Chi è online?
In totale ci sono 7 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Incompetennis Oggi alle 00:16
» Flood control
Da paoletto Ieri alle 23:51
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Ieri alle 22:45
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Ieri alle 21:06
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
Nuova macchina incordatrice
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Nuova macchina incordatrice
Promemoria primo messaggio :
salve a tutti è da un pò di tempo che vi seguo e finalmente mi sono iscritto per potervi porgervi alcune domande, sono un modesto giocatore di tennis e incordo racchette al circolo che frequento con una vecchia scaglia stringtronic plus ancora funzionante..... ma che trovo troppo scomoda visto la pinza posta al di sopra del telaio e il sistema di fissaggio del telaio laterale che non è quello delle ultime scaglia con quel pezzo di plastica nero ai lati ma dei semplici pezzetti di metallo che si devono avvicinare al telaio... non so se mi spiego... cmq vengo al dunque: vorrei mettermi in proprio e acquistare una macchina incordatrice, potete consigliarmi quale e dove poterla acquistare?? questi sono i requisiti che necessito dalla macchina:
Trazione lineare, costant pull, attacco del telaio a 6 punti, pinze sual action a 5 0 6 denti. Vorrei possibilmente pagarla a rate... ma qui in campania dove potrei?? conoscete un rivenditore.....
salve a tutti è da un pò di tempo che vi seguo e finalmente mi sono iscritto per potervi porgervi alcune domande, sono un modesto giocatore di tennis e incordo racchette al circolo che frequento con una vecchia scaglia stringtronic plus ancora funzionante..... ma che trovo troppo scomoda visto la pinza posta al di sopra del telaio e il sistema di fissaggio del telaio laterale che non è quello delle ultime scaglia con quel pezzo di plastica nero ai lati ma dei semplici pezzetti di metallo che si devono avvicinare al telaio... non so se mi spiego... cmq vengo al dunque: vorrei mettermi in proprio e acquistare una macchina incordatrice, potete consigliarmi quale e dove poterla acquistare?? questi sono i requisiti che necessito dalla macchina:
Trazione lineare, costant pull, attacco del telaio a 6 punti, pinze sual action a 5 0 6 denti. Vorrei possibilmente pagarla a rate... ma qui in campania dove potrei?? conoscete un rivenditore.....
bisang- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 22.12.10
Età : 41
Località : Avellino
Re: Nuova macchina incordatrice
bisang....tennispro ha la stessa macchina a 100 euro meno@bisang ha scritto:che mi dite di questa macchina??? http://www.protennis.it/component/page,shop.product_details/flypage,shop.flypage/product_id,177/category_id,11/manufacturer_id,0/option,com_virtuemart/Itemid,1/
sembra una gamma praticamente identica....forse cambiano solo le figurine della marca.....
peccato solo per il tipo di trazionamento lo ritengo poco veloce....
cmq volevo sapere i vostri commenti al riguado anche perchè la vendono in italia e con garanzia italiana del negozio di due anni....

Abracadabra78- Messaggi : 727
Data d'iscrizione : 12.07.10
Re: Nuova macchina incordatrice
@bisang ha scritto:
Potresti postare qualche foto della tua macchina?? o invirmele in privato al mio indirizzo e-mail?? sarei interessato anche se non conosco i costi di spedizione dall'australia....
Come no!
Eccola.

La spedizione non costa poco. La si puo' mandare via nave - costa MOLTO meno, ma ci mette 1 mese ad arrivare - o via aerea. Costa MOLTO di piu', ma ti arriva in una settimana.

Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: Nuova macchina incordatrice
che bella...costasse un po'meno la prenderei io!!

