Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 0 Registrati, 1 Nascosto e 8 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
principianti allo sbaraglio
+2
alain proust
malcolmx82
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
principianti allo sbaraglio
buongiorno a tutti...
mi presento..ho 29 anni e io e la mia ragazza abbiamo deciso che a settembre/ottobre ci iscriveremo ad un corso di tennis per adulti...
ed allora sto rincorrendo tutti i forum ed i siti internet per farmi un po' un'idea su ciò che ci aspetta...
innanzitutto non abbiamo la minima idea di che racchetta comprare..un po' perchè non vogliamo spendere un patrimonio e un po' perchè proprio non sappiamo cosa scegliere..mi sembra di aver visto che quelle a prezzi più abbordabili e pensate anche per chi inizia (80/90 € e versatili) sono della babolat e della head (preferirei le head perchè mi sta antipatico Nadal
)
a parte gli scherzi..cosa ci consigliate? tenete presente che la mia ragazza ha anche qualche problemino alla spalla quindi magari dovremmo pensare innanzitutto se è il caso di darsi a questo sport ed in seconda battuta anche nella scelta dell'attrezzatura per lei dovrei tenere conto di questo "problemino"...
poi quando iniziamo il corso vi metto al corrente dei progressi..il corso prevede 10 lezioni (credo una a settimana o magari all'inizio due a settimana e poi diventano una a settimana...) e poi noi abbiamo intenzione di giocare uno contro l'altro sperando magari di trovare anche qualcun'altro con cui giocare almeno una volta a settimana...
io intanto mi sto innamorando di questo sport e mi sto insultando per non aver iniziato prima (è troppo tardi secondo voi?)...tenete presente che per 13 anni ho giocato a calcio e non ho mai guardato una partita in televisione...adesso ogni giorno guardo almeno una partita (così imparo i trucchi del mestiere ^_^ )
spero di avervi dato un panorama della situazione il più completo possibile...
vi ringrazio già da ora...
mi presento..ho 29 anni e io e la mia ragazza abbiamo deciso che a settembre/ottobre ci iscriveremo ad un corso di tennis per adulti...
ed allora sto rincorrendo tutti i forum ed i siti internet per farmi un po' un'idea su ciò che ci aspetta...
innanzitutto non abbiamo la minima idea di che racchetta comprare..un po' perchè non vogliamo spendere un patrimonio e un po' perchè proprio non sappiamo cosa scegliere..mi sembra di aver visto che quelle a prezzi più abbordabili e pensate anche per chi inizia (80/90 € e versatili) sono della babolat e della head (preferirei le head perchè mi sta antipatico Nadal

