Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 14 Ospiti :: 2 Motori di ricercalibero, superpipp(a)
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Chiros Oggi alle 08:30
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Incompetennis Oggi alle 00:02
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da squalo714 Ieri alle 22:05
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Ieri alle 19:03
» Montecarlo master 1000
Da squalo714 Ieri alle 18:18
» Giovani stranieri
Da Matusa Ieri alle 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Il GOAT e il QUASIGOAT
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Il GOAT e il QUASIGOAT
Promemoria primo messaggio :
prendo spunto da questo articolo
https://www.tennisfever.it/2020/10/27/kyrgios-non-ha-dubbi-e-federer-il-goat-nadal-djokovic/
sul tema molto dibattuto del GOAT in questo clima da semi-lockdown Kyrgios sostiene:
“Molti ti diranno che Nadal o Djokovic sono i GOAT del tennis, ma per me lo è ancora Federer. Secondo me ha lo stesso status di Jordan nel basket. Lui era dominante su ogni aspetto del gioco. Uguale Roger, gioca in una maniera speciale...." La cosa in comune? Lo stile e l’aver cambiato per sempre il proprio sport.
a sorpresa non mancano gli elogi per l' acerrimo nemico Nadal
"Comunque, non mi ha sorpreso l’incredibile vittoria di Rafa a Parigi. È il suo giardino di casa, adora giocare lì. Onestamente non credo che vedremo mai più una cosa simile nel mondo del tennis. Un solo giocatore così dominante su una singola superficie. Lui merita di stare nella lista dei migliori di tutti i tempi....
Ho giocato con tutti e tre, anzi quattro perché metto anche Andy Murray in questa speciale lista. Penso a Federer e lo vedo come il più dominante di sempre, ma questa è senz’altro l’era di Rafa..Siamo molto diversi e quando giochiamo si vede questa differenza. Siamo entrambi molto competitivi e non amiamo perdere. Allo stesso tempo, però, lo rispetto molto. Il suo curriculum parla da sé. È un campione incredibile. Venti slam, ma di cosa parliamo?!”.
E Djokovic? forse lo snobba un po e lo considera un QUASIGOAT considerando che:
-con lui non ha MAI vinto!
-ha fatto l' impresa del QUASIGRANDESLAM
-è QUASI in testa nella classifica di slam vinti, nelle settimane in testa all' ATP e in molte altre classifiche..
-in realtà però ha il record dei ATP1000 vinti che sono.... QUASI i tornei più importanti...
che dire?
prendo spunto da questo articolo
https://www.tennisfever.it/2020/10/27/kyrgios-non-ha-dubbi-e-federer-il-goat-nadal-djokovic/
sul tema molto dibattuto del GOAT in questo clima da semi-lockdown Kyrgios sostiene:
“Molti ti diranno che Nadal o Djokovic sono i GOAT del tennis, ma per me lo è ancora Federer. Secondo me ha lo stesso status di Jordan nel basket. Lui era dominante su ogni aspetto del gioco. Uguale Roger, gioca in una maniera speciale...." La cosa in comune? Lo stile e l’aver cambiato per sempre il proprio sport.
a sorpresa non mancano gli elogi per l' acerrimo nemico Nadal
"Comunque, non mi ha sorpreso l’incredibile vittoria di Rafa a Parigi. È il suo giardino di casa, adora giocare lì. Onestamente non credo che vedremo mai più una cosa simile nel mondo del tennis. Un solo giocatore così dominante su una singola superficie. Lui merita di stare nella lista dei migliori di tutti i tempi....
Ho giocato con tutti e tre, anzi quattro perché metto anche Andy Murray in questa speciale lista. Penso a Federer e lo vedo come il più dominante di sempre, ma questa è senz’altro l’era di Rafa..Siamo molto diversi e quando giochiamo si vede questa differenza. Siamo entrambi molto competitivi e non amiamo perdere. Allo stesso tempo, però, lo rispetto molto. Il suo curriculum parla da sé. È un campione incredibile. Venti slam, ma di cosa parliamo?!”.
E Djokovic? forse lo snobba un po e lo considera un QUASIGOAT considerando che:
-con lui non ha MAI vinto!

-ha fatto l' impresa del QUASIGRANDESLAM
-è QUASI in testa nella classifica di slam vinti, nelle settimane in testa all' ATP e in molte altre classifiche..
-in realtà però ha il record dei ATP1000 vinti che sono.... QUASI i tornei più importanti...
che dire?




Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Hai ragione, ho visto dopo tutta la conferenza.
Sembra anche che, anche se lui non ne ha parlato, che fosse un po' scosso dalla morte di un santone ortodosso dii sua conoscenza .
Tornando a Sonego, l'avevo visto per la prima volta un paio di anni fa in un challenger giocare il doppio. Quello che mi colpi' fu la sua grande reattività, molto maggiore rispetto agli altri tre, credo che la sua più grande dote sia quella e per uno non propriamente "piccolo" sia una grande fortuna.
Sembra anche che, anche se lui non ne ha parlato, che fosse un po' scosso dalla morte di un santone ortodosso dii sua conoscenza .
Tornando a Sonego, l'avevo visto per la prima volta un paio di anni fa in un challenger giocare il doppio. Quello che mi colpi' fu la sua grande reattività, molto maggiore rispetto agli altri tre, credo che la sua più grande dote sia quella e per uno non propriamente "piccolo" sia una grande fortuna.
squalo714- Messaggi : 2570
Data d'iscrizione : 21.09.11
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
@miguel ha scritto:Sonego ha una testa super, se può vincere una partita la vince. È da quando gioca i terza categoria che si sente ripetere che non ha il livello e puntualmente nel corso degli anni ha smentito tutti. Il suo tennis non fa brillare gli occhi ma l'atteggiamento in campo è super
Condivido, ha sempre avuto un bellissimo atteggiamento in campo.
yatahaze- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
È un ragazzo semplicissimo, con un gran cuore.Sempre con i piedi per terra. Io faccio il tifo per lui..
Un Djokovic sconfitto in buona fede non avrebbe avuto bisogno di precisare la storia dei punti ATP. Mi fa pensare che gli bruciasse un po' il culo, nonostante non fosse in giornata.
Un Djokovic sconfitto in buona fede non avrebbe avuto bisogno di precisare la storia dei punti ATP. Mi fa pensare che gli bruciasse un po' il culo, nonostante non fosse in giornata.

Tira sul dritto del tuo avversario, potrebbe essere peggio del rovescio!
Giampi83- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 38
Località : Torino
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
@Giampi83 ha scritto:È un ragazzo semplicissimo, con un gran cuore.Sempre con i piedi per terra. Io faccio il tifo per lui..
Un Djokovic sconfitto in buona fede non avrebbe avuto bisogno di precisare la storia dei punti ATP. Mi fa pensare che gli bruciasse un po' il culo, nonostante non fosse in giornata.
Concordo su tutta la linea
Ospite- Ospite
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Da ubitennis, dichiarazione di Nole:
“Mi ha spazzato via dal campo. Questo è tutto”, ha sintetizzato in maniera molto sportiva il fenomeno serbo. “È stato migliore di me in ogni aspetto del gioco. Io non ho avuto una buona giornata, lui ne ha avuto una fantastica. Ha sicuramente meritato questa vittoria”.
Be': nn mi sembra abbia mancato di rispetto...
“Mi ha spazzato via dal campo. Questo è tutto”, ha sintetizzato in maniera molto sportiva il fenomeno serbo. “È stato migliore di me in ogni aspetto del gioco. Io non ho avuto una buona giornata, lui ne ha avuto una fantastica. Ha sicuramente meritato questa vittoria”.
Be': nn mi sembra abbia mancato di rispetto...
Ospite- Ospite
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Questo se è stato sincero cosa di cui dubito, parlando di questo genere di persone sul loro modo di essre sul loro carattere sarebbe bene non accalorarsi troppo perchè in effetti non li conosciamo. Grandissini campioni fatto indubbio ma tutti fiumi di parole scritte sui campioni capaci di vincere nelle giornate no soffrendo anche in presenza di infortuni non troppo penalizzanti che fine hanno fatto? E' fin troppo probabile che Nole come lui stesso ha detto ha partecipato al torneo fino all'ultimo punto contro Coric dove ha fornito ben altra prestazione. Alla luce di questo ha mancato nei confronti di tutti. Sono convintissimo che di questi fatti Roger ne sia colpevole in numero ben maggiore e scrivendolo mi ripeto, tanto per far capire che il tifo non centra.
scimi65- Messaggi : 603
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
correnelvento ha scritto:Da ubitennis, dichiarazione di Nole:
“Mi ha spazzato via dal campo. Questo è tutto”, ha sintetizzato in maniera molto sportiva il fenomeno serbo. “È stato migliore di me in ogni aspetto del gioco. Io non ho avuto una buona giornata, lui ne ha avuto una fantastica. Ha sicuramente meritato questa vittoria”.
Be': nn mi sembra abbia mancato di rispetto...
Certo. Se però era davvero un signore non doveva aggiungere che era venuto per fare i punti che gli mancavano per essere nr 1 a fine stagione, dai su si vedeva che non ci metteva l'impegno massimo...a chi vuol darla a bere.
Mi ha dato l'impressione della squadra di calcio che gioca l'ultima partita di campionato dopo aver vinto lo scudetto.

