Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Giovanni62 Oggi alle 09:33
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
tecnifibre t-fight 325
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
tecnifibre t-fight 325
Promemoria primo messaggio :
nessuno ne parla, ma dovrebbe essere una grande racchetta, almeno per gli aficionados delle " toste " ....
mi hanno detto che spinge come una belva ed è piacevolissima..
notizie ?
corde ?
saluti e..
nessuno ne parla, ma dovrebbe essere una grande racchetta, almeno per gli aficionados delle " toste " ....
mi hanno detto che spinge come una belva ed è piacevolissima..
notizie ?
corde ?
saluti e..

pikkiapò- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 10.01.11
Re: tecnifibre t-fight 325
cosa ho gia preso!!
ho preso le h22
ho preso le h22

debs84- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.12.10
Re: tecnifibre t-fight 325
quindi delle wilson blade 18x20
js- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 26.02.10
Re: tecnifibre t-fight 325
Piccolo O.T.
Scusa ezequiel84, che benefici hai tratto dalle Wilson H22?
Quali sono le differenze che hai notato con le racchette "normali" da negozio?
Pensi che icidano sul tuo gioco?
Grazie mille. Ciao
Scusa ezequiel84, che benefici hai tratto dalle Wilson H22?
Quali sono le differenze che hai notato con le racchette "normali" da negozio?
Pensi che icidano sul tuo gioco?
Grazie mille. Ciao
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: tecnifibre t-fight 325
mahh diciamo che devo ancorta capire se mi hanno portato dei benefici...le h22 sono racche difficili che ti restituiscono solo quello che tu dai a loro , mentre le racchette di serie sono molto piu permissive , ti aiutano se sbagli tecnicamente!!in compenso le h22 hanno un gran potenziale se sfruttate a dovere (casi sporadici
) , un impatto molto bello e un gran controllo!!

debs84- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.12.10
Re: tecnifibre t-fight 325
Ezequiel84 hai perfettamente ragione... oggi ho rigiocato con una Head Premier Tour (320 gr unstrung, 16x18, 93", ma soprattutto rigidità 57 come una PT57), finché ti muovi bene e arrivi in equilibrio sulla palla con gli appoggi giusti stai in pieno controllo non hai dubbi sul telaio, ma appena scendi di livello (fisico e conseguentemente tecnico) devi giocare contro due avversari quello che sta dall'altra parte della rete e la tua racchetta, incominci ad accorciare troppo.
A seguito dell'avvento dei monofili penso che queste racchette così morbide necessitano di monofili per rendere lo schema corde più rigide ed aiutare nel pressing e nel dare cattiveria alla palla, ma un conto sono i Pro che appena avvertono il calo di tensione cambiano telaio un conto un amatore che per evitare di spendere un botto in corde ed incordature alla fine gioca con un monofilo che ha perso tensione e praticamente vanifica l'effetto benefico che proprio il monofilo dovrebbe apportare.
Questi telai (se non fai agonistica) possono fungere da metro nel senso che ti portano ad allenarti meglio (soprattutto nella copertura del campo) ma ciò comporta impiego di tempo non sottovalutabile per chi non ne fa un lavoro.
A seguito dell'avvento dei monofili penso che queste racchette così morbide necessitano di monofili per rendere lo schema corde più rigide ed aiutare nel pressing e nel dare cattiveria alla palla, ma un conto sono i Pro che appena avvertono il calo di tensione cambiano telaio un conto un amatore che per evitare di spendere un botto in corde ed incordature alla fine gioca con un monofilo che ha perso tensione e praticamente vanifica l'effetto benefico che proprio il monofilo dovrebbe apportare.
Questi telai (se non fai agonistica) possono fungere da metro nel senso che ti portano ad allenarti meglio (soprattutto nella copertura del campo) ma ciò comporta impiego di tempo non sottovalutabile per chi non ne fa un lavoro.
seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: tecnifibre t-fight 325
Vincenzo, per quanto mi riguarda, le racche "old" con flex basso, funzionano meglio (e di gran lunga) con un multo morbido e reattivo.
Un mono duro le "snatura" completamente.
il mono, ai nostri BASSI livelli, si presta benissimo ai telai tipo PD, molto rigidi.. in quanto li rende "controllosi".
Ma il mono su di un telaio con flex sotto i 60, lo vedo contro-producente (sempre ai nostri livelli).
Un mono duro le "snatura" completamente.
il mono, ai nostri BASSI livelli, si presta benissimo ai telai tipo PD, molto rigidi.. in quanto li rende "controllosi".
Ma il mono su di un telaio con flex sotto i 60, lo vedo contro-producente (sempre ai nostri livelli).
Ospite- Ospite
Re: tecnifibre t-fight 325
Sì Giovanni, hai ragione in pieno, nulla da obiettare

seneca85- Messaggi : 441
Data d'iscrizione : 26.09.10
Re: tecnifibre t-fight 325
esatto giovanni
ti quoto alla grande!! con queste racche da pro bisogna usare delle corde diverse , sicuramente migliori dei normali mono...gia la racca è difficile , se ci metti anche un mono per niente tollerante e reattivo , è inutile giocare con una pt!!
ti quoto alla grande!! con queste racche da pro bisogna usare delle corde diverse , sicuramente migliori dei normali mono...gia la racca è difficile , se ci metti anche un mono per niente tollerante e reattivo , è inutile giocare con una pt!!
debs84- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.12.10
Re: tecnifibre t-fight 325
https://tennisteam.forumattivo.com/t4578p120-tecnifibre-t-fight-295-vo2max-2012#77864...
...GIUSTO PER FAR PRIMA!!!
...GIUSTO PER FAR PRIMA!!!

Cecè- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 25.04.11
Età : 42
Località : Bari & dintorni...
Re: tecnifibre t-fight 325
@ Ezequiel...mi dai un raffronto rapido tra una new T-Fight 320 e le mie Prestige...perchè con le Prince non credo potremmo proprio paragonarle visto già il flex 53...poi x piatto e pattern?!?
Vedo che il tuo livello è più di una spanna superiore al mio...ma a me piacciono comunque le "mazze"...
...mi dai una quota sulla scelta?
Unica possibile alternativa a questo telaio potrebbe esser solo la Yonex Rdis 200 che vedo tu non possiedi e quindi non portrai dirmi nulla a riguardo!!!
Vedo che il tuo livello è più di una spanna superiore al mio...ma a me piacciono comunque le "mazze"...
...mi dai una quota sulla scelta?
Unica possibile alternativa a questo telaio potrebbe esser solo la Yonex Rdis 200 che vedo tu non possiedi e quindi non portrai dirmi nulla a riguardo!!!

Cecè- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 25.04.11
Età : 42
Località : Bari & dintorni...
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.