Chi è online?
In totale ci sono 7 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Giocatori di padel ne abbiamo?Da Chiros Ieri alle 20:42
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Ieri alle 17:46
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Power Bridge 8 e bilanciamento .
Pagina 1 di 1
Power Bridge 8 e bilanciamento .
Ciao a tutti ,
alla fine ho saltato il fosso...nel senso che ho mollato le pur magnifiche Voelkl C10 pro per qulcosa di più attinente alla mia tecnica (ed alla mia età...
) .Ho scelto ( da buon estimatore Voelkl) le Pb 8 che ho trovato migliori rispetto alle Organix 8 nel senso che fanno entrambe bene tutto ma ,a livello di sensazione mia personale,il nuovo sistema organix di assorbimento delle vibrazioni funziona talmente bene che toglie un filo di sensibilità ,di feedback sui colpi : è come se per togliere le vibrazioni dannose per il braccio si siano eliminate anche quelle buone,quelle che ti danno informazioni utili sulle conseguenze dell' impatto della pallina sul mix corde/telaio .
E qui sorge il problema .Mi dispiace dirlo ma il controllo qualità Voelkl questa volta ha fato cilecca : i due telai che ho acquistato hanno sì lo stesso peso al grammo ma differiscono di mezzo centimetro nel bilanciamento .
C' è qualcuno così gentile da indicarmi la soluzione praticabile per rendere omogenei i telai od un tool da utilizzare per centrare l' obiettivo?
Grazie a tutti per la collaborazione .
Buon gioco .
Gian Luca
alla fine ho saltato il fosso...nel senso che ho mollato le pur magnifiche Voelkl C10 pro per qulcosa di più attinente alla mia tecnica (ed alla mia età...

E qui sorge il problema .Mi dispiace dirlo ma il controllo qualità Voelkl questa volta ha fato cilecca : i due telai che ho acquistato hanno sì lo stesso peso al grammo ma differiscono di mezzo centimetro nel bilanciamento .

C' è qualcuno così gentile da indicarmi la soluzione praticabile per rendere omogenei i telai od un tool da utilizzare per centrare l' obiettivo?
Grazie a tutti per la collaborazione .
Buon gioco .
Gian Luca
Space- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 16.01.11
Età : 52
Località : Crema
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Prova a mettere alla racca pesante in testa 2,5 grammi di piombo sotto il tappo, e a quella leggera la stessa quantità ad ore 12.
Dovrebbero "pareggiarsi".
Eventualmente aggiusta il tiro aggiungendo (o togliendo) peso.
Dovrebbero "pareggiarsi".
Eventualmente aggiusta il tiro aggiungendo (o togliendo) peso.
Ospite- Ospite
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Grazie Corre ,correnelvento ha scritto:Prova a mettere alla racca pesante in testa 2,5 grammi di piombo sotto il tappo, e a quella leggera la stessa quantità ad ore 12.
Dovrebbero "pareggiarsi".
Eventualmente aggiusta il tiro aggiungendo (o togliendo) peso.
oggi vado ,compro , piombizzo e poi ti faccio sapere .
Buona giornata .
Gian Luca
Space- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 16.01.11
Età : 52
Località : Crema
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Space..Crema...ci sono passato la settimana scorsa ed ho pure pranzato li al centro commerciale
..tornando in topic..fai come ti dice corre, se passavo da te te le customizzavo io per renderle uguali..e a gratiss


frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Mannaggia a te .....@frank ha scritto:Space..Crema...ci sono passato la settimana scorsa ed ho pure pranzato li al centro commerciale..tornando in topic..fai come ti dice corre, se passavo da te te le customizzavo io per renderle uguali..e a gratiss
![]()


