Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercaspalama
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom Lug 25 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar Gen 31 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar Gen 31 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun Gen 30 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom Gen 29 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer Gen 25 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer Gen 25 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun Gen 23 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom Gen 22 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab Gen 21 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven Gen 20 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio Gen 19 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab Gen 14 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven Gen 13 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar Gen 10 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun Gen 09 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio Gen 05 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio Gen 05 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar Gen 03 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab Dic 31 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar Dic 27 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar Dic 27 2022, 19:24
conversione misure telai
Addio Roberto
+6
marco61
sergio1467
braided
Filippo
nanobabbo8672
albesca
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
Addio Roberto
A nome di tutto lo staff di tennisteam un abbraccio alla famiglia Lombardi. Ci mancherai Prof.
http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=45951
http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=45951
Re: Addio Roberto
accidenti, non sapevo nulla della sua malattia... mi dispiace davvero
tanto, ricordo con tantissimo piacere la squadra nominata, clerici,
tommasi, lombardi e scannagatta, che mi ha allevato da piccolo
appassionato di tennis!
tanto, ricordo con tantissimo piacere la squadra nominata, clerici,
tommasi, lombardi e scannagatta, che mi ha allevato da piccolo
appassionato di tennis!







nanobabbo8672- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 10.12.09
Età : 50
Località : Classe (RAVENNA)
Re: Addio Roberto
Mi dispiace tantissimo, riposi in pace
Filippo- Messaggi : 762
Data d'iscrizione : 22.12.09
Località : esattamente qui, nel fiviggì
Re: Addio Roberto
senza parole - mi appassionava il suo modo di approfondire i temi della biomeccanica del tennis e gli aneddoti del passato che spesso raccontava - mi dispiace tantissimo -
sergio1467- Moderatore
- Messaggi : 954
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 55
Località : mazara del vallo (TP)
Re: Addio Roberto
L'ho saputo da Amedeo qualche ora fa e sono rimasto veramente scioccato.
Non sapevo della sua malattia anche se, in effetti, nelle ultime puntate di "Colpo da Campione", si vedeva che c'era qualcosa di strano.
Lo adoravo e la coppia Lombardi - Pero era la mia preferita.
Amavo i suoi modi sempre precisi (da matematico, quale sono anch'io) e gentili di esprimere (o cercare di farlo) concetti molto complessi con parole semplici.
Sarà un grande vuoto per me, riposa in PACE Robertino, sei e sarai sempre un PUNTO di RIFERIMENTO.

Non sapevo della sua malattia anche se, in effetti, nelle ultime puntate di "Colpo da Campione", si vedeva che c'era qualcosa di strano.
Lo adoravo e la coppia Lombardi - Pero era la mia preferita.
Amavo i suoi modi sempre precisi (da matematico, quale sono anch'io) e gentili di esprimere (o cercare di farlo) concetti molto complessi con parole semplici.
Sarà un grande vuoto per me, riposa in PACE Robertino, sei e sarai sempre un PUNTO di RIFERIMENTO.
Ospite- Ospite
Re: Addio Roberto
La dignità e la forza con cui ha tenuta nascosta la sua malattia, mi lascia sgomento e mi avvicina ancor di più ad un personaggio che a me era molto simpatico. Roberto è stato un grande, e non si è smentito nemmeno quando il suo destino era ormai segnato. Sempre allegro, sorridente e scherzoso, così appariva nelle sue telecronache o nel programma su Super Tennis.
Pur sapendo che presto ci avrebbe lasciato.
Ci ha insegnato e fatto comprendere molte cose, ma la lezione più importante l'abbiamo imparata oggi. Grazie di cuore mitico Lombardi.
Pur sapendo che presto ci avrebbe lasciato.
Ci ha insegnato e fatto comprendere molte cose, ma la lezione più importante l'abbiamo imparata oggi. Grazie di cuore mitico Lombardi.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Addio Roberto
quoto le bellissime parole di Marco!!
...
anche a me la notizia mi ha colpito non poco e mi dispiace tantissimo...
ritengo sia stata una grandissima persona davvero..
e nel tennis e nella sua vita professionale..
amavo
quel suo modo preciso, inequivocabile, che non lasciava adito a dubbi,
nello sviscerare la tecnica dei pro..e sempre con un tono gentile e da
signore...
sono contento che sia riuscito ad essere presente nella collana DVD dei "i grandi del tennis"..e quindi nella nostra memoria...
R.I.P.
p.s.:
perdonate l'immagine amatoriale, ma ho cercato di creare una sorta di croce con
delle racchette stilizzate; mi sentivo di volerlo fare, ecco...
...
anche a me la notizia mi ha colpito non poco e mi dispiace tantissimo...

