Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 10 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Analisi di una (rara) vittoria.Da veterano Oggi alle 00:08
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da veterano Ieri alle 23:52
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 23:20
» Jannik Sinner
Da nw-t Ieri alle 22:27
» Montecarlo master 1000
Da spalama Ieri alle 17:22
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
wilson pro open blx
Pagina 6 di 7
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
wilson pro open blx
Promemoria primo messaggio :
A parere di voi esperti, una Pro Open non va assolutamente bene per un principiante o riesce ad essere così versatile?
A parere di voi esperti, una Pro Open non va assolutamente bene per un principiante o riesce ad essere così versatile?

Crocchetta- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 05.09.11
Re: wilson pro open blx
vai di yonex vcore 97 allora , 310 grammi@pablux ha scritto:Grazie :Dno non è un problema il peso... forse il piatto un po' piccolino data la mia stazza e la mia non eccelsa rapidità
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Re: wilson pro open blx
ok che corde montare per un gioco spinnato e a volte di rete?

"Ultimamente vedo molto più spesso nadal di mia madre" Novak Djokovic
pablux- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 10.12.13
Re: wilson pro open blx
Sono risorto!
ieri sera ho rigiocato contro un forte picchiatore a tutto campo, che la settimana scorsa mi aveva
"punito" battendomi 6-2 6-1, dove io avevo usato la Pro Open senza riuscire ad impensierirlo, tirando
spesso palle con poco peso anche se profonde...
Ieri sera l'ho affrontato usando un mio vecchio amore, la Head Flexpoint Instinct, e l'ho battuto 6-4 6-4!
Ieri il diritto mi partiva via sciolto, riuscivo a dare uno swing piu ampio e tirare forte e piatto!
...con la Pro Open ultimamente sul diritto avevo la sensazione che non funzionasse la combinazione
mio swing-racchetta, non riuscivo a sbracciare bene...e anche sul servizio qualcosa non funzionava...
Ieri sera ho finalmente tirato belle botte piatte sul servizio, e da fondo ho ritrovato una bella palla
pesante! ...a rete sono riuscito a scendere solo 2-3 volte, e benchè la Pro Open a rete fosse superba,
anche la Instinct a rete un bel voto 8 sembra meritarselo
...che dire, erano 10 giorni che perdevo sempre 6-2 o 6-1 con giocatori del mio livello o un pelo più forti,
e io sentivo di essere a posto sia fisicamente che tatticamente...ma tecnicamente sentivo che c'era qualcosa
che non andava, i miei soliti gesti tecnici non si sposavano bene col telaio, brutta sensazione...
Che dire, adesso proseguo nell'usare la Fxp Instinct, e vediamo se proseguirà l'onda verde!!!
ieri sera ho rigiocato contro un forte picchiatore a tutto campo, che la settimana scorsa mi aveva
"punito" battendomi 6-2 6-1, dove io avevo usato la Pro Open senza riuscire ad impensierirlo, tirando
spesso palle con poco peso anche se profonde...
Ieri sera l'ho affrontato usando un mio vecchio amore, la Head Flexpoint Instinct, e l'ho battuto 6-4 6-4!
Ieri il diritto mi partiva via sciolto, riuscivo a dare uno swing piu ampio e tirare forte e piatto!
...con la Pro Open ultimamente sul diritto avevo la sensazione che non funzionasse la combinazione
mio swing-racchetta, non riuscivo a sbracciare bene...e anche sul servizio qualcosa non funzionava...
Ieri sera ho finalmente tirato belle botte piatte sul servizio, e da fondo ho ritrovato una bella palla
pesante! ...a rete sono riuscito a scendere solo 2-3 volte, e benchè la Pro Open a rete fosse superba,
anche la Instinct a rete un bel voto 8 sembra meritarselo
...che dire, erano 10 giorni che perdevo sempre 6-2 o 6-1 con giocatori del mio livello o un pelo più forti,
e io sentivo di essere a posto sia fisicamente che tatticamente...ma tecnicamente sentivo che c'era qualcosa
che non andava, i miei soliti gesti tecnici non si sposavano bene col telaio, brutta sensazione...
Che dire, adesso proseguo nell'usare la Fxp Instinct, e vediamo se proseguirà l'onda verde!!!
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
@pablux ha scritto:ok che corde montare per un gioco spinnato e a volte di rete?
io uso le discho iontec 1.20 , sia lisce (color salmone però) che hexa.
