Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da Giovanni62 Oggi alle 13:32
» I tennisti "poveri"
Da Giovanni62 Oggi alle 13:27
» Flood control
Da Giovanni62 Oggi alle 13:26
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Oggi alle 10:03
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
Esercizi fondamentali per tennisti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Esercizi fondamentali per tennisti
Mi piacerebbe conoscere gli esercizi fondamentali nel tennis per evitare gli infortuni più comuni in soggetti poco allenati.
Penso quindi a esercizi per spalle, ginocchia e quant'altro mi saprete indicare. Grazie.
Penso quindi a esercizi per spalle, ginocchia e quant'altro mi saprete indicare. Grazie.
Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
praticare yoga e' un buon esercizio base poiche' aumenta la flessibilita generale (vedi Soderling, Murray ecc).
Esercizi con la fascia elastica per la spalla per la cuffia rotatoria.
Le ginocchia mie tengono ancora, ma gli esercizi sopra li faccio.
Esercizi con la fascia elastica per la spalla per la cuffia rotatoria.
Le ginocchia mie tengono ancora, ma gli esercizi sopra li faccio.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
@Lupo65 ha scritto:praticare yoga e' un buon esercizio base poiche' aumenta la flessibilita generale (vedi Soderling, Murray ecc).
Esercizi con la fascia elastica per la spalla per la cuffia rotatoria.
Le ginocchia mie tengono ancora, ma gli esercizi sopra li faccio.![]()
Lo yoga potrebbe influire sulla concentrazione. Per flessibilità intendi qualche aspetto solo a livello mentale, giusto?
Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
Ma Sergio?
Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
@Chiros ha scritto: ...evitare gli infortuni più comuni in soggetti poco allenati...
Già, e quali sono gli infortuni più comuni? potremmo fare un sondaggio
secondo la mia personalissima esperienza sono le caviglie (2 volte) e mi successe quando ero ben allenato
tra l'altro ci portavano a fare campestre su terreno accidentato che oltre a fare fiato irrobustisce, almeno così dicevano, le caviglie.
Credo tuttavia che la chiave di tutto sia uno sviluppo armonico della muscolatura, perché sulle parti meno toniche tendono a scaricarsi le negatività, diciamo così, di uno sforzo
di sicuro gli esercizi di allungamento già suggeriti sono un toccasana in ogni caso
Maurizio- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 18.01.11
Età : 60
Località : Roma
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
@Maurizio ha scritto:@Chiros ha scritto: ...evitare gli infortuni più comuni in soggetti poco allenati...
Già, e quali sono gli infortuni più comuni? potremmo fare un sondaggio
secondo la mia personalissima esperienza sono le caviglie (2 volte) e mi successe quando ero ben allenato
tra l'altro ci portavano a fare campestre su terreno accidentato che oltre a fare fiato irrobustisce, almeno così dicevano, le caviglie.
Credo tuttavia che la chiave di tutto sia uno sviluppo armonico della muscolatura, perché sulle parti meno toniche tendono a scaricarsi le negatività, diciamo così, di uno sforzo
di sicuro gli esercizi di allungamento già suggeriti sono un toccasana in ogni caso
Per questo aspettavo i pareri di esperti. Io immaginavo gomito, spalla, ginocchia e caviglie.
Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
No, direi che intende proprio flessibilità muscolare... chi lo pratica mica si limita a fare "ohhhhmm" seduto in terra, eh!@Chiros ha scritto:Lo yoga potrebbe influire sulla concentrazione. Per flessibilità intendi qualche aspetto solo a livello mentale, giusto?@Lupo65 ha scritto:praticare yoga e' un buon esercizio base poiche' aumenta la flessibilita generale (vedi Soderling, Murray ecc).
Esercizi con la fascia elastica per la spalla per la cuffia rotatoria.

Quotone sull'elastico per la cuffia dei rotatori, bastano pochissimi minuti e ti risparmi un sacco di fastidi.

