Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Hyperion 1,24
+6
giascuccio
imoral
st13
patillo
gabr179
Pippo Tennis
10 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Hyperion 1,24
Qualcuno sa darmi qualche informazione su questa corda e sulle sue caratteristiche?
Paragoni con le Poly Plasma Pure, WC Scorpion e WC Silverstring che sono corde che conosco?
TNX
Paragoni con le Poly Plasma Pure, WC Scorpion e WC Silverstring che sono corde che conosco?
TNX
Pippo Tennis- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 07.02.10
Re: Hyperion 1,24
Ho provato questa corda su Pure Strike 98 16/19 e mi è piaciuta un sacco. Era un ibrido 1,24/1,18. L'ho trovata "facile" da attivare con un bel compromesso potenza/controllo ed un bel grip sulla palla. Tra l'altro fa un bellissimo rumore sul servizio lavorato. Grazie a Marco61 che me l'ha montata e fatta conoscere.
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Hyperion 1,24
Riapro questo argomento perchè ora utilizzo questa corda anche sulla Blade 98 CV 16/19. Che dire, è proprio la mia corda. La Blade l'ho provata prima con Dunlop NT Max Plus poi con Revolve Spin 1,25 ed ora con Hyperion 1,24/1,18: con questa corda sembra un'altro telaio con un'uscita palla molto più veloce, moltissima tolleranza in più e non obbliga a dover spingere costantemente a tutta (cosa obbligata soprattutto con la Dunlop ma anche con la Revolve).
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Hyperion 1,24
1.24V e 1.18O? a che tensioni? .....
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Hyperion 1,24
22/21.
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Hyperion 1,24
@patillo su che telaio la monteresti? Sulla Artengo che hai in firma?
chiedo un parere anche a @Marco61: ho letto altrove che questa è una corda da controllo, tu che ne pensi? Cioè, come con la Dunlop e la Revolve, anche con questa non ho problemi di controllo ma qui la palla esce facile, le altre su questo telaio sono troppo agonistiche. O semplicemente perchè questa è tonda e l'abbinamento dei due calibri fa scivolare di più le corde tra loro?
chiedo un parere anche a @Marco61: ho letto altrove che questa è una corda da controllo, tu che ne pensi? Cioè, come con la Dunlop e la Revolve, anche con questa non ho problemi di controllo ma qui la palla esce facile, le altre su questo telaio sono troppo agonistiche. O semplicemente perchè questa è tonda e l'abbinamento dei due calibri fa scivolare di più le corde tra loro?
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Hyperion 1,24
Io questa corda la devo ancora capire. La palla esce davvero troppo velocemente dal piatto corde! Con la firestorm non ho questa sensazione....
Con il calibro differente e questa configirazione dovresti avere più spin per il doscorso do scivolamento delle corde, però lascio i commenti agli esperti
Con il calibro differente e questa configirazione dovresti avere più spin per il doscorso do scivolamento delle corde, però lascio i commenti agli esperti
st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: Hyperion 1,24
In effetti come spin non mi posso proprio lamentare...
Tu su che telaio l'hai messa? Io l'ho provata solo su Pure Strike 98 16/19 e Blade 16/19 CV che in teoria dovrebbero essere telai abbastanza di controllo.
PS: leggo ora che anche la Dunlop è tonda, non lo sapevo...
Tu su che telaio l'hai messa? Io l'ho provata solo su Pure Strike 98 16/19 e Blade 16/19 CV che in teoria dovrebbero essere telai abbastanza di controllo.
PS: leggo ora che anche la Dunlop è tonda, non lo sapevo...
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Hyperion 1,24
Cv3.0 a:
22x22
23x22
22x21
20x19
Con la firestorm a 22 costanti ho un buon rendimento, la palla entra bene nel piatto corde e riesco a lavorarla.
Con la hyperion fila via appena la tocco
22x22
23x22
22x21
20x19
Con la firestorm a 22 costanti ho un buon rendimento, la palla entra bene nel piatto corde e riesco a lavorarla.