Ora le hexa dovrebbero dare più spin, però la mia sensazione è che alla fine non cambi molto a parte il feeling: le hexa sono plasticose, sembrano più morbide, ma a me non piace molto la sensazione di plastica.
Per contro le liscie le sento forse più secche, hanno un suono più pulito, più "PAM", e comunque spinnano come non mai pure loro.
Il controllo è semplicemente superbo e la spinta molto buona, non eccelsa, ma andare lunghi è dura.
Altre corde che a me sono piaciute molto sono le solinco tourbite 1.18, più potenti delle discho, ma secondo me controllano anche un pelo meno.
Poi non ne conosco molte altre, o meglio, ne ho provate un tot ma nessuna che mi avesse davvero convinto come queste due.
Le discho poi non costano nulla, se prendi la matassa e conosci un buon incordatore hai un mega risparmio, e comunque te le fanno pagare poco anche se le corde te le forniscono loro.
Io incordo a 21/20, magari puoi cominciare a 22/21 e poi vedere se preferisci un pelo di più o di meno.
Wacos- Staff
- Messaggi : 1412
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: wilson pro open blx
Bene JJOE!
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
@Chiros ha scritto:Bene JJOE!
Son proprio contento!
Ho trovato proprio un feeling diverso! ...era da un po' che non rispolveravo questa Instinct, ed è stata una piacevolissima riscoperta!
Mi sa proprio che la mia strada è di usare una racchetta semiprofilata (e quindi la tua 6.1 Lite e la mia FXP Instinct sono così, ma anche le nuove Radical Graphene MP), flex non troppo alto (magari intorno a 63-65), inerzia buona per picchiare bene piatto (intorno a 325-330), e peso intorno ai 310 nuda (alla fine la struttura fisica per gestirlo ce l'ho!)
Le profilate 300x100 da spin 16x19 nude e crude (vedi AeroPro, Pro Open), mi sa che è meglio che le lascio agli agili pedalatori toppatori da fondo! ...che sanno sfruttarle molto meglio di me!
Il mio gioco si basa su servizio + accelerazioni di diritto o rovescio + qualche discesa a rete,
non posso permettermi di fare il rematore da fondo col peso e la mole che ho!
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
giusto per non farti sbagliare nel caso ti venisse voglia di prenderla, io ho la versione da 309 g, non la lite
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
@Chiros ha scritto:giusto per non farti sbagliare nel caso ti venisse voglia di prenderla, io ho la versione da 309 g, non la lite
già, vero vero, la Lite è un altro modello ancora! la tua si chiama Limited Edition 309 vero?
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
ok, grazie, la metto nella lista di eventuali future prove-telaio da fare!!!
...per ora però dato che vengo da quindi giorni di crisi nera tennistica,
preferisco proseguire nell'usare un telaio che già conosco bene (e che in passato avevo usato ed apprezzato), non vorrei avventurarmi in periodi di prova di telai totalmente nuovi!
...e allora via di FXP Instinct! ...telaio tra parentesi ben fatto, ben rifinito e ben verniciato, paragonandolo con le attuali produzioni si nota la differenza ahimè!
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
Ieri ho rigiocato contro una mia bestia nera, un amico del circolo che conosco da 7-8 anni,
in tutti questi anni di sfide, gli avrò strappato massimo 10 set (e tante volte ho perso 6-2 o 6-1),
è si un buon giocatore, ma ciò che mi manda in crisi di lui è il suo stile di gioco, varia tantissimo,
tutti cross stretti oppure palle tagliate o corte, tante volte non riesco a leggerlo tatticamente!
In passato l'ho affrontato con una Hammer, poi con Radical OS, di recente con Pro Open, e in particolare
negli ultimi mesi con Pro Open ho buscato dei bei 6-1 pure poco lottati in alcuni casi...
ieri giochiamo un'ora su terra rossa sintetica (è simile al famoso Mantoflex), superficie che io non
amo granchè, lo affronto usando la Head FXP Instinct, e lo BATTO 6-4 !!! altro risultato perentorio!
L'ho steso con servizioni pesanti, e accelerazioni di rovescio o incrociati di diritto! ...e anche
qualche bella discesa a rete! sono riuscito a tenerlo inchiodato a fondocampo, e così lui non è riuscito
a tessere la sua tela fatta di giochetti funambolici!
...mi sa che ho trovato finalmente la mia giusta via!
in tutti questi anni di sfide, gli avrò strappato massimo 10 set (e tante volte ho perso 6-2 o 6-1),
è si un buon giocatore, ma ciò che mi manda in crisi di lui è il suo stile di gioco, varia tantissimo,
tutti cross stretti oppure palle tagliate o corte, tante volte non riesco a leggerlo tatticamente!
