Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
+4
matty
ponkia
Stefano
lucypir
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
Salve,
Sto riprendendo a giocare dopo ben 13 anni (!) ed ovviamente ho dovuto rinnovare il mio parco racchette che era composto da una Alto in grafite, una adidas in alluminio e una wilson in fibra di carbonio.
Tramite un baratto sono entrato in possesso di una babolat drive z 118 praticamente come da negozio, neanche un graffio, mentre come seconda racchetta ho preso una babolat ns pro nano technology usata e l'ho fatta incordare a 22-23 kg. che è la tensione che ho sempre usato.
Mi sapete dire qualcosa di queste due racchette?
Sto riprendendo a giocare dopo ben 13 anni (!) ed ovviamente ho dovuto rinnovare il mio parco racchette che era composto da una Alto in grafite, una adidas in alluminio e una wilson in fibra di carbonio.
Tramite un baratto sono entrato in possesso di una babolat drive z 118 praticamente come da negozio, neanche un graffio, mentre come seconda racchetta ho preso una babolat ns pro nano technology usata e l'ho fatta incordare a 22-23 kg. che è la tensione che ho sempre usato.
Mi sapete dire qualcosa di queste due racchette?
lucypir- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 23.05.11
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
Ciao lucypir e benvenuto (A?).
Non conosco assolutamente la NS Pro, ma so dirti qualcosa riguardo alla Drive Z 118.
E' una racchetta leggera (pesa 280 grammi incordata), potentissima, molto confortevole. E' adatta anche a principianti, pur non essendo esattamente una racchetta per chi e' agli inizi.
Avendo un cosi' ampio piatto corde, basta uno swing corto per generare profondita'. Facile generare spin grazie alla spaziatura corde. Mobilissima a rete, nonostante le dimensioni.
Direi che se devi piano piano recuperare 13 anni, quella puo' essere la scelta giusta.
Non conosco assolutamente la NS Pro, ma so dirti qualcosa riguardo alla Drive Z 118.
E' una racchetta leggera (pesa 280 grammi incordata), potentissima, molto confortevole. E' adatta anche a principianti, pur non essendo esattamente una racchetta per chi e' agli inizi.
Avendo un cosi' ampio piatto corde, basta uno swing corto per generare profondita'. Facile generare spin grazie alla spaziatura corde. Mobilissima a rete, nonostante le dimensioni.
Direi che se devi piano piano recuperare 13 anni, quella puo' essere la scelta giusta.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
Stefano ha scritto:Ciao lucypir e benvenuto (A?).
Non conosco assolutamente la NS Pro, ma so dirti qualcosa riguardo alla Drive Z 118.
E' una racchetta leggera (pesa 280 grammi incordata), potentissima, molto confortevole. E' adatta anche a principianti, pur non essendo esattamente una racchetta per chi e' agli inizi.
Avendo un cosi' ampio piatto corde, basta uno swing corto per generare profondita'. Facile generare spin grazie alla spaziatura corde. Mobilissima a rete, nonostante le dimensioni.
Direi che se devi piano piano recuperare 13 anni, quella puo' essere la scelta giusta.
Ti ringrazio per le info!
lucypir- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 23.05.11
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
Di nulla!

Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
il mio marianaio ha preso la babolat ns pro da decathlon in offerta a 80 euro. L'ho provata , io non ci capisco niente, sto usando ancora una vecchia donnay accademy, ma rispetto la mia non riesci proprio a spingere da fondocampo, leggerissima, ma anche se picchi la palla sembra non volere accelerare. nel copmplesso molto leggera, buona per palleggiare leggero,, ma mostra subito i limiti se si spinge.
Per quello che può valere il mio giudizio de assoluto imbranato
Per quello che può valere il mio giudizio de assoluto imbranato


You cannot be serious!!

ponkia- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 20.05.11
Età : 56
Località : Estate Palau/ inverno Versilia
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
P.S. Avevo pure sbagliato i calcoli...eran 17 anni che non giocavo!
lucypir- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 23.05.11
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
ma ci stava un'altro post dove avevo dato dei consigli che fine ha fatto

matty- Messaggi : 1438
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 43
Località : perugia
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6053
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
Io ho una NS Pro nanotech.
Ho fatto un po' di fatica a far quadrare il rovescio a una mano perché la bilanciatura verso la punta mi faceva cadere la testa della racchetta, ma capito questo, è un bijoux...
Problema: nonostante i 265g, giocando con l'impugnatura semi-western mi ha fatto venire l'epicondilite
Ho fatto un po' di fatica a far quadrare il rovescio a una mano perché la bilanciatura verso la punta mi faceva cadere la testa della racchetta, ma capito questo, è un bijoux...
Problema: nonostante i 265g, giocando con l'impugnatura semi-western mi ha fatto venire l'epicondilite

Emilio- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 15.11.11
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
matty ha scritto:ma ci stava un'altro post dove avevo dato dei consigli che fine ha fatto![]()
Matty, cambia un po' avatar, su'


"abra e giascu non si toccano, per definizione si autoreferenziano, ed hanno sempre ragione."
cit: Sunsemperki
"@ Satrapo : avete mai visto uno che sa mandare due palle di fila dall'altra parte del campo parlare di racchette?"
"Non serve che ti cancelli.
E' sufficiente che ti togli dai coglioni." cit: Correnelvento
giascuccio- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 57
Località : Pontecagnano (SA)
Re: Babolat drive Z 118 e babolat ns pro nano technology
Emilio ha scritto:Io ho una NS Pro nanotech.
Ho fatto un po' di fatica a far quadrare il rovescio a una mano perché la bilanciatura verso la punta mi faceva cadere la testa della racchetta, ma capito questo, è un bijoux...
Problema: nonostante i 265g, giocando con l'impugnatura semi-western mi ha fatto venire l'epicondilite![]()
guarda che il peso ridotto puo' essere uno dei fattori che hanno concorso ha farti venire l'epicondilite
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino

» Babolat Pure Drive BOH
» BABOLAT Y112 LTD - test drive
» Babolat Pure Aero o Babolat Pure Drive
» La Babolat Pure Drive
» Babolat Pure Drive 107 GT
» BABOLAT Y112 LTD - test drive
» Babolat Pure Aero o Babolat Pure Drive
» La Babolat Pure Drive
» Babolat Pure Drive 107 GT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.