a parte gli scherzi..cosa ci consigliate? tenete presente che la mia ragazza ha anche qualche problemino alla spalla quindi magari dovremmo pensare innanzitutto se è il caso di darsi a questo sport ed in seconda battuta anche nella scelta dell'attrezzatura per lei dovrei tenere conto di questo "problemino"...
poi quando iniziamo il corso vi metto al corrente dei progressi..il corso prevede 10 lezioni (credo una a settimana o magari all'inizio due a settimana e poi diventano una a settimana...) e poi noi abbiamo intenzione di giocare uno contro l'altro sperando magari di trovare anche qualcun'altro con cui giocare almeno una volta a settimana...
io intanto mi sto innamorando di questo sport e mi sto insultando per non aver iniziato prima (è troppo tardi secondo voi?)...tenete presente che per 13 anni ho giocato a calcio e non ho mai guardato una partita in televisione...adesso ogni giorno guardo almeno una partita (così imparo i trucchi del mestiere ^_^ )
spero di avervi dato un panorama della situazione il più completo possibile...
vi ringrazio già da ora...
Re: principianti allo sbaraglio
benvenuto. da quanto ho capito non hai ancora tenuto in mano un racchetta e parti esattamente da zero.
secondo me sarebbe il caso di provare qualche racca super economica, te ne fai imprestare una dopo l'altra da un negozio, le provi, inizi a fare qualche lezioni e vedi se ti piace davvero (vederlo in tv e' un'altra cosa), se ti senti portato e se ti diverti, poi ne compri una da principiante, ti fai consigliare dal maestro, non spendere tanto che nn e' il caso all'inizio. fai sempre in tempo a fare un upgrade quando sarai migliorato.
il fatto che la tua ragazza abbia dei problemi alla spalla di certo non la rende candidata ideale a questo sport. ovviamente dipende dal problema ma se e' un problema permanente il tennis non le fara' certo bene.
secondo me sarebbe il caso di provare qualche racca super economica, te ne fai imprestare una dopo l'altra da un negozio, le provi, inizi a fare qualche lezioni e vedi se ti piace davvero (vederlo in tv e' un'altra cosa), se ti senti portato e se ti diverti, poi ne compri una da principiante, ti fai consigliare dal maestro, non spendere tanto che nn e' il caso all'inizio. fai sempre in tempo a fare un upgrade quando sarai migliorato.
il fatto che la tua ragazza abbia dei problemi alla spalla di certo non la rende candidata ideale a questo sport. ovviamente dipende dal problema ma se e' un problema permanente il tennis non le fara' certo bene.
alain proust- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: principianti allo sbaraglio
wow..dopo neanche dieci minuti ecco la prima risposta!!!
grazie mille...
ma quindi dici che posso addirittura iniziare comprandomi una racchetta della decathlon artengo da 10 euro? o è troppo estremo?
scusa ma quando dici "te ne fai imprestare una dopo l'altra da un negozio" sei serio? veramente i negozi prestano le racchette per provarle?
se è così..beh..tanto di cappello...
grazie mille...
ma quindi dici che posso addirittura iniziare comprandomi una racchetta della decathlon artengo da 10 euro? o è troppo estremo?
scusa ma quando dici "te ne fai imprestare una dopo l'altra da un negozio" sei serio? veramente i negozi prestano le racchette per provarle?
se è così..beh..tanto di cappello...

La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
racche da 10 euro non so neanche se esistono. ho comprato una racca da bimbi e ne costava 15. guarda un entry level babolat o wilson, ma ad un livello zero, anche una artengo va bene. guarda on line sui vari siti e vedi i prezzi.
di sicuro spendere 150 euro per uno che non sa nemmeno tenerla in mano, non e' il caso, anche perche' potrebbe non piacerti veramente e alla fine smettere dopo pochi mesi. oltre al fatto che una racca troppo agonistica non ti faciliterebbe nell'apprendimento.
i negozi certo che imprestano le racchette per provarle! ci mancherebbe che non lo facessero! non si compra mica a scatola chiusa una racchetta, prima si prova qualche ora, poi si compra o si prova un'altra.
tutti i negozi fanno questo servizio (e se non lo fanno, si cambia negozio), ivi compreso decathlon.
di sicuro spendere 150 euro per uno che non sa nemmeno tenerla in mano, non e' il caso, anche perche' potrebbe non piacerti veramente e alla fine smettere dopo pochi mesi. oltre al fatto che una racca troppo agonistica non ti faciliterebbe nell'apprendimento.
i negozi certo che imprestano le racchette per provarle! ci mancherebbe che non lo facessero! non si compra mica a scatola chiusa una racchetta, prima si prova qualche ora, poi si compra o si prova un'altra.
tutti i negozi fanno questo servizio (e se non lo fanno, si cambia negozio), ivi compreso decathlon.
alain proust- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: principianti allo sbaraglio
malcolmx82 ha scritto:buongiorno a tutti...
mi presento..ho 29 anni e io e la mia ragazza abbiamo deciso che a settembre/ottobre ci iscriveremo ad un corso di tennis per adulti...
ed allora sto rincorrendo tutti i forum ed i siti internet per farmi un po' un'idea su ciò che ci aspetta...
innanzitutto non abbiamo la minima idea di che racchetta comprare..un po' perchè non vogliamo spendere un patrimonio e un po' perchè proprio non sappiamo cosa scegliere..mi sembra di aver visto che quelle a prezzi più abbordabili e pensate anche per chi inizia (80/90 € e versatili) sono della babolat e della head (preferirei le head perchè mi sta antipatico Nadal)
a parte gli scherzi..cosa ci consigliate? tenete presente che la mia ragazza ha anche qualche problemino alla spalla quindi magari dovremmo pensare innanzitutto se è il caso di darsi a questo sport ed in seconda battuta anche nella scelta dell'attrezzatura per lei dovrei tenere conto di questo "problemino"...
poi quando iniziamo il corso vi metto al corrente dei progressi..il corso prevede 10 lezioni (credo una a settimana o magari all'inizio due a settimana e poi diventano una a settimana...) e poi noi abbiamo intenzione di giocare uno contro l'altro sperando magari di trovare anche qualcun'altro con cui giocare almeno una volta a settimana...
io intanto mi sto innamorando di questo sport e mi sto insultando per non aver iniziato prima (è troppo tardi secondo voi?)...tenete presente che per 13 anni ho giocato a calcio e non ho mai guardato una partita in televisione...adesso ogni giorno guardo almeno una partita (così imparo i trucchi del mestiere ^_^ )
spero di avervi dato un panorama della situazione il più completo possibile...
vi ringrazio già da ora...
Ciao malcolmx82
benvenuto tra noi.
Per iniziare, prova a dare un'occhiata a questi post:
https://tennisteam.forumattivo.com/t1417-racchette-per-principianti-una-lista-di-scelta
https://tennisteam.forumattivo.com/t4120-info-racchetta-nuova
Poi se hai domande, ci rileggiamo

