato il piccolo Nole..... ma non preoccupiamoci avrá anche lui le sue bestie nere e se arriverá a 20 Slam saró il primo a dirgli bravo... ma per ora non vale più del numero 4 di sempre....

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
Rettifico... sembra che Nadal ultimamente non abbia trascurato Nole....



Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
Disamina dell'amico Riki molto interessante...
Tutto condivisibile, tranne quella "mostruosità" finale di Nole #4...
Illeggibile...

In ogni caso, al di là delle preferenze personali, sarà necessario aspettare la fine delle carriere dei tre, per tirare somme definitive.
E, anche a quel punto, ci saranno le tre fazioni che manterranno la propria idea.
Coppi o Bartali?
Senna o Schumi?
Alì o Marciano?
Pelé o Maradona?

Ospite- Ospite
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
bravo, vedo che non ti fai fregare



Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
comunque n4 resta


Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
@Riki66 ha scritto:comunque n4 resta![]()
4, 40 o 400 ti dico la verità:
Non mi importa un belino di niente!
Come molte volte ho già detto: non me la prenderò MAI per dei multi-stra-milionari che girano il mondo colpendo una stupida pallina da tennis.
Anche se so perfettamente che "è una questione di mercato" trovo scandalosa una cosa del genere (parlo dell'entità dei compensi).
Ho sempre sostenuto, utopisticamente (lo so benissimo) che non dovrebbe esistere lo sport professionistico.
Ergo posso trovare piacevole disquisire su chi sia il GOAT, ma fondamentalmente me ne sbatto il cazzo.
Fosse per me, i Big Three, dovrebbero lavorare in banca (o altrove) e giocare a tennis il pomeriggio.
Come tutti gli altri sportivi del pianeta.
Utopia irrealizzabile, come sperare di avere dei rappresentanti al governo altamente preparati, capaci, onesti e preoccupati solo del bene comune.
Ospite- Ospite
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
dai voglio essere onesto.. come livello di tennis Nole è stato il numero uno su due superfici su tre contro migliori avversari dell'epoca, quando in forma praticamente inattaccabile... del resto lo sappiamo tutti
Come carriera deve fare ancora qualcosina potrebbe riuscirci come meno
Come carriera deve fare ancora qualcosina potrebbe riuscirci come meno

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2564
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
ah dimenticavo.. come simpatia.... no qui mi sembra esagerato, i giocatori simpatici sono altri



Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
laver nadal federer n1 a parimerito


Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
@Riki66 ha scritto:ah dimenticavo.. come simpatia.... no qui mi sembra esagerato, i giocatori simpatici sono altri![]()
![]()
Direi tempesta... Ma solo se ci sta silenzio.
Altrimenti diventa un cagacazzo

Ospite- Ospite
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
@Riki66 ha scritto:Mi riferisco alle difficoltá di lettura e al poterle usare per dimostrare qualsiasi cosa...
Prendiamo Federer Nadal... cazzo Federer che scarso.... peccato dal 2015 su 8 volte che si sono incrociati Nadal abbia vinto solo anno scorso al RG..
Courier avanti su Edberg... eh si, Courier nettamente più forte...
A mio avviso rimane solo uno dei tanti fattori che descrivono la bravura di un tennista, non il più importante, è che al limite dovrebbe essere letto in maniera non superficiale..
Spesso il n1 successivo ė costruito per battere il precedente, ma magari perde da altri giocatori molto più scarsi con cui il vecchio n1 non ha mai perso..
Nel caso Federer Nadal, per la durata della rivalitá e la forza e la longevitá di Federer, c’ é stato il tempo perché Federer rendesse pan per focaccia, e dal 2015 stanno 7 a 1 per Roger... certo, così hanno trascurato il piccolo Nole..... ma non preoccupiamoci avrá anche lui le sue bestie nere e se arriverá a 20 Slam saró il primo a dirgli bravo... ma per ora non vale più del numero 4 di sempre....
Riki prendendo il dato nudo e crudo non si può dare sempre un giudizio assoluto, ma si può provare ad analizzarlo. Ad esempio Courier-Edberg, penso di essere stato uno dei più grandi tifosi di Stefanello (ho ancora il mal di pancia quando penso alla finale di Parigi con Chang), ma non capisco il tuo stupore, Courier per quanto fosse brutto da vedere, per me forse il più brutto in assoluto con quel dritto da baseball, ha vinto 4 slam nel giro di 2 anni (92 e 93) ed in quei 2 anni è stato il più forte, è li che si è guadagnato lo score su Edberg che invece cominciava la fase calante ed infatti perse da Courier anche a Wimbledon (io li capii che un'epoca si stava concludendo). Federer Nadal io la vedo così, Nadal terra rossa a parte, ha subito un calo superiore a quello che ha subito Federer invecchiando, dal momento che il suo gioco sul veloce è molto meno performante. Piuttosto ti dovresti chiedere come mai Federer si facesse bastonare da Nadal spesso e volentieri anche sul cemento e si è fatto battere a Wimbledon in finale nel 2008.
p.s. ma perchè Djokovic sarebbe quarto e non terzo?
max1970- Messaggi : 1610
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
Le statistiche devono essere bene analizzate.
Esempio.
Se ci fossero stati 2 SLAM su terra, Nadal sarebbe a quota 30 e gli altri molto più in basso. Avremmo incensato Nadal come il GOAT? Probabilmente sì, al contrario di oggi che con 2 SLAM su cemento incensiamo Nole.
Con 2 SLAM su erba anche Federer sarebbe in grosso vantaggio.
Voglio dire che i 3 giocatori potrebbero avere un differente numero di vittorie a seconda delle superfici e sarebbero acclamati ciascuno come il GOAT, a prescindere dal livello di gioco raggiunto.
Invece io darei molto più peso al livello di gioco espresso, a meno di statistiche troppo eloquenti (come quelle di Federer contro Nadal sulla terra).
Tutte pippe mentali
?
Esempio.
Se ci fossero stati 2 SLAM su terra, Nadal sarebbe a quota 30 e gli altri molto più in basso. Avremmo incensato Nadal come il GOAT? Probabilmente sì, al contrario di oggi che con 2 SLAM su cemento incensiamo Nole.
Con 2 SLAM su erba anche Federer sarebbe in grosso vantaggio.
Voglio dire che i 3 giocatori potrebbero avere un differente numero di vittorie a seconda delle superfici e sarebbero acclamati ciascuno come il GOAT, a prescindere dal livello di gioco raggiunto.
Invece io darei molto più peso al livello di gioco espresso, a meno di statistiche troppo eloquenti (come quelle di Federer contro Nadal sulla terra).
Tutte pippe mentali