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2570
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Ecco il paragone è calzante!
Come sempre un bel tacer non è mai abbastanza
Nole se stava zitto era meglio.
Poi però in scandializziamoci lo fanno tutti nelle stesse circostanze
Nelle reunion quando ho raggiunto il mio obiettivo faccio sempre vincere Attila
Come sempre un bel tacer non è mai abbastanza
Nole se stava zitto era meglio.
Poi però in scandializziamoci lo fanno tutti nelle stesse circostanze
Nelle reunion quando ho raggiunto il mio obiettivo faccio sempre vincere Attila

ace- Messaggi : 2433
Data d'iscrizione : 26.02.14
Località : treviso
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Un bel tacer non fu mai scritto.
Qualcuno attribuisce la frase a Dante (Alighieri), altri a Iacopo Badoer.
Qualcuno attribuisce la frase a Dante (Alighieri), altri a Iacopo Badoer.
Matusa- Messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Battere Djokovic 62 61 indoor significa raccontarlo ai nipotini per tutto il resto della vita.
Lo avevo visto anche nei turni precedenti Nole giocare in quel modo soprattutto ad inizio match, la differenza è che gli altri avversari si sono squagliati non appena lui ha alzato il livello, Sonego non glielo ha fatto fare ed ha tenuto alla grande nei momenti di maggiore pressione, vincendo un game fondamentale nel secondo set.
Servizio e dritto davvero di altissimo livello, e poi ci sono quelle giornate in cui sei in grazia di Dio e ti riesce tutto.
Poi è chiaro, se Nole non è in giornata non gliene possiamo fare una colpa, ma come dice Giovanni, con i Fab 3, anche se non sono in giornata, la partita la devi vincere sempre, non te la regalano mai.
Ma la sorpresa è stata la prova del nove contro Evans, sopratutto dopo quel vergognoso MTO per un infortunio alla spalla sinistra, lui che è destro.
Ha provato ad incartargliela dopo, cercando di non scambiare da fondo perchè Sonego lo piallava.
A questo punto va fatta una riflessione sul MTO e sull'uso sleale e strumentale che ne viene fatto.
Per disincentivare questo comportamento io introdurrei la perdita automatica del quindici alla richiesta del MTO.
Attiverei il cronometro non appena il fisioterapista raggiunge la sedia del giocatore, ed ogni due o tre minuti di durata del trattamento, infliggerei un altro quindici di penalità.
E siccome viene spesso usato dal furbetto di turno per spezzare il ritmo dell'avversario e magari fare mente locale (o gioco di sguardi e segni con il coach a bordo campo) sulla tattica di gioco, darei la possibilità all'avversario di chiedere l'intervento del coach in campo.
In questo modo voglio vedere quanti MTO verranno richiesti, se non per ragioni serie, ma a quel punto se stai male davvero, non ti frega niente dei quindici persi o del coaching in campo per l'altro.
Chiusa parentesi MTO, contro Evans, Sonego vince una partita importante, scorbutica, di quelle che o la chiudi in due set secchi oppure si mette male.
Contro Rublev invece paradossalmente gioca la partita migliore, pur perdendo.
Va considerato che Rublev è il giocatore più in forma del momento, se non dell'anno, e che con quel gioco non ti da alcun ritmo oppure giochi sempre sopra ritmo.
Rublev che avevo visto anni fa in quali a Roma, perdere contro Fabbiano, ma giocare un tennis stratosferico, è destinato ad arrivare tra i TOP 5 stabilmente, e se non ha infortuni secondo me arriverà qualche gradino sopra.
Speriamo che questo torneo faccia prendere a Sonego la consapevolezza di poter giocare a questo livello sempre.
Ci sono settimane che cambiano la carriera di un tennista, speriamo che questa per lui sia una di queste settimane magiche.
Lo avevo visto anche nei turni precedenti Nole giocare in quel modo soprattutto ad inizio match, la differenza è che gli altri avversari si sono squagliati non appena lui ha alzato il livello, Sonego non glielo ha fatto fare ed ha tenuto alla grande nei momenti di maggiore pressione, vincendo un game fondamentale nel secondo set.
Servizio e dritto davvero di altissimo livello, e poi ci sono quelle giornate in cui sei in grazia di Dio e ti riesce tutto.
Poi è chiaro, se Nole non è in giornata non gliene possiamo fare una colpa, ma come dice Giovanni, con i Fab 3, anche se non sono in giornata, la partita la devi vincere sempre, non te la regalano mai.
Ma la sorpresa è stata la prova del nove contro Evans, sopratutto dopo quel vergognoso MTO per un infortunio alla spalla sinistra, lui che è destro.
Ha provato ad incartargliela dopo, cercando di non scambiare da fondo perchè Sonego lo piallava.
A questo punto va fatta una riflessione sul MTO e sull'uso sleale e strumentale che ne viene fatto.
Per disincentivare questo comportamento io introdurrei la perdita automatica del quindici alla richiesta del MTO.
Attiverei il cronometro non appena il fisioterapista raggiunge la sedia del giocatore, ed ogni due o tre minuti di durata del trattamento, infliggerei un altro quindici di penalità.
E siccome viene spesso usato dal furbetto di turno per spezzare il ritmo dell'avversario e magari fare mente locale (o gioco di sguardi e segni con il coach a bordo campo) sulla tattica di gioco, darei la possibilità all'avversario di chiedere l'intervento del coach in campo.
In questo modo voglio vedere quanti MTO verranno richiesti, se non per ragioni serie, ma a quel punto se stai male davvero, non ti frega niente dei quindici persi o del coaching in campo per l'altro.
Chiusa parentesi MTO, contro Evans, Sonego vince una partita importante, scorbutica, di quelle che o la chiudi in due set secchi oppure si mette male.
Contro Rublev invece paradossalmente gioca la partita migliore, pur perdendo.
Va considerato che Rublev è il giocatore più in forma del momento, se non dell'anno, e che con quel gioco non ti da alcun ritmo oppure giochi sempre sopra ritmo.
Rublev che avevo visto anni fa in quali a Roma, perdere contro Fabbiano, ma giocare un tennis stratosferico, è destinato ad arrivare tra i TOP 5 stabilmente, e se non ha infortuni secondo me arriverà qualche gradino sopra.
Speriamo che questo torneo faccia prendere a Sonego la consapevolezza di poter giocare a questo livello sempre.
Ci sono settimane che cambiano la carriera di un tennista, speriamo che questa per lui sia una di queste settimane magiche.
spalama- Messaggi : 1168
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Rublev semplicemente ingiocabile ieri.
max1970- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
E il QUASIGOAT ha ripreso a litigare con lo smash.
Chiros- Messaggi : 5151
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Ehm: il "quasigoat" ha chiuso al sesto anno la stagione come #1 del mondo, superando gli altri due, e posizionandosi insieme a Sampras (che, addirittura, li ha realizzati consecutivamente).
Ricapitolando:
1. In vantaggio sugli altri due nei testa a testa
2. Unico ad aver vinto TUTTI i master 1000
3. Unico ad aver realizzato consecutivamente tutti e 4 gli SLAM
4. Unico dei 3 ad aver chiuso come #1 del mondo per 6 anni.
Dai: come "quasigoat" non c'è da lamentarsi.

