Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Ibrido multi e budello
5 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Ibrido multi e budello
Un maestro mi dice che lo usa regolarmente, al di la' del costo pare che la sensazione sia ottima.
Esperienze al riguardo?
Esperienze al riguardo?

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: Ibrido multi e budello
La presenza del budello, se montato e associato correttamente, migliora comunque le prestazioni del piatto corde. Non è un caso se, a livello Pro, il vero ibrido è rappresentato dal budello e monofilamento.
Un ibrido multi/budello, in termini di comfort ed uscita di palla, avrà sicuramente una resa migliore rispetto ad un piatto full multi. C'è solo da considerare il calo di tensione, che per il multi è superiore al budello. Quindi non ci giocherei per troppe ore.
Un ibrido multi/budello, in termini di comfort ed uscita di palla, avrà sicuramente una resa migliore rispetto ad un piatto full multi. C'è solo da considerare il calo di tensione, che per il multi è superiore al budello. Quindi non ci giocherei per troppe ore.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Ibrido multi e budello
ma a questo punto non è meglio fare un full budello? Il costo maggiore dell'incordatura lo so ammortizzerà in più ore di gioco, o sbaglio? Oltre ad avere una resa maggiore nel gioco e nelle rotazioni.
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Ibrido multi e budello
Quanto a rotazioni, il budello rende bene se montato in ibrido perchè il mono ne sfrutta la reattività.
Per quanto riguarda la durata, dipende sostanzialmente da chi lo adopera. Per gli arrotini incalliti, il budello è sempre la corda che dura di meno.
Per quanto riguarda la durata, dipende sostanzialmente da chi lo adopera. Per gli arrotini incalliti, il budello è sempre la corda che dura di meno.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Ibrido multi e budello
parlo per me io uso due racchette uguali
una ibrido monofilo rigido su verticali e mono morbido su orizzontali.
l'altra mono su verticali e budello sulle orizzontali.
senzazioni ? con il budello il piatto corde risulta piu' morbido e la palla esce piu' veloce , la palla la sento meglio .
poi riguarda la durata io non faccio testo giocando piatto , a me le corde durano una vita , le controllo sempre con ert 300 e la tensione dinamica anche dopo molte ore scende di poco .
quella con il budello era 32 DT dopo quasi 6 mesi e 28 , certo il budello inizia a sfilarsi e il mono e normale che non sia reattivo come prima , ma la racchetta risulta acora giocabile . giocando sabato domenica e a volte un ora a settimana.....
la volta prima ho dovuto tagliare il budello perche' il mono era proprio andato
una ibrido monofilo rigido su verticali e mono morbido su orizzontali.
l'altra mono su verticali e budello sulle orizzontali.
senzazioni ? con il budello il piatto corde risulta piu' morbido e la palla esce piu' veloce , la palla la sento meglio .
poi riguarda la durata io non faccio testo giocando piatto , a me le corde durano una vita , le controllo sempre con ert 300 e la tensione dinamica anche dopo molte ore scende di poco .
quella con il budello era 32 DT dopo quasi 6 mesi e 28 , certo il budello inizia a sfilarsi e il mono e normale che non sia reattivo come prima , ma la racchetta risulta acora giocabile . giocando sabato domenica e a volte un ora a settimana.....
la volta prima ho dovuto tagliare il budello perche' il mono era proprio andato
muster- Messaggi : 1711
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Ibrido multi e budello
@marco61 immagino che il maestro in questione non sia un arrotino visto che gioca con ibrido multi budello e non penso che rompa molto spesso. Per quello che dicevo che a questo punto potrebbe fare direttamente full budello compensando il costo in più con le ore in più di gioco data la perdita di tensione del multi.
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Ibrido multi e budello
avevo provato anche il budello in full,
ma per come gioco io spingeva troppo , perdevo il controllo .
secondo me per giocare con budello in full ci vuole un bel braccio da terza alta
ma per come gioco io spingeva troppo , perdevo il controllo .
secondo me per giocare con budello in full ci vuole un bel braccio da terza alta
muster- Messaggi : 1711
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Ibrido multi e budello
ricordo il compianto budello tough gut in full a 23kg che era una tavola. Precisissimo pero..
Si e' rotto in borsa in un passaggio sulla gola
E' un vero peccato che pacific non produca piu il copper series, era stupendo
Si e' rotto in borsa in un passaggio sulla gola

E' un vero peccato che pacific non produca piu il copper series, era stupendo
paoletto- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 17.03.16
Località : Varie

» Mono, multi, syn gut, budello, ibrido.....
» multi simili al budello
» ibrido budello-rip control
» Budello
» Ibrido o Multi su BLX Pro Open 2012
» multi simili al budello
» ibrido budello-rip control
» Budello
» Ibrido o Multi su BLX Pro Open 2012
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.