Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
wilson pro open blx
+18
MSport
miguel
elan
Chiros
Dr. Cox
Wacos
jjoe81
lordthistle
LaRana
Cecè
matty
giascuccio
oedem
FiloX
Simba
frank
PaoloD
Crocchetta
22 partecipanti
Pagina 5 di 7
Pagina 5 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
wilson pro open blx
Promemoria primo messaggio :
A parere di voi esperti, una Pro Open non va assolutamente bene per un principiante o riesce ad essere così versatile?
A parere di voi esperti, una Pro Open non va assolutamente bene per un principiante o riesce ad essere così versatile?

Crocchetta- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 05.09.11
Re: wilson pro open blx
Chiros ha scritto:Io non sono mai riuscito a tirarci piatto, pensa un po'.Comunque è vero che arroto pure con la 95 che uso adesso.
Per JJOE
inerzia Pro Open nuda: 290
inerzia Six One 309 g nuda: 298
inerzia Radical MP incordata: 328 (dichiarata da Magazzie).
Il mio braccio conferma e mi impone la six one. tu puoi fare la Radical MP.
Io voto la six one, magari un pelo customizzata, tipo grip wilson pro hybrid e 2 grammi ore 12.
Secondo me avrai ben più soddisfazioni che con la PO, se mantiene un pò di birra della cugina da 330, che è veramente un telaio eccezionale, che però pesa come un armadio (anche se la versione rossa/bianca è molto meno impegnativa della rossa/nera)
La radical MP l'ho avuto per un anno, la versione IG arancione.
Sembrava facile perchè leggera, e invece è un telaio davvero impegnativo.
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Re: wilson pro open blx
Wacos ha scritto:Chiros ha scritto:
Per JJOE
inerzia Pro Open nuda: 290
inerzia Six One 309 g nuda: 298
inerzia Radical MP incordata: 328 (dichiarata da Magazzie).
Il mio braccio conferma e mi impone la six one. tu puoi fare la Radical MP.
Io voto la six one, magari un pelo customizzata, tipo grip wilson pro hybrid e 2 grammi ore 12.
Secondo me avrai ben più soddisfazioni che con la PO, se mantiene un pò di birra della cugina da 330, che è veramente un telaio eccezionale, che però pesa come un armadio (anche se la versione rossa/bianca è molto meno impegnativa della rossa/nera)
Vi ringrazio per i consigli!
Questa Six One 95 309 grammi sembra molto interessante, vedrò di riuscire a farci un giro!
In passato avevo provato un po' di volte una Kfactor Six One 95 di un mio amico, ma confermo
che era proprio un bell'armadio da spostare, il peso finito era di 360 grammi!!!
Ora voglio togliermi il cruccio tornando intanto ad usare un attrezzo che ho gia in casa (ne ho una coppia), usato per alcuni mesi, e con il quale in passato avevo trovato un buon feeling e peso di palla:
La Head Flexpoint Instinct MP, che ha come caratteristiche:
peso 307-308 nuda, (le mie erano un po fuori specifica, doveva essere circa 300 grammi)
inerzia 328,
flex 65,
schema corde 18x19
Non so se la conoscete o l'avete già provata, ma è un bell'attrezzo, cattivo il giusto, buon controllo, profilata ma non troppo, tecnica il giusto, perdona comunque un po'
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 41
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
Mai provata.
Potrebbe andare. Prova il 18x19 e facci sapere.
Potrebbe andare. Prova il 18x19 e facci sapere.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
giusto per mettere carne al fuoco: sono andato su tw university... e ho scoperto che la pro open ha uno sweetspot più piccolo della pro staff 95... che non è famosa per avere uno sweet spost generoso, vedi che forse ci ho visto giusto

