Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Chiros Oggi alle 18:30
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Oggi alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Oggi alle 15:50
» Flood control
Da Giovanni62 Oggi alle 13:26
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Oggi alle 10:03
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
Ma una blade 16 corde no?
Pagina 1 di 1
Ma una blade 16 corde no?
Ma perchè la wilson non fa una bella versione della blade però 16 corde? non sarebbe un gran successo secondo voi? Per me l'unico difetto della blade è sto reticolo TROPPO fitto!
Mosian- Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 34
Località : Cassino (FR)
Re: Ma una blade 16 corde no?
Difatti, potessi scegliere mi farei una Blade BLX 16x20 con sw 325. Ma che bello che sarebbe

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Ma una blade 16 corde no?
Non c'è modo di sollecitare la wilson per far realizzate un telaio cosi? 

Mosian- Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 34
Località : Cassino (FR)
Re: Ma una blade 16 corde no?
Magari se io e te gli scriviamo....
Oppure che ne so, se riusciamo a raggiungere almeno la top 50 ATP, magari vai avanti tu

Oppure che ne so, se riusciamo a raggiungere almeno la top 50 ATP, magari vai avanti tu

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Ma una blade 16 corde no?
Chi ti dice che non sia proprio quel reticolo il successo che ha avuto?@Mosian ha scritto:Ma perchè la wilson non fa una bella versione della blade però 16 corde? non sarebbe un gran successo secondo voi? Per me l'unico difetto della blade è sto reticolo TROPPO fitto!

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Ma una blade 16 corde no?
Simba, difatti nessuno lo mette in dubbio - anche se in mano alla gente di Blade non ne vedi poi tante.
E' che il 16x20 e' un buon compromesso (che la Wilson usava spesso) e che da l'opportunita' di una accesso allo spin un po superiore mantenendo caratteristiche di controllo.
Ma Mosian, la Pure Storm della Babolat l'hai provata? Io ce l'avevo (l'ho dovuta cedere poiche' mi dava un po di fastidio) e devo dire che era simile, con un piatto un po piu' grande (anche se pur sempre un 98) e un pelo piu' semplice. E customizzabile a pieno (ma la mia mi era arrivata praticamente uguale in peso e bilanciamento alla Blade).
E' che il 16x20 e' un buon compromesso (che la Wilson usava spesso) e che da l'opportunita' di una accesso allo spin un po superiore mantenendo caratteristiche di controllo.
Ma Mosian, la Pure Storm della Babolat l'hai provata? Io ce l'avevo (l'ho dovuta cedere poiche' mi dava un po di fastidio) e devo dire che era simile, con un piatto un po piu' grande (anche se pur sempre un 98) e un pelo piu' semplice. E customizzabile a pieno (ma la mia mi era arrivata praticamente uguale in peso e bilanciamento alla Blade).
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Ma una blade 16 corde no?
altrimenti dovete aspettare la nuova radical pro o prestige s, peso sui 305-310gr, piatto 98 e reticolo 16x19 


