Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 0 Registrati, 1 Nascosto e 15 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa Incompetennis Oggi alle 00:02
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da squalo714 Ieri alle 22:05
» Lorenzo Musetti
Da paoletto Ieri alle 20:40
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Ieri alle 19:03
» Montecarlo master 1000
Da squalo714 Ieri alle 18:18
» Giovani stranieri
Da Matusa Ieri alle 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
Promemoria primo messaggio :
Ho provato questa corda sulle APD Cortex del mio istruttore tirate 27/26kg...FANTASTICA!!!
ma allora è vero che per un telaio ignorante ci vuole una corda ignorante!!! che ne pensate? qualche altro syn gut similare?
Ho provato questa corda sulle APD Cortex del mio istruttore tirate 27/26kg...FANTASTICA!!!
ma allora è vero che per un telaio ignorante ci vuole una corda ignorante!!! che ne pensate? qualche altro syn gut similare?

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
Bene, allora la mia facilità nello giocare meglio con il syn gut ha una spiegazione logica...non sono impazzito!!!
L' Extreme Syn Gut di Wilson lo fanno anche nero
L' Extreme Syn Gut di Wilson lo fanno anche nero

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
@frank ha scritto:Bene, allora la mia facilità nello giocare meglio con il syn gut ha una spiegazione logica...non sono impazzito!!!
L' Extreme Syn Gut di Wilson lo fanno anche nero![]()
Frank, se provi sto singut al di sotto della tensione con la quale l'hai provato, ovvero 27/26, mi ci gioco le tue prossime coppie di racchette che lo schifi alla grande!!

"abra e giascu non si toccano, per definizione si autoreferenziano, ed hanno sempre ragione."
cit: Sunsemperki
"@ Satrapo : avete mai visto uno che sa mandare due palle di fila dall'altra parte del campo parlare di racchette?"
"Non serve che ti cancelli.
E' sufficiente che ti togli dai coglioni." cit: Correnelvento
giascuccio- Messaggi : 1066
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 55
Località : Pontecagnano (SA)
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
Ho scritto sopra...tensione da provare 27/26kg...spinge bene
Anzi aiutatemi...chi me lo trova in vendita da qualche parte nella colorazione NERA ??? calibro 1.30mm

Anzi aiutatemi...chi me lo trova in vendita da qualche parte nella colorazione NERA ??? calibro 1.30mm

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
miguel- Messaggi : 5638
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm

beh restano comunque sensazioni personali...a me personalmente ieri non è dispiaciuto affatto...decisamente superiore alle Pro Line II che avevo su

trovatemelo NEROOOOOOOOOOO

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
io nero ho usato il prince versione con duraflex
miguel- Messaggi : 5638
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
Costa il doppio se non erro......
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
una matassa dovresti pagarla tra i 70 e gli 80 euro.
certo se la vuoi nera il mercato si restringe ed i prezzi salgono.
tieni anche conto che spesso le corde colorate sono un filino più rigide rispetto alla versione neutra
certo se la vuoi nera il mercato si restringe ed i prezzi salgono.
tieni anche conto che spesso le corde colorate sono un filino più rigide rispetto alla versione neutra
miguel- Messaggi : 5638
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
@miguel ha scritto:una matassa dovresti pagarla tra i 70 e gli 80 euro.
certo se la vuoi nera il mercato si restringe ed i prezzi salgono.
tieni anche conto che spesso le corde colorate sono un filino più rigide rispetto alla versione neutra
ti riferisci al wilson syn gut con duraflex? ho letto i vari messaggi e mi sembra di capire che questa tipologia di corda mi si possa adattare dato che gioco tutto un po' coperto ma senza un esagerato spin. quello che cerco, data la veneranda età, è il confort.
Elric- Messaggi : 442
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 55
Località : Bergamo
miguel- Messaggi : 5638
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
Grazie miguel, di sicuro la provo

mano di travertino
Ogni problema complesso ha una soluzione semplice. Ma è sbagliata
Elric- Messaggi : 442
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 55
Località : Bergamo
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
Stasera incordo una APD con Extreme Syn Gut ....mi servirà contro i polletti campani sabato!!!
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
@frank ha scritto:Stasera incordo una APD con Extreme Syn Gut ....mi servirà contro i polletti campani sabato!!!
penserai di steccare di meno forse, FrankPippStekk.?