Con la hyperion fila via appena la tocco
st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: Hyperion 1,24
@gabr179 non ho più quel telaio...uso Head extreme pro 360...chiedevo per curiosità mia, non è un setup adatto al mio attuale telaio...
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Hyperion 1,24
Credo di aver già scritto che l'Hyperion, a mio modesto parere, è il miglior mono quanto a rapporto qualità/prezzo.
Giocando su calibro e tensione può soddisfare le necessità di una vasta gamma di giocatori, agonisti compresi.
Fa parte di quella categoria di mono che io definisco "molto reattivi" e che aiutano a trovare quel briciolo di spinta in più. Al contrario la Firestorm, come rilevato da st13, ha un comportamento più progressivo e un dwell time sensibilmente più lungo. In quanto a rigidità siamo lì, c'è poca differenza. L'Hyperion però si comporta un po' come l'Alu Power, a maggior richiesta di prestazione si irrigidisce permettendo quel classico schiocco che consente di trovare una buona spinta anche a tensioni più elevate.
Da quanto ha scritto, st13 con Hyperion dovrebbe alzare la tensione almeno di un paio di kg. rispetto alla Firestorm, probabilmente in questo modo la corda avrebbe un comportamento per lui più soddisfacente.
Giocando su calibro e tensione può soddisfare le necessità di una vasta gamma di giocatori, agonisti compresi.
Fa parte di quella categoria di mono che io definisco "molto reattivi" e che aiutano a trovare quel briciolo di spinta in più. Al contrario la Firestorm, come rilevato da st13, ha un comportamento più progressivo e un dwell time sensibilmente più lungo. In quanto a rigidità siamo lì, c'è poca differenza. L'Hyperion però si comporta un po' come l'Alu Power, a maggior richiesta di prestazione si irrigidisce permettendo quel classico schiocco che consente di trovare una buona spinta anche a tensioni più elevate.
Da quanto ha scritto, st13 con Hyperion dovrebbe alzare la tensione almeno di un paio di kg. rispetto alla Firestorm, probabilmente in questo modo la corda avrebbe un comportamento per lui più soddisfacente.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Hyperion 1,24
marco61 ha scritto:Credo di aver già scritto che l'Hyperion, a mio modesto parere, è il miglior mono quanto a rapporto qualità/prezzo.
Giocando su calibro e tensione può soddisfare le necessità di una vasta gamma di giocatori, agonisti compresi.
Fa parte di quella categoria di mono che io definisco "molto reattivi" e che aiutano a trovare quel briciolo di spinta in più. Al contrario la Firestorm, come rilevato da st13, ha un comportamento più progressivo e un dwell time sensibilmente più lungo. In quanto a rigidità siamo lì, c'è poca differenza. L'Hyperion però si comporta un po' come l'Alu Power, a maggior richiesta di prestazione si irrigidisce permettendo quel classico schiocco che consente di trovare una buona spinta anche a tensioni più elevate.
Da quanto ha scritto, st13 con Hyperion dovrebbe alzare la tensione almeno di un paio di kg. rispetto alla Firestorm, probabilmente in questo modo la corda avrebbe un comportamento per lui più soddisfacente.
Ecco una spiegazione chiara, semplice ed esaustiva.
Fatta da un professionista che sul serio ha incordato personalmente a giocatori del calibro di Djoko, Dimitrov Goffin... giusto per fare qualche nome.
Senza la prosopopea ed arroganza, che tante (troppe) volte si legge altrove.
Bravo Marco

Ospite- Ospite
Re: Hyperion 1,24
marco61 ha scritto:Credo di aver già scritto che l'Hyperion, a mio modesto parere, è il miglior mono quanto a rapporto qualità/prezzo.
Giocando su calibro e tensione può soddisfare le necessità di una vasta gamma di giocatori, agonisti compresi.