J
janko60- Messaggi : 2695
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: principianti allo sbaraglio
fantastico!!!!
allora cercherò di iniziare spendendo poco e poi vedendo cosa funziona meglio...
comunque incredibile ma vero una racchetta decathlon da 10 euro per adulti esiste...e in fondo alla scheda della racchetta si legge
magari dove vado a fare il corso avranno anche racchette da far provare?boh..vedremo...di sicuro poi ci consiglierà il maestro cosa sceglere, come dici tu...
rispetto allo smettere dopo pochi mesi...spero proprio di no...è la mia ultima spiaggia per fare un po' di attività fisica
comunque sono d'accordo sull'inutilità di spendere 150 euro che poi magari è anche una racchetta difficile da usare per me che non ho mai preso in mano una racchetta..neppure da sci...
allora cercherò di iniziare spendendo poco e poi vedendo cosa funziona meglio...
comunque incredibile ma vero una racchetta decathlon da 10 euro per adulti esiste...e in fondo alla scheda della racchetta si legge
Restrizioni d'uso:
Sconsigliata per un uso REGOLARE.
magari dove vado a fare il corso avranno anche racchette da far provare?boh..vedremo...di sicuro poi ci consiglierà il maestro cosa sceglere, come dici tu...
rispetto allo smettere dopo pochi mesi...spero proprio di no...è la mia ultima spiaggia per fare un po' di attività fisica

comunque sono d'accordo sull'inutilità di spendere 150 euro che poi magari è anche una racchetta difficile da usare per me che non ho mai preso in mano una racchetta..neppure da sci...