Chiros- Messaggi : 5147
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
Io credo una cosa, che se ognuno dei tre avesse giocato senza la concorrenza degli altri due diciamo per tre anni il grande slam lo avrebbero fatto tutti e tre.

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2564
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
@Chiros ha scritto:Le statistiche devono essere bene analizzate.
Esempio.
Se ci fossero stati 2 SLAM su terra, Nadal sarebbe a quota 30 e gli altri molto più in basso. Avremmo incensato Nadal come il GOAT? Probabilmente sì, al contrario di oggi che con 2 SLAM su cemento incensiamo Nole.
Con 2 SLAM su erba anche Federer sarebbe in grosso vantaggio.
Voglio dire che i 3 giocatori potrebbero avere un differente numero di vittorie a seconda delle superfici e sarebbero acclamati ciascuno come il GOAT, a prescindere dal livello di gioco raggiunto.
Invece io darei molto più peso al livello di gioco espresso, a meno di statistiche troppo eloquenti (come quelle di Federer contro Nadal sulla terra).
Tutte pippe mentali?
Secondo me non ha molto senso pensare a se ci fossero 2 slam su terra o su erba, dal 1988 ne abbiamo 2 su cemento 1 su terra ed 1 su erba e su questi dobbiamo basarci
max1970- Messaggi : 1610
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
@squalo714 ha scritto:Io credo una cosa, che se ognuno dei tre avesse giocato senza la concorrenza degli altri due diciamo per tre anni il grande slam lo avrebbero fatto tutti e tre.
Direi che non ci sono molti dubbi a proposito.
max1970- Messaggi : 1610
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
[quote="max1970"]
stupore? ma dove??
anzi all'incontrario sostengo che è la normalità che il numero uno successivo sia in vantaggio sul precedente negli scontri diretti...
@Riki66 ha scritto:.... Ad esempio Courier-Edberg, penso di essere stato uno dei più grandi tifosi di Stefanello (ho ancora il mal di pancia quando penso alla finale di Parigi con Chang), ma non capisco il tuo stupore,...
stupore? ma dove??
anzi all'incontrario sostengo che è la normalità che il numero uno successivo sia in vantaggio sul precedente negli scontri diretti...

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
@Riki66 ha scritto:@max1970 ha scritto:@Riki66 ha scritto:.... Ad esempio Courier-Edberg, penso di essere stato uno dei più grandi tifosi di Stefanello (ho ancora il mal di pancia quando penso alla finale di Parigi con Chang), ma non capisco il tuo stupore,...
stupore? ma dove??
anzi all'incontrario sostengo che è la normalità che il numero uno successivo sia in vantaggio sul precedente negli scontri diretti...
ah così prendi due piccioni con una fava



max1970- Messaggi : 1610
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
pensiamo il trittico braccio testa e gambe
il goat è Nadal
il goat è Nadal

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
Assolutamente concordo! Non sopporto il casino, mi distraggo e perdo anche quella poca concentrazione che riesco ad avere.................................... e mi capita tantissimo quando sono poco abituato a giocare.correnelvento ha scritto:@Riki66 ha scritto:ah dimenticavo.. come simpatia.... no qui mi sembra esagerato, i giocatori simpatici sono altri![]()
![]()
Direi tempesta... Ma solo se ci sta silenzio.
Altrimenti diventa un cagacazzo![]()