"I am not perfect and neither was my career. In the end tennis is like life, messy."
Marat Safin
Antaniserse- Admin
- Messaggi : 1078
Data d'iscrizione : 09.12.09
Età : 47
Località : Genova
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
@Chiros ha scritto:
Per questo aspettavo i pareri di esperti. Io immaginavo gomito, spalla, ginocchia e caviglie.
nella lista mi sentirei di includere la schiena, forse prima ancora del gomito e delle ginocchia
Maurizio- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 18.01.11
Età : 60
Località : Roma
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
Eccomi !!!! Intanto se uno vuole svolgere uno sport l'essere poco allenati è sempre predisponente in maniera maggiore agli infortuni- detto questo - credo che se uno non ha molto tempo debba dedicare il poco tempo a disposizione allo stretching , in primis della catena cinetica posteriore - quindi allungamenti controllati dei posteriori della coscia e della colonna - poi esercizi specifici per il rafforzamento della cuffia dei rotatori che sono sempre sollecitati nel tennis - se poi si riesce anche a inserire una seduta a settimana per tonificare i principali gruppi muscolari magari con dei blandi sovraccarichi , avremmo una discreta prevenzione dai traumi che il tennis ci procura - sarà molto diverso nel caso si voglia fare attività agonistica vera e propria - in quel caso la programmazzione andrebbe gestita in maniera accurata con cicli di carico e scarico in base agli obiettivi da raggiungere
sergio1467- Moderatore
- Messaggi : 954
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 53
Località : mazara del vallo (TP)
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
@Antaniserse ha scritto:No, direi che intende proprio flessibilità muscolare... chi lo pratica mica si limita a fare "ohhhhmm" seduto in terra, eh!@Chiros ha scritto:Lo yoga potrebbe influire sulla concentrazione. Per flessibilità intendi qualche aspetto solo a livello mentale, giusto?@Lupo65 ha scritto:praticare yoga e' un buon esercizio base poiche' aumenta la flessibilita generale (vedi Soderling, Murray ecc).
Esercizi con la fascia elastica per la spalla per la cuffia rotatoria.![]()
Allora è il banale stretching . Non credo che funzioni meglio se facciamo "oohhhmmm".
Quotone sull'elastico per la cuffia dei rotatori, bastano pochissimi minuti e ti risparmi un sacco di fastidi.
Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
Grazie, cercherò video per lo stiramento della colonna e per il rafforzamento della cuffia dei rotatori.@sergio1467 ha scritto:Eccomi !!!! Intanto se uno vuole svolgere uno sport l'essere poco allenati è sempre predisponente in maniera maggiore agli infortuni- detto questo - credo che se uno non ha molto tempo debba dedicare il poco tempo a disposizione allo stretching , in primis della catena cinetica posteriore - quindi allungamenti controllati dei posteriori della coscia e della colonna - poi esercizi specifici per il rafforzamento della cuffia dei rotatori che sono sempre sollecitati nel tennis - se poi si riesce anche a inserire una seduta a settimana per tonificare i principali gruppi muscolari magari con dei blandi sovraccarichi , avremmo una discreta prevenzione dai traumi che il tennis ci procura - sarà molto diverso nel caso si voglia fare attività agonistica vera e propria - in quel caso la programmazzione andrebbe gestita in maniera accurata con cicli di carico e scarico in base agli obiettivi da raggiungere
Chiros- Messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
@Antaniserse ha scritto:No, direi che intende proprio flessibilità muscolare...@Chiros ha scritto:Lo yoga potrebbe influire sulla concentrazione. Per flessibilità intendi qualche aspetto solo a livello mentale, giusto?@Lupo65 ha scritto:praticare yoga e' un buon esercizio base poiche' aumenta la flessibilita generale (vedi Soderling, Murray ecc).
Esercizi con la fascia elastica per la spalla per la cuffia rotatoria.
Esatto, e' la flessibilita' muscolare; gli altri risultati (rilassamento, concentrazione, ecc) anche se non meno importanti magari richiedono un po di piu' che il solo saluto al sole....
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
Ah, non e' banale stretching; e' un ora e passa (a seconda di dove lo fai e che stile) di stretching intenso e esercizio muscolare (nel caso ad esempio di Ashtanga yoga) di pari misura.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
la cuffia dei rotatori? non capisco bene che essercizio bisogna fare

maxi75- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 23.10.15
Località : umbria
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
video esplicativo
https://www.youtube.com/watch?v=pSjYz29QV_c
https://www.youtube.com/watch?v=pSjYz29QV_c

