Chi è online?
In totale ci sono 12 utenti online: 1 Registrato, 1 Nascosto e 10 Ospiti :: 3 Motori di ricercagiascuccio
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da Matteo1970 Oggi alle 11:33
» Lorenzo Musetti
Da spalama Oggi alle 11:24
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Oggi alle 10:19
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
tennis maschile e femminile
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
tennis maschile e femminile
Promemoria primo messaggio :
Mi sono spesso chiesto quale sia il gap tra tennis maschile e femminile, secondo voi che differenza ci puo' essere a livello tecnico,fisico e di classifica tra un uomo e una donna?
Qualche anno fa ho avuto il piacere di allenarmi qualche volta con una ragazza che era nelle top 30 WTA anche se non avendo mai fatto match non ho capito quante chance avrei potuto avere di fare partita alla pari.
La differenza sostanziale per me la fa piu' un discorso di carattere atletico,di spostamenti e sicuramente anche di velocita' di palla.
Se volete il mio parere una donna 2.1 perde da un 3.1 uomo e un 4.1 batte la 3.1. Cosa ne pensate?
Mi sono spesso chiesto quale sia il gap tra tennis maschile e femminile, secondo voi che differenza ci puo' essere a livello tecnico,fisico e di classifica tra un uomo e una donna?
Qualche anno fa ho avuto il piacere di allenarmi qualche volta con una ragazza che era nelle top 30 WTA anche se non avendo mai fatto match non ho capito quante chance avrei potuto avere di fare partita alla pari.
La differenza sostanziale per me la fa piu' un discorso di carattere atletico,di spostamenti e sicuramente anche di velocita' di palla.
Se volete il mio parere una donna 2.1 perde da un 3.1 uomo e un 4.1 batte la 3.1. Cosa ne pensate?


..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2573
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: tennis maschile e femminile
correnelvento ha scritto:@aless ha scritto:@squalo714 ha scritto:Adesso le donne hanno ancora il coraggio di tornare alla carica dicendo che i montepremi (a parte negli slam) sono diseguali...ma si rendono conto che quel che guadagnano é grazie al circuito atp?
Teniamo presente che i primi dieci per guadagni per il 2018 fino ad ora sono:
1 Federer 3 Del potro 6 Zverev...in mezzo troviamo Wozniacki Halep Osaka Ostapenko Kasatkina Kvitova....vergognoso.
io non lo trovo vergognoso. perché dovrebbe esserlo?
sarebbe una grande discriminazione se i soldi fossero riservati solo agli uomini perché tirano più forte, hanno più potenza ecc.. che significa?
![]()
Io non concordo con te (rispettosamente).
I guadagni dello sport PROFESSIONISTICO sono proporzionali al denaro che gli atleti fanno guadagnare alla propria federazione grazie a diritti televisivi, biglietti, sponsor.
E' per questo che i sollevatori di pesi, i canoisti, i lottatori i lanciatori di giavellotto, pur facendosi un "culo così" non guadagnano nulla.
Perchè non portano denaro: nessuno è disposto a pagare per vederli...
Quindi E' GIUSTO E SACROSANTO che le donne, nel tennis guadagnino meno degli uomini.
Considera che, quando il Master 1000 di Roma non era combined, gli spalti delle donne erano VUOTI.
squalo714- Messaggi : 2573
Data d'iscrizione : 21.09.11
Re: tennis maschile e femminile
oltre a quanto già scritto, una ulteriore differenza che rende il tennis femminile meno competitivo è che le donne giocano prevalentemente dritto per dritto... nei loro scambi la palla viaggia anche a buona velocità ma con degli angoli ridicoli ed è per questo che anche ad alto livello si vedono delle atlete con fisici che di atletico hanno ben poco.
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: tennis maschile e femminile
correnelvento ha scritto:@aless ha scritto:@squalo714 ha scritto:Adesso le donne hanno ancora il coraggio di tornare alla carica dicendo che i montepremi (a parte negli slam) sono diseguali...ma si rendono conto che quel che guadagnano é grazie al circuito atp?
