Chi è online?
In totale ci sono 6 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 6 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da fabione65 Ieri alle 23:01
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Ieri alle 19:54
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 15:50
» Flood control
Da Giovanni62 Ieri alle 13:26
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ven 16 Apr 2021, 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ven 16 Apr 2021, 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ven 16 Apr 2021, 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ven 16 Apr 2021, 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
Recensione corde Pro's Pro
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Recensione corde Pro's Pro
Promemoria primo messaggio :
Incoraggiato dai buoni giudizi di Eiffel, ho di recente voluto provare le corde Pro's Pro Vendetta 1,20 (monofilo) e Pulse 1,30 (multi).
Sulla prima posso dire che le monto sulla Radical Pro Yt di mio figlio da qualche settimana, con risultati sorprendenti.
Prima giocava con Signum Pro Plasma Pure 1,18. Direi che il comportamento è molto simile, un filo più morbida la Pro's Pro e un pelo più nervosa e reattiva la SP.
Con le Vendetta rompe molto meno, attestandosi intorno alle 3/4 ore di gioco, mentre prima non superava le 2 ore di gioco.
Le ho testate anch'io e sono rimasto molto sorpreso dalla spinta che si riesce ad ottenere, montate su un piatto da 105 a 24 kg.
Non posso dire nulla sulla durata perchè per abitudine, anche se non si rompe, taglio un monofilo dopo massimo 5/6 ore di gioco. All'interno di questo range non ho notato sostanziali mutamenti del comportamento della corda.
In definitiva, visto il costo irrisorio di queste corde, credo vadano prese seriamente in considerazione. Soprattutto chi incorda in proprio, non pagando la manodopera con una spesa davvero limitata può permettersi di avere corde sempre fresche al massimo del rendimento.
Le Pulse ho appena finito di montarle sul mio telaio. Durante l'operazione la corda non si allunga come i multi più elastici, direi che ha un comportamento molto simile al Wilson Sensation. Non mi ha dato comunque l'impressione di essere una corda troppo rigida. Domani, tempo permettendo, dovrei riuscire a provarle e saprò dire qualcosa in più.
Incoraggiato dai buoni giudizi di Eiffel, ho di recente voluto provare le corde Pro's Pro Vendetta 1,20 (monofilo) e Pulse 1,30 (multi).
Sulla prima posso dire che le monto sulla Radical Pro Yt di mio figlio da qualche settimana, con risultati sorprendenti.
Prima giocava con Signum Pro Plasma Pure 1,18. Direi che il comportamento è molto simile, un filo più morbida la Pro's Pro e un pelo più nervosa e reattiva la SP.
Con le Vendetta rompe molto meno, attestandosi intorno alle 3/4 ore di gioco, mentre prima non superava le 2 ore di gioco.
Le ho testate anch'io e sono rimasto molto sorpreso dalla spinta che si riesce ad ottenere, montate su un piatto da 105 a 24 kg.
Non posso dire nulla sulla durata perchè per abitudine, anche se non si rompe, taglio un monofilo dopo massimo 5/6 ore di gioco. All'interno di questo range non ho notato sostanziali mutamenti del comportamento della corda.
In definitiva, visto il costo irrisorio di queste corde, credo vadano prese seriamente in considerazione. Soprattutto chi incorda in proprio, non pagando la manodopera con una spesa davvero limitata può permettersi di avere corde sempre fresche al massimo del rendimento.
Le Pulse ho appena finito di montarle sul mio telaio. Durante l'operazione la corda non si allunga come i multi più elastici, direi che ha un comportamento molto simile al Wilson Sensation. Non mi ha dato comunque l'impressione di essere una corda troppo rigida. Domani, tempo permettendo, dovrei riuscire a provarle e saprò dire qualcosa in più.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Recensione corde Pro's Pro
@letyoursoul ha scritto:@spalama ha scritto:Ma anche 6-8 ore tranquille.
La corda non muore, come tuttele atre corde perde tensione fino ad un certo punto e poi si stabilizza, il vantaggio è che invece di rimanere su come un filo di plastica senza rompersi ma rompendoti le articolazioni, quando non ce la fa più si rompe da sola.
Prova a giocarci portandola a rottura, senza troppe misure in corso d'opera.
Certo su una profilata dura di meno, come tutte le atre corde.
Secondo me il costo irrisorio giustifca le 4-5 ore che tiene alla grande.
Grazie per il consiglio, provo a portarle a rottura.
Sono già parecchio segnate, ma un paio d'ore le fanno ancora di sicuro.
Let
Nel caso (per super-pippaggine

