Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Pro's Pro...un po' di tutto....
+10
Davidev88
gabr179
marco61
Chiros
correnelvento
yatahaze
blek
muster
spalama
miguel
14 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pro's Pro...un po' di tutto....
Visto che in altro post del forum si è accennato a questo Brand caro a molti in quanto a prezzi ragionevoli per prodotti comunque validi...potremmo raccogliere qui le nostre esperienze in merito, tipo una guida all'acquisto...se vi va....
Io personalmente ho usato le seguenti corde del brand:
Vendetta 1,25 e 1,30: buon monofilamento equilibrato nelle caratterische e durata accettabile, incordando però io taglio sempre ogni 8 ore max quindi il mio giudizio è su questo tempo di utilizzo. Come reattività molto meglio il calibro 1.20 ma non so se trova più.
PlusPower 1,23 orange: eh...questa secondo me assomiglia abbastanza alla plasma orange di signum pro, piuttosto performante per almeno una 10 di ore (telaio di riferimento Becker DeltaCore Legend)
BlackOut (pentagonale): buna corda sagomata ma non ad angoli vivi come altri marchi, più votata al controllo che alla potenza ma non è una corda morta, diciamo che per un nc o quarta o pippa ha caratteristiche più che adatte al livello di gioco. non giudico per lo spin potential perchè sinceramente reputo per la maggior parte delle corde un dato inutile senza associarlo al gesto tecnico del tennista...la corda non ti da il top spin di suo...unica eccezione forse la ultra cable che spela dita dell'incordatore e palline a prescindere....
Stratagem 1,24: questa mi è piaciuta molto per reattività durata e "sta bene" un po' su tutti i telai gestendo la tensione correttamente
Black Eruption esagonale: corda che uso da 6 mesi abbondanti, mi piace molto! ha una discreta potenza e un controllo più che decente, non ti da la sicurezza di una corda da controllo quindi se pecchi nell'esecuzione del colpo ti rende esattamente una palla scarsa come te! da nuova incordata a 23kg si head extreme 2
360 pro rende un piatto piuttosto rigido come piace a me, dopo un paio d'ore perde questa sua sensazione di rigidità, diventa più morbido il piatto ma la resa è comunque molto buona, a tratti più piacevole per come senti la pallina.
Cyclone power 1,24: forse la corda più reattiva del marchio.....ma cambia caretteristiche molto velocemente....4-6 ore per il mio modo di giocare...e passa da una corda piuttosto potente con ottima uscita di palla ad un simil spara piccioni...però se incordi alto (24-23 ad esempio) il decadimento verso lo spara piccioni viene a mancare e la corda praticamente muore, perde reattività e stop...si taglia e si cambia...
Hexaspin orange 1,30 maah in quel calibro è una corda decente ma piuttosto metallica/plasticosa e non mi è piaciuta come sensazioni personali...in calibro 1,25 amici che l'hanno provata per tempi lunghi dicono invece sia molto buona.
Son tutte sensazioni personali che ho cercato di generalizzare indipendentemente dal telaio sul quale le avevo provate. Le mie tensioni di riferimento sono 23-22 come partenza su ogni telaio...poi mi regolo dopo qualche ora a seconda delle sensazioni di gioco.
Una cosa accomuna tutte queste corde...sono economiche MA non sono dei cessi come le si vuole dipingere troppo spesso, però ci permettono di spendere 30 eurozzi per 200m e investirne 100€ magari in lezioni o in ore di gioco...fa figo montare le luxilon poi se prendi ovetti a go go da un synt gut non dare la colpa alle corde perchè quelle sono già il top! Ultima considerazione....un filo di plastica su una racchetta è potenzialmente dannoso sia che si chiami pro's pro sia che si chiami luxilon...
p.s. ho provato anche calze, polsini e overgrip pro's pro! tutti ottimi!!!
Io personalmente ho usato le seguenti corde del brand:
Vendetta 1,25 e 1,30: buon monofilamento equilibrato nelle caratterische e durata accettabile, incordando però io taglio sempre ogni 8 ore max quindi il mio giudizio è su questo tempo di utilizzo. Come reattività molto meglio il calibro 1.20 ma non so se trova più.