Teniamo presente che i primi dieci per guadagni per il 2018 fino ad ora sono:
1 Federer 3 Del potro 6 Zverev...in mezzo troviamo Wozniacki Halep Osaka Ostapenko Kasatkina Kvitova....vergognoso.
io non lo trovo vergognoso. perché dovrebbe esserlo?
sarebbe una grande discriminazione se i soldi fossero riservati solo agli uomini perché tirano più forte, hanno più potenza ecc.. che significa?
Io non concordo con te (rispettosamente).
I guadagni dello sport PROFESSIONISTICO sono proporzionali al denaro che gli atleti fanno guadagnare alla propria federazione grazie a diritti televisivi, biglietti, sponsor.
E' per questo che i sollevatori di pesi, i canoisti, i lottatori i lanciatori di giavellotto, pur facendosi un "culo così" non guadagnano nulla.
Perchè non portano denaro: nessuno è disposto a pagare per vederli...
Quindi E' GIUSTO E SACROSANTO che le donne, nel tennis guadagnino meno degli uomini.
Considera che, quando il Master 1000 di Roma non era combined, gli spalti delle donne erano VUOTI.
il discorso di corre nn fa una piega.
Allora facciamo un montepremi unico per tutti gli sport, se questo deve essere il principio da seguire
Ospite- Ospite
Re: tennis maschile e femminile
il discorso di corre non fa una piega..... però per onestà intellettuale, dal punto di vista meramente tecnico/tattico, considerando gli appoggi, la tecnica dei colpi, la gestione delle forze in un torneo bi-settimanale, non si può omettere il fatto che, a dispetto degli uomini, le donne son decisamente più Bone

st13- Messaggi : 1661
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 41
Località :
Re: tennis maschile e femminile
Ragazzi, rimango della mia idea rispettando la vostra.
Sono d'accordo con tutto quello che avete scritto però non si può discriminare sul piano economico il circuito wta perché facendolo sarebbe una discriminazione di genere. Il tennis femminile è diverso (non inferiore) rispetto a quello maschile perché la natura ha deciso così, velocità forza e resistenza sono state date agli uomini.
La n 1 wta ha stessa dignità del n. 1 atp.
E poi siete sicuri che al tennis non faccia bene il circuito femminile? A livello di promozione dello sport.
Gli sponsor poi strapagano le giocatrici (williams e sharapova) ci sarà una ragione?
Sono d'accordo con tutto quello che avete scritto però non si può discriminare sul piano economico il circuito wta perché facendolo sarebbe una discriminazione di genere. Il tennis femminile è diverso (non inferiore) rispetto a quello maschile perché la natura ha deciso così, velocità forza e resistenza sono state date agli uomini.
La n 1 wta ha stessa dignità del n. 1 atp.
E poi siete sicuri che al tennis non faccia bene il circuito femminile? A livello di promozione dello sport.
Gli sponsor poi strapagano le giocatrici (williams e sharapova) ci sarà una ragione?
aless- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 50
Località : ..
Re: tennis maschile e femminile
Sui guadagni non mi esprimo..ma ritengo che chi in WTA decide i montepremi, essendo un'azienda, lo faccia senza rimetterci dei soldi, quindi direi che va bene così com'è. Di fatto se non erro i montepremi li "tossiscono" gli organizzatori (location, sponsor, organizzatore locale). Di solito per fare un torneo ti vengono date a ATP, WTA, ITF o chi per loro dei vincoli e devi pagare un tot.
Sulle differenze, io ho fatto lo sparring nella pallavolo ad una serie A femminile, che è andata in semifinale scudetto in quegli anni.
In rosa 2 Americane, 2 Bulgare, una Romena, una Serba, le altre italiane nel giro della nazionale.