La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
benvenuto e... buoni inizi!
posso farti una domanda? io è una vita che gioco a tennis e non mi ricordo più nemmeno come e perchè ho iniziato a praticare questo sport (splendido...), ma tu che inizi ora, sai bene perchè lo fai, allora:
cos'è che ti ha fatto scattare la molla? cos'è che ti rende attraente questo sport?
posso farti una domanda? io è una vita che gioco a tennis e non mi ricordo più nemmeno come e perchè ho iniziato a praticare questo sport (splendido...), ma tu che inizi ora, sai bene perchè lo fai, allora:
cos'è che ti ha fatto scattare la molla? cos'è che ti rende attraente questo sport?
gp- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 61
Località : roma
Re: principianti allo sbaraglio
ciao...(finalmente il forum attivo che cercavo...giusto due giorni prima di partire per le vacanze dovevo trovarlo!!!)
comunque...ti racconto tutto...
è da qualche tempo che mi dico che devo rimettermi in forma...ho provato ad andare a correre ma mi sono rotto dopo poco perchè correvo solo...
di andare in palestra non ne ho voglia..il nuoto non mi ispira...
quindi ho iniziato ad entrare nell'ottica di "troviamoci qualcosa per metterci in forma"...poi un giorno ero in un negozio di sport e vedo delle racchette...e lì mi si illuminano gli occhi ed inizio ad impazzire...
non lo so...mi è scattato qualcosa dentro...ho pensato che mi piacerebbe fare uno sport dove sono solo contro un'altra persona a giocarmi una partita...ho pensato all'ebrezza di lanciare la palla di là proprio nel punto in cui volevo..i quell'angolino di cinque centimetri quadrati....
mi affascina l'atmosfera che c'è attorno a due (o quattro) che giocano a tennis...la gente in silenzio...forse mi piace perchè è uno sport "silenzioso"...forse sto solo delirando...ma sento che se lo inizio non lo abbandono..mi conosco e tutto dentro me mi dice che non vedo l'ora di entrare in campo...
e poi ho guardato per sbaglio una partita di Federer...e mi sono "innamorato" dei suoi movimenti eleganti...di quei rovesci a una mano che sembrano così facili e senza sforzi..eleganti..(per questo non mi piace Nadal..ho sempre preferito la precisione alla potenza..magari è ignoranza ma Nadal mi sembra uno potente...)...quel suo sguardo sempre sulla racchetta come se le dicesse "ecco..sta arrivando la pallina..adesso pensaci tu ok?"...
sto delirando vero?
comunque...ti racconto tutto...
è da qualche tempo che mi dico che devo rimettermi in forma...ho provato ad andare a correre ma mi sono rotto dopo poco perchè correvo solo...
di andare in palestra non ne ho voglia..il nuoto non mi ispira...
quindi ho iniziato ad entrare nell'ottica di "troviamoci qualcosa per metterci in forma"...poi un giorno ero in un negozio di sport e vedo delle racchette...e lì mi si illuminano gli occhi ed inizio ad impazzire...
non lo so...mi è scattato qualcosa dentro...ho pensato che mi piacerebbe fare uno sport dove sono solo contro un'altra persona a giocarmi una partita...ho pensato all'ebrezza di lanciare la palla di là proprio nel punto in cui volevo..i quell'angolino di cinque centimetri quadrati....
mi affascina l'atmosfera che c'è attorno a due (o quattro) che giocano a tennis...la gente in silenzio...forse mi piace perchè è uno sport "silenzioso"...forse sto solo delirando...ma sento che se lo inizio non lo abbandono..mi conosco e tutto dentro me mi dice che non vedo l'ora di entrare in campo...
e poi ho guardato per sbaglio una partita di Federer...e mi sono "innamorato" dei suoi movimenti eleganti...di quei rovesci a una mano che sembrano così facili e senza sforzi..eleganti..(per questo non mi piace Nadal..ho sempre preferito la precisione alla potenza..magari è ignoranza ma Nadal mi sembra uno potente...)...quel suo sguardo sempre sulla racchetta come se le dicesse "ecco..sta arrivando la pallina..adesso pensaci tu ok?"...
sto delirando vero?
Re: principianti allo sbaraglio
sei sulla buona strada per impazzire di tennis!
ti piacerà questo sport, vedrai... però attenzione: gli inizi sono difficili, questo è uno sport estremamente tecnico e per arrivare al momento in cui riesci a "lanciare la palla di là proprio nel punto in cui volevo... in quell'angolino di cinque centimetri quadrati..." servono taaante ore di gioco e taaanti anni di applicazione, per cui non scoraggiarti se all'inizio non riesci a fare ciò che desideri: è normalissimo!
Vieni dal calcio e questo rappresenta un vantaggio, secondo quanto ho potuto osservare nel corso della mia esperienza: ti dovresti muovere bene, con agilità e resistenza e questo è un ottimo inizio!

