Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Palline vecchie?
+4
scimi65
miguel
Wacos
Chiros
8 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Palline vecchie?
Ho comprato un cartone e ormai ho utilizzato due tubi con palle durissime. Sto pensando che potrebbero essere una concausa dei miei fastidi al braccio
La marca è sempre la stessa che uso da anni.
è possibile che invecchino nei magazzini?
Nel caso, come si fa a non comprare palle vecchie?
La marca è sempre la stessa che uso da anni.
è possibile che invecchino nei magazzini?
Nel caso, come si fa a non comprare palle vecchie?
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Palline vecchie?
Se le palline sono dannose perchè troppo sgonfie o troppo dure, il dolore lo senti chiaramente al momento dell'impatto, non successivamente.

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: Palline vecchie?
Chiros ha scritto:Ho comprato un cartone e ormai ho utilizzato due tubi con palle durissime. Sto pensando che potrebbero essere una concausa dei miei fastidi al braccio
La marca è sempre la stessa che uso da anni.
è possibile che invecchino nei magazzini?
Nel caso, come si fa a non comprare palle vecchie?
Sei fuori strada completamente.
Se le palle dovessero essere vecchie, diventano più molle (perdendo pressione).
Non certo il contrario.
Ospite- Ospite
Re: Palline vecchie?
Giovanni62 ha scritto:Chiros ha scritto:Ho comprato un cartone e ormai ho utilizzato due tubi con palle durissime. Sto pensando che potrebbero essere una concausa dei miei fastidi al braccio
La marca è sempre la stessa che uso da anni.
è possibile che invecchino nei magazzini?
Nel caso, come si fa a non comprare palle vecchie?
Sei fuori strada completamente.
Se le palle dovessero essere vecchie, diventano più molle (perdendo pressione).
Non certo il contrario.
è quello che sapevo, ma questi sono sassi!
Mi è venuto in mente che il materiale interno potesse indurire nel tempo. Non so di che cosa siano fatte.
Cmq una volta al negozio mi è capitato di verdermele consegnare dopo che sono state scelte da due lotti diversi. Metà e metà, scelta fatta apposta. Non so il motivo. Ovviamente stessa marca.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Palline vecchie?
Dure può solo essere un lotto riuscito male, se sono pressurizzate e ci fosse difetto nel tubo le avresti trovate al limite sgonfie. Se sono state conservate in modo normale anche se vecchie non dovrebbero indurirsi
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Palline vecchie?
Se invece sono senza pressione ci sta che tu le possa trovare più dure del solito, ma la differenza non è dovuta all'invecchiamento ma a un difetto nella mescola utilizzata
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Palline vecchie?
Mi spieghi meglio questa cosa dei due lotti? A parte questo non mi dispiacerebbe provare palle un pò più confortevoli, anni fa ho usato qualche tubo di head silver erano morbidissime le più confortevoli che abbia mai provato, secondo voi sotto questo aspetto ad oggi quali sono le migliori?Chiros ha scritto:
Mi è venuto in mente che il materiale interno potesse indurire nel tempo. Non so di che cosa siano fatte.
Cmq una volta al negozio mi è capitato di verdermele consegnare dopo che sono state scelte da due lotti diversi. Metà e metà, scelta fatta apposta. Non so il motivo. Ovviamente stessa marca.
scimi65- Messaggi : 795
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Palline vecchie?
scimi65 ha scritto:Mi spieghi meglio questa cosa dei due lotti? A parte questo non mi dispiacerebbe provare palle un pò più confortevoli, anni fa ho usato qualche tubo di head silver erano morbidissime le più confortevoli che abbia mai provato, secondo voi sotto questo aspetto ad oggi quali sono le migliori?Chiros ha scritto:
Mi è venuto in mente che il materiale interno potesse indurire nel tempo. Non so di che cosa siano fatte.
Cmq una volta al negozio mi è capitato di verdermele consegnare dopo che sono state scelte da due lotti diversi. Metà e metà, scelta fatta apposta. Non so il motivo. Ovviamente stessa marca.
Vado al negozio di tennis per comprare un bel po' di tubi.
Il ragazzo inizia a prenderne alcuni e dopo un po' arriva il suo capetto che lo guarda strano. Il ragazzo chiede:" Quali prendo?" Il capetto gli fa cenno di prendere i tubi da un'altra parte. Quando si è accorto che mi ero insospettito della strana situazione, il capetto fa: "Prendi anche quelle che già stavi raccogliendo. Fai un po' e un po', tanto sono uguali"
!
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Palline vecchie?
Poi magari è solo una questione di organizzazione del negozio, anche a livello di esposizione dei prodotti.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Palline vecchie?
Devo contraddirti. Se le lasci all'aperto diventano durissime. I primi tempi non sapendolo mettevo le palline in un armadietto sul balcone. Dopo due settimane al freddo erano durissime. Poi oh, resta un'esperienza personale, ma a me è successo diverse volte, finché non ne ho capito la causa.Giovanni62 ha scritto:Chiros ha scritto:Ho comprato un cartone e ormai ho utilizzato due tubi con palle durissime. Sto pensando che potrebbero essere una concausa dei miei fastidi al braccio
La marca è sempre la stessa che uso da anni.
è possibile che invecchino nei magazzini?
Nel caso, come si fa a non comprare palle vecchie?
Sei fuori strada completamente.
Se le palle dovessero essere vecchie, diventano più molle (perdendo pressione).
Non certo il contrario.