Gian Luca
Space- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 16.01.11
Età : 52
Località : Crema
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Dunque ,dopo numerose prove con i miei limitati mezzi a disposizione credo di essere arrivato ad un compromesso tra la mia ormai inguaribile sindrome da customizzazione e il mio livello tecnico da manovale della racchetta ( con tutto il rispetto per i manovali....)nel senso che dopo tutto non mi cambierà nulla a livello di gioco ma nello stesso tempo sono contento di avere due attrezzi uguali con buona approssimazione. Le Pb8 pesano entrambe 329 grammi con bilanciamento a 32,3 mm. dal manico comprese incordature,piombi, grip ,overgrip ,antivivbranti , biadesivo per rendere più tondeggianti i manici e gomma per ingrossare i fondelli.@Space ha scritto:
Grazie Corre ,
oggi vado ,compro , piombizzo e poi ti faccio sapere .
Buona giornata .
Gian Luca
Appena possibile la prova del campo senza più scuse : se l' attrezzatura è a posto tutto dipende da corpo e cervello ( oh mamma...! )
Grazie ancora al Corre e buona giornata a tutti.
Gian Luca
Space- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 16.01.11
Età : 52
Località : Crema
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
@Space@Space ha scritto: Le Pb8 pesano entrambe 329 grammi con bilanciamento a 32,3 mm. dal manico comprese incordature,piombi, grip ,overgrip ,antivivbranti , biadesivo per rendere più tondeggianti i manici e gomma per ingrossare i fondelli.
Ho da poco una coppia di PB8 da 315 ed in effetti trovo il manico troppo "rettangolare" e lo vorrei rendere più tondeggiante.
Mi spieghi esattamente come hai fatto tu con il biadesivo?
Ed in che cosa consiste l'operazione di ingrossatura dei fondelli?
Grazie.
pinimbe- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 18.08.12
Età : 52
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Pinimbe volkl ha i pallets sostituitivi di forme differenti come accennavo in altro post. Se vuoi qualcosa di meno rettangolare dovresti orientarti sul modello "S" o "Attiva". Costano poco meno di 10 euro l'uno di Tw europe.

cit. Miguel "internet é stata la rovina di noi pipparoli mentali"
zaphod- Messaggi : 1066
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 41
Località : Italia
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
@zaphod
su tw europe, sezione aste di ricambio, io trovo solo quelle che vedi a questo link:
http://www.tenniswarehouse-europe.com/catpage-GRIPPALLETS-IT.html
L'unico modello "S" che trovo pare essere per la Organix 6, mentre del modello "Attiva" non vedo traccia
Mi sfugge qualcosa?
P.S. Ti ho mandato MP per altro argomento...
su tw europe, sezione aste di ricambio, io trovo solo quelle che vedi a questo link:
http://www.tenniswarehouse-europe.com/catpage-GRIPPALLETS-IT.html
L'unico modello "S" che trovo pare essere per la Organix 6, mentre del modello "Attiva" non vedo traccia

Mi sfugge qualcosa?
P.S. Ti ho mandato MP per altro argomento...
pinimbe- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 18.08.12
Età : 52
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Guarda ho aperto l'altra discussione proprio perchè non mi è chiarissima la cosa, quello che riferisco è solo ciò che ho capito spulciando su Tennis Talk... Per dire a vederli di persona i pallets della pb10 mid e della pb8 sono identici e credo lo siano acnhe quelli della relativa serie organix