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
Io da stra tifoso di Federer concordo con la massima di Rino Tommasi e Gianni Clerici che dicono che non esiste il GOAT perchè ognuno dei possibili dominatori lo ha fatto nel suo periodo tennistico
Federer due anni fa all'australian Open ha giocato un tennis che solo in paradiso si vede. Sul cemento ha battuto Nadal aggredendolo come poche vvolte aveva fatto in passato. Negli ultimi 8 scontri Nadal ci ha vinto 1 volta.
Che dire di Nadal che ha più volte strapazzato Federer anche sull'erba. Che ha massacrato tutti col suo gioco e che sulla terra è inarrivabile.
Djokovic l'unico che ha fatto un semi slam nel senso che ha dominato nei quattro tornei ma non nell'anno solare e che ha massacrato sia Nadal che Federer varie volte.
Oppure in passato McEnroe autore di un'annata memorabile ( e giocava contro gente di livelli mostruosi)
O Borg che non andava in australia e che a 25 anni si è ritirato con 11 slam.......se avesse continuato a quanti sarebbe arrivato???
Ognuno e magari aggiungiamoci Rod Laver o anche altri, è stato gradissimo.
Godiamo delle loro gesta fino a che ci sono.
Nel frattempo aspettiamo la crescita di sinner e di altri che ci faranno divertire!!!!
Federer due anni fa all'australian Open ha giocato un tennis che solo in paradiso si vede. Sul cemento ha battuto Nadal aggredendolo come poche vvolte aveva fatto in passato. Negli ultimi 8 scontri Nadal ci ha vinto 1 volta.
Che dire di Nadal che ha più volte strapazzato Federer anche sull'erba. Che ha massacrato tutti col suo gioco e che sulla terra è inarrivabile.
Djokovic l'unico che ha fatto un semi slam nel senso che ha dominato nei quattro tornei ma non nell'anno solare e che ha massacrato sia Nadal che Federer varie volte.
Oppure in passato McEnroe autore di un'annata memorabile ( e giocava contro gente di livelli mostruosi)
O Borg che non andava in australia e che a 25 anni si è ritirato con 11 slam.......se avesse continuato a quanti sarebbe arrivato???
Ognuno e magari aggiungiamoci Rod Laver o anche altri, è stato gradissimo.
Godiamo delle loro gesta fino a che ci sono.
Nel frattempo aspettiamo la crescita di sinner e di altri che ci faranno divertire!!!!

"Chi dice che vincere e perdere non conta,probabilmente ha perso" Martina Navratilova
"E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis 17 volte di fila"
Vitas Gerulaitis , dopo aver finalmente battuto Jimmy Connors dopo 16 sconfitte di fila
Tempesta- Messaggi : 2671
Data d'iscrizione : 19.12.14
Età : 50
Località : Prato
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
@max1970 ha scritto:@Chiros ha scritto:Le statistiche devono essere bene analizzate.
Esempio.
Se ci fossero stati 2 SLAM su terra, Nadal sarebbe a quota 30 e gli altri molto più in basso. Avremmo incensato Nadal come il GOAT? Probabilmente sì, al contrario di oggi che con 2 SLAM su cemento incensiamo Nole.
Con 2 SLAM su erba anche Federer sarebbe in grosso vantaggio.
Voglio dire che i 3 giocatori potrebbero avere un differente numero di vittorie a seconda delle superfici e sarebbero acclamati ciascuno come il GOAT, a prescindere dal livello di gioco raggiunto.
Invece io darei molto più peso al livello di gioco espresso, a meno di statistiche troppo eloquenti (come quelle di Federer contro Nadal sulla terra).
Tutte pippe mentali?
Secondo me non ha molto senso pensare a se ci fossero 2 slam su terra o su erba, dal 1988 ne abbiamo 2 su cemento 1 su terra ed 1 su erba e su questi dobbiamo basarci
Io infatti dicevo che bisognerebbe considerare il livello di tennis espresso.
Fino a ieri pensavo che Djokovic tra servizio, dritto e rovescio avesse espresso il livello più alto.
Dopo la finale del RG mi è sorto un dubbio. La sua solidità da fondo è stata incrinata da Nadal.
Chiros- Messaggi : 5147
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
nadal
testa 10
gambe 9,9
braccio 9,5
federer
braccio 10
gambe 9,9
testa 9
djokovic
gambe 10
testa 9,9
braccio 9
testa 10
gambe 9,9
braccio 9,5
federer
braccio 10
gambe 9,9
testa 9
djokovic
gambe 10
testa 9,9
braccio 9

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Ma le statistiche sugli scontri diretti sono come quelle sul Covid ?
E dopo la finale del RG aggiungerei anche tattica...@Riki66 ha scritto:pensiamo il trittico braccio testa e gambe
il goat è Nadal
È stata preparata proprio a tavolino , palla alta di rovescio lenta sul rovescio di Nole che incrociava e poi gli tirava alto centrale , mai due palle uguali

La vittoria e la sconfitta trattano l'imbroglione allo stesso modo!
doppiofallo- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 01.12.10
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.