Fa parte di quella categoria di mono che io definisco "molto reattivi" e che aiutano a trovare quel briciolo di spinta in più. Al contrario la Firestorm, come rilevato da st13, ha un comportamento più progressivo e un dwell time sensibilmente più lungo. In quanto a rigidità siamo lì, c'è poca differenza. L'Hyperion però si comporta un po' come l'Alu Power, a maggior richiesta di prestazione si irrigidisce permettendo quel classico schiocco che consente di trovare una buona spinta anche a tensioni più elevate.
Da quanto ha scritto, st13 con Hyperion dovrebbe alzare la tensione almeno di un paio di kg. rispetto alla Firestorm, probabilmente in questo modo la corda avrebbe un comportamento per lui più soddisfacente.
ciao Marco!!
pensa che io volevo scendere ancora di tensione!!! nei prossimi giorni provo 1.24v e 1.18o e vediamo che ne esce.
confermo (non che ce ne fosse bisogno) che la Hyperion è ottima e, dopo averla fatta conoscere ad alcuni del mio circolo, molti la stanno adottando con enorme soddisfazione.
in particolare, alcune ragazze che fanno la terza cat, non la mollano
st13- Messaggi : 1862
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 43
Località :
Re: Hyperion 1,24
Ciao Marco, una curiosità, quali sono le altre corde rapporto qualità prezzo che apprezzi di più?
Liscia-hyperion
Sagomata?
Morbida da far provare a chi vuole passare al mono dal multi?
multifiamento?
Se vuoi aggiungere altro nella lista sarebbe interessante
grazie
Liscia-hyperion
Sagomata?
Morbida da far provare a chi vuole passare al mono dal multi?
multifiamento?
Se vuoi aggiungere altro nella lista sarebbe interessante
grazie
imoral- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.03.15
Località : spinea -venezia
Re: Hyperion 1,24
Non monto mai mono sagomati a meno che la corda non sia del cliente. Non è vero in assoluto che generino più rotazione, ma è sicuro che provochino molte vibrazioni.imoral ha scritto:Ciao Marco, una curiosità, quali sono le altre corde rapporto qualità prezzo che apprezzi di più?
Liscia-hyperion
Sagomata?
Morbida da far provare a chi vuole passare al mono dal multi?
multifiamento?
Se vuoi aggiungere altro nella lista sarebbe interessante
grazie
L'unico mono sagomato che merita attenzione è la Weisscannon Ultra Cable. Ha una presa di spin eccezionale ma occorre un gran braccio per sopportarla e per ottenere spinta. In definitiva una vera spin machine ma con grossi limiti quanto a giocabilità.
Mono morbidi: se si è disposti a cambiar corda ad ogni match, il Polystar Energy è una vera bomba. Purtroppo dura pochissimo, motivo per cui non la monto a nessuno. Lavoro molto bene al contrario con Weisscannon Mosquito Bite, corda ideale per i ragazzini agonisti provenienti dal multi. Al contrario, ad un giocatore adulto sconsiglio corde di questa categoria perchè mantengono la propria caratteristica per pochissime ore, molto più logico giocare con mono più tosti a tensioni basse.
Multifilamento: non mi stancherò mai di ripetermi, il Velocity nero è il top in assoluto. Magari non lo è in termini di comfort, ma rapportata ad esempio alla regina X-One Biphase sarò sufficiente togliere un chilo alla tensione per ottenere lo stesso risultato.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Hyperion 1,24
"Multifilamento: non mi stancherò mai di ripetermi, il Velocity nero è il top in assoluto. Magari non lo è in termini di comfort, ma rapportata ad esempio alla regina X-One Biphase sarò sufficiente togliere un chilo alla tensione per ottenere lo stesso risultato."
Marco, il velocity natural invece è più morbido?
Marco, il velocity natural invece è più morbido?

