Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti online: 0 Registrati, 1 Nascosto e 18 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1Da doppiofallo Oggi alle 19:54
» I tennisti "poveri"
Da squalo714 Oggi alle 19:40
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Oggi alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Oggi alle 15:50
» Flood control
Da Giovanni62 Oggi alle 13:26
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
IBRIDO PER WILSON BLADE TOUR BLX 93
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
IBRIDO PER WILSON BLADE TOUR BLX 93
Ciao a tutti, sto usando una wilson blade tour blx 93 e, dopo aver montato delle sonic pro 1.25 cerco qualcosa che mi garantisca maggiore elasticita', senza perdere in controllo. Ho, quindi, pensato di sperimentare un ibrido composto da luxilon alu power 1,25 (verticali a 22Kg.) e come multifilo da tecnifibre TGV 1.30 (orizzontali a 23 Kg.).
Ho, poi, aggiunto, tre gr. di piombo posizionati ai lati della testa del telaio per una maggiore profondita'. Cosa ne pensate?. Grazie
Ho, poi, aggiunto, tre gr. di piombo posizionati ai lati della testa del telaio per una maggiore profondita'. Cosa ne pensate?. Grazie
luciano- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 23.08.11
Re: IBRIDO PER WILSON BLADE TOUR BLX 93
Ciao, io ho una coppia di K Blade Tour la BLX l'ho provata manon la ritengo all'altezza della K nel totale prestazionale...potenza e sensazioni cherilascia la racchetta in sensibilità. X l'ibrido che hai fatto è un "classico" che la sua ottima resa la dà sempre...se vuoi una resa migliore in tocco palla e velocità la Gamma LW Professional può darti un più di più della TGV. X i pesi vedendo la tua classifica, è una cosa personale. Il "doping" sulla racchetta...aiuta in potenza sui colpi piatti e stabilizza il piatto corde togliendo anche vibrazioni...è un ulteriore tecnologia Wilson PWS "applicata" extra...

nw-t- Messaggi : 534
Data d'iscrizione : 01.01.11
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.