tthenry- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 16.12.10
Re: Nuova macchina incordatrice
Federico, tu fammi un'offerta che sia credibile.
Non sono vincolato al prezzo, e' trattabile. Poi c'e' la spedizione. La dogana credo possa essere evitata, essendo di seconda mano.
Non sono vincolato al prezzo, e' trattabile. Poi c'e' la spedizione. La dogana credo possa essere evitata, essendo di seconda mano.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
proposta di vendita
La acchina nella foto è nuova ,mi puoi invare le foto della tua macchina che vuoi vendere, cosi la valuto, perchè voglio acquistarla per me e nn voglio spaendere un capitale.. grazie.
nel mese di maggio 2009 ho acquistato un'incordatrice direttamente dalla Polyfibre. Dal momento che in Italia quella macchina era distribuita da Prokennex, a me è arrivata marchiata Novomat, e la stessa è in vendita anche come Topspin.
Comunque è prodotta direttamente da Polyfibre, interamente made in Germany.
Ha tutte le funzioni delle macchine moderne: prestretch, costant pull, trazione lineare, funzione nodo, autoregolazione del tensionamento, misuratore metrico delle corde.
E' un gioiellino, costa attualmente intorno ai 2400 euro, ed è praticamente perfetta.
Una cosa sola da sistemare: incordando a tensioni alte col prestretch, il carrello a volte si blocca ed ha bisogno di un lievissimo accompagnamento con la mano per tornare in posizione. A me la cosa non disturba perchè incordo sempre a tensioni piuttosto basse, comunque ho già in casa un chip per sostituire quello "difettoso". Cosa che non ho ancora fatto ma che farei se dovessi venderla.
Calcolando che incordo mediamente non più di 10 telai al mese, occhio e croce avrà fatto non più di 200 racchette.
Per quello che serve a me va benissimo, ma chi mi conosce da tempo sa che per queste cose sono alquanto "rincoglionito", ed in questo periodo ho l'occasione di acquistare la mitica Babolat Sensor Expert Dual ad un prezzo favorevole, calcolando che nuova costa intorno agli 8000 euro.
Non mi cambierebbe nulla rispetto alla macchina che ho già, ma è uno sfizio che mi leverei volentieri.
Sono quindi disposto a cedere la mia macchina a metà prezzo (1200 euro), ovviamente assumendomi l'onere di risolvere quel piccolissimo "problema".
Il venditore della Babolat chiede 4000 euro, e la mia offerta è ferma a 3000.
Cedendo la mia potrei aggiungere qualcosa per portarmela a casa.
Questa è la mia macchina, foto di repertorio. Nessun problema a fornire foto reali:

E questa è "l'oggetto del desiderio":
[/quote]
nel mese di maggio 2009 ho acquistato un'incordatrice direttamente dalla Polyfibre. Dal momento che in Italia quella macchina era distribuita da Prokennex, a me è arrivata marchiata Novomat, e la stessa è in vendita anche come Topspin.
Comunque è prodotta direttamente da Polyfibre, interamente made in Germany.
Ha tutte le funzioni delle macchine moderne: prestretch, costant pull, trazione lineare, funzione nodo, autoregolazione del tensionamento, misuratore metrico delle corde.
E' un gioiellino, costa attualmente intorno ai 2400 euro, ed è praticamente perfetta.
Una cosa sola da sistemare: incordando a tensioni alte col prestretch, il carrello a volte si blocca ed ha bisogno di un lievissimo accompagnamento con la mano per tornare in posizione. A me la cosa non disturba perchè incordo sempre a tensioni piuttosto basse, comunque ho già in casa un chip per sostituire quello "difettoso". Cosa che non ho ancora fatto ma che farei se dovessi venderla.
Calcolando che incordo mediamente non più di 10 telai al mese, occhio e croce avrà fatto non più di 200 racchette.
Per quello che serve a me va benissimo, ma chi mi conosce da tempo sa che per queste cose sono alquanto "rincoglionito", ed in questo periodo ho l'occasione di acquistare la mitica Babolat Sensor Expert Dual ad un prezzo favorevole, calcolando che nuova costa intorno agli 8000 euro.
Non mi cambierebbe nulla rispetto alla macchina che ho già, ma è uno sfizio che mi leverei volentieri.
Sono quindi disposto a cedere la mia macchina a metà prezzo (1200 euro), ovviamente assumendomi l'onere di risolvere quel piccolissimo "problema".
Il venditore della Babolat chiede 4000 euro, e la mia offerta è ferma a 3000.
Cedendo la mia potrei aggiungere qualcosa per portarmela a casa.
Questa è la mia macchina, foto di repertorio. Nessun problema a fornire foto reali:

E questa è "l'oggetto del desiderio":

tiberio- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Nuova macchina incordatrice
@tiberio ha scritto:La acchina nella foto è nuova ,mi puoi invare le foto della tua macchina che vuoi vendere, cosi la valuto, perchè voglio acquistarla per me e nn voglio spaendere un capitale.. grazie.
nel mese di maggio 2009 ho acquistato un'incordatrice direttamente dalla Polyfibre. Dal momento che in Italia quella macchina era distribuita da Prokennex, a me è arrivata marchiata Novomat, e la stessa è in vendita anche come Topspin.
Comunque è prodotta direttamente da Polyfibre, interamente made in Germany.
Ha tutte le funzioni delle macchine moderne: prestretch, costant pull, trazione lineare, funzione nodo, autoregolazione del tensionamento, misuratore metrico delle corde.
E' un gioiellino, costa attualmente intorno ai 2400 euro, ed è praticamente perfetta.
Una cosa sola da sistemare: incordando a tensioni alte col prestretch, il carrello a volte si blocca ed ha bisogno di un lievissimo accompagnamento con la mano per tornare in posizione. A me la cosa non disturba perchè incordo sempre a tensioni piuttosto basse, comunque ho già in casa un chip per sostituire quello "difettoso". Cosa che non ho ancora fatto ma che farei se dovessi venderla.
Calcolando che incordo mediamente non più di 10 telai al mese, occhio e croce avrà fatto non più di 200 racchette.
Per quello che serve a me va benissimo, ma chi mi conosce da tempo sa che per queste cose sono alquanto "rincoglionito", ed in questo periodo ho l'occasione di acquistare la mitica Babolat Sensor Expert Dual ad un prezzo favorevole, calcolando che nuova costa intorno agli 8000 euro.
Non mi cambierebbe nulla rispetto alla macchina che ho già, ma è uno sfizio che mi leverei volentieri.
Sono quindi disposto a cedere la mia macchina a metà prezzo (1200 euro), ovviamente assumendomi l'onere di risolvere quel piccolissimo "problema".
Il venditore della Babolat chiede 4000 euro, e la mia offerta è ferma a 3000.
Cedendo la mia potrei aggiungere qualcosa per portarmela a casa.
Questa è la mia macchina, foto di repertorio. Nessun problema a fornire foto reali:
E questa è "l'oggetto del desiderio":
Orpo Tiberio
ma io questo post l'ho gia visto e letto, (oppure i "funghetti" di Natale non erano Champignon)

