Chi è online?
In totale ci sono 12 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 1 Motore di ricercast13
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa Incompetennis Oggi alle 14:47
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Oggi alle 14:37
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Oggi alle 14:25
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Pagina 1 di 1
Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Salve a tutti volevo chiedervi quale metodo mi consigliate per incordare tale telaio a due nodi, tenedo presente che la racchetta ha un patter da 18*20, usando uno standard ATW non si può partire dalla seconda orizzontale dall'alto altrimenti l'ultima orizzontale in fondo finisce al lato opposto dell'ultima verticale da inserire.... Se invece incomincio dalla prima orizzntale si trova... volevo sapere quale è il meto migliore per incordare tale racchetta naturalmente sempre incominciando le orizzontali dall'alto e incordando a due nodi!!!!! Istruzioni sul sito wilson non ce ne sono....
bisang- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 22.12.10
Età : 41
Località : Avellino
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Ah...ecco! Adesso ho capito cosa intendevi nel pm che mi hai mandato!
Devi partire dalla prima orizzontale in alto, in quanto le orizzontali sono in numero pari.
Partiresti dalla seconda se fossero dispari (16x19).
Vale per tutte le racchette incordate ATW standard.
Devi partire dalla prima orizzontale in alto, in quanto le orizzontali sono in numero pari.
Partiresti dalla seconda se fossero dispari (16x19).
Vale per tutte le racchette incordate ATW standard.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
@Stefano ha scritto:Ah...ecco! Adesso ho capito cosa intendevi nel pm che mi hai mandato!
Devi partire dalla prima orizzontale in alto, in quanto le orizzontali sono in numero pari.
Partiresti dalla seconda se fossero dispari (16x19).
Vale per tutte le racchette incordate ATW standard.
grazie mille però se puoi mi spieghi gli altri metodi atw come mi hai detto in pm
bisang- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 22.12.10
Età : 41
Località : Avellino
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Sono poco esperto nell'incordare e con questa racchetta non ci capisco nulla non solo per fare un ATW standard a due nodi ma non capisco in quali grommet si deve incominciare o terminare le orizzontali e le verticali anche perchè sul telaio stesso sono seganati solo due grommet quali indicazioni per i nodi di chiusura....
Stefano mi inchino alla tua esperienza e ti prego di volermi illuminare su come incordare questa racchetta sia a due che a quattro nodi e in quali grommet devo chiudere le corde sia verticali che orizzontali....
di seguito allego istruzioni riportare sul sito Wilson per l'incordatura
sperando che tali spiegazioni servono anche ad altri utenti
String Pattern
18 Mains x 20 Crosses
String Length
One 37' (11.0 m) length (ss: 10') or 20' (6.1 m) mains
and 17' (5.2 m) crosses. Start mains at head.
Mains skip 8H, 10H, 8T and 10T. Tie off mains at 7T.
If one-piece stringing: Start X’s at 8T. Tie off X’s at 6H.
If two-piece stringing: Start X’s at 8H. Tie off X’s at 12T.
Recommended String Tension
50 - 60 lbs. (23 - 27 kgs.)
Stefano mi inchino alla tua esperienza e ti prego di volermi illuminare su come incordare questa racchetta sia a due che a quattro nodi e in quali grommet devo chiudere le corde sia verticali che orizzontali....
di seguito allego istruzioni riportare sul sito Wilson per l'incordatura
sperando che tali spiegazioni servono anche ad altri utenti
String Pattern
18 Mains x 20 Crosses
String Length
One 37' (11.0 m) length (ss: 10') or 20' (6.1 m) mains
and 17' (5.2 m) crosses. Start mains at head.
Mains skip 8H, 10H, 8T and 10T. Tie off mains at 7T.
If one-piece stringing: Start X’s at 8T. Tie off X’s at 6H.
If two-piece stringing: Start X’s at 8H. Tie off X’s at 12T.
Recommended String Tension
50 - 60 lbs. (23 - 27 kgs.)
bisang- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 22.12.10
Età : 41
Località : Avellino
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Bisang, e' abbastanza chiaro dalle istruzioni Wilson. Cos'e' che non capisci, e' l'inglese a confonderti o qualcos'altro?
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Non è l'inglese a confondermi il fatto è che ho sempre incordato da dilettante senza mai chiedermi se incordavo bene, prima le corde orizzontali le incordavo sempre partendo dal cuore della racchetta cio che mi confonde è che non riesco ad individuare i fori corretti per il nodo sia a due che a quattro nodi in pratica anche se riesco a tradurre l'inglese nonnso interpretarlo sul telaio anche se grazie a stefano incomincio a capire qualcosa ma ancora non ho capitodove chiudere i nodi incordando a due e incordando a quattro
bisang- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 22.12.10
Età : 41
Località : Avellino
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Bisang, vado di fretta per cui comincio a buttarti un link: http://stringerspad.com/patterns.html
Io uso l'ATW che si chiama LIAM e il box che si chiama STRAWN, ma usato al contrario, ovvero installo prima la prima orizzontale in basso anziche' la prima in alto. Ma e' la stessa cosa.
Sulla Blade i nodi vanno legati agli appositi grommet.
Buttaci un occhio, poi stasera quando torno ci riparliamo.
Io uso l'ATW che si chiama LIAM e il box che si chiama STRAWN, ma usato al contrario, ovvero installo prima la prima orizzontale in basso anziche' la prima in alto. Ma e' la stessa cosa.
Sulla Blade i nodi vanno legati agli appositi grommet.
Buttaci un occhio, poi stasera quando torno ci riparliamo.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
@Stefano ha scritto:Bisang, vado di fretta per cui comincio a buttarti un link: http://stringerspad.com/patterns.html
Io uso l'ATW che si chiama LIAM e il box che si chiama STRAWN, ma usato al contrario, ovvero installo prima la prima orizzontale in basso anziche' la prima in alto. Ma e' la stessa cosa.
Sulla Blade i nodi vanno legati agli appositi grommet.
Buttaci un occhio, poi stasera quando torno ci riparliamo.
Troppo difficile per me che non l'ho mai fatto e sopratutto non ho telai ne tempo per provare...
semmai userò un atw standard cominciando dalla prima orizzontale alla testa
Un ultima cosa Stefano, sai quali sono i grommet nei quali chiudere i nodi incordando sia a 2 che a 4 nodi??? me li puoi scrivere?? grazie
bisang- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 22.12.10
Età : 41
Località : Avellino
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Riprendo questa discussione perchè mi accingo a incordarne una coppia.
Se non ho capito male, questa racchetta si incorda con le orizzontali da sotto?
Esatto?
Se non ho capito male, questa racchetta si incorda con le orizzontali da sotto?
Esatto?

Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1003
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 48
Località : Sardegna
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
si vai di liam rtw jimbo@Jimbo ha scritto:Riprendo questa discussione perchè mi accingo a incordarne una coppia.
Se non ho capito male, questa racchetta si incorda con le orizzontali da sotto?
Esatto?
cobrama- Messaggi : 2260
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 54
Località : toscana
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
No Jimbo, se usi l'ATW le orizzontali si iniziano dall'alto, se invece usi il Box si passa per prima l'ultima orizzontale@Jimbo ha scritto:Riprendo questa discussione perchè mi accingo a incordarne una coppia.
Se non ho capito male, questa racchetta si incorda con le orizzontali da sotto?
Esatto?

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Grazie Simba, ho appena smontato un' incordatura originale.
Sembra un 2 nodi, con le orizzontali che partono da sotto.
L'unica cosa è che salendo ad un certo punto fa un salto di fori, praticamente dalla 13^ corda passa alla 15^ poi torna alla 14^ si inserisce nella 16^ e finisce normalmente.
Io farei tranquillamente il Liam, l'unica cosa che mi lascia perplesso è quando più su Stefano scrive:
Sulla Blade i nodi vanno legati agli appositi grommet.
significa che devo chiudere al 6 testa e 7 gola e fin qui ci siamo,
ma a prescindere che poi il nodo finisca sulla x di riferimento?
La domanda sembrerà banale ma se faccio il liam con la W all'insù finisco al 6° e 7° foro ma dal lato opposto...
Spero di essermi spiegato.
Scusate la domanda sciocca ma meglio chiedere che fare cappellate...
Sembra un 2 nodi, con le orizzontali che partono da sotto.
L'unica cosa è che salendo ad un certo punto fa un salto di fori, praticamente dalla 13^ corda passa alla 15^ poi torna alla 14^ si inserisce nella 16^ e finisce normalmente.
Io farei tranquillamente il Liam, l'unica cosa che mi lascia perplesso è quando più su Stefano scrive:
Sulla Blade i nodi vanno legati agli appositi grommet.
significa che devo chiudere al 6 testa e 7 gola e fin qui ci siamo,
ma a prescindere che poi il nodo finisca sulla x di riferimento?
La domanda sembrerà banale ma se faccio il liam con la W all'insù finisco al 6° e 7° foro ma dal lato opposto...
Spero di essermi spiegato.
Scusate la domanda sciocca ma meglio chiedere che fare cappellate...

Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1003
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 48
Località : Sardegna
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Jimbo non vedo il problema, fai il liam rtw e lega sui fori larghi(sono quelli predisposti)@Jimbo ha scritto:Grazie Simba, ho appena smontato un' incordatura originale.
Sembra un 2 nodi, con le orizzontali che partono da sotto.
L'unica cosa è che salendo ad un certo punto fa un salto di fori, praticamente dalla 13^ corda passa alla 15^ poi torna alla 14^ si inserisce nella 16^ e finisce normalmente.
Io farei tranquillamente il Liam, l'unica cosa che mi lascia perplesso è quando più su Stefano scrive:
Sulla Blade i nodi vanno legati agli appositi grommet.
significa che devo chiudere al 6 testa e 7 gola e fin qui ci siamo,
ma a prescindere che poi il nodo finisca sulla x di riferimento?
La domanda sembrerà banale ma se faccio il liam con la W all'insù finisco al 6° e 7° foro ma dal lato opposto...
Spero di essermi spiegato.
Scusate la domanda sciocca ma meglio chiedere che fare cappellate...
cobrama- Messaggi : 2260
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 54
Località : toscana
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Cobrama il mio è un misto tra visioni e seghe mentali...


Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1003
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 48
Località : Sardegna
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Stavo cercando di capire...ma forse ho capito che ci hai dato dentro col mirto


Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
No Mauro purtroppo non posso più bere mirto... abbiamo avuto un'accesa discussione in passato
però non nego che oggi sia stata un giornata pesante...
Tu come la incordi? Così faccio prima

però non nego che oggi sia stata un giornata pesante...
Tu come la incordi? Così faccio prima


Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1003
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 48
Località : Sardegna
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
questa non potevo non quotarla








cobrama- Messaggi : 2260
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 54
Località : toscana
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
@Jimbo ha scritto:Grazie Simba, ho appena smontato un' incordatura originale.
Sembra un 2 nodi, con le orizzontali che partono da sotto.
L'unica cosa è che salendo ad un certo punto fa un salto di fori, praticamente dalla 13^ corda passa alla 15^ poi torna alla 14^ si inserisce nella 16^ e finisce normalmente.
Io farei tranquillamente il Liam, l'unica cosa che mi lascia perplesso è quando più su Stefano scrive:
Sulla Blade i nodi vanno legati agli appositi grommet.
significa che devo chiudere al 6 testa e 7 gola e fin qui ci siamo,
ma a prescindere che poi il nodo finisca sulla x di riferimento?
La domanda sembrerà banale ma se faccio il liam con la W all'insù finisco al 6° e 7° foro ma dal lato opposto...
Spero di essermi spiegato.
Scusate la domanda sciocca ma meglio chiedere che fare cappellate...
ciao anch'io ho 2 blade blx pink da fare ed ho notato lo stesso salto della orizzontale identica alla tua ... e siccome sono state incordate dal negozio specializzato migliore della zona , vorrei capire il motivo , ciao
blek- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 27.12.10
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Ho trovato questo schema
http://www.wilson.com/en-us/sports/tennis/pdf/rackets/2011_US_Tennis_String_Inst.pdf
http://www.wilson.com/en-us/sports/tennis/pdf/rackets/2011_US_Tennis_String_Inst.pdf

Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1003
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 48
Località : Sardegna
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
http://www.wilson.com/en-us/sports/tennis/pdf/rackets/2011_US_Tennis_String_Inst.pdf[/quote[/url]]@Jimbo ha scritto:Ho trovato questo schema
[url=http://www.wilson.com/en-us/sports/tennis/pdf/rackets/2011_US_Tennis_String_Inst.pdf
ho guardato lo schema e non c'è nessun salto nelle orizzontali, boh ...io infatti le ho incordate così . poi c'è qualcosa di sbagliato nello schema , il nodo finale in alto và sulla 4° verticale e non sulla 5° come nel disegno , si vede benissimo nella foto .
blek- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 27.12.10
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Allora oggi per sfizio ho provato il 4 nodi, con chiusura al foro 12T° nodo come da istruzioni... una schifezza immane in pratica si fa il nodo sulla 9^ verticale ed esce un obrobrio..
Teoricamente sulla 9T^ esce tutto più pulito.
Teoricamente sulla 9T^ esce tutto più pulito.

Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1003
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 48
Località : Sardegna
Re: Incordatura Wilson Blade 98 BLX
Io dove facevo i nodi con l'ATW non me lo ricordo (oramai e' un bel po che con la Blade faccio ibridi), ma lego le verticali come da fori suggeriti dalla wilson (7T) e le orizzontali su 6H e 10T - incordando Wilson NXT/Luxilon non voglio fare il nodo con le Lux sul multi. Inoltre chiudendo 10T l'angolo che si crea e' ok.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.