sergio1467- Moderatore
- Messaggi : 954
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 53
Località : mazara del vallo (TP)
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
Gambe e addominali, molto più importanti della parte superiore secondo me.
Di solito chi ha male la spalla o usa una racca troppo pesante o esegue male il movimento del servizio, più probabile.
Serve resistenza , tipo Ripetute sui 400 , ed esplosività , quindi allunghi sui 100/80.
Gli addominali salvano la schiena e aiutano a mantenere l'equilibrio e a restare fermi quando si colpisce.
Di solito chi ha male la spalla o usa una racca troppo pesante o esegue male il movimento del servizio, più probabile.
Serve resistenza , tipo Ripetute sui 400 , ed esplosività , quindi allunghi sui 100/80.
Gli addominali salvano la schiena e aiutano a mantenere l'equilibrio e a restare fermi quando si colpisce.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
trai giovani dell'agonistica del mio circolo mai visto fare ripetute sui 400 e neppure sugli 80/100mt.
sono distanze troppo lunghe, non dico che facciano male ma oramai si tende a fare lavori che si assomigliano sempre più a cio' che si deve poi fare su un campo da tennis abbinando scatti molto brevi ad esercizi che miglirino il footwork
quindi lavori con scalette e birilli e molti esercizi direttamente sul campo usando le linee come punti di riferimento.
si lavora anche sulla parta alta con esercizi con palla medica, elastici etc etc perchè anche se non devi sviluppare chissà quale muscolatura devi comunque essere più che tonico per spingere a tutta per almeno due ore
sono distanze troppo lunghe, non dico che facciano male ma oramai si tende a fare lavori che si assomigliano sempre più a cio' che si deve poi fare su un campo da tennis abbinando scatti molto brevi ad esercizi che miglirino il footwork
quindi lavori con scalette e birilli e molti esercizi direttamente sul campo usando le linee come punti di riferimento.
si lavora anche sulla parta alta con esercizi con palla medica, elastici etc etc perchè anche se non devi sviluppare chissà quale muscolatura devi comunque essere più che tonico per spingere a tutta per almeno due ore
miguel- Messaggi : 5642
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
@miguel ha scritto:trai giovani dell'agonistica del mio circolo mai visto fare ripetute sui 400 e neppure sugli 80/100mt.
sono distanze troppo lunghe,
Assolutamente.
Ripetute su 100 metri, nel tennis non servono praticamente a nulla.
Ripetute sui 10 metri, occorre fare!
quindi lavori con scalette e birilli e molti esercizi direttamente sul campo usando le linee come punti di riferimento.
si lavora anche sulla parta alta con esercizi con palla medica, elastici etc etc perchè anche se non devi sviluppare chissà quale muscolatura devi comunque essere più che tonico per spingere a tutta per almeno due ore
Affermare (Wacos) che non occorre lavorare la parte superiore del corpo, nel tennis, mi pare un'affermazione alquanto azzardata... che non condivido per nulla.
Il corpo va sempre allenato NEL SUO INSIEME!
Ospite- Ospite
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
correnelvento ha scritto:@miguel ha scritto:trai giovani dell'agonistica del mio circolo mai visto fare ripetute sui 400 e neppure sugli 80/100mt.
sono distanze troppo lunghe,
Assolutamente.
Ripetute su 100 metri, nel tennis non servono praticamente a nulla.
Ripetute sui 10 metri, occorre fare!
quindi lavori con scalette e birilli e molti esercizi direttamente sul campo usando le linee come punti di riferimento.
si lavora anche sulla parta alta con esercizi con palla medica, elastici etc etc perchè anche se non devi sviluppare chissà quale muscolatura devi comunque essere più che tonico per spingere a tutta per almeno due ore
Affermare (Wacos) che non occorre lavorare la parte superiore del corpo, nel tennis, mi pare un'affermazione alquanto azzardata... che non condivido per nulla.
Il corpo va sempre allenato NEL SUO INSIEME!
Parole santissime.
Sono finiti da un pezzo i tempi dei Rivera tutto gambe e braccini da ragioniere

Odio gli sprechi perché quando compro qualche cosa, non la compro con i soldi ma con il tempo della mia vita che é servito per guadagnarli (José Mujica)
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi ma si diventa vecchi perché si smette di giocare!
Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty. Anyone who keeps learning stays young. (Henry Ford)
Bertu- Messaggi : 3434
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 56
Località : Monaco di Baviera
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
Chi ha male alla spalla ha, con molta probabilità uno scompenso di forza fra gli extrarotatori rispetto agli introrotatori, scompenso dovuto soprattutto dal servizio. Quindi riequilibrare questo rapporto allenando gli extrarotatori è una soluzione.@Wacos ha scritto:Gambe e addominali, molto più importanti della parte superiore secondo me.
Di solito chi ha male la spalla o usa una racca troppo pesante o esegue male il movimento del servizio, più probabile.
Serve resistenza , tipo Ripetute sui 400 , ed esplosività , quindi allunghi sui 100/80.
Gli addominali salvano la schiena e aiutano a mantenere l'equilibrio e a restare fermi quando si colpisce.