cit. Miguel "internet é stata la rovina di noi pipparoli mentali"
zaphod- Messaggi : 1066
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 41
Località : Italia
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Riaggiorno la discussione con una domanda pertinente al titolo, ossia bilanciamento della PB 8.
Sto provando da qualche settimana le PB 8 da 315 gr e le trovo davvero belle: la palla si "sente" benissimo, la potenza c'è, sono molto stabili e solide e non sto avendo ripercussioni sulle articolazioni.
Solo le trovo leggermente pesanti in testa e vorrei renderle un pò più maneggevoli.
Suggerimenti su quanto piombo mettere e dove o su altre soluzioni per abbassare un pò l'inerzia senza snaturare troppo la racchetta?
Grazie
Sto provando da qualche settimana le PB 8 da 315 gr e le trovo davvero belle: la palla si "sente" benissimo, la potenza c'è, sono molto stabili e solide e non sto avendo ripercussioni sulle articolazioni.
Solo le trovo leggermente pesanti in testa e vorrei renderle un pò più maneggevoli.
Suggerimenti su quanto piombo mettere e dove o su altre soluzioni per abbassare un pò l'inerzia senza snaturare troppo la racchetta?
Grazie
pinimbe- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 18.08.12
Età : 52
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Tanto per chiarire: l'inerzia non si puo' abbassare a meno che non rimuovi il passacorde in testa.
Detto questo e considerando che le Volkl non hanno il tappo apribile per spostare il bilanciamento puoi fare due cose:
- mettere un grip in pelle.
- mettere del nastro di piombo alla base del manico sotto il grip.
La seconda soluzione ti permette di spostare il bilanciamento con qualche grammo in meno della prima. Io andrei dai 5 ai 10g, per le soluzioni guardati la tennis university to tennis warehouse.
Detto questo e considerando che le Volkl non hanno il tappo apribile per spostare il bilanciamento puoi fare due cose:
- mettere un grip in pelle.
- mettere del nastro di piombo alla base del manico sotto il grip.
La seconda soluzione ti permette di spostare il bilanciamento con qualche grammo in meno della prima. Io andrei dai 5 ai 10g, per le soluzioni guardati la tennis university to tennis warehouse.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
@pinimbe ha scritto:Riaggiorno la discussione con una domanda pertinente al titolo, ossia bilanciamento della PB 8.
Sto provando da qualche settimana le PB 8 da 315 gr e le trovo davvero belle: la palla si "sente" benissimo, la potenza c'è, sono molto stabili e solide e non sto avendo ripercussioni sulle articolazioni.
Solo le trovo leggermente pesanti in testa e vorrei renderle un pò più maneggevoli.
Suggerimenti su quanto piombo mettere e dove o su altre soluzioni per abbassare un pò l'inerzia senza snaturare troppo la racchetta?
Grazie
L'inerzia non la puoi abbassare a meno di non andare di scalpello

Come prima prova puoi togliere l'overgrip, attacchi una moneta da 2 euro (9 grammi) sotto il tappo con del nastro isolante a croce (un altro grammo), rimetti l'overgrip così non senti nemmeno i 4 pezzi di nastro che risalgono sul manico. Spero di essermi spiegato decentemente :-)
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
@john mc edberg ha scritto:
L'inerzia non la puoi abbassare a meno di non andare di scalpello![]()
Come prima prova puoi togliere l'overgrip, attacchi una moneta da 2 euro (9 grammi) sotto il tappo con del nastro isolante a croce (un altro grammo), rimetti l'overgrip così non senti nemmeno i 4 pezzi di nastro che risalgono sul manico. Spero di essermi spiegato decentemente :-)
Chiarissimo.
1) Ma non posso mettere del nastro piombato al posto della moneta?
2) Seconda cosa.
Il bilanciamento non arretra con aggiunta di peso in qualsiasi punto al di sotto dello stesso punto di equilibrio?
Voglio dire, non otterrei lo stesso effetto, che so, mettendo piombo sotto l'elastico ferma grip?
3) Chiedo a chi ha i mezzi tecnici (mi pare Lupo) di calcolarmi esattamente come diminuirebbe lo sw aggiungendo quanto peso e dove.
Grazie.
pinimbe- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 18.08.12
Età : 52
Re: Power Bridge 8 e bilanciamento .
Certo
@pinimbe ha scritto:
2) Seconda cosa.
Il bilanciamento non arretra con aggiunta di peso in qualsiasi punto al di sotto dello stesso punto di equilibrio?
Voglio dire, non otterrei lo stesso effetto, che so, mettendo piombo sotto l'elastico ferma grip?
A parità di peso non ottieni lo stesso effetto.
Sotto il ferma grip il bilanciamento arretra ma in maniera inferiore rispetto allo stesso peso posizionato sotto il tappo.
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.