PlusPower 1,23 orange: eh...questa secondo me assomiglia abbastanza alla plasma orange di signum pro, piuttosto performante per almeno una 10 di ore (telaio di riferimento Becker DeltaCore Legend)
BlackOut (pentagonale): buna corda sagomata ma non ad angoli vivi come altri marchi, più votata al controllo che alla potenza ma non è una corda morta, diciamo che per un nc o quarta o pippa ha caratteristiche più che adatte al livello di gioco. non giudico per lo spin potential perchè sinceramente reputo per la maggior parte delle corde un dato inutile senza associarlo al gesto tecnico del tennista...la corda non ti da il top spin di suo...unica eccezione forse la ultra cable che spela dita dell'incordatore e palline a prescindere....
Stratagem 1,24: questa mi è piaciuta molto per reattività durata e "sta bene" un po' su tutti i telai gestendo la tensione correttamente
Black Eruption esagonale: corda che uso da 6 mesi abbondanti, mi piace molto! ha una discreta potenza e un controllo più che decente, non ti da la sicurezza di una corda da controllo quindi se pecchi nell'esecuzione del colpo ti rende esattamente una palla scarsa come te! da nuova incordata a 23kg si head extreme 2
360 pro rende un piatto piuttosto rigido come piace a me, dopo un paio d'ore perde questa sua sensazione di rigidità, diventa più morbido il piatto ma la resa è comunque molto buona, a tratti più piacevole per come senti la pallina.
Cyclone power 1,24: forse la corda più reattiva del marchio.....ma cambia caretteristiche molto velocemente....4-6 ore per il mio modo di giocare...e passa da una corda piuttosto potente con ottima uscita di palla ad un simil spara piccioni...però se incordi alto (24-23 ad esempio) il decadimento verso lo spara piccioni viene a mancare e la corda praticamente muore, perde reattività e stop...si taglia e si cambia...
Hexaspin orange 1,30 maah in quel calibro è una corda decente ma piuttosto metallica/plasticosa e non mi è piaciuta come sensazioni personali...in calibro 1,25 amici che l'hanno provata per tempi lunghi dicono invece sia molto buona.
Son tutte sensazioni personali che ho cercato di generalizzare indipendentemente dal telaio sul quale le avevo provate. Le mie tensioni di riferimento sono 23-22 come partenza su ogni telaio...poi mi regolo dopo qualche ora a seconda delle sensazioni di gioco.
Una cosa accomuna tutte queste corde...sono economiche MA non sono dei cessi come le si vuole dipingere troppo spesso, però ci permettono di spendere 30 eurozzi per 200m e investirne 100€ magari in lezioni o in ore di gioco...fa figo montare le luxilon poi se prendi ovetti a go go da un synt gut non dare la colpa alle corde perchè quelle sono già il top! Ultima considerazione....un filo di plastica su una racchetta è potenzialmente dannoso sia che si chiami pro's pro sia che si chiami luxilon...
p.s. ho provato anche calze, polsini e overgrip pro's pro! tutti ottimi!!!
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Ciao Pat: ottima recensione.
È ovvio che molti gettino vagonate di sterco su queste corde "oneste".
Se, ponendo il caso, io vendessi corde di qualità simile, al TRIPLO del prezzo, è OVVIO che farò di tutto per sminuirle.
O no?
Tornando alla rece delle Pros, mi piace la Lethal 5, corda reattiva e molto propensa allo spin. Non gentile sui gomiti, perché la trovo abbastanza rigida.
La Red Devil, al contrario è molto morbida e delicata sulle articolazioni.
Non dura molto, ma un quarta da circolo 10-12 ore le può giocare.
Ottima su pattern fitti simil Prestige, o su racche sottili.
È ovvio che molti gettino vagonate di sterco su queste corde "oneste".
Se, ponendo il caso, io vendessi corde di qualità simile, al TRIPLO del prezzo, è OVVIO che farò di tutto per sminuirle.
O no?
Tornando alla rece delle Pros, mi piace la Lethal 5, corda reattiva e molto propensa allo spin. Non gentile sui gomiti, perché la trovo abbastanza rigida.