Vamos Gigi, vamos!!
gianlugi1978- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 16.03.11
Età : 43
Località : Palagiano (Ta)
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
@gianlugi1978 ha scritto:Chi ha male alla spalla ha, con molta probabilità uno scompenso di forza fra gli extrarotatori rispetto agli introrotatori, scompenso dovuto soprattutto dal servizio. Quindi riequilibrare questo rapporto allenando gli extrarotatori è una soluzione.@Wacos ha scritto:Gambe e addominali, molto più importanti della parte superiore secondo me.
Di solito chi ha male la spalla o usa una racca troppo pesante o esegue male il movimento del servizio, più probabile.
Ineccepibile
Ospite- Ospite
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
Per essere precisi, un piano di allenamento per un ragioniere sedentario dovrebbe piú o meno essere il seguente:
Preparazione finalizzata alla creazione di una base atletica di tipo aerobico che ha lo scopo di migliorare il sistema cardio-respiratorio. Con l'allenamento aerobico, i muscoli si vascolarizzano ed i polmoni diventano piú efficienti ed il corpo si prepara per la fase successiva. Non serve esagerare perché quello che serve é solo una buona base su cui iniziare poi a lavorare in modo specifico.
Fatto questo quindi, preparazione specifica che rifletta le necessitá dello sport da praticare.
Nel caso del tennis, ripetute brevi e potenziamento delle gambe piú esercizi di allungamento; Potenziamento di tutta la parte superiore del corpo, dove per potenziamento non si intende diventare dei culturisti
ma aumentare la prestazione in termini di potenza fino ad un livello adeguato.
Unitamente a questo poi si possono fare una miriade di esercizi finalizzati alla velocizzazione dei movimenti, alla gestione degli spostamenti, all'equilibrio, alla coordinazione etc etc
Preparazione finalizzata alla creazione di una base atletica di tipo aerobico che ha lo scopo di migliorare il sistema cardio-respiratorio. Con l'allenamento aerobico, i muscoli si vascolarizzano ed i polmoni diventano piú efficienti ed il corpo si prepara per la fase successiva. Non serve esagerare perché quello che serve é solo una buona base su cui iniziare poi a lavorare in modo specifico.
Fatto questo quindi, preparazione specifica che rifletta le necessitá dello sport da praticare.
Nel caso del tennis, ripetute brevi e potenziamento delle gambe piú esercizi di allungamento; Potenziamento di tutta la parte superiore del corpo, dove per potenziamento non si intende diventare dei culturisti

Unitamente a questo poi si possono fare una miriade di esercizi finalizzati alla velocizzazione dei movimenti, alla gestione degli spostamenti, all'equilibrio, alla coordinazione etc etc

Odio gli sprechi perché quando compro qualche cosa, non la compro con i soldi ma con il tempo della mia vita che é servito per guadagnarli (José Mujica)
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi ma si diventa vecchi perché si smette di giocare!
Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty. Anyone who keeps learning stays young. (Henry Ford)
Bertu- Messaggi : 3434
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 56
Località : Monaco di Baviera
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
Alleno tennisti da circa un ventennio , in questo periodo il mio schema di programmazione è cambiato molto - posso dirti che i due giocatori che hanno raggiunto una discreta classifica ATP
NON HANNO MAI CORSO più di 12 metri di seguito prima di arrestarsi e fare un cambio di direzione , a parte un minimo di lavoro generale nella primissima settimana di preparazione , ma parliamo di tempi. brevissimi e solo come riscaldamento generale .
inoltre entrambi hanno svolto un programma con i sovraccarichi TUTTO L'ANNO , anche durante i tornei. Ormai il tennis è uno sport che richiede enormi capacita di forza esplosiva e resistenza alla velocità , nonchè adeguata capacità di lavorare contrastando una lattacidemia data dall'intensità derivata da scambi prolungati , sopratutto sulle superifici più lente . ad alti livelli non è più GIOCO , è sport DURISSIMO , con le implicazioni psicologiche che tutti conosciamo e che possono moltiplicare la fatica del giocatore quando emotivamente subisce lo stress di un match tirato . inoltre ormai è IMPENSABILE che un atleta che staziona nelle prime 400 posizioni della classifca mondiale non abbia anche adeguato supporto integrativo , per poter reggere 32/33 settimane di tornei .

