Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti online: 2 Registrati, 1 Nascosto e 7 Ospiti :: 1 Motore di ricercaMatteo1970, Tempesta
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa miguel Oggi alle 10:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Oggi alle 10:19
» Montecarlo master 1000
Da Matteo1970 Oggi alle 09:57
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
chi mi consiglia un ibrido?
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
chi mi consiglia un ibrido?
ok!nn ho mai giocato con ibrido,c'e x favore qualcuno che mi puo' consigliare .un ibrido da montare su ,tecnifibre speed flex 315,calcolando che gioco da fondo,ma nn disprezzo la rete.incordatura attuale 1,24 weiss cannon scorpion.23,24.

spin- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 07.01.11
Località : ROMA &dintorni
Re: chi mi consiglia un ibrido?
grazie a tutti
spin- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 07.01.11
Località : ROMA &dintorni
Re: chi mi consiglia un ibrido?
Guarda Carlo, capisco il tuo risentimento perchè in un forum come questo, dove gli esperti non mancano, quando una richiesta rimane senza risposta non fa mai piacere.
Il fatto è che che qui si scrive davvero tanto, a volta può succedere che se un post come il tuo non trova subito una risposta, passa in secondo piano e rischia di perdere visibilità.
Non è però il caso di prendersela a male, basta riproporlo e qualche consiglio dovrebbe arrivare.
Personalmente non amo gli ibridi e sono la persona meno indicata per darti un consiglio. O meglio, mi piacciono ma non tra materiali diversi. Ad esempio mi trovo bene montando Polystar Energy sulle orizzontali, e Tornado sulle verticali. Ma sono due monofilamenti, mentre di solito un ibrido prevede sulle oriz. un multifilamento, un syn gut o un budello, mentre il mono si monta sulle verticali.
Vedrai che oggi qualche consiglio arriva.
Il fatto è che che qui si scrive davvero tanto, a volta può succedere che se un post come il tuo non trova subito una risposta, passa in secondo piano e rischia di perdere visibilità.
Non è però il caso di prendersela a male, basta riproporlo e qualche consiglio dovrebbe arrivare.
Personalmente non amo gli ibridi e sono la persona meno indicata per darti un consiglio. O meglio, mi piacciono ma non tra materiali diversi. Ad esempio mi trovo bene montando Polystar Energy sulle orizzontali, e Tornado sulle verticali. Ma sono due monofilamenti, mentre di solito un ibrido prevede sulle oriz. un multifilamento, un syn gut o un budello, mentre il mono si monta sulle verticali.
Vedrai che oggi qualche consiglio arriva.

Ultima modifica di marco61 il Mar 25 Ott 2011, 14:23, modificato 1 volta

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: chi mi consiglia un ibrido?
Se mi posso permettere, dal basso della mia piccolisssssima esperienza...
Quel poco di ibrido che ho provato mi è piaciuto, è meno "rigido" del fullbad mono e meno "elasticoso" del Synt Gut da solo.
La butto lì, se ti trovi bene con quel che stai utilizzando, (fra l'altro leggo su internet che dovrebbe essere pure una buona corda), ibridalo con un Synt gut, opp. con le Sansation Wilson, che ho provato su un ibrido, e se magari da sole non son un granchè, almeno nell'ibrido mi son durate quasi 20 ore. Comunque sempre un pò più grande di spessore, se come mono usi 1.24 sulle V, utilizzerai sulle O uno spessore di 1.30...
In qualsiasi caso, se ti piace "spazzolare" tanto, cerca un multi/Syntgut un pò robusto, io lo "consumo" tanto a furia di abrasioni...
Poi ho letto che si può usare il mono sulle V o anche sulle O. Per il momento sto provando solo mono sulle V, che dovrebbe favorire le rotazioni (spero di aver capito bene)
Ieri per es. ho montato Dunlop Juice 1.25 sulle V e Synt gut Head sulle O, vediamo che succede.... ( purtroppo ho il solito problema di reperibilità corde)
Come tensioni, mi han consigliato di fare sempre un kg in più x il multi/syntgut, xò sta volta ho voluto invece provare un kg meno del mono, curiosità... (23V/22O)
Quel poco di ibrido che ho provato mi è piaciuto, è meno "rigido" del fullbad mono e meno "elasticoso" del Synt Gut da solo.
La butto lì, se ti trovi bene con quel che stai utilizzando, (fra l'altro leggo su internet che dovrebbe essere pure una buona corda), ibridalo con un Synt gut, opp. con le Sansation Wilson, che ho provato su un ibrido, e se magari da sole non son un granchè, almeno nell'ibrido mi son durate quasi 20 ore. Comunque sempre un pò più grande di spessore, se come mono usi 1.24 sulle V, utilizzerai sulle O uno spessore di 1.30...
In qualsiasi caso, se ti piace "spazzolare" tanto, cerca un multi/Syntgut un pò robusto, io lo "consumo" tanto a furia di abrasioni...
Poi ho letto che si può usare il mono sulle V o anche sulle O. Per il momento sto provando solo mono sulle V, che dovrebbe favorire le rotazioni (spero di aver capito bene)
Ieri per es. ho montato Dunlop Juice 1.25 sulle V e Synt gut Head sulle O, vediamo che succede.... ( purtroppo ho il solito problema di reperibilità corde)
Come tensioni, mi han consigliato di fare sempre un kg in più x il multi/syntgut, xò sta volta ho voluto invece provare un kg meno del mono, curiosità... (23V/22O)
Re: chi mi consiglia un ibrido?
Posso portarti la mia piccola esperienza. Io monto (ma sto ancora sperimentando) Mantis Power Polyester 1.25 (mono) sulle verticali a 20 kg e Mantis Power Synthetic (synth gut) sulle orizzontali a 22 kg. La mia racchetta è Head Youtek Radical Pro.
Il mio socio di doppio (Babolat Pure Drive Roddick GT) monta Luxilon Alu Power 1.25 sulle verticali (mono) e Wilson K Gut 1.32 (multifilo) sulle orizzontali tutto a 23 Kg.
Concordo sul fatto che un ibrido preveda in genere due tipi diversi di corda e non corde diverse della stessa "famiglia".
Chiaramente sul forum ci sono persone molto più competenti di me. Posso dirti che in questo momento il mio socio è molto soddisfatto ed io credo che per un po' terrò questo set, magari rivedendo le tensioni (forse 1 kg in più per tipo).
Ciao
Il mio socio di doppio (Babolat Pure Drive Roddick GT) monta Luxilon Alu Power 1.25 sulle verticali (mono) e Wilson K Gut 1.32 (multifilo) sulle orizzontali tutto a 23 Kg.
Concordo sul fatto che un ibrido preveda in genere due tipi diversi di corda e non corde diverse della stessa "famiglia".
Chiaramente sul forum ci sono persone molto più competenti di me. Posso dirti che in questo momento il mio socio è molto soddisfatto ed io credo che per un po' terrò questo set, magari rivedendo le tensioni (forse 1 kg in più per tipo).
Ciao