"abra e giascu non si toccano, per definizione si autoreferenziano, ed hanno sempre ragione."
cit: Sunsemperki
"@ Satrapo : avete mai visto uno che sa mandare due palle di fila dall'altra parte del campo parlare di racchette?"
"Non serve che ti cancelli.
E' sufficiente che ti togli dai coglioni." cit: Correnelvento
giascuccio- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 57
Località : Pontecagnano (SA)
Re: Hyperion 1,24
Il Velocity natural non mi piace. È molto simile al Sensation, è molto secca e questo crea un forte attrito tra verticali e orizzontali. Quello nero ha invece il rivestimento che diminuisce l’attrito e permette alle verticali di lavorare meglio. Hanno lo stesso costo ma non c’è paragone.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Hyperion 1,24
Quali sono i mono che apprezzi di più?
Grazie
Grazie
imoral- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.03.15
Località : spinea -venezia
Re: Hyperion 1,24
Dimenticavo...cosa pensi della gamma io e io soft?
imoral- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.03.15
Località : spinea -venezia
Re: Hyperion 1,24
marco61 ha scritto:Il Velocity natural non mi piace. È molto simile al Sensation, è molto secca e questo crea un forte attrito tra verticali e orizzontali. Quello nero ha invece il rivestimento che diminuisce l’attrito e permette alle verticali di lavorare meglio. Hanno lo stesso costo ma non c’è paragone.
Grazie Marco

"abra e giascu non si toccano, per definizione si autoreferenziano, ed hanno sempre ragione."
cit: Sunsemperki
"@ Satrapo : avete mai visto uno che sa mandare due palle di fila dall'altra parte del campo parlare di racchette?"
"Non serve che ti cancelli.
E' sufficiente che ti togli dai coglioni." cit: Correnelvento
giascuccio- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 57
Località : Pontecagnano (SA)
Re: Hyperion 1,24
O.T. .... qualcuno ha un paio di set di Hyperion da vendermi?..
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Hyperion 1,24
Ho anch'io una domanda per Marco. Considerato che dovrei riprendere a giocare dopo uno stop di quasi due anni.
Su telai Prince Warrior eox3 meglio Velocity o la Gosen ak pro? Vorrei una corda confortevole ma controllosa senza andare su un mono. Le mie corde abituali, prima di fermarmi, erano le Cream 1.28
Grazie
Su telai Prince Warrior eox3 meglio Velocity o la Gosen ak pro? Vorrei una corda confortevole ma controllosa senza andare su un mono. Le mie corde abituali, prima di fermarmi, erano le Cream 1.28
Grazie
aless- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 52
Località : ..
Re: Hyperion 1,24
@marco61 le ha di sicuropatillo ha scritto:O.T. .... qualcuno ha un paio di set di Hyperion da vendermi?..
gabr179- Messaggi : 1296
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 43
Località : Tra Como e la Brianza
Re: Hyperion 1,24
Provenendo dal mono, tra le due ti consiglierei la Gosen. E' un syn gut molto particolare, piuttosto resistente confronto ad un syn gut classico, è ed è sensibilmente più rigido della Velocity. Costicchia un po', ti dovesse servire qualche matassina posso procurartela.aless ha scritto:Ho anch'io una domanda per Marco. Considerato che dovrei riprendere a giocare dopo uno stop di quasi due anni.
Su telai Prince Warrior eox3 meglio Velocity o la Gosen ak pro? Vorrei una corda confortevole ma controllosa senza andare su un mono. Le mie corde abituali, prima di fermarmi, erano le Cream 1.28
Grazie

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Hyperion 1,24
Non lavoro con corde Gamma, costano parecchio e non sono nemmeno molto diffuse tra gli incordatori. Non mi esprimo su corde che non conosco, lo farei per sentito dire ma generalmente mi fido solo delle mie sensazioni e dei test strumentali che faccio personalmente.imoral ha scritto:Dimenticavo...cosa pensi della gamma io e io soft?

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Pagina 1 di 2 • 1, 2
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.