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
Wacos ha scritto:giusto per mettere carne al fuoco: sono andato su tw university... e ho scoperto che la pro open ha uno sweetspot più piccolo della pro staff 95... che non è famosa per avere uno sweet spost generoso, vedi che forse ci ho visto giusto
ho provato anche io su tw university a paragonare lo sweetspot della BLX2 Pro Open con quello della Flexpoint Instinct, e anche in questo caso lo sweetspot della Instinct si è rivelato abbastanza più grande!
...io in realtà ho sempre pensato che la Pro Open avesse uno sweetspot abbastanza generoso!
...solamente la Kfactor Pro Open me la ricordo con uno swspot un po' piccolino, ma la Ncode e la BLX mi sembravano meglio in tal senso (e comunque guardando i dati di quel sito, sembra che sia più piccolo di molti altri telai sia wilson che di altre marche)
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 41
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
jjoe81 ha scritto: con quello della Flexpoint Instinct, e anche in questo caso lo sweetspot della Instinct si è rivelato abbastanza più grande!
la flexpoint instinct è su tw university? io ho trovato solo instinct liquidmetal e microgel
aless- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 52
Località : ..
Re: wilson pro open blx
aless ha scritto:
la flexpoint instinct è su tw university? io ho trovato solo instinct liquidmetal e microgel
Sorry, l'ho guardato da smartphone e mi sono accorto ora di aver selezionato la Head Flexpoint Instinct Team!!!

però ora ho provato a scegliere la Head Liquidmetal Instinct MP (che come sweetspot dovrebbe essere quasi uguale alla versione successiva FXP), ed è comunque abbastanza più grande di quello della BLX2 Pro Open!
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 41
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
Wacos ha scritto:giusto per mettere carne al fuoco: sono andato su tw university... e ho scoperto che la pro open ha uno sweetspot più piccolo della pro staff 95... che non è famosa per avere uno sweet spost generoso, vedi che forse ci ho visto giusto
A me sembra il contrario.
Anche il Twistweight è inferiore a quello della Pro Open.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
Chiros ha scritto:Wacos ha scritto:giusto per mettere carne al fuoco: sono andato su tw university... e ho scoperto che la pro open ha uno sweetspot più piccolo della pro staff 95... che non è famosa per avere uno sweet spost generoso, vedi che forse ci ho visto giusto
A me sembra il contrario.
Anche il Twistweight è inferiore a quello della Pro Open.
SWEET ZONE
edit: ho detto una cazzata, letto male.
Allora non capisco il perchè di quelle palle morivano sulle corde... boh.
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
Adesso ho avuto occasione di leggere i dati della nuova Juice 100. Da far impallidire la Pro Open sia come area utile che come twistweight!
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
Chiros ha scritto:Adesso ho avuto occasione di leggere i dati della nuova Juice 100. Da far impallidire la Pro Open sia come area utile che come twistweight!
Due estati fa ho provato un po di volte la Juice 100, con sopra monofilo Dunlop Dynamite, nonostante il monofilo, dato che io gioco praticamente piatto, le palline mi andavano quasi sempre lunghe o larghe, è una racchetta potentissima, ho notato anche io uno sweetspot grosso e una gran stabilità, però per sfruttarla bisogna giocare molto in topspin e picchiare in maniera "ignorante" e arrotata! ...di tocco non ne aveva gran che, controllo sulla sufficienza.
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 41
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
io ho giocato per un periodo con la juice pro... andate a vedere a quanto sta di potenza 
Dico solo che non ho mai fatto in vita mia dei servizi così potenti.
Racchetta straordinaria, perchè poi aveva pure controllo

Dico solo che non ho mai fatto in vita mia dei servizi così potenti.
Racchetta straordinaria, perchè poi aveva pure controllo

Nano da Battaglia
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
Non è un tantino impegnativa la Juice Pro?


jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 41
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
jjoe81 ha scritto:Non è un tantino impegnativa la Juice Pro?![]()
![]()
mah, molto meno di tante altre.
Il problema principale è che è più lunga, e ha uno sw importante, ma non proibitivo,l'ovale da 96 non è così piccolo.
(per capirsi tutte le head 98 sono in realtà 95, quindi chi usa una IG radical sta giocando con un ovale più piccolo della juice pro)
Non molto diversa dalla mia yonex come sensazioni, solamente richiede una apertura molto ampia per via della extra lunghezza e inerzia medio alta.
Comunque assolutamente gestibile per chi è abituato ad alte inerzie: per dire, chi usa la blade 98,steam 99,o altre racchette che spingono si troverebbe molto meglio con la juice pro, secondo me.
Era molto sensibile alle corde però, se mettevi una corda un pelo più rigida diventava una tavola di legno.
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
Tu che tipo di racchetta prediligi?Wacos ha scritto:Tenetevela. Carina per carità, ma senza anima.buono il rovescio, ottime le volee. Dritto nn incisivo, idem servizio che sono le cose su cui si basa il mio gioco

