Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 1 Motore di ricercaVietto
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
palline tretorn
+2
PaoloD
Stefano
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
palline tretorn
Da un pò noto che si stanno diffondendo sempre di più le tretorn, almeno qui a Roma.
Le usa il mio maestro, le ho viste in un torneo di terza in un altro circolo, ieri in un altro circolo ho visto un tubo vuoto tretorn abbandonato.
C'è qualche svendita in corso o mi sfugge qualcosa?
Le usa il mio maestro, le ho viste in un torneo di terza in un altro circolo, ieri in un altro circolo ho visto un tubo vuoto tretorn abbandonato.
C'è qualche svendita in corso o mi sfugge qualcosa?
Ospite- Ospite
Re: palline tretorn
Forse si sta cominciando a capire (o tornare a capire, in quanto alla fine anni 70-primi anni 80 le Tretorn si vedevano su tutti i campi) che le palline Tretorn sono le migliori sul mercato...


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: palline tretorn
La loro caratteristica migliore.. è la durata?
PaoloD- Messaggi : 515
Data d'iscrizione : 09.11.10
Re: palline tretorn
Si Paolo.
Sono leggermente piu' pesanti delle "normali" palline, ma non si sgonfiano in 3 set.
Ho visto palle Tretorn usate 1 anno e ancora in ottime condizioni.
Sono leggermente piu' pesanti delle "normali" palline, ma non si sgonfiano in 3 set.
Ho visto palle Tretorn usate 1 anno e ancora in ottime condizioni.

Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: palline tretorn
Belle !! A me piacevano anche quelle senza pressione , dei sassi paurosi e ci giocavo sul cemento
!!
Avendo una prima piatta piuttosto veloce con quelle era una goduria vedere gli avversari scansarsi

Avendo una prima piatta piuttosto veloce con quelle era una goduria vedere gli avversari scansarsi


Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille! (Confucio)
m4nd- Messaggi : 1088
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 47
Località : Roma
Re: palline tretorn
Di sicuro non sono più le Tretorn non pressurizate di tanti anni fa, che erano molto in voga ma si erano anche fatte una cattiva nomea, essendo effettivamente molto dure.
Anche il nostro maestro ne ha presi parecchi tubi (non so il modello esatto, tubo in plastica morbida con etichetta celeste) e le usiamo per i nostri allenamenti; queste di ora non sono peggiori di altre come durezza e, giocando 3 ore a settimana sul mateco, 3 quarta categoria abbastanza arrotini, devo dire che stanno avendo una buona resa
In particolare il feltro mi sembra abbia un'ottima resistenza per essere su cemento, più che consumarsi si "arruffa", ma la palla resta bella cicciottella
Anche il nostro maestro ne ha presi parecchi tubi (non so il modello esatto, tubo in plastica morbida con etichetta celeste) e le usiamo per i nostri allenamenti; queste di ora non sono peggiori di altre come durezza e, giocando 3 ore a settimana sul mateco, 3 quarta categoria abbastanza arrotini, devo dire che stanno avendo una buona resa
In particolare il feltro mi sembra abbia un'ottima resistenza per essere su cemento, più che consumarsi si "arruffa", ma la palla resta bella cicciottella

"I am not perfect and neither was my career. In the end tennis is like life, messy."
Marat Safin
Antaniserse- Admin
- Messaggi : 1078
Data d'iscrizione : 09.12.09
Età : 49
Località : Genova
Re: palline tretorn
Ragazzi, ma sono quelle pressurizzate o quelle "pressureless"?
Quelle pressurizzate sono palle abbastanza normali, io parlavo di quelle senza pressione: Micro X e Plus.
Pesano piu' o meno come le palle usate ai tornei del Grand Slam (dove non usano le palle che comprate in negozio, sono diverse. Piu' dure e piu' pesanti), ma hanno una durata eccezionale.
Essendo piene di schiuma e non di aria, non si sgonfiano mai!
Quelle pressurizzate sono palle abbastanza normali, io parlavo di quelle senza pressione: Micro X e Plus.
Pesano piu' o meno come le palle usate ai tornei del Grand Slam (dove non usano le palle che comprate in negozio, sono diverse. Piu' dure e piu' pesanti), ma hanno una durata eccezionale.
Essendo piene di schiuma e non di aria, non si sgonfiano mai!

Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: palline tretorn
stefano sono daccordo con te ma quando perdono il pelo sono missili terra aria, finchè anno il pelo ok ma dopo........... Io uso le tournemant ma come durata prefersico le vs di babolat
matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: palline tretorn
un consiglio spassionato , state su dunlop e babolat che sono le migliori , ciao
blek- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 27.12.10
Re: palline tretorn
Se giocate su terra, le Babolat hanno una marcia in piu'.
Tenete d'occhio le nuove Roland Garros che usciranno presto. Sono prodotte da Tecnifibre e sono davvero ottime palline da terra.
Tenete d'occhio le nuove Roland Garros che usciranno presto. Sono prodotte da Tecnifibre e sono davvero ottime palline da terra.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.