ti piacerà questo sport, vedrai... però attenzione: gli inizi sono difficili, questo è uno sport estremamente tecnico e per arrivare al momento in cui riesci a "lanciare la palla di là proprio nel punto in cui volevo... in quell'angolino di cinque centimetri quadrati..." servono taaante ore di gioco e taaanti anni di applicazione, per cui non scoraggiarti se all'inizio non riesci a fare ciò che desideri: è normalissimo!
Vieni dal calcio e questo rappresenta un vantaggio, secondo quanto ho potuto osservare nel corso della mia esperienza: ti dovresti muovere bene, con agilità e resistenza e questo è un ottimo inizio!
gp- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 61
Località : roma
Re: principianti allo sbaraglio
speriamo...
comunque sono unno che non demorde..ti dico solo che quando giocavo a calcio ero l'unico della mia squadra che a casa passava delle ore a palleggiare solo col sinistro e di testa per imparare perfettamente il controllo di palla....
quindi sono uno che sa che la tecnica viene con impegno e pazienza...
peccato che sono cinque anni che non faccio una partita
comunque sono unno che non demorde..ti dico solo che quando giocavo a calcio ero l'unico della mia squadra che a casa passava delle ore a palleggiare solo col sinistro e di testa per imparare perfettamente il controllo di palla....
quindi sono uno che sa che la tecnica viene con impegno e pazienza...
Vieni dal calcio e questo rappresenta un vantaggio, secondo quanto ho potuto osservare nel corso della mia esperienza: ti dovresti muovere bene, con agilità e resistenza
peccato che sono cinque anni che non faccio una partita


La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
scusate...per dovere di cronaca...sono di Bergamo..magari c'è qualcuno della zona che può darmi qualche dritta su dove seguire i corsi tra Bergamo e provincia e dove trovare dei negozi onesti...

La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
anche se sono iscritto da un giorno volevo approfittare di questo post con un piccolo off topic e salutarvi prima di partire per le mie due meritate settimane di vacanze..e al ritorno sarò più carico che mai..vi ringrazio già di tutto e sono contento di aver trovato una community così viva e vivace...
ci vediamo a settembre (sono ancora qui in ufficio fino alle 4 e mezza in realtà quindi leggo il forum fino a quell'ora)
ci vediamo a settembre (sono ancora qui in ufficio fino alle 4 e mezza in realtà quindi leggo il forum fino a quell'ora)

La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
buone vacanze!
gp- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 61
Località : roma
Re: principianti allo sbaraglio
eccomi di ritorno dalle ferie più abbronzato che mai ^_^
stasera vado a chiedere informazioni per il corso di tennis..non vedo l'ora di iniziare!!!
stasera vado a chiedere informazioni per il corso di tennis..non vedo l'ora di iniziare!!!

La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
scusate se disturbo in continuazione...
sul sito del tennis club dove vorrei seguire il corso si dice che ci sono due "MAESTRI FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS" e vengono indicati i due nomi...
per curiosità sono andato sul sito della federazione italiana tennis e ho cercato tra i maestri i due cognomi senza però trovare nessuna corrispondenza (ho scelto sia Lombardia che tutte le regioni)...significa che nessuno dei due è veramente un maestro federale?
sul sito del tennis club dove vorrei seguire il corso si dice che ci sono due "MAESTRI FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS" e vengono indicati i due nomi...
per curiosità sono andato sul sito della federazione italiana tennis e ho cercato tra i maestri i due cognomi senza però trovare nessuna corrispondenza (ho scelto sia Lombardia che tutte le regioni)...significa che nessuno dei due è veramente un maestro federale?

La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
se sono maestri federali al circolo dovresti trovare appesa la loro "targa" che lo attesta (in genere i maestri l'appendono a bordo campo sulle reti di recinzione) e se non ricordo male dovresti ritrovarci anche il numero di iscrizione all'albo dei maestri.
poi se la "targa" è taroccata... potrebbero esserci gli estremi per una bella denuncia, ma non credo sia questo il caso: magari hai solo digitato male i cognomi nel software di ricerca...
poi se la "targa" è taroccata... potrebbero esserci gli estremi per una bella denuncia, ma non credo sia questo il caso: magari hai solo digitato male i cognomi nel software di ricerca...
gp- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 61
Località : roma
Re: principianti allo sbaraglio
ciao a tutti di nuovo...
lunedì prossimo iniziamo le lezioni e ho chiesto al maestro se all'inizio ci può prestare delle racchette..ma io comunque vorrei comprarle..almeno una a testa...ho letto il post con le racchette per principianti assoluti...ma con un budget di 70/80 euro a racchetta cosa posso permettermi secondo voi? (sia per uomo che per donna)
nel caso potete anche consigliarmi qualche negozio on line affidabile dove acquistare?
oppure, se qualcuno è di Bergamo, qualche negozio onesto...
lunedì prossimo iniziamo le lezioni e ho chiesto al maestro se all'inizio ci può prestare delle racchette..ma io comunque vorrei comprarle..almeno una a testa...ho letto il post con le racchette per principianti assoluti...ma con un budget di 70/80 euro a racchetta cosa posso permettermi secondo voi? (sia per uomo che per donna)
nel caso potete anche consigliarmi qualche negozio on line affidabile dove acquistare?
oppure, se qualcuno è di Bergamo, qualche negozio onesto...