Non ci resta che aspettare la fine carriera, per contare gli slam totali...
Ricapitolando:
1. In vantaggio sugli altri due nei testa a testa
2. Unico ad aver vinto TUTTI i master 1000
3. Unico ad aver realizzato consecutivamente tutti e 4 gli SLAM
4. Unico dei 3 ad aver chiuso come #1 del mondo per 6 anni.
Dai: come "quasigoat" non c'è da lamentarsi.

Non ci resta che aspettare la fine carriera, per contare gli slam totali...
Ospite- Ospite
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
correnelvento ha scritto:Ehm: il "quasigoat" ha chiuso al sesto anno la stagione come #1 del mondo, superando gli altri due, e posizionandosi insieme a Sampras (che, addirittura, li ha realizzati consecutivamente).
Ricapitolando:
1. In vantaggio sugli altri due nei testa a testa
2. Unico ad aver vinto TUTTI i master 1000
3. Unico ad aver realizzato consecutivamente tutti e 4 gli SLAM
4. Unico dei 3 ad aver chiuso come #1 del mondo per 6 anni.
Dai: come "quasigoat" non c'è da lamentarsi.
Non ci resta che aspettare la fine carriera, per contare gli slam totali...
Numeri da capogiro, confrontati con quello che sento spesso dire su di lui, direi imbarazzanti. In rete leggo delle cose meravigliose, ne parlano come di un Barazzutti un po' più forte mentalmente

max1970- Messaggi : 1611
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Visto Nole contro Schwartzman...x il povero Dieghito che ha giocato anche bene
è come aver affrontato un leone a mani nude
Impressionante il Serbo...cosa simpatica che sulla maglietta di Schwartzman c'era come sponsor la Disney
Biancaneve vuole roba "fresca"




nw-t- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 01.01.11
Re: Il GOAT e il QUASIGOAT
Anche Rublev con Nadal non è che si sia divertito. Perlomeno Schwartzy ha breakkato una volta Djoko, Rublev non ci si è neanche avvicinato.
Matusa- Messaggi : 1234
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : Nord-est
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.