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Ma una blade 16 corde no?
@Lupo65 ha scritto:Simba, difatti nessuno lo mette in dubbio - anche se in mano alla gente di Blade non ne vedi poi tante.
E' che il 16x20 e' un buon compromesso (che la Wilson usava spesso) e che da l'opportunita' di una accesso allo spin un po superiore mantenendo caratteristiche di controllo.
Ma Mosian, la Pure Storm della Babolat l'hai provata? Io ce l'avevo (l'ho dovuta cedere poiche' mi dava un po di fastidio) e devo dire che era simile, con un piatto un po piu' grande (anche se pur sempre un 98) e un pelo piu' semplice. E customizzabile a pieno (ma la mia mi era arrivata praticamente uguale in peso e bilanciamento alla Blade).
Ma la pure storm non la fanno da 320 e da 295?
Mosian- Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 34
Località : Cassino (FR)
Re: Ma una blade 16 corde no?
Lupo, mi sa che oggi ce l'hai un pò con me! Da quanto leggo più sopra mi è sembrato di capire che il 18/20 della blade non vada molto bene (Mosian dice che secondo lui è un difetto). Allora volevo far capire che a Wilson gliene frega poco di UN solo giudizio perchè dal successo avuto sembrerebbe il contrario e cioè che la maggior parte dei tennisti apprezza il 18/20 della blade.@Lupo65 ha scritto:Simba, difatti nessuno lo mette in dubbio - anche se in mano alla gente di Blade non ne vedi poi tante.
E' che il 16x20 e' un buon compromesso (che la Wilson usava spesso) e che da l'opportunita' di una accesso allo spin un po superiore mantenendo caratteristiche di controllo.
Ma Mosian, la Pure Storm della Babolat l'hai provata? Io ce l'avevo (l'ho dovuta cedere poiche' mi dava un po di fastidio) e devo dire che era simile, con un piatto un po piu' grande (anche se pur sempre un 98) e un pelo piu' semplice. E customizzabile a pieno (ma la mia mi era arrivata praticamente uguale in peso e bilanciamento alla Blade).

USRSA MRT
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Ma una blade 16 corde no?
Simba, ma figurati! Secondo me la Blade va bene, solo che forse ma forse potrebbe andare meglio con un reticolo non cosi' fitto (e fitto lo e' davvero). Il 16x20 e' un reticolo di controllo un po piu' permissivo, e avendo a disposizione il genio della lampada mi farei fare un Blade (che mi piace per consistenza e livello di rigidita' e conseguente potenza) con il 16x20.
Difetti non ne ha, ma i pro giocano con il modello H22 che se lo customizzano a dovere ( e comunque sono pro). Che a Wilson gliene freghi poco, beh, questo e' ovvio; vedi quante racchette che ad esempio Head vende che son a volte di 15grammi diverse dal dichiarato. Noi qui sappiamo che 15grammi sono una mostruosita', ma alla Head che di complaints ne ricene non gliene importa nulla.
Comunque a me il reticolo fitto piace, solo che vorrei (nella mia wish list) fosse un po meno fitto. La Radical ad esempio che ha lo stesso 18x20 ha un po piu' spazio tra le corde.
Ma e' ovvio che sia solo una wish list
Difetti non ne ha, ma i pro giocano con il modello H22 che se lo customizzano a dovere ( e comunque sono pro). Che a Wilson gliene freghi poco, beh, questo e' ovvio; vedi quante racchette che ad esempio Head vende che son a volte di 15grammi diverse dal dichiarato. Noi qui sappiamo che 15grammi sono una mostruosita', ma alla Head che di complaints ne ricene non gliene importa nulla.
Comunque a me il reticolo fitto piace, solo che vorrei (nella mia wish list) fosse un po meno fitto. La Radical ad esempio che ha lo stesso 18x20 ha un po piu' spazio tra le corde.
Ma e' ovvio che sia solo una wish list

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Ma una blade 16 corde no?
Si'; la mia 295 mi e' arrivata che pesava 303gr...Comunque consiglierei la 295 e poi portarla a specifiche con un po di piombino

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Ma una blade 16 corde no?
@oedem ha scritto:altrimenti dovete aspettare la nuova radical pro o prestige s, peso sui 305-310gr, piatto 98 e reticolo 16x19
Piu' che delle Prestige (che hanno si' un piatto da 98, ma in realta' almeno io trovo giochino come un 95; inoltre io ho una TGK che nuda pesa sui 290gr, quindi la posso portare su e giu' di peso come voglio) e della Radical Pro aspetto la radical normale, che e' sempre stata la mia racchetta di riferimento. La versione YT mi piaceva ma la trovavo instabile, dopo aver provato un po di IG se anche la Radical si migliora con l'IG come hanno fatto le altre racchette, beh, mi sembra un acquisto obbligato.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.