La donna è più predisposta di natura alla ripetitività, quindi sicuramente è avvantaggiata nel perfezionamento del gesto tecnico. Altresì però di natura la donna tende a sfruttare una percentuale più bassa della propria forza, mentre l'uomo tende a usarla tutta . Infatti per farvi un esempio, le donne a volte fanno sedute di pesi il mattino e il pomeriggio hanno il campionato, l'uomo no perché si sfiancherebbe con i pesi.
Va da se che questo, unito ad una diversa struttura e fibra, crea un abisso fisico in potenza, velocità, scatto.
Sulle differenze, io ho fatto lo sparring nella pallavolo ad una serie A femminile, che è andata in semifinale scudetto in quegli anni.
In rosa 2 Americane, 2 Bulgare, una Romena, una Serba, le altre italiane nel giro della nazionale.
La donna è più predisposta di natura alla ripetitività, quindi sicuramente è avvantaggiata nel perfezionamento del gesto tecnico. Altresì però di natura la donna tende a sfruttare una percentuale più bassa della propria forza, mentre l'uomo tende a usarla tutta . Infatti per farvi un esempio, le donne a volte fanno sedute di pesi il mattino e il pomeriggio hanno il campionato, l'uomo no perché si sfiancherebbe con i pesi.
Va da se che questo, unito ad una diversa struttura e fibra, crea un abisso fisico in potenza, velocità, scatto.
Matteo1970- Messaggi : 1752
Data d'iscrizione : 16.06.17
Località : Trofarello
Re: tennis maschile e femminile
gli unici tornei femminili con una buona cornice di pubblico sono quelli combined, gli altri han gli spalti quasi sempre vuoti.
io personalmente non pagherei mai per vedermi un torneo esclusivamente femminile, a quel punto guardo un open maschile ed il livello tecnico è quello se non meglio.
poi fan benissimo le donne a rivendicare parità di premi, ma se questo dipendesse solo dalle leggi del mercato non riuscirebbero mai nel loro scopo
io personalmente non pagherei mai per vedermi un torneo esclusivamente femminile, a quel punto guardo un open maschile ed il livello tecnico è quello se non meglio.
poi fan benissimo le donne a rivendicare parità di premi, ma se questo dipendesse solo dalle leggi del mercato non riuscirebbero mai nel loro scopo
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: tennis maschile e femminile
Mio figlio a 8 anni non vuole vedere le partite femminili. Penso che questo dica tutto.
La discriminazione ci sarebbe se fossero brave come gli uomini e se fossero pagate di meno.
In questo caso la richiesta di uguaglianza assume carattere di assistenzialismo.
A questo punto provocatoriamente suggerisco alle tenniste di chiedere soldi pure alla Sharapova (e alla Wozniacki e ad altre), perchè sfrutta la popolarità ottenuta col tennis femminile per fare molti soldi extra
.
Per me la discriminazione da combattere è solo a livello giovanile.
La discriminazione ci sarebbe se fossero brave come gli uomini e se fossero pagate di meno.
In questo caso la richiesta di uguaglianza assume carattere di assistenzialismo.
A questo punto provocatoriamente suggerisco alle tenniste di chiedere soldi pure alla Sharapova (e alla Wozniacki e ad altre), perchè sfrutta la popolarità ottenuta col tennis femminile per fare molti soldi extra

Per me la discriminazione da combattere è solo a livello giovanile.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: tennis maschile e femminile
@aless ha scritto:Ragazzi, rimango della mia idea rispettando la vostra.
Sono d'accordo con tutto quello che avete scritto però non si può discriminare sul piano economico il circuito wta perché facendolo sarebbe una discriminazione di genere. Il tennis femminile è diverso (non inferiore) rispetto a quello maschile perché la natura ha deciso così, velocità forza e resistenza sono state date agli uomini.
La n 1 wta ha stessa dignità del n. 1 atp.
E poi siete sicuri che al tennis non faccia bene il circuito femminile? A livello di promozione dello sport.