Hai la stessa macchina con lo stesso difetto del nostro SuperAdmin Marco

Quasi Incredibile

P.S: Bello "l'oggetto del desiderio" , ma purtroppo costa come un rene.............

Io mi sarei "accontentato" di una modestissima Star 5

J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: Nuova macchina incordatrice
forse ho fatto un'errore, sono appena entrato stamani nel forum e volevo sapere se la macchina ce l'hai ancora --non la babolat,per me troppo, l'altra,polyfibr.
tiberio- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Nuova macchina incordatrice
@tiberio ha scritto:forse ho fatto un'errore, sono appena entrato stamani nel forum e volevo sapere se la macchina ce l'hai ancora --non la babolat,per me troppo, l'altra,polyfibr.
Tiberio
intanto Benvenuto nel Forum

Si' , hai riportato il post di Marco61 senza evidenziarlo e non si capiva.
La macchina e' la sua , magari contattalo direttamente tramite i Messaggi Privati
J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: Nuova macchina incordatrice
@bisang ha scritto:salve a tutti è da un pò di tempo che vi seguo e finalmente mi sono iscritto per potervi porgervi alcune domande, sono un modesto giocatore di tennis e incordo racchette al circolo che frequento con una vecchia scaglia stringtronic plus ancora funzionante..... ma che trovo troppo scomoda visto la pinza posta al di sopra del telaio e il sistema di fissaggio del telaio laterale che non è quello delle ultime scaglia con quel pezzo di plastica nero ai lati ma dei semplici pezzetti di metallo che si devono avvicinare al telaio... non so se mi spiego... cmq vengo al dunque: vorrei mettermi in proprio e acquistare una macchina incordatrice, potete consigliarmi quale e dove poterla acquistare?? questi sono i requisiti che necessito dalla macchina:
Trazione lineare, costant pull, attacco del telaio a 6 punti, pinze sual action a 5 0 6 denti. Vorrei possibilmente pagarla a rate... ma qui in campania dove potrei?? conoscete un rivenditore.....
Ciao Bisang,
volevo solo dirti che anch'io possiedo una scaglia come la tua e che con un piccolo upgrade migliora di molto.
Anni fa quando l'ho acquistata da un amico che non la usava più l'ho un pò modificata sostituendo quei blocchetti di metallo con altri supporti comperati dall'allora Tiger (ora tennisplant) con una spesa di 25/30000 lire.
Proprio la settimana scorsa li ho ricambiati perchè ormai usurati con questi : http://www.arfaian.com/default.aspx?ArtNr=10058
per una spesa come ben vedi di 16€ + spedizione.
L'attacco è uguale e vanno molto bene.
Certo non è costat pull, non ha la trazione lineare e soprattutto non ha due pinze fisse.
Ti devo dire però che la qualità dell'incordatura non ha nulla da invidiare rispetto le macchine più nuove se usata bene (io la uso in abbinata con la starting clamp e una pinza volante di buona qualità) , l'ert 300 non mente.
Mi spiego meglio:
Ho ricevuto da un negozio per il quale incordo qualche racchetta questa macchina incordatrice in una specie di comodato d'uso
http://www.arfaian.com/default.aspx?ArtNr=10265
Su questo forum la conosciamo bene, se ne è parlato qualche mese fa subito dopo gli internazionali d'Italia.
Ora capisco i problemi avuti in quella sala incordatura.
Come vedi non è che costa proprio poco poco ,in altri siti l'ho trovata anche più cara.
Be, per dirla tutta preferisco di gran lunga incordare le racchette che devo fare con la mia vecchia scaglia.
Certo che comparata a macchine da 2/3000 euro non c'è confronto però deveno essere di qualità.
Se devi acquistare una macchina che sia buona altrimenti tieniti la scaglia.
Spero di esserti stato di aiuto.
ciao maurolix
maurolix- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 01.07.11
Re: Nuova macchina incordatrice
Semprechè dopo oltre 1 anno le cose stiano come allora


john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.