In passato l'ho affrontato con una Hammer, poi con Radical OS, di recente con Pro Open, e in particolare
negli ultimi mesi con Pro Open ho buscato dei bei 6-1 pure poco lottati in alcuni casi...
ieri giochiamo un'ora su terra rossa sintetica (è simile al famoso Mantoflex), superficie che io non
amo granchè, lo affronto usando la Head FXP Instinct, e lo BATTO 6-4 !!! altro risultato perentorio!
L'ho steso con servizioni pesanti, e accelerazioni di rovescio o incrociati di diritto! ...e anche
qualche bella discesa a rete! sono riuscito a tenerlo inchiodato a fondocampo, e così lui non è riuscito
a tessere la sua tela fatta di giochetti funambolici!
...mi sa che ho trovato finalmente la mia giusta via!
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
Bravo!
Io sto insistendo con la radical MP. Ormai mi sono incaponito. Il braccio sembra che regga.
Oggi ho tirato le mine di dritto. A livello dei più forti del club. A rete perdo maneggevolezza, vediamo se mi abituerò.
Voglio vedere se riuscirò a domarne la potenza!
Io sto insistendo con la radical MP. Ormai mi sono incaponito. Il braccio sembra che regga.
Oggi ho tirato le mine di dritto. A livello dei più forti del club. A rete perdo maneggevolezza, vediamo se mi abituerò.
Voglio vedere se riuscirò a domarne la potenza!
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
@Chiros ha scritto:Bravo!
Io sto insistendo con la radical MP. Oggi ho tirato le mine di dritto. A livello dei più forti del club.
Non è proprio lo stesso diritto che tiravi con la Pro Open vero? eheheh!
A me sembra che le botte di diritto con la Instinct pesino il doppio rispetto a quelle tirate con Pro Open...
e anche le accelerazioni di rovescio piatto viaggiano il doppio!
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
@Chiros ha scritto:B
Voglio vedere se riuscirò a domarne la potenza!

Dominarne la potenza?
La Rad MP non mi pare sia una racca particolarmente potente!
Ospite- Ospite
Re: wilson pro open blx
correnelvento ha scritto:@Chiros ha scritto:B
Voglio vedere se riuscirò a domarne la potenza!
![]()
Dominarne la potenza?
La Rad MP non mi pare sia una racca particolarmente potente!
Parlo di quella in graphene.
Facilissimo andare lunghi.
Quando colpisco sento lo "stock" di una racchetta con materiale pesante nella testa, sicuramente massa ridistribuita grazie al graphene nel manico.
Ovviamente non sarà come la versione Graphene Pro ma io ero abituato alla Pro Open senza peso aggiunto in testa...sento una enorme differenza.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
in pratica queste graphene riescono ad avere una buona inerzia mantenendo un peso leggero ed un bilanciamento non avanzato.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
Dici che necessiterebbe di un monofilo o comunque di una corda orientata al controllo?
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
Dico di sì. Io poi non so giocare col multi appena perde tensione. Mi scappa la palla e tiro di conseguenza pianissimo.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
@Chiros ha scritto:Dico di sì. Io poi non so giocare col multi appena perde tensione. Mi scappa la palla e tiro di conseguenza pianissimo.
Io sulle FXP Instinct ho trovato l'equilibrio fra controllo e potenza usando synthetic gut oppure multimono, nello specifico mi sto trovando bene con Head SynthGut PPS e con Tecnifibre XR3.
Anche a me il multi vero e proprio non piace perchè dopo un po' che lo uso mi scappa la palla...
per contro il monofilo dura troppo poco, ed è un po' troppo impegnativo...
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
Prima o poi lo provero`. Intanto vado avanti col mono. Ci vado bene anche se e` vecchio 

Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: wilson pro open blx
Rispolvero questo topic per condividere con gli amici possessori della fida Pro Open gli esperimenti di customizzazione che mi sto divertendo a fare ultimamente con la mia.
Confermo che i classici 3 grammi a ore 12 ci stanno bene, volendo anche di più. Ieri ho provato a metterla sotto steroidi
e l'ho portata a 344 grammi finita, aggiugendo peso sempre a ore 12 e sotto al tappo (a proposito: dentro il manico c'è una sorta di schiuma per cui non credo ci si possa inserire peso facilmente) in modo da avere il bilanciamento leggermente spostato verso la testa, di poco meno di un punto.