Gli sponsor poi strapagano le giocatrici (williams e sharapova) ci sarà una ragione?
Sono della stessa opinione.
E' sicuramente meno spettacolare ma l'impegno e il sacrificio è uguale sia per le donne che per gli uomini.
Anche le spese per sostenere una carriere da professionista, saranno le medesime, quindi non c'è nulla di male se guadagnano quanto gli uomini.
Mia personale interpretazione, ci mancherebbe.
Saluti
bielle21- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.12.17
Località : Provincia di Modena
Re: tennis maschile e femminile
A me sta cosa della parità dei montepremi mi ha sempre lasciato perplesso. Come scritto da altri lo spettacolo che il pubblico (non tutto ovviamente ma una buona parte) vuole vedere sono i tornei maschili. Basta vedere solamente chi in Italia detiene i diritti ATP (Sky ed Eurosport) e chi quelli WTA (Supertennis).
E questo non deve essere visto come una discriminante di sesso ma semplicemente di spettacolo ed è la semplice legge della domanda e dell'offerta.
I problemi della parità dei sessi sono altri e comunque in alcuni campi si è anche esagerato...
E questo non deve essere visto come una discriminante di sesso ma semplicemente di spettacolo ed è la semplice legge della domanda e dell'offerta.
I problemi della parità dei sessi sono altri e comunque in alcuni campi si è anche esagerato...
gabr179- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: tennis maschile e femminile
@gabr179 ha scritto:A me sta cosa della parità dei montepremi mi ha sempre lasciato perplesso. Come scritto da altri lo spettacolo che il pubblico (non tutto ovviamente ma una buona parte) vuole vedere sono i tornei maschili. Basta vedere solamente chi in Italia detiene i diritti ATP (Sky ed Eurosport) e chi quelli WTA (Supertennis).
E questo non deve essere visto come una discriminante di sesso ma semplicemente di spettacolo ed è la semplice legge della domanda e dell'offerta.
I problemi della parità dei sessi sono altri e comunque in alcuni campi si è anche esagerato...
esatto, per assurdo allora le calciatrici dovrebbero avere i medesimi ingaggi dei loro colleghi uomini
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: tennis maschile e femminile
Naturalmente il tennis maschile come spettacolo è migliore,anche se va man mano sempre più scadendo imho...livellandosi a quello femminile per tipologia di gioco,fatto di bordate da fondo e basta .
Tolti RF e pochi altri non mi pare che la qualità dello spettacolo sia tanto diversa,beninteso il ritmo di gioco è più veloce e i colpi più pesanti.
Però dovendo scegliere di vedere giocare a Roma o Parigi Ramos-Vinolas contro Bautista io sceglierei una partita con Robertina Vinci o Radwanska o della Ostapenko,che mi sta troppo simpatica con quella faccia da cartone animato e tutte quelle smorfie comiche dopo ogni punto
PS.ma i soldi che darebbero in più alle donne sarebbero decurtati dal montepremi maschile?? Perché se no non capisco la polemica
Tolti RF e pochi altri non mi pare che la qualità dello spettacolo sia tanto diversa,beninteso il ritmo di gioco è più veloce e i colpi più pesanti.
Però dovendo scegliere di vedere giocare a Roma o Parigi Ramos-Vinolas contro Bautista io sceglierei una partita con Robertina Vinci o Radwanska o della Ostapenko,che mi sta troppo simpatica con quella faccia da cartone animato e tutte quelle smorfie comiche dopo ogni punto

PS.ma i soldi che darebbero in più alle donne sarebbero decurtati dal montepremi maschile?? Perché se no non capisco la polemica

Il tennis è questione di gradi di aggressività.
Devi essere abbastanza aggressivo da controllare il punto,ma non così aggressivo da sacrificare il controllo e correre rischi inutili.
