Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti correnelvento, Pinox
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
rovescio clem
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
rovescio clem
come promesso ecco il videooedem wik sat
https://www.youtube.com/watch?v=QZPZAcLgyjw
vai col massacro!!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=QZPZAcLgyjw
vai col massacro!!!!!

clemclem- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 62
Località : molto lontano da wik
Re: rovescio clem
mi sembra cmq che tu sia solido sul lato del rovescio, cmq lo gestisci senza problemi
sicuramente un appunto che ti farà Satrapo sarà la posizione di attesa nei primi colpi (ha cazziato anche me su questo): braccio e racchetta bassa. però l'hai fatto solo inizialmente, quindi ti sei salvato in calcio d'angolo
p.s.:....ma come è bella quella racchetta
sicuramente un appunto che ti farà Satrapo sarà la posizione di attesa nei primi colpi (ha cazziato anche me su questo): braccio e racchetta bassa. però l'hai fatto solo inizialmente, quindi ti sei salvato in calcio d'angolo

p.s.:....ma come è bella quella racchetta


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6053
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: rovescio clem
taci ame va !!, wik mi ha girato come un guanto!!!!
hai azecato la preparazione bassa ,infatto devo stare molto piu alto. e tenere il polso piu rigido.
al lavoro va !!
ciaooooo
hai azecato la preparazione bassa ,infatto devo stare molto piu alto. e tenere il polso piu rigido.
al lavoro va !!
ciaooooo
clemclem- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 62
Località : molto lontano da wik
Re: rovescio clem
e dove wik ti ha massacrato? in chat?

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6053
Data d'iscrizione : 01.12.09
clemclem- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 62
Località : molto lontano da wik
Re: rovescio clem
ma non mi massacrate! daiiii!
su non fate i timidi!!

su non fate i timidi!!
clemclem- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 62
Località : molto lontano da wik
Re: rovescio clem
oedem ha scritto:mi sembra cmq che tu sia solido sul lato del rovescio, cmq lo gestisci senza problemi
sicuramente un appunto che ti farà Satrapo sarà la posizione di attesa nei primi colpi (ha cazziato anche me su questo): braccio e racchetta bassa. però l'hai fatto solo inizialmente, quindi ti sei salvato in calcio d'angolo![]()
p.s.:....ma come è bella quella racchetta
Si i primi colpi sono da cazziatona per posizione di attesa e per passeggiamenti vari, poi dopo la situazione migliora..
Allora a me non piace di questo rovescio l'eccessiva apertura del busto in uscita dal colpo, dicendo che non mi piace aggiungo che andrebbe valutata in base a come il colpo effettivamente gira poi durante uno scambio. Se gestisci bene profondità e direzione vabè, si può anche soprassedere ma se tipo hai problemi a trovare che ne so il lungolinea.. oppure ti scappa la palla troppo spesso in lunghezza.. insomma tecnicamente parlando si potrebbe obiettare una eccessiva spanciata e una eccessiva apertura del busto nel finale.
Il peso sta un pochino dietro nel senso che spesso esci dal colpo letteralmente arretrando: quel passo indietro che esegui uscendo dal colpo testimonia che colpisci a volte con il peso in arretramento, ecco su questo aspetto ci lavorerei un bel po'..
Passando alla sbracciata beh è molto laterale per un rovescio ad una mano, ci ricolleghiamo al discorso del busto che si apre troppo e quindi valgono le stesse considerazioni fatte prima, se gestisci bene tutte le soluzioni si può anche soprassedere ma in linea tecnico-teorica un movimento più lineare verso l'avanti e non così circolare verso l'esterno per il rovescio monomane sarebbe da preferire.
Quello che proprio non mi piace, se ho interpretato bene il video perchè non si vede un granchè di questo dettaglio, è la posizione del polso. A quanto vedo hai il polso molto alto rispetto alla presa, per capirci come se stessi levando gas ad una moto e invece il polso nel rovescio va tenuto basso, nella posizione che si assume per accelerare una moto.
Guarda qui, ci sono praticamente tutti i punti di cui si è parlato:
Partiamo proprio dall'atteggiamento del polso rispetto alla presa, come vedi è molto molto basso.
Poi il peso, pur essendo un colpo in difesa (non si vede la linea di fondo quindi è presumibile che il giocatore si stia difendendo) guarda come il peso poggi tutto sull'avampiede destro, il tallone destro è addirittura sollevato e il piede il sinistro si scarica talmente tanto da sollevarsi da terra.
Proseguiamo con la torsione del busto che il giocaotre cerca di limitare il più possibile, aiutandoso molto sbracciando col sinistro verso dietro. La sbracciata all'indietro del braccio non dominante è un espediente utilizzato nel rovescio dai giocatori monomani proprio per limitare l'eccessica apertura-rotazione del busto che tecnicamente non è mai desiderabile quando si esegue un rovescio ad una mano perchè sottrae al colpo potenza e direzionalità.
Satrapo- Moderatore
- Messaggi : 1524
Data d'iscrizione : 02.12.09
Re: rovescio clem
ok grazie satrapo dei consigli.
la mia impugnatura è purtroppo uan coninental di dritto ahhhhhhhhhhhh
ho provato tutte le altre western eastern ect ma non sento la palla.
potrei provare a spostarla leggermente in modo da formare un angolo col terreno del braccio diciamo di 45 gradi invece di essere praticamente perpendicolare ?
ora il palleggio lo gestisco bene sia in profondità che in regolarità, il problema è appunto a volte il lungolinea, e quando aumenta il ritmo.
ok primo step aprire di piu e piu alto
mi metto al lavoro
grazie
e il dritto? che dici?
la mia impugnatura è purtroppo uan coninental di dritto ahhhhhhhhhhhh
ho provato tutte le altre western eastern ect ma non sento la palla.
potrei provare a spostarla leggermente in modo da formare un angolo col terreno del braccio diciamo di 45 gradi invece di essere praticamente perpendicolare ?
ora il palleggio lo gestisco bene sia in profondità che in regolarità, il problema è appunto a volte il lungolinea, e quando aumenta il ritmo.
ok primo step aprire di piu e piu alto
mi metto al lavoro
grazie
e il dritto? che dici?
clemclem- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 62
Località : molto lontano da wik
Re: rovescio clem
ma come fai a fare il rovescio con una continental? (che poi di diritto o rovescio è la stessa impugnatura)
con quella presa sei "costretto" a colpire la palla non molto avanti....e pensare che questa cosa dell'impugnatura (e anche dei 90° mancanti) l'avevo notata ma non detta per paura di dire una castroneria
con quella presa sei "costretto" a colpire la palla non molto avanti....e pensare che questa cosa dell'impugnatura (e anche dei 90° mancanti) l'avevo notata ma non detta per paura di dire una castroneria