inoltre entrambi hanno svolto un programma con i sovraccarichi TUTTO L'ANNO , anche durante i tornei. Ormai il tennis è uno sport che richiede enormi capacita di forza esplosiva e resistenza alla velocità , nonchè adeguata capacità di lavorare contrastando una lattacidemia data dall'intensità derivata da scambi prolungati , sopratutto sulle superifici più lente . ad alti livelli non è più GIOCO , è sport DURISSIMO , con le implicazioni psicologiche che tutti conosciamo e che possono moltiplicare la fatica del giocatore quando emotivamente subisce lo stress di un match tirato . inoltre ormai è IMPENSABILE che un atleta che staziona nelle prime 400 posizioni della classifca mondiale non abbia anche adeguato supporto integrativo , per poter reggere 32/33 settimane di tornei .

sergio1467- Moderatore
- Messaggi : 954
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 53
Località : mazara del vallo (TP)
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
A livello di integrazione, cosa prende un professionista?@sergio1467 ha scritto:Alleno tennisti da circa un ventennio , in questo periodo il mio schema di programmazione è cambiato molto - posso dirti che i due giocatori che hanno raggiunto una discreta classifica ATPNON HANNO MAI CORSO più di 12 metri di seguito prima di arrestarsi e fare un cambio di direzione , a parte un minimo di lavoro generale nella primissima settimana di preparazione , ma parliamo di tempi. brevissimi e solo come riscaldamento generale .
inoltre entrambi hanno svolto un programma con i sovraccarichi TUTTO L'ANNO , anche durante i tornei. Ormai il tennis è uno sport che richiede enormi capacita di forza esplosiva e resistenza alla velocità , nonchè adeguata capacità di lavorare contrastando una lattacidemia data dall'intensità derivata da scambi prolungati , sopratutto sulle superifici più lente . ad alti livelli non è più GIOCO , è sport DURISSIMO , con le implicazioni psicologiche che tutti conosciamo e che possono moltiplicare la fatica del giocatore quando emotivamente subisce lo stress di un match tirato . inoltre ormai è IMPENSABILE che un atleta che staziona nelle prime 400 posizioni della classifca mondiale non abbia anche adeguato supporto integrativo , per poter reggere 32/33 settimane di tornei .

Vamos Gigi, vamos!!
gianlugi1978- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 16.03.11
Età : 43
Località : Palagiano (Ta)
Re: Esercizi fondamentali per tennisti
correnelvento ha scritto:@miguel ha scritto:trai giovani dell'agonistica del mio circolo mai visto fare ripetute sui 400 e neppure sugli 80/100mt.
sono distanze troppo lunghe,
Assolutamente.
Ripetute su 100 metri, nel tennis non servono praticamente a nulla.
Ripetute sui 10 metri, occorre fare!
quindi lavori con scalette e birilli e molti esercizi direttamente sul campo usando le linee come punti di riferimento.
si lavora anche sulla parta alta con esercizi con palla medica, elastici etc etc perchè anche se non devi sviluppare chissà quale muscolatura devi comunque essere più che tonico per spingere a tutta per almeno due ore
Affermare (Wacos) che non occorre lavorare la parte superiore del corpo, nel tennis, mi pare un'affermazione alquanto azzardata... che non condivido per nulla.
Il corpo va sempre allenato NEL SUO INSIEME!
Non ho detto che non deve essere allenato, ho detto che ritengo siano preferibili addominali e gambe di ferro, a bicipiti di acciaio.
Cioè ritengo molto più importante la "core stability" e delle gambe potenti e resistenti.
Con la giusta tecnica la parte superiore gioca quasi sempre in decontrazione, non serve una grande muscolatura.
E continuo a pensare che aver male la spalla al 90% è figlio di una tecnica errata nel servizio, al netto di problemi di salute.
Ultima modifica di Wacos il Lun 02 Nov 2015, 17:06 - modificato 1 volta.
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.