Ospite- Ospite
Re: Recensione corde Pro's Pro
Della serie: meglio queste che costano niente e ti danno grande performance per 6 ore e puoi permetterti anche di tagliarle via, piuttosto che una corda che costa 10 volte tanto, che ti da grande performance per 4 ore e poi le tieni su altre 15 ore, facendoti cascare il braccio, perchè a tagliarle ti piange il cuore.
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Recensione corde Pro's Pro
@spalama ha scritto:Della serie: meglio queste che costano niente e ti danno grande performance per 6 ore e puoi permetterti anche di tagliarle via, piuttosto che una corda che costa 10 volte tanto, che ti da grande performance per 4 ore e poi le tieni su altre 15 ore, facendoti cascare il braccio, perchè a tagliarle ti piange il cuore.
Spalama, non posso che confermare!!!!!
Oggi altra ora, questa volta su cemento. Temperatura quasi estiva. Ebbene le corde erano ancora ottime, pur muovendosi un pò di più rispetto all'inizio, ho avuto la sensazione che fossero ancora discrete in termini di reattività e ottime in termini di controllo e di uscita di palla. Forse il calibro così sottile ne smorza la rigidità o forse per quelle prime 5 ore danno davvero tutto, fatto sta che ne sono davvero contento. Arrivo da un periodo in cui ho provato almeno 10 armeggi differenti. E per svariate ragioni non riuscivo a trovare una quadra sul mio telaio. Adesso mi sembra che tutto giri per il verso giusto. Lo so sono solo le seghe mentali di noi super pippaioli, ma mettere a tacere il demone, son soddisfazioni, anche se solo momentanee