Sensazioni: il peso aggiuntivo l'ho sopportato bene ma mi pare che la racchetta si snaturi un po'. Il profilo ampio si fa sentire quando si tratta di muoverla rapidamente, diventa poco aerodinamica e perde in precisione. La maneggevolezza è comunque buona. Con una tecnica migliore della mia sicuramente i danni saranno limitati, ma ho comunque l'impressione che questa racchetta vada bene ad un peso un po' inferiore, mi sono trovato ottimamente tra 320 e 330.
Ora la testerò con un picchiatore per vedere quanto è solida nel ribattere le sue pallate, che è il motivo per cui ho pensato a questa customizzazione visto che la versione "stock" quando sale il ritmo si dimostra leggerina. Poi per curiosità proverei a distribuire il peso anche a ore 3 e 9.
Confermo che i classici 3 grammi a ore 12 ci stanno bene, volendo anche di più. Ieri ho provato a metterla sotto steroidi

Sensazioni: il peso aggiuntivo l'ho sopportato bene ma mi pare che la racchetta si snaturi un po'. Il profilo ampio si fa sentire quando si tratta di muoverla rapidamente, diventa poco aerodinamica e perde in precisione. La maneggevolezza è comunque buona. Con una tecnica migliore della mia sicuramente i danni saranno limitati, ma ho comunque l'impressione che questa racchetta vada bene ad un peso un po' inferiore, mi sono trovato ottimamente tra 320 e 330.
Ora la testerò con un picchiatore per vedere quanto è solida nel ribattere le sue pallate, che è il motivo per cui ho pensato a questa customizzazione visto che la versione "stock" quando sale il ritmo si dimostra leggerina. Poi per curiosità proverei a distribuire il peso anche a ore 3 e 9.
Dr. Cox- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.12
Età : 32
Re: wilson pro open blx
@Dr. Cox ha scritto:Rispolvero questo topic per condividere con gli amici possessori della fida Pro Open gli esperimenti di customizzazione che mi sto divertendo a fare ultimamente con la mia.
Confermo che i classici 3 grammi a ore 12 ci stanno bene, volendo anche di più. Ieri ho provato a metterla sotto steroidie l'ho portata a 344 grammi finita, aggiugendo peso sempre a ore 12 e sotto al tappo (a proposito: dentro il manico c'è una sorta di schiuma per cui non credo ci si possa inserire peso facilmente) in modo da avere il bilanciamento leggermente spostato verso la testa, di poco meno di un punto.
Sensazioni: il peso aggiuntivo l'ho sopportato bene ma mi pare che la racchetta si snaturi un po'. Il profilo ampio si fa sentire quando si tratta di muoverla rapidamente, diventa poco aerodinamica e perde in precisione. La maneggevolezza è comunque buona. Con una tecnica migliore della mia sicuramente i danni saranno limitati, ma ho comunque l'impressione che questa racchetta vada bene ad un peso un po' inferiore, mi sono trovato ottimamente tra 320 e 330.
Ora la testerò con un picchiatore per vedere quanto è solida nel ribattere le sue pallate, che è il motivo per cui ho pensato a questa customizzazione visto che la versione "stock" quando sale il ritmo si dimostra leggerina. Poi per curiosità proverei a distribuire il peso anche a ore 3 e 9.
Io posso riportare gli esperimenti che ho fatto nel corso degli anni sulle mie Ncode Pro Open. Il custom che mi è piaciuto di più, e che uso tuttora, è con 3 grammi in testa a bassa densità, e col manico appesantito di 3 grammi tramite grip più pesante, diciamo una "polarizzazione soft".
In partenza da stock mi pesavano sui 318-319 grammi, ora sono sui 325, e quindi fatta e finita con overgrip e antivibro mi arriva sui 333-334, che trovo ottimale come peso per le mie esigenze.
Non ho mai provato a mettere invece il peso ad ore 3-9 sulla Pro Open, ma avevo letto di qualcuno che mettendolo li aveva sentito qualche strana vibrazione...forse posto in quella posizione non si sposa bene con i Pws e la forma del telaio/distribuzione delle masse...
jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
@jjoe81 ha scritto:@Dr. Cox ha scritto:Rispolvero questo topic per condividere con gli amici possessori della fida Pro Open gli esperimenti di customizzazione che mi sto divertendo a fare ultimamente con la mia.