La Red Devil, al contrario è molto morbida e delicata sulle articolazioni.
Non dura molto, ma un quarta da circolo 10-12 ore le può giocare.
Ottima su pattern fitti simil Prestige, o su racche sottili.
correnelvento- Messaggi : 1478
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Ho preso le intense heat nere e un po' di overgrip.
Vi aggiorno.
Vi aggiorno.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
io avevo provato dei multi di cui non ricordo il nome, sinceramente non avevo trovato grosse differenze rispetto a multi basici tipo il wilson sensation o mantis
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Red devil provate sia 1.25 che 1.14.
La prima, corda molto buona, la 1.14 semplicemente bellissima.
Chiaro che la 1.14 dura meno, ma non hai il problema di doverla tagliare, si rompe prima che muoia.
Le vendetta anche molto buone.
Il discorso luxilon andrebbe messo da parte, sono le uniche corde effettivamente diverse da tutte le altre ed a prezzi proibitivi, chiaro che non giocano da sole però se hai un minimo di sapienza tecnica la differenza la senti.
Poi è chiaro che non è che da 4nc ti fanno diventare 3.2, però se te le puoi permettere e vuoi coccolarti sai che è la Ferrari delle corde.
La prima, corda molto buona, la 1.14 semplicemente bellissima.
Chiaro che la 1.14 dura meno, ma non hai il problema di doverla tagliare, si rompe prima che muoia.
Le vendetta anche molto buone.
Il discorso luxilon andrebbe messo da parte, sono le uniche corde effettivamente diverse da tutte le altre ed a prezzi proibitivi, chiaro che non giocano da sole però se hai un minimo di sapienza tecnica la differenza la senti.
Poi è chiaro che non è che da 4nc ti fanno diventare 3.2, però se te le puoi permettere e vuoi coccolarti sai che è la Ferrari delle corde.
spalama- Messaggi : 1942
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 54
Località : ROMA
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
io uso la kudeta in ibrido e mi ci trovo bene hanno una superfice rugosa e impatto secco ,non sono corde da spinta
muster- Messaggi : 1711
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : fra bergamo e lecco
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Ordine annulato. Non hanno le nere.Chiros ha scritto:Ho preso le intense heat nere e un po' di overgrip.
Vi aggiorno.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Chiros ha scritto:Ordine annulato. Non hanno le nere.Chiros ha scritto:Ho preso le intense heat nere e un po' di overgrip.
Vi aggiorno.
Se non ci stanno le nere, è un problema grosso!

correnelvento- Messaggi : 1478
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Preferisco quelle provate da Marco. Magari le blu sono meglio ma ...nessumo le compra 

Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
miguel ha scritto:io avevo provato dei multi di cui non ricordo il nome, sinceramente non avevo trovato grosse differenze rispetto a multi basici tipo il wilson sensation o mantis
uso quasi esclusivamente pro s pro per me e le monto ai miei amici.
la intense heat 1.25 NERA (non altri colori, su consiglio del "guru" marco61) è ottima ,clone di altra corda blasonata,non ricordo quale.
altri mono: kudeta , plus power , interceptor e black... qualcosa pentagonale, secondo me tutte buone corde .ovviamente parlo per me, giocatore più scarso del mondo.
la sorpresa è stata la gutex ultra 1.35 (consigliata invece del classico 1.30 per un multi, perchè in fase di incordatura si assottiglierebbe molto)
la montavo sempre agli altri con soddisfazione ,finchè recentemente l'ho provata su una delle mie tante racchette...UAUHHH sto incordando anche gli altri telai in mio possesso con stà corda multifilo e non riesco neanche a romperla (comincia ad intaccarsi un po adesso ,dopo tantissime ore ...vabbè sono brocco e tiro piatto)
purtroppo ho guardato il sito per comprare altre matasse ma ho visto che sono terminate così come le intense heat nere ,bohhh.
uso anche il multi CLAY COURT 1.30 (sembra copiato dal rip control)ma non è
buono ,molto meglio il gutex ultra anche del rinomato wilson sensation e sensation control usato spesso in passato .
tutto questo per non parlare del prezzo

in futuro proverò altri mono citati più sopra , red devil ecc...
blek- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 27.12.10
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
ho preso gli overgrip azzurri/blu, tipo i tourna, sono molto validi
yatahaze- Messaggi : 790
Data d'iscrizione : 31.07.17
Località : Pisa
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Per prestazioni la Intense Heat è paragonabile alla Rpm Blast, con la differenza che la corda Babolat ha un rivestimento siliconico che diminuisce l’attrito tra verticali e orizzontali favorendo le rotazioni.