"Ultimamente vedo molto più spesso nadal di mia madre" Novak Djokovic
pablux- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 10.12.13
Re: wilson pro open blx
Wacos ha scritto:
mah, molto meno di tante altre.
Il problema principale è che è più lunga, e ha uno sw importante, ma non proibitivo,l'ovale da 96 non è così piccolo.
si potrebbe accorciare, come tanti facevano con le Liquidmetal Instinct Tour XL



a parte gli scherzi, si un piatto da 96 effettivi alla fine non è poi così piccolo...
anche le mie FXP Instinct MP alla fine sono dichiarate come 100 pollici, ma se le confronto con la Pro Open, si vede che sono grosse un paio di pollici in meno, sono quindi dei 98 effettivi, ma niente di grave alla fine (l'importante è che lo sweetspot sia di buone dimensioni)
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 41
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
racchette di controllo che mi permettano di sbracciare stando in campo e che abbiano molte marce. Amo soprattutto che siano sincere, che diano quello che io do, ne più ne menopablux ha scritto:Tu che tipo di racchetta prediligi?Wacos ha scritto:Tenetevela. Carina per carità, ma senza anima.buono il rovescio, ottime le volee. Dritto nn incisivo, idem servizio che sono le cose su cui si basa il mio gioco
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
Che racchette mi potresti consigliare tra le profilate per avere una palla piu pesante della pro open e soprattutto più spin col dritto?Wacos ha scritto:racchette di controllo che mi permettano di sbracciare stando in campo e che abbiano molte marce. Amo soprattutto che siano sincere, che diano quello che io do, ne più ne menopablux ha scritto:Tu che tipo di racchetta prediligi?Wacos ha scritto:Tenetevela. Carina per carità, ma senza anima.buono il rovescio, ottime le volee. Dritto nn incisivo, idem servizio che sono le cose su cui si basa il mio gioco

"Ultimamente vedo molto più spesso nadal di mia madre" Novak Djokovic
pablux- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 10.12.13
Re: wilson pro open blx
pablux ha scritto:Che racchette mi potresti consigliare tra le profilate per avere una palla piu pesante della pro open e soprattutto più spin col dritto?Wacos ha scritto:racchette di controllo che mi permettano di sbracciare stando in campo e che abbiano molte marce. Amo soprattutto che siano sincere, che diano quello che io do, ne più ne menopablux ha scritto:Tu che tipo di racchetta prediligi?Wacos ha scritto:Tenetevela. Carina per carità, ma senza anima.buono il rovescio, ottime le volee. Dritto nn incisivo, idem servizio che sono le cose su cui si basa il mio gioco
non saprei.
Non conosco le profilate, ne ho avuto una, la pure drive, e mi hanno sempre fatto abbastanza schifo perchè poco sincere.
Se vuoi una palla più pesante devi salire un po di peso, questo è abbastanza imprescindibile, ma salire di peso significa modificare lo swing.
Io uscirei dal discorso profilate.
Se invece ci tieni a rimanere con le profilate non vedo molte alternative alla aero pro drive, che per qualche motivo che non so spiegare, risulta essere una profilata molto più equilibrata, che spinna e che non spara a caso.
poi altre buone sono la wilsom steam 99 (sia s che non), la yonex ai 98 (a quanto dicono) la head extreme, o la nuova radical mp o la vecchia head speed 300 (toppava da paura quando l'ho provata io) ma non è profilata.
Secondo me le non profilate toppano meglio,ma opinione personale.
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
Wacos ha scritto:pablux ha scritto:Che racchette mi potresti consigliare tra le profilate per avere una palla piu pesante della pro open e soprattutto più spin col dritto?Wacos ha scritto:racchette di controllo che mi permettano di sbracciare stando in campo e che abbiano molte marce. Amo soprattutto che siano sincere, che diano quello che io do, ne più ne menopablux ha scritto:Tu che tipo di racchetta prediligi?Wacos ha scritto:Tenetevela. Carina per carità, ma senza anima.buono il rovescio, ottime le volee. Dritto nn incisivo, idem servizio che sono le cose su cui si basa il mio gioco
non saprei.
Non conosco le profilate, ne ho avuto una, la pure drive, e mi hanno sempre fatto abbastanza schifo perchè poco sincere.
Se vuoi una palla più pesante devi salire un po di peso, questo è abbastanza imprescindibile, ma salire di peso significa modificare lo swing.
Io uscirei dal discorso profilate.
Se invece ci tieni a rimanere con le profilate non vedo molte alternative alla aero pro drive, che per qualche motivo che non so spiegare, risulta essere una profilata molto più equilibrata, che spinna e che non spara a caso.
poi altre buone sono la wilsom steam 99 (sia s che non), la yonex ai 98 (a quanto dicono) la head extreme, o la nuova radical mp o la vecchia head speed 300 (toppava da paura quando l'ho provata io) ma non è profilata.
Secondo me le non profilate toppano meglio,ma opinione personale.
e tra le non profilate che cosa mi consigli?? io ho una Pro Open e fa tutto bene... unica cosa non mi esce bene il topspin col dritto a vlte mi vengono delle palle profonde si ma poco pesanti...