Tira sul dritto del tuo avversario, potrebbe essere peggio del rovescio!
Giampi83- Messaggi : 449
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 39
Località : Torino
Re: Palline vecchie?
La cosa dei due lotti è una furberia commerciale...il primo lotto vecchio lo avrà senz'altro comprato ad un prezzo inferiore a quello attuale MA vendendolo al prezzo corrente ci fa più cresta!...cmq anche me capitano cose simili ma succede quello che ha scritto Giovanni...durano na cippa di vongola ... una due ore e poi le butti che manco il cane (che no ho) ci vuol giocare...
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Palline vecchie?
Probabilmente il capetto era uno store manager che seguiva la logica FIFO. First In, First Out. Ti ha semplicemente rifilato le palline più vecchie, ma non credo con malizia, piuttosto come forma mentis.Chiros ha scritto:Poi magari è solo una questione di organizzazione del negozio, anche a livello di esposizione dei prodotti.
La logia FIFO prevede di smaltire il magazzino a partire dai prodotti più vecchi, per far si che non restino anni e si deteriorino.

Tira sul dritto del tuo avversario, potrebbe essere peggio del rovescio!
Giampi83- Messaggi : 449
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 39
Località : Torino
Re: Palline vecchie?
E mi pareva strano!! Anche solo per curiosità, io cercherei un codice o qualcos'altro per distinguere i tubi e per quanto possibile farei un confronto. Prendine un po' ed un po' tanto sono ugualiChiros ha scritto:
Vado al negozio di tennis per comprare un bel po' di tubi.
Il ragazzo inizia a prenderne alcuni e dopo un po' arriva il suo capetto che lo guarda strano. Il ragazzo chiede:" Quali prendo?" Il capetto gli fa cenno di prendere i tubi da un'altra parte. Quando si è accorto che mi ero insospettito della strana situazione, il capetto fa: "Prendi anche quelle che già stavi raccogliendo. Fai un po' e un po', tanto sono uguali"
!


scimi65- Messaggi : 795
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: Palline vecchie?
Giampi83 ha scritto:Devo contraddirti. Se le lasci all'aperto diventano durissime. I primi tempi non sapendolo mettevo le palline in un armadietto sul balcone. Dopo due settimane al freddo erano durissime. Poi oh, resta un'esperienza personale, ma a me è successo diverse volte, finché non ne ho capito la causa.Giovanni62 ha scritto:Chiros ha scritto:Ho comprato un cartone e ormai ho utilizzato due tubi con palle durissime. Sto pensando che potrebbero essere una concausa dei miei fastidi al braccio
La marca è sempre la stessa che uso da anni.
è possibile che invecchino nei magazzini?
Nel caso, come si fa a non comprare palle vecchie?
Sei fuori strada completamente.
Se le palle dovessero essere vecchie, diventano più molle (perdendo pressione).
Non certo il contrario.
Resta esperienza personale.
Palline vecchie si sgonfiano.
Se hai dei dubbi guarda i cesti (rigorosamente al freddo) dei maestri.
Secondo la tua teoria dovrebbero essere sassi...
Invece sono molle come le mie, di palle (ma non da tennis) ...

Ospite- Ospite
Re: Palline vecchie?