Nessuno ci impedisce, però, di dare una bella spruzzata di spray sul piatto corde rendendole così ancora più simili.
Nessuno ci impedisce, però, di dare una bella spruzzata di spray sul piatto corde rendendole così ancora più simili.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
marco61 ha scritto:Per prestazioni la Intense Heat è paragonabile alla Rpm Blast, con la differenza che la corda Babolat ha un rivestimento siliconico che diminuisce l’attrito tra verticali e orizzontali favorendo le rotazioni.
Nessuno ci impedisce, però, di dare una bella spruzzata di spray sul piatto corde rendendole così ancora più simili.
Addirittura. Ottoma notizia.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
marco61 ha scritto:Per prestazioni la Intense Heat è paragonabile alla Rpm Blast, con la differenza che la corda Babolat ha un rivestimento siliconico che diminuisce l’attrito tra verticali e orizzontali favorendo le rotazioni.
Nessuno ci impedisce, però, di dare una bella spruzzata di spray sul piatto corde rendendole così ancora più simili.
Ma la intense heat è tonda, mentre la RPM ha sezione a spigoli...
correnelvento- Messaggi : 1478
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Ti garantisco che questi famosi spigoli della Rpm, incordando, non si sentono affatto. Molto meno delle solite corde sagomate, e comunque non sono quelli a produrre rotazione quanto la reattività della corda e soprattutto il trattamento al silicone.correnelvento ha scritto:marco61 ha scritto:Per prestazioni la Intense Heat è paragonabile alla Rpm Blast, con la differenza che la corda Babolat ha un rivestimento siliconico che diminuisce l’attrito tra verticali e orizzontali favorendo le rotazioni.
Nessuno ci impedisce, però, di dare una bella spruzzata di spray sul piatto corde rendendole così ancora più simili.
Ma la intense heat è tonda, mentre la RPM ha sezione a spigoli...

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
marco61 ha scritto:Ti garantisco che questi famosi spigoli della Rpm, incordando, non si sentono affatto. Molto meno delle solite corde sagomate, e comunque non sono quelli a produrre rotazione quanto la reattività della corda e soprattutto il trattamento al silicone.correnelvento ha scritto:marco61 ha scritto:Per prestazioni la Intense Heat è paragonabile alla Rpm Blast, con la differenza che la corda Babolat ha un rivestimento siliconico che diminuisce l’attrito tra verticali e orizzontali favorendo le rotazioni.
Nessuno ci impedisce, però, di dare una bella spruzzata di spray sul piatto corde rendendole così ancora più simili.
Ma la intense heat è tonda, mentre la RPM ha sezione a spigoli...
D'accordo Marco: ma io ho usato entrambe, e mi sembrano molto diverse in gioco.
Sensazioni personali, chiaramente.
Mentre la Black out mi sembra molto simile alla black code.
E la eruption alla hyper g
correnelvento- Messaggi : 1478
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Per ogni armeggio che mi capita per le mani compio una serie di test ricavando molte indicazioni riguardanti rigidità, tenuta di tensione e reattività.
In questi test Rpm e Intense Heat sono molto simili, un pelino più duretta la Pro’s Pro ma a questo si può ovviare variando leggermente la tensione.
Ciò che fa realmente la differenza, ripeto, è il rivestimento siliconico presente sulla Babolat che la IH non ha. Va da sè che chi usa molto le rotazioni, come nel tuo caso, sentirà la differenza. Ma con un buon lubrificante al silicone, che andrebbe ripassato a fine match, le cose cambiano radicalmente.
In questi test Rpm e Intense Heat sono molto simili, un pelino più duretta la Pro’s Pro ma a questo si può ovviare variando leggermente la tensione.