ritengo sia stata una grandissima persona davvero..
e nel tennis e nella sua vita professionale..
amavo
quel suo modo preciso, inequivocabile, che non lasciava adito a dubbi,
nello sviscerare la tecnica dei pro..e sempre con un tono gentile e da
signore...
sono contento che sia riuscito ad essere presente nella collana DVD dei "i grandi del tennis"..e quindi nella nostra memoria...

R.I.P.

p.s.:
perdonate l'immagine amatoriale, ma ho cercato di creare una sorta di croce con
delle racchette stilizzate; mi sentivo di volerlo fare, ecco...
jverdel- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 51
Re: Addio Roberto
bella davvero l'idea delle racchette incrociate jverdel..riposi in pace..grande persona..una enorme perdita..per il mondo tennistico, specialmente per le nuove generazioni..sono gli uomoni che riescono a far germogliare il seme della passione negli animi delle persone..
Fra10- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 31
Località : Messina
Re: Addio Roberto
Addio Roberto...anche se non lo conoscevo per il suo passato mi è bastato seguirlo per mesi e mesi su colpo da campione, dove non solo ammiravo tutte le dritte e i riferimenti tecnici, ma anche l'estrema simpatia...
ester- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 27
Località : fasano
Re: Addio Roberto
Nel salutare Roberto sono convinto che fosse un personaggio unico nel panorma tennistico italiano per il suo particolarissimo approccio scientifico ed analitico, sempre accompagnato da una giusta dose di intelligente ironia. Riusciva a dire cose serie senza però mai prendersi troppo sul serio, memorabili i siparietti durante le telecronache con Tommasi su questioni quali il mitico "occhio dominante" o il giusto intervallo di tempo in centesimi di secondo affinchè la "finta" riesca davvero ad ingannare l'avversario.
Il Lombardi "Professore" lo abbiamo conosciuto ed apprezzato tutti, non tutti però forse sanno o ricordano che Robertino a tennis sapeva giocare ed anche molto bene, perchè prima di diventare Professore era stato tennista vero. A tal proposito mi piace ricordare con quanto giustificato orgoglio fosse solito raccontare di quella volta in cui negli USA nel 1978 strappò il primo set a un tale John McEnroe.
Anche in questa circostanza sapeva però mantenere la giusta autoironia, tanto che il suo racconto suonava sempre più o meno così:
"Il primo set l'ho vinto io perchè per un set gli sono stato superiore, poi purtroppo lui si è ricordato di essere John McEnroe e non me l'ha fatta più vedere ma amici, era il 1978 eh, quell'anno John lo avrebbe chiuso vincendo il Master, c'era poco da scherzare!!"
Il Lombardi "Professore" lo abbiamo conosciuto ed apprezzato tutti, non tutti però forse sanno o ricordano che Robertino a tennis sapeva giocare ed anche molto bene, perchè prima di diventare Professore era stato tennista vero. A tal proposito mi piace ricordare con quanto giustificato orgoglio fosse solito raccontare di quella volta in cui negli USA nel 1978 strappò il primo set a un tale John McEnroe.
Anche in questa circostanza sapeva però mantenere la giusta autoironia, tanto che il suo racconto suonava sempre più o meno così:
"Il primo set l'ho vinto io perchè per un set gli sono stato superiore, poi purtroppo lui si è ricordato di essere John McEnroe e non me l'ha fatta più vedere ma amici, era il 1978 eh, quell'anno John lo avrebbe chiuso vincendo il Master, c'era poco da scherzare!!"
Satrapo- Moderatore
- Messaggi : 1524
Data d'iscrizione : 02.12.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.