Non ragionar di lor, ma guarda e passa...
IRSA Founder & Member
IRSA Pro Stringer
[b]IRSA Racquet Technician
IRSA Tutor & Tester
USRSA Master Racquet Technician
ERSA Master Racquet Technician
UKRSA Tournament Stringer [/b]
oldblack- Messaggi : 614
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 57
Località : Vercelli
Re: chi mi consiglia un ibrido?
Dipende molto cosa cerchi dall'ibrido.
Il consiglio di Il Viaggiatore secondo me è buono: se ti trovi bene con le scorpion, ibridale con un syn gut sulle orizzontali, partendo dalla tua tensione di riferimento e aggiungendo 2kg per il budello sintetico. Per esperienza personale posso dirti che si tratta di u buon setup.
Se vuoi invece un consiglio specifico, sulla mia dunlop 4d 300 tour ho montato un ibrido con PolyDeLuxe Red 1.22 (V) e WC Explosiv! (O) a 22/24. Potrebbe andar bene forse anche sulla tua ma, ripeto, dipende cosa cerchi.
Il consiglio di Il Viaggiatore secondo me è buono: se ti trovi bene con le scorpion, ibridale con un syn gut sulle orizzontali, partendo dalla tua tensione di riferimento e aggiungendo 2kg per il budello sintetico. Per esperienza personale posso dirti che si tratta di u buon setup.
Se vuoi invece un consiglio specifico, sulla mia dunlop 4d 300 tour ho montato un ibrido con PolyDeLuxe Red 1.22 (V) e WC Explosiv! (O) a 22/24. Potrebbe andar bene forse anche sulla tua ma, ripeto, dipende cosa cerchi.


TennisTest.it
Aerogel- Messaggi : 405
Data d'iscrizione : 03.05.11
Località : Roma - Gaeta
Re: chi mi consiglia un ibrido?
Tecnifibre? Tecnifibre Black Code in verticale e Multifeel in orizzontale 22/24 o 23/25pallaltasulrovescio ha scritto:ok!nn ho mai giocato con ibrido,c'e x favore qualcuno che mi puo' consigliare .un ibrido da montare su ,tecnifibre speed flex 315,calcolando che gioco da fondo,ma nn disprezzo la rete.incordatura attuale 1,24 weiss cannon scorpion.23,24.![]()

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: chi mi consiglia un ibrido?
Impatto morbido e controllo per le volee, mono in verticale per le rotazioni.@Simba ha scritto:Tecnifibre? Tecnifibre Black Code in verticale e Multifeel in orizzontale 22/24 o 23/25pallaltasulrovescio ha scritto:ok!nn ho mai giocato con ibrido,c'e x favore qualcuno che mi puo' consigliare .un ibrido da montare su ,tecnifibre speed flex 315,calcolando che gioco da fondo,ma nn disprezzo la rete.incordatura attuale 1,24 weiss cannon scorpion.23,24.![]()


USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: chi mi consiglia un ibrido?
grazie per le risposte
spin- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 07.01.11
Località : ROMA &dintorni
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.