La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
malcolmx82 ha scritto:ciao a tutti di nuovo...
lunedì prossimo iniziamo le lezioni e ho chiesto al maestro se all'inizio ci può prestare delle racchette..ma io comunque vorrei comprarle..almeno una a testa...ho letto il post con le racchette per principianti assoluti...ma con un budget di 70/80 euro a racchetta cosa posso permettermi secondo voi? (sia per uomo che per donna)
nel caso potete anche consigliarmi qualche negozio on line affidabile dove acquistare?
oppure, se qualcuno è di Bergamo, qualche negozio onesto...
Per i negozi online , leggi qui: https://tennisteam.forumattivo.com/t1602-comprare-racchette-online?highlight=online
Per le racchette , questa e' un'ottima occasione per iniziare, molto valida per entrambi

http://www.tenniswarehouse-europe.com/descpageRCBABH-BXS105.html
J
janko60- Messaggi : 2695
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: principianti allo sbaraglio
al di là di dove ti orienterai nella scelta, ricordati che la prova sul campo è fondamentale e imprescindbile. se il negozio dove vai non impresta, non comprare, piuttosto fai qualche km in più e vai al decathlon, se c'è vicino a casa tua, o in un negozio più serio.malcolmx82 ha scritto:ciao a tutti di nuovo...
lunedì prossimo iniziamo le lezioni e ho chiesto al maestro se all'inizio ci può prestare delle racchette..ma io comunque vorrei comprarle..almeno una a testa...ho letto il post con le racchette per principianti assoluti...ma con un budget di 70/80 euro a racchetta cosa posso permettermi secondo voi? (sia per uomo che per donna)
nel caso potete anche consigliarmi qualche negozio on line affidabile dove acquistare?
oppure, se qualcuno è di Bergamo, qualche negozio onesto...
alain proust- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: principianti allo sbaraglio
intanto grazie per i consigli...
rispetto al decathlon..l'altro giorno ci sono andato ma quando sono arrivato davanti alle racchette mi sono spaventato perchè volavano prezzi mai sotto i 120 euro se non per le racchette artengo...
rispetto al decathlon..l'altro giorno ci sono andato ma quando sono arrivato davanti alle racchette mi sono spaventato perchè volavano prezzi mai sotto i 120 euro se non per le racchette artengo...

La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo, e l'armonia è sopraffina.
David Foster Wallace
Re: principianti allo sbaraglio
malcomx, decathlon non è economicissimo però offre la prova dei telai (dove ci sono le racchette ce n'è un altro gruppetto con la scritta TEST).
Chiedi al commesso di volerne provare una e ti viene lasciata per qualche giorno così ti ci puoi fare un'idea
il tutto non obbliga in alcun modo all'acquisto in quel negozio
Chiedi al commesso di volerne provare una e ti viene lasciata per qualche giorno così ti ci puoi fare un'idea

il tutto non obbliga in alcun modo all'acquisto in quel negozio

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6053
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: principianti allo sbaraglio
esatto, infatti a suo tempo ho fatto un sacco di prove grazie a loro... e poi ho comprato da un'altra parte...oedem ha scritto:
il tutto non obbliga in alcun modo all'acquisto in quel negozio