(André Agassi)
Philo Vance- Messaggi : 1228
Data d'iscrizione : 25.06.17
Località : Dove posso tennistare
Re: tennis maschile e femminile
Che lo spettacolo nel tennis maschile sia sempre superiore ho forti dubbi:quest anno,tranne rare partite,a Indian wells e Miami,i tornei piu belli sono stati di gran lunga quelli femmininili
Il tennis femminile è discriminato non dagli organizzatori,ma spesso dal pubblico che per un preconcetto,lo considera scadente e spesso le persone che pensano questo avranno visto 2 set di tennis femminile negli ultimi 3 anni
Che ci siano differenze non c'è dubbio,ma sono due prodotti comunque interessanti
Riguardo ai montepremi,concordo con chi dice che se gli organizzatori danno quei soldi alle donne,evidentemente non ci perdono e lo ritengono adeguato,credo anche come incentivo per mantenere il livello del movimento femminile alto e invitante a nuove giocatrici
Il tennis femminile è discriminato non dagli organizzatori,ma spesso dal pubblico che per un preconcetto,lo considera scadente e spesso le persone che pensano questo avranno visto 2 set di tennis femminile negli ultimi 3 anni
Che ci siano differenze non c'è dubbio,ma sono due prodotti comunque interessanti
Riguardo ai montepremi,concordo con chi dice che se gli organizzatori danno quei soldi alle donne,evidentemente non ci perdono e lo ritengono adeguato,credo anche come incentivo per mantenere il livello del movimento femminile alto e invitante a nuove giocatrici
Iron- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 29.06.13
Località : Spagna
Re: tennis maschile e femminile
Gli organizzatori non vorrebbero darli certi montepremi ma la Wta ha battagliato su tutti i fronti finché ha avuto ragione.
I tornei combined sono nati proprio perché gli organizzatori in un torneo separato (vedi Roma) andavano in perdita.
Posso darti ragione sul fatto che qualche partita di uomini possa risultare noiosa ma la percentuale è nettamente più bassa rispetto alle donne.
La discussione nasce dal fatto che il tennis è uno dei pochi sport che parifica i due sessi a livello retribuzione, come ha detto qualcun'altro come mi spieghi perché nel calcio non succede lo stesso?
I tornei combined sono nati proprio perché gli organizzatori in un torneo separato (vedi Roma) andavano in perdita.
Posso darti ragione sul fatto che qualche partita di uomini possa risultare noiosa ma la percentuale è nettamente più bassa rispetto alle donne.
La discussione nasce dal fatto che il tennis è uno dei pochi sport che parifica i due sessi a livello retribuzione, come ha detto qualcun'altro come mi spieghi perché nel calcio non succede lo stesso?

..e riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante. (cit. Tiziano Ferro)
squalo714- Messaggi : 2573
Data d'iscrizione : 21.09.11
Località : trento
Re: tennis maschile e femminile
A me sembra assurdo parlare di discriminazione quando si dice la sacrosanta verità: ossia le donne non meritano assolutamente montepremi paritari perché non se le fila quasi nessuno!
max1970- Messaggi : 1612
Data d'iscrizione : 16.02.17
Età : 50
Località : massa
Re: tennis maschile e femminile
Comunque qualche faro nella notte c'è: alcune giovani promesse sono piacevoli da vedere (in tutti i sensi), qualcuna con personalità c'è ancora.
A me piace molto come giocano la ostapenko , kasatkina, konta, la siegemund , così su due piedi.
A me piace molto come giocano la ostapenko , kasatkina, konta, la siegemund , così su due piedi.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: tennis maschile e femminile
Rispondo all'ultima domanda posta da Squalo: il tennis femminile è molto popolare. Evert, Navratilova, seles, graf, hingis, williams, sharapova ecc sono famosissime e hanno fatto la storia del tennis.
Non mi pare che il calcio femminile abbia tutto questo seguito.
Non mi pare che il calcio femminile abbia tutto questo seguito.
aless- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 50
Località : ..