Confermo che i classici 3 grammi a ore 12 ci stanno bene, volendo anche di più. Ieri ho provato a metterla sotto steroidie l'ho portata a 344 grammi finita, aggiugendo peso sempre a ore 12 e sotto al tappo (a proposito: dentro il manico c'è una sorta di schiuma per cui non credo ci si possa inserire peso facilmente) in modo da avere il bilanciamento leggermente spostato verso la testa, di poco meno di un punto.
Sensazioni: il peso aggiuntivo l'ho sopportato bene ma mi pare che la racchetta si snaturi un po'. Il profilo ampio si fa sentire quando si tratta di muoverla rapidamente, diventa poco aerodinamica e perde in precisione. La maneggevolezza è comunque buona. Con una tecnica migliore della mia sicuramente i danni saranno limitati, ma ho comunque l'impressione che questa racchetta vada bene ad un peso un po' inferiore, mi sono trovato ottimamente tra 320 e 330.
Ora la testerò con un picchiatore per vedere quanto è solida nel ribattere le sue pallate, che è il motivo per cui ho pensato a questa customizzazione visto che la versione "stock" quando sale il ritmo si dimostra leggerina. Poi per curiosità proverei a distribuire il peso anche a ore 3 e 9.
Io posso riportare gli esperimenti che ho fatto nel corso degli anni sulle mie Ncode Pro Open. Il custom che mi è piaciuto di più, e che uso tuttora, è con 3 grammi in testa a bassa densità, e col manico appesantito di 3 grammi tramite grip più pesante, diciamo una "polarizzazione soft".
In partenza da stock mi pesavano sui 318-319 grammi, ora sono sui 325, e quindi fatta e finita con overgrip e antivibro mi arriva sui 333-334, che trovo ottimale come peso per le mie esigenze.
Non ho mai provato a mettere invece il peso ad ore 3-9 sulla Pro Open, ma avevo letto di qualcuno che mettendolo li aveva sentito qualche strana vibrazione...forse posto in quella posizione non si sposa bene con i Pws e la forma del telaio/distribuzione delle masse...
Mah, come giustamente rilevi, col pws solo a ore 3 e 9 non credo ci siano sostanziali benefici; diverso se col piombo a bassa densitá vai diciamo anche un tre dira sopra e sotto il pws.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: wilson pro open blx
@MSport ha scritto:
Mah, come giustamente rilevi, col pws solo a ore 3 e 9 non credo ci siano sostanziali benefici; diverso se col piombo a bassa densitá vai diciamo anche un tre dira sopra e sotto il pws.
Ciao Carlo, si giustamente, visti i pws, penso che possa aver senso giusto se si usano delle strisce lunghe di piombo a densità molto bassa!
Tra l'altro a te come prosegue? stai procedendo ancora con la Pro Staff 97?

jjoe81- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 40
Località : Ivrea
Re: wilson pro open blx
@jjoe81 ha scritto:@MSport ha scritto:
Mah, come giustamente rilevi, col pws solo a ore 3 e 9 non credo ci siano sostanziali benefici; diverso se col piombo a bassa densitá vai diciamo anche un tre dira sopra e sotto il pws.
Ciao Carlo, si giustamente, visti i pws, penso che possa aver senso giusto se si usano delle strisce lunghe di piombo a densità molto bassa!
Tra l'altro a te come prosegue? stai procedendo ancora con la Pro Staff 97?![]()
Discretamente, la racchetta va benine ma il set up corde .....
Adesso sono in ballo coi multifilo rugosi
Sperem...
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: wilson pro open blx
Potete aiutarmi sul riconoscere la giusta Pro Open BLX 2012?
Mi pare di capire che ci siano più versioni in commercio, e che le più recenti (2013/2014) siano considerate di livello minore...
Certi siti online la chiamano semplicemente Wilson Pro Open, e non sono sicuro di quale modello sia, non mi fido molto delle loro conferme via mail / telefoniche.
Sono le specifiche differenti?
Tennisexpress e Tenniswarehouse non ne hanno, io cerco una L2, sapete indirizzarmi su altri siti?
Mi pare di capire che ci siano più versioni in commercio, e che le più recenti (2013/2014) siano considerate di livello minore...
Certi siti online la chiamano semplicemente Wilson Pro Open, e non sono sicuro di quale modello sia, non mi fido molto delle loro conferme via mail / telefoniche.
Sono le specifiche differenti?
Tennisexpress e Tenniswarehouse non ne hanno, io cerco una L2, sapete indirizzarmi su altri siti?
Freddy89- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 20.12.14
Età : 31
Località : Durban, South Africa
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 6 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.