"Ultimamente vedo molto più spesso nadal di mia madre" Novak Djokovic
pablux- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 10.12.13
Re: wilson pro open blx
la pro open come la valuti?

"Ultimamente vedo molto più spesso nadal di mia madre" Novak Djokovic
pablux- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 10.12.13
Re: wilson pro open blx
pablux ha scritto:la pro open come la valuti?
come dici te, non definitiva.
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
capisco quindi mi consigli di provare la racchetta dei pallettari? beh io le babolat le ho sempre bellamente evitate

"Ultimamente vedo molto più spesso nadal di mia madre" Novak Djokovic
pablux- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 10.12.13
Re: wilson pro open blx
pablux ha scritto:capisco quindi mi consigli di provare la racchetta dei pallettari? beh io le babolat le ho sempre bellamente evitate
la apd è una bella racchetta pur essendo una profilata.
Dopodichè io se dovessi sceglierei giocherei con la pure control, piuttosto.
oppure andrei di wilson blade 98 se voglio accelerazioni, 6.1 se voglio potenza bruta, pro staff 95 se voglio precisione chirurgica e gioco a tutto campo.
Poi ci sono un sacco di altre case come volkl e donnay che a detta di tutti fanno ottime racche ma non ne ho mai provata una.
Non ti consiglio le mie yonex perchè sono pesantucce, 320 grammi non incordate.
Ma se mi dici che non è un problema... beh.. allora te le consiglio.

Su pt ho visto che ne vendono una coppia.. nel caso.
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
Grazie
no non è un problema il peso... forse il piatto un po' piccolino data la mia stazza e la mia non eccelsa rapidità


"Ultimamente vedo molto più spesso nadal di mia madre" Novak Djokovic
pablux- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 10.12.13
Re: wilson pro open blx
vai di yonex vcore 97 allora , 310 grammipablux ha scritto:Grazie :Dno non è un problema il peso... forse il piatto un po' piccolino data la mia stazza e la mia non eccelsa rapidità
Wacos- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 45
Località : Mira
Pagina 5 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Wilson BLX Pro Open VS Wilson BLX Blade 98
» Setup Wilson BLX Pro Open
» wilson pro open blx 2012
» wilson pro open mod.2015
» 4 nodi su wilson blx pro open
» Setup Wilson BLX Pro Open
» wilson pro open blx 2012
» wilson pro open mod.2015
» 4 nodi su wilson blx pro open
Pagina 5 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.