Siamo a 4,5 ore e stasera ne faccio ancora 1.5 ore sulla terra. Se non rompo la faccio diventare la mia corda. 6 ore a quel prezzo non c'è davvero paragone.
E' vero che forse hanno un senso solo per chi se le incorda da solo, ma davvero c'è da riflettere su questo universo delle corde... Forse stiamo pagando plastica al prezzo dell'oro.
Grazie.
Let
letyoursoul- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 27.06.11
Età : 52
Località : Nord Ovest
Re: Recensione corde Pro's Pro
Forse si sul discorso della plastica al prezzo dell'oro.
Però si parte da una base molto buona, perchè la Red Devil è forse la migliore corda di Pro's Pro ed il calibro sittile fa il resto e lo fa alla grande e con grande sorpresa di chiunque la monti.
Certo da un calibro 1,14 cosa vuoi pretendere in termini di durata?
Guarda che secondo me regge ancora qualche ora.
Io non tiro proprio piano e sulla Pure Aero, giocando contro 3.2 ed ex seconda categoria, quindi rispondendo a palle molto sostenute, pesanti ed impegnative, andavo anche oltre le 6 ore.
Tanto guarda il vantaggio è che non devi stare a pensare di tagliarla, giocaci fino a che si rompe.
Pro's Pro fa solo un'altra corda con quel calibro, la Black Force, ma non la conosco.
Però si parte da una base molto buona, perchè la Red Devil è forse la migliore corda di Pro's Pro ed il calibro sittile fa il resto e lo fa alla grande e con grande sorpresa di chiunque la monti.
Certo da un calibro 1,14 cosa vuoi pretendere in termini di durata?
Guarda che secondo me regge ancora qualche ora.
Io non tiro proprio piano e sulla Pure Aero, giocando contro 3.2 ed ex seconda categoria, quindi rispondendo a palle molto sostenute, pesanti ed impegnative, andavo anche oltre le 6 ore.
Tanto guarda il vantaggio è che non devi stare a pensare di tagliarla, giocaci fino a che si rompe.
Pro's Pro fa solo un'altra corda con quel calibro, la Black Force, ma non la conosco.
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Recensione corde Pro's Pro
Tra l'altro guarda, parlando di corde, l'altra sera ho piallato un mio amico 61 60 con la Woodie, incordata con un synth gut Babolat Sterlon di cui si ignora l'esistenza anche su google.
E se ti dovessi dire, questo sconosciuto synth gut che starà li sopra almeno da 30 anni, ha funzionato alla grandissima in termini di spinta, controllo, sensibilità.
Quasi meglio della Signum Firestorm 1,20 che ho montato sull'altro telaio.
Quindi, davvero, a volte parliamo del nulla.
E se ti dovessi dire, questo sconosciuto synth gut che starà li sopra almeno da 30 anni, ha funzionato alla grandissima in termini di spinta, controllo, sensibilità.
Quasi meglio della Signum Firestorm 1,20 che ho montato sull'altro telaio.
Quindi, davvero, a volte parliamo del nulla.
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Recensione corde Pro's Pro
Simo
Secondo me sulla W un buon syngut rende meglio del mono...
Secondo me sulla W un buon syngut rende meglio del mono...
Ospite- Ospite
Re: Recensione corde Pro's Pro
Forse. Mi ha stupito
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Recensione corde Pro's Pro
Ragazzi è un piacere stare ad ascoltarvi!
Noi siamo esseri poco senzienti che tendono ad estraniarsi dal vero focus: la racchetta la muovo io, sempre e comunque. E come dice Corre sono sempre io che mi adeguo e mi adatto in uno degli sport più situazionali del mondo. Uno sport dove ove ogni gesto, ripetuto milioni di volte, non è mai uguale ad un'altro. Quindi la variabile principale qual'è?
Ovviamente la tensione delle corde...
Oppure la loro qualità...
O il telaio...
O l'incordatore che mi ha fottuto 20 euro per montarmi la corda.
O la moglie che mi ha rotto il c,,,,,
O la fidanzata.
Il campo molle.
La rete non omologata.
Le luci.
La sorte, baldracca.
La riga, mancata.
Io no.
Io sono perfetto e se solo non avessi avuto quel dolore al pancreas.
Ma va bene così, hai visto che back!
Lo avessi giocato così tutta la partita ora saremmo a raccontare di un impresa epica.
Ma poi chi se ne frega, io ai pallettari manco stringo la mano.
Il giorno che mi fanno quel passante che ho tirato sullo zero cinque, 0 - 40, solo quel giorno potranno parlare.
Bonne nuit.
Let
Noi siamo esseri poco senzienti che tendono ad estraniarsi dal vero focus: la racchetta la muovo io, sempre e comunque. E come dice Corre sono sempre io che mi adeguo e mi adatto in uno degli sport più situazionali del mondo. Uno sport dove ove ogni gesto, ripetuto milioni di volte, non è mai uguale ad un'altro. Quindi la variabile principale qual'è?
Ovviamente la tensione delle corde...
Oppure la loro qualità...
O il telaio...
O l'incordatore che mi ha fottuto 20 euro per montarmi la corda.
O la moglie che mi ha rotto il c,,,,,
O la fidanzata.
Il campo molle.
La rete non omologata.
Le luci.
La sorte, baldracca.
La riga, mancata.
Io no.
Io sono perfetto e se solo non avessi avuto quel dolore al pancreas.
Ma va bene così, hai visto che back!
Lo avessi giocato così tutta la partita ora saremmo a raccontare di un impresa epica.
Ma poi chi se ne frega, io ai pallettari manco stringo la mano.
Il giorno che mi fanno quel passante che ho tirato sullo zero cinque, 0 - 40, solo quel giorno potranno parlare.
Bonne nuit.
Let
letyoursoul- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 27.06.11
Età : 52
Località : Nord Ovest
Re: Recensione corde Pro's Pro
Interessante. Mi gireresti il numero del tuo pusher?@letyoursoul ha scritto:Ragazzi è un piacere stare ad ascoltarvi!
Noi siamo esseri poco senzienti che tendono ad estraniarsi dal vero focus: la racchetta la muovo io, sempre e comunque. E come dice Corre sono sempre io che mi adeguo e mi adatto in uno degli sport più situazionali del mondo. Uno sport dove ove ogni gesto, ripetuto milioni di volte, non è mai uguale ad un'altro. Quindi la variabile principale qual'è?
Ovviamente la tensione delle corde...
Oppure la loro qualità...
O il telaio...
O l'incordatore che mi ha fottuto 20 euro per montarmi la corda.
O la moglie che mi ha rotto il c,,,,,
O la fidanzata.
Il campo molle.
La rete non omologata.
Le luci.
La sorte, baldracca.
La riga, mancata.
Io no.
Io sono perfetto e se solo non avessi avuto quel dolore al pancreas.
Ma va bene così, hai visto che back!
Lo avessi giocato così tutta la partita ora saremmo a raccontare di un impresa epica.
Ma poi chi se ne frega, io ai pallettari manco stringo la mano.
Il giorno che mi fanno quel passante che ho tirato sullo zero cinque, 0 - 40, solo quel giorno potranno parlare.
Bonne nuit.
Let


Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Recensione corde Pro's Pro
Se vuoi ti do il numero del mio preparatore di racchette

Let
letyoursoul- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 27.06.11
Età : 52
Località : Nord Ovest
Re: Recensione corde Pro's Pro

Riki66- Staff
- Messaggi : 3574
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.