Ciò che fa realmente la differenza, ripeto, è il rivestimento siliconico presente sulla Babolat che la IH non ha. Va da sè che chi usa molto le rotazioni, come nel tuo caso, sentirà la differenza. Ma con un buon lubrificante al silicone, che andrebbe ripassato a fine match, le cose cambiano radicalmente.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Per passarlo dopo la partita, bisogna spostare le corde agli incroci.
Ci vuole tempo.
Ci vuole tempo.
Chiros- Messaggi : 5745
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Non è indispensabile, la corda “sente” lo spray nel momento in cui si sposta al contatto con la palla.Chiros ha scritto:Per passarlo dopo la partita, bisogna spostare le corde agli incroci.
Ci vuole tempo.
Comunque non sto dicendo che le corde vanno lubrificate, però questa pratica favorisce lo scivolamento e la presa di spin.
Chiaramente è molto più redditizio giocare con corde già trattate in fase di produzione.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
marco61 ha scritto:Per ogni armeggio che mi capita per le mani compio una serie di test ricavando molte indicazioni riguardanti rigidità, tenuta di tensione e reattività.
In questi test Rpm e Intense Heat sono molto simili, un pelino più duretta la Pro’s Pro ma a questo si può ovviare variando leggermente la tensione.
Ciò che fa realmente la differenza, ripeto, è il rivestimento siliconico presente sulla Babolat che la IH non ha. Va da sè che chi usa molto le rotazioni, come nel tuo caso, sentirà la differenza. Ma con un buon lubrificante al silicone, che andrebbe ripassato a fine match, le cose cambiano radicalmente.
Ok
Tutto chiaro
correnelvento- Messaggi : 1478
Data d'iscrizione : 25.07.21
Località : Vorrei Liguria
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Io di PRO'S PRO ho usato gli overgrip e non sono male anche se un pelo corti. Li ho comprati un po' di anni fa e ne ho ancora qualcuno. Ora sto usando il clone del Tourna viola che, al contrario dell'originale, dura pure abbastanza.
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
gabr179 ha scritto:Io di PRO'S PRO ho usato gli overgrip e non sono male anche se un pelo corti. Li ho comprati un po' di anni fa e ne ho ancora qualcuno. Ora sto usando il clone del Tourna viola che, al contrario dell'originale, dura pure abbastanza.
io uso i G-tacky bianchi e sono ottimi (neri sono più secchi e si rovinano prima)
box da 60 pezzi a 30€ , a me durano parecchio non perchè sono scarso e gioco piatto ma perchè il palmo della mano non mi suda.
ho acquistato decine di scatole in questi anni,insieme alle corde e altre cose e me li chiedono parecchie persone contentissime di questi overgrip
blek- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 27.12.10
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Tra i prodotti Pro’s Pro esiste un multi moderno simil-Velocity?
Davidev88- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 22.06.21
Età : 34
Località : Mantova
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Superior Gut, è un multi classico ma merita di farci un giro.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
A Davidev88 piace questo messaggio.
Re: Pro's Pro...un po' di tutto....
Torno qui con un aggiornamento....telaio Blade 98S v7 (coppia)....una incordata con black eruption 1.24 23-22 4 nodi, l'altra con Eruption 1.18 23-22 (quelle verdi HyperG style)....che dire...sono alla 4 ora con le prime e alla 6 con le seconde...corde toste, piuttosto rigide con buona presa sulla palla...più semplice su quel telaio la verde sottile ma più corposa la black. Ottimo anche il feeling sulla palla (telaio medio rigido e corda piuttosto rigida) ma come accoppiata lo swing deve essere sempre completo e senza indecisioni o tutto muore a rete o comunque accorci il gioco tantissimo...a quel prezzo direi che non sono niente male. Prossimo passaggio Black Force 1.19 sempre su 98S v7.
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Pros 'pro RX -500 1.25
» black out pros pro
» aiuto pros pro tx700
» multi pros' pro esagonali e rettangolari
» Ho venduto tutto: e ora?
» black out pros pro
» aiuto pros pro tx700
» multi pros' pro esagonali e rettangolari
» Ho venduto tutto: e ora?
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.