Tira sul dritto del tuo avversario, potrebbe essere peggio del rovescio!
Giampi83- Messaggi : 449
Data d'iscrizione : 08.05.18
Età : 39
Località : Torino
Re: Palline vecchie?
Vecchie, nuove, dure, molli, ci sta tutto oramai co sti cavolo di cinesi.
Un pò come i numeri delle scarpe, non ci si capisce più niente.
Comunque la gomma invecchiando si indurisce, al di la delle temperature a cui è esposta che chiaramente ne alterano le caratteristiche.
Guardate cosa succede alla guarnizioni in gomma, nel tempo si induriscono e si spaccano.
Poi ci sta pure un lotto di produzione venuto male, o in cui hanno utilizzato una plastica di un certo tipo.
E chi li controlla????
Un pò come i numeri delle scarpe, non ci si capisce più niente.
Comunque la gomma invecchiando si indurisce, al di la delle temperature a cui è esposta che chiaramente ne alterano le caratteristiche.
Guardate cosa succede alla guarnizioni in gomma, nel tempo si induriscono e si spaccano.
Poi ci sta pure un lotto di produzione venuto male, o in cui hanno utilizzato una plastica di un certo tipo.
E chi li controlla????
spalama- Messaggi : 1942
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Palline vecchie?
Quello che dici vale sicuramente per le palle nn pressurizzate tipo tretorn.
Ma in quelle pressurizzate, l'indurirsi della gomma non compensa la grande perdita di pressione e conseguente sgonfiaggio delle stesse...
Ma in quelle pressurizzate, l'indurirsi della gomma non compensa la grande perdita di pressione e conseguente sgonfiaggio delle stesse...
Ospite- Ospite
Re: Palline vecchie?
Ma se utilizzano una gomma di per se più dura come mescola di fabbricazione (vedi la differenza che c'è tra le varie mescole degli pneumatici da auto) allora puoi metterle alla pressione che vuoi, ma sempre sassi saranno.
spalama- Messaggi : 1942
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Palline vecchie?
spalama ha scritto:Ma se utilizzano una gomma di per se più dura come mescola di fabbricazione (vedi la differenza che c'è tra le varie mescole degli pneumatici da auto) allora puoi metterle alla pressione che vuoi, ma sempre sassi saranno.
Simo: ma nei cesti dei maestri come mai ho sempre visto palle extra-loffie?
Ospite- Ospite
Re: Palline vecchie?
Sono sgonfie....
Quello che dico io è che se per un lotto di fabbricazione hanno utilizzato una materia prima, la gomma, che ha caratteristiche differenti di elasticità, ecco che ti sembrerà di giocare con un sasso rispetto alla stessa pallina, della stessa marca, alla stessa pressione di un altro tubo però di un lotto di fabbricazione differente.
Nei cesti dei maestri c'è di tutto, dal nuovo al vecchio, allo spelato, al mattone, al missile.



Quello che dico io è che se per un lotto di fabbricazione hanno utilizzato una materia prima, la gomma, che ha caratteristiche differenti di elasticità, ecco che ti sembrerà di giocare con un sasso rispetto alla stessa pallina, della stessa marca, alla stessa pressione di un altro tubo però di un lotto di fabbricazione differente.
Nei cesti dei maestri c'è di tutto, dal nuovo al vecchio, allo spelato, al mattone, al missile.
spalama- Messaggi : 1942
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Palline vecchie?
Quelle che ho trovato io non sono sgonfie.
Sono durissime, per questo ho pensato che fossero vecchie di anni, buttate in chissà quale angolo di magazzino, con la gomma indurita.
Poi arrivo io che vedo l'offerta e compro
Cmq vedremo i prossimi tubi. Ne ho un cartona ancora quasi pieno.
Sono durissime, per questo ho pensato che fossero vecchie di anni, buttate in chissà quale angolo di magazzino, con la gomma indurita.
Poi arrivo io che vedo l'offerta e compro

Cmq vedremo i prossimi tubi. Ne ho un cartona ancora quasi pieno.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Palline vecchie?
piccolo OT: voi le palline con un paio d'ore, se non le usate per qualche mese, poi le buttate? O le riutilizzate?
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Palline vecchie?
gabr179 ha scritto:piccolo OT: voi le palline con un paio d'ore, se non le usate per qualche mese, poi le buttate? O le riutilizzate?
La prima che hai detto
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.