be', non per cattiveria, ma avevano dei prezzi maggiori del negozio.
e questo non me lo spiego, perchè immagino che il costo di acquisto dal grossista sia non superiore a quello dei negozi. anzi, essendo una catena di negozi , dovrebbe spuntare prezzi minori dai fornitori.
alain proust- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: principianti allo sbaraglio
alain proust ha scritto:
esatto, infatti a suo tempo ho fatto un sacco di prove grazie a loro... e poi ho comprato da un'altra parte...![]()
Ecco perche' io faccio pagare 10 dollari a racchetta per le demo, che possono essere provate per un massimo di 3 giorni. Se quella persona compra poi la racchetta da me, scalo quanto pagato per il programma demo dal prezzo della racchetta, fino ad un massimo di 50 dollari. Per ogni giorno di ritardo nel restituire la racchetta, faccio pagare 5 dollari che NON vengono restituiti!
Se invece la vanno a comprare da un'altra parte, beh...con quei 10 dollari pagano per l'uso della racchetta, l'usura dei grip e delle corde, la rottura di scatole che mi procurano!

Il prezzo non e' tutto, Alain. Ci sono altre cose a cui guardare e il programma demo e' una di quelle


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: principianti allo sbaraglio
tieni conto però che decathlon, come sai, è una grande catena e quindi avrebbe la forza contrattuale per proporre prezzi concorrenziali sulle racche, cosa che non fa.Stefano ha scritto:alain proust ha scritto:
esatto, infatti a suo tempo ho fatto un sacco di prove grazie a loro... e poi ho comprato da un'altra parte...![]()
Ecco perche' io faccio pagare 10 dollari a racchetta per le demo, che possono essere provate per un massimo di 3 giorni. Se quella persona compra poi la racchetta da me, scalo quanto pagato per il programma demo dal prezzo della racchetta, fino ad un massimo di 50 dollari. Per ogni giorno di ritardo nel restituire la racchetta, faccio pagare 5 dollari che NON vengono restituiti!
Se invece la vanno a comprare da un'altra parte, beh...con quei 10 dollari pagano per l'uso della racchetta, l'usura dei grip e delle corde, la rottura di scatole che mi procurano!![]()
Il prezzo non e' tutto, Alain. Ci sono altre cose a cui guardare e il programma demo e' una di quelle
sul programma demo, nessuno die negozi che ho frequentato fa pagare la demo. è vero che il prezzo diventa un acconto se compri, però è anche vero che io potrei in totale buona fede provare, non trovare nulla da te che mi soddisfi e andare da un'altra parte. e anche se tu puoi farmi avere in prova qualunque telaio, io potrei non voler aspettare e preferir andare da un'altra parte più fornita, ad esempio.
insomma, almeno per la mentalità italiana, dubito che un negozio che fa pagare per provare una racca (che vorresti comprare) avrebbe molti estimatori.
capisco l'aspetto di remunerazione dell'usura del telaio, dell'incordatura, però non sarei contento se il mio negoziante di fiducia "mi costringesse" a comprare da lui per non perdere i soldi delle racche in prova.
de gustibus.
alain proust- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: principianti allo sbaraglio
alain proust ha scritto:
al di là di dove ti orienterai nella scelta, ricordati che la prova sul campo è fondamentale e imprescindbile. se il negozio dove vai non impresta, non comprare, piuttosto fai qualche km in più e vai al decathlon, se c'è vicino a casa tua, o in un negozio più serio.
alain proust
ho pensato molto a quello che hai scritto qui sopra, e sinceramente sono un po' dibattuto tra l' esperienza e cio' che potrebbe essere + ragionevole.
In senso generale della questione, se parliamo di una persona che Non ha Mai giocato a Tennis e non ha mai preso in mano una racchetta, che senso ha la prova sul campo?
Secondo me, una persona assolutamente "vergine di Tennis", non dovrebbe porsi il problema, quando gli sono state gia' date delle valide indicazioni di scelta.
L'unica discriminante potrebbe essere il peso (o il prezzo eh

Provare la racchetta in campo per un assoluto principiante, potrebbe innescare gia' in principio, una scelta basata su sensazioni che, al momento, con il tennis non hanno nulla
a che fare e che ti possono condizionare magari poi in negativo.
Siamo un po' OT, ma forse vale la pena di parlarne, se non qui, magari in un post dedicato

Voi come la pensate?
J
janko60- Messaggi : 2695
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.