"abra e giascu non si toccano, per definizione si autoreferenziano, ed hanno sempre ragione."
cit: Sunsemperki
"@ Satrapo : avete mai visto uno che sa mandare due palle di fila dall'altra parte del campo parlare di racchette?"
"Non serve che ti cancelli.
E' sufficiente che ti togli dai coglioni." cit: Correnelvento
giascuccio- Messaggi : 1066
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 55
Località : Pontecagnano (SA)
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
@Stefano ha scritto:
Anziche' usare un mono per 10 ore, molti tennisti di livello medio-basso farebbero meglio a dirigersi verso un syngut che dura (rotture a parte) 4 volte di piu', costa meno e non crea problemi fisici di nessun genere.
Davvero se non si rompe si puo' usare per 40 ore con discrete prestazioni?
PaoloD- Messaggi : 515
Data d'iscrizione : 09.11.10
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
40 ore mi sembrano molte...anche perche lo romperesti prima...ma una cosa e certa, fino ad un istante prima della rottura conservano sempre una buona elasticità!
L'unica cosa che infastidisce un pò è che tende a spostarsi (come del resti tutte le corde che non sono mono)... ma dipende molto anche dal tipo di racchetta e dal tipo di gioco!
L'unica cosa che infastidisce un pò è che tende a spostarsi (come del resti tutte le corde che non sono mono)... ma dipende molto anche dal tipo di racchetta e dal tipo di gioco!
emix- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 05.09.10
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
http://www.irsa-stringers.com/la-verita-sul-budello-sintetico/
Se volete leggete qui... a me è sembrato interessante; magari non è vero, se c'è qualcuno molto esperto...
Se volete leggete qui... a me è sembrato interessante; magari non è vero, se c'è qualcuno molto esperto...
Galeazzo- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 09.11.11
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
@Galeazzo ha scritto:http://www.irsa-stringers.com/la-verita-sul-budello-sintetico/
Se volete leggete qui... a me è sembrato interessante; magari non è vero, se c'è qualcuno molto esperto...
che col budello non c'entra meno di niente, è risaputo.... ci sono però dei syntgut molto validi come quelli giapponesi: l'ak pro per esempio.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
@emix ha scritto:40 ore mi sembrano molte...anche perche lo romperesti prima...ma una cosa e certa, fino ad un istante prima della rottura conservano sempre una buona elasticità!
L'unica cosa che infastidisce un pò è che tende a spostarsi (come del resti tutte le corde che non sono mono)... ma dipende molto anche dal tipo di racchetta e dal tipo di gioco!
40 ore sono troppe ma le reggono abbastanaza bene. Diciamo che dopo le 25/30 ore, si avverte un cambiamento a mio avviso, in termini di controllo.
Per quanto riguarda romperle... beh, ce ne vuole!
Concordo che, al di la delle sensazioni personali, dipende dal livello e dal tipo di gioco.
bielle21- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.12.17
Località : Provincia di Modena
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
@Wacos ha scritto:@Galeazzo ha scritto:http://www.irsa-stringers.com/la-verita-sul-budello-sintetico/
Se volete leggete qui... a me è sembrato interessante; magari non è vero, se c'è qualcuno molto esperto...
che col budello non c'entra meno di niente, è risaputo.... ci sono però dei syntgut molto validi come quelli giapponesi: l'ak pro per esempio.
Il possibile inganno non riguarda il fatto che lo si scambia col budello vero, si capisce bene. L'inganno è che ormai, a quanto pare, stanno chiamando col nome di budello sintetico il semplice nylon; uno potrebbe essere il babolat syn gut.
La difficoltà per il tennista è distinguere il budello sintetico vero (cioè nylon intrecciato come si intreccia il budello naturale, come quello costoso che hai detto tu), dal semplice filo di nylon che è semplice monofilo di nylon. L'articolo mette in guardia su questo punto.
Galeazzo- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 09.11.11
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
Ragazzi onestamente non so come si possa giocare 40 ore con un syngut ...o qualsiasi altra corda( tranne budello se non si rompe) ma nemmeno 25-30 col syngut senza notare un netto calo di prestazione.
Dei vari syngut che ho provato,quelli più economici già verso le 7-8 ore cominciavano a seccarsi...roba più di qualità come i gamma di fascia alta ci ho fatto 20 ore ma 40 ore di buon rendimento a meno che uno non carezzi la palla invece di colpirla sono impossibili e potenzialmente molto pericoloso.
Dei vari syngut che ho provato,quelli più economici già verso le 7-8 ore cominciavano a seccarsi...roba più di qualità come i gamma di fascia alta ci ho fatto 20 ore ma 40 ore di buon rendimento a meno che uno non carezzi la palla invece di colpirla sono impossibili e potenzialmente molto pericoloso.

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
@Philo Vance ha scritto:Ragazzi onestamente non so come si possa giocare 40 ore con un syngut ...o qualsiasi altra corda( tranne budello se non si rompe) ma nemmeno 25-30 col syngut senza notare un netto calo di prestazione.
Dei vari syngut che ho provato,quelli più economici già verso le 7-8 ore cominciavano a seccarsi...roba più di qualità come i gamma di fascia alta ci ho fatto 20 ore ma 40 ore di buon rendimento a meno che uno non carezzi la palla invece di colpirla sono impossibili e potenzialmente molto pericoloso.
Quoto. E' come fare 30.000 km in auto con lo stesso olio....

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Wilson Extreme Synthetic Gut 1.30mm
40 ore con un syngut???
Dopo dieci ore inizia a seccarsi e arrivare a 40 ore è impossibile specie con lo Wilson Extreme syngut (simile al Gosen og) corda molto delicata
Dopo dieci ore inizia a seccarsi e arrivare a 40 ore è impossibile specie con lo Wilson Extreme syngut (simile al Gosen og) corda molto delicata
aless- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 50
Località : ..
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.