Re: tennis maschile e femminile
Io tra le donne le uniche tenniste che guardavo con piacere (per il gioco s'intende) erano la Hingis e la Henin.
lob4thewin- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 13.04.18
Località : caserta
Re: tennis maschile e femminile
@aless ha scritto:Rispondo all'ultima domanda posta da Squalo: il tennis femminile è molto popolare. Evert, Navratilova, seles, graf, hingis, williams, sharapova ecc sono famosissime e hanno fatto la storia del tennis.
Non mi pare che il calcio femminile abbia tutto questo seguito.
Torno alla questione posta prima: perchè i tornei femminili, QUANDO NON ABBINATI AI MASCHILI, hanno gli spalti deserti?
La risposta (brutale) è che la gran parte della gente non non è disposta a PAGARE per vedere incontri femminili.
Parlo con cognizione di causa, in quanto mi capitava di andare al Master di Roma a vedere le donne (avevo biglietti gratis) quando il torneo non era "combined": DESOLAZIONE sugli spalti vuoti.
Ospite- Ospite
Re: tennis maschile e femminile
Verissimo che il tennis maschile abbia un maggior seguito, però alcune tenniste, soprattutto quelle dell'est-europa (e non per forza famose quanto la Sharapova), viste dal vivo sono spettacolari!
Mi riferisco alle traiettorie che riescono ad imprimere alla pallina e agli angoli che riescono a trovare... è un tennis che non si vede di solito nei circoli la domenica...
Mi riferisco alle traiettorie che riescono ad imprimere alla pallina e agli angoli che riescono a trovare... è un tennis che non si vede di solito nei circoli la domenica...
wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Re: tennis maschile e femminile
Certo che non si vede al circolo!
Una top ten sta 1000 anni luce avanti al tennis da circolo.
Ma resta ilfatto che gli spalti sono vuoti
Una top ten sta 1000 anni luce avanti al tennis da circolo.
Ma resta ilfatto che gli spalti sono vuoti
Ospite- Ospite
Re: tennis maschile e femminile
a proposito chi andrebbe al foro italico il primo week-end del torneo?
se vado penso quasi di prendere un ground il giorno stesso o il giorno prima...
se vado penso quasi di prendere un ground il giorno stesso o il giorno prima...
wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Re: tennis maschile e femminile
@wetton76 ha scritto:a proposito chi andrebbe al foro italico il primo week-end del torneo?
se vado penso quasi di prendere un ground il giorno stesso o il giorno prima...
Daniele: non buttare i soldi per entrare nella bolgia del 1000 di Roma.
La settimana subito prima, ci sta un BELLISSIMO challenger presso il Circolo Garden (200 mt dalla fermata metro Cinecitta)
Entrata GRATUITA, giocatori tra i 50-100 del mondo: partite bellissime.
Li puoi vedere ad un metro di distanza.
Ospite- Ospite
Re: tennis maschile e femminile
@wetton76 ha scritto:a proposito chi andrebbe al foro italico il primo week-end del torneo?
se vado penso quasi di prendere un ground il giorno stesso o il giorno prima...
Il giorno prima che inizi il torneo, di solito il sabato, si paga poco più di 10 euro per entrare e puoi starci tutto il giorno.
Trovi tutti i giocatori ad allenarsi sui vari campi. Hanno un tempo limitato, di solito un'ora, per allenarsi.
Qualche volta si allenano giocando direttamente tra loro, per esempio ti può capitare di vedere due top-ten che simulano la partita.
Comunque in una giornata vedi moltissimi giocatori da pochi metri, sui tanti campi allestiti.
Io penso di andarci con tutta la famiglia al seguito.
Altrimenti c'è il torneo al garden che dice Corre.
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: tennis maschile e femminile
Ok, al Garden non ci sono mai stato, mentre il foro lo conosco abbastanza bene... in effetti c'è un bel casino di gente!!!
wetton76- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 14.07.10
Località : Roma
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.