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6053
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: rovescio clem
oedem ha scritto:ma come fai a fare il rovescio con una continental? (che poi di diritto o rovescio è la stessa impugnatura)
con quella presa sei "costretto" a colpire la palla non molto avanti....e pensare che questa cosa dell'impugnatura (e anche dei 90° mancanti) l'avevo notata ma non detta per paura di dire una castroneria
idem

Filippo- Messaggi : 762
Data d'iscrizione : 22.12.09
Località : esattamente qui, nel fiviggì
Re: rovescio clem
mah non lo so, pensa che ho provato a cambiare, la tiro in griglia!!
poi ho visto che comunque la caccio di la , quindi mi son sempre detto ma si va bene cosi.
per me è seempre stato un colpo da giocare in difesa arrotato alto e profondo , e ti dirò ha sempre funzionato.
invece adesso mi è venuta la smania di imparare bene .
ho ritrovato la carica, dopo tutti questi infortuni spero sia passata.
comunque dopo i consigli di wik e satrapo il primo step : carica alto e polso a 90 gradi è iniziato. va molto meglio. devo automatizzare ci vorrà tempo e pazienza. il riprendermi mentre gioco mi aiuta molto a vedere come mi applico .
mooooolto utile.
le crtitiche sono bene accette .
ciaooooo raga
poi ho visto che comunque la caccio di la , quindi mi son sempre detto ma si va bene cosi.
per me è seempre stato un colpo da giocare in difesa arrotato alto e profondo , e ti dirò ha sempre funzionato.
invece adesso mi è venuta la smania di imparare bene .
ho ritrovato la carica, dopo tutti questi infortuni spero sia passata.
comunque dopo i consigli di wik e satrapo il primo step : carica alto e polso a 90 gradi è iniziato. va molto meglio. devo automatizzare ci vorrà tempo e pazienza. il riprendermi mentre gioco mi aiuta molto a vedere come mi applico .
mooooolto utile.
le crtitiche sono bene accette .
ciaooooo raga
clemclem- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 62
Località : molto lontano da wik
Re: rovescio clem
oedem ha scritto:ma come fai a fare il rovescio con una continental? (che poi di diritto o rovescio è la stessa impugnatura)
E' per quello infatti che tiene il polso in quella posizione "a nocche in giù", orienta il piatto compensando così.
Alcuni paragoni eccellenti con il polso simile: McEnroe e Leconte


La cosa curiosa è che, nonostante quella impugnatura, a Clem escono anche particolarmente liftati; avendoci giocato di persona, mi ricordo la palla come una discreta "trottola" anche da quel lato.

"I am not perfect and neither was my career. In the end tennis is like life, messy."
Marat Safin
Antaniserse- Admin
- Messaggi : 1078
Data d'iscrizione : 09.12.09
Età : 49
Località : Genova
Re: rovescio clem
vero eh luca? sono un mistero!!!!
bohhh
bohhh
clemclem- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 62
Località : molto lontano da wik
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.