Chi è online?
In totale ci sono 7 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da fabione65 Ieri alle 23:01
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da doppiofallo Ieri alle 19:54
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Ieri alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Ieri alle 15:50
» Flood control
Da Giovanni62 Ieri alle 13:26
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ven 16 Apr 2021, 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ven 16 Apr 2021, 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ven 16 Apr 2021, 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ven 16 Apr 2021, 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
Dunlop biomimetic 400 tour
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Dunlop biomimetic 400 tour
Promemoria primo messaggio :
Ragazzi, ma quanto è bella la nuova Dunlop biomimetic 400 tour?
Viste le specifiche (peso 315g circa, ovale 100, bilanciamento 31 (o anche più arretrato?), leggermente profilata) potrebbe essere un buon compromesso tra una Aero pro drive, bella ma un pò leggerina per gli agonisti e una Extreme pro, affatto leggerina ma rigida e un pò un cannone da fondocampo.
Insomma, una racchetta per picchiatori senza rinunciare ad un buon controllo dei colpi e un buon feeling con la pallina (l'impatto Dunlop è solitamente pastoso, e la 400 tour dovrebbe avere un punteggio 66 di rigidità, quindi nulla di eccessivo).
Personalmente, aggiungerei al telaio stock 5 grammi in testa, così da renderla veramente "cattiva"!
Ragazzi, ma quanto è bella la nuova Dunlop biomimetic 400 tour?
Viste le specifiche (peso 315g circa, ovale 100, bilanciamento 31 (o anche più arretrato?), leggermente profilata) potrebbe essere un buon compromesso tra una Aero pro drive, bella ma un pò leggerina per gli agonisti e una Extreme pro, affatto leggerina ma rigida e un pò un cannone da fondocampo.
Insomma, una racchetta per picchiatori senza rinunciare ad un buon controllo dei colpi e un buon feeling con la pallina (l'impatto Dunlop è solitamente pastoso, e la 400 tour dovrebbe avere un punteggio 66 di rigidità, quindi nulla di eccessivo).
Personalmente, aggiungerei al telaio stock 5 grammi in testa, così da renderla veramente "cattiva"!

Zenone84- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 18.11.11
Località : Roma - Scauri
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
Davide, ti sei tirato appresso un bel po' di gente co' sta caspita di 400...
Lo sapevo che non te ne dovevo parlare...
Lo sapevo che non te ne dovevo parlare...


Aerogel- Messaggi : 405
Data d'iscrizione : 03.05.11
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
@Aerogel ha scritto:Davide, ti sei tirato appresso un bel po' di gente co' sta caspita di 400...
Lo sapevo che non te ne dovevo parlare...![]()
![]()



Ora ci vuole solo la prova sul campo!!!
Zenone84- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 18.11.11
Località : Roma - Scauri
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
correnelvento ha scritto:
Allora hai abbandonato la Prestige Pro....
Per ora no, ma prima di farmi la coppia volevo vagliare altre possibilità interessanti

Devo dire che l'imminente uscita sul mercato della Dunlop 400 Tour e delle nuove Yonex (ma quanto è bella la e-zone xi 98?) non aiuta la mia fase di stabilizzazione verso il nuovo telaio.
Mi spiego meglio: a fine stagione dei tornei, pur essendomi trovato abbastanza bene con la Prestige mp (ottimo controllo, feeling), volevo un telaio che fosse un pò piu gestibile, anche e soprattutto nei momenti in cui non stai giocando al meglio (torneo!) e nei periodi in cui sei, in generale, poco allenato (per cause di forza maggiore: studio!). Inoltre, qualcosa che si adattasse un pò meglio al mio dritto, che gioco solitamente con presa molto aperta, swing non troppo lungo e movimento abbastanza "spazzolato".
Ho provato, e non mi sono piaciute, la Head Speed mp 16x19 (poco feeling, poca potenza e poco controllo sulla profondità dei colpi), la Extreme Pro (troppo rigida, la palla non si sente), la Pure Drive (all'inizio non è male, ma poi scopri che è un cannone, cmq poca sensibilità).
L'unica finora che mi è piaciuta, anche più della mia attuale midplus, è la Prestige Pro: ne ho guadagnato in potenza e rotazioni, senza perdere troppo controllo nè feeling con la pallina. Resta il fatto...che non mi sia allontanato molto dal modello di partenza! Temo che, con il passare del tempo, potrei riaccusare tutti i problemi che avvertivo con la mia vecchia midplus.
Ci sono 4 modelli che, al momento, vedo come possibili valide alternative:
1) Volkl Organix 10 (325g)
2) Tecnifibre t-fight 320 v02 max
3)Dunlop Biomimetic 400 Tour
4) Yonex ezone xi 98
Le prime due sono più simil-Prestige, le seconde due dovrebbero essere più "accomodanti".
Ma, per un malato di racchettite come me, non è facile poter provare tutti questi modelli!!!
Ovviamente, ogni consiglio è benvenuto...
Ps- non dite ad Aerogel di questo topic, sennò mi ammazza!


Zenone84- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 18.11.11
Località : Roma - Scauri
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
Aerogeeeeeeeeeeeeeellllllllllllllllllllllll



ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
Mi rifiuto di commentare questo thread, anche perché stiamo andando un po' OT...
Anzi, faccio solo un commento:
Anzi, faccio solo un commento:



TennisTest.it
Aerogel- Messaggi : 405
Data d'iscrizione : 03.05.11
Località : Roma - Gaeta
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
Uscita la recensione su TW.
Come previsto, una bella bestiola.
E sempre come previsto (da me, vero Aerogel?
),per gli agonisti si consiglia, tra le righe, di mettere un pò di piombo in testa.
Un bilanciamento a 31 su quel tipo di racchetta va bene per mantenere un buon livello di maneggevolezza (e,aggiungerei, per renderla più universale e adatta al commercio), ma non per spingere e arrotare in modo selvaggio.
Come previsto, una bella bestiola.
E sempre come previsto (da me, vero Aerogel?

Un bilanciamento a 31 su quel tipo di racchetta va bene per mantenere un buon livello di maneggevolezza (e,aggiungerei, per renderla più universale e adatta al commercio), ma non per spingere e arrotare in modo selvaggio.
Zenone84- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 18.11.11
Località : Roma - Scauri
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
Provata oggi un'ora col maestro.
La racchetta mi incuriosiva moltissimo, perchè sembra progettata su mie specifiche: piatto 100, peso nuda 310gr, rigidità 68, bilanciamento incordata 31cm, pattern 16x19 con le verticali centrali ravvicinate, profilata ma non troppo.
Dopo aver provato decine di racchette, queste erano le mie specifiche teoriche che andavo cercando.
Era una demo di TWE, incordata come recente consuetudine di TWE con quella schifezza di ruff code. Sicuramente avranno uno stock di ruff code da smaltire, perchè, oltre che regalarle, le montano su tutto ciò che possono. A qualcuno piacerà pure questa corda, ma non a me. Inoltre era anche montata male, in quanto la racchetta ha dei grommets particolari asimmetrici, e le corde non passavano nella sede prevista dal grommets, ma nei "ponti" tra una sede e l'altra... in pratica il montaggio era sfasato.
Nonostante ciò il feeling è stato subito ottimo, finalmente una racchetta che ha tutto quello che cerco: estrema manegevolezza, ottima potenza, ottimo spin, ottimo comfort, impatto morbido e pieno, peso giusto per me. Non è burrosa come la rebel98, è comunque rigida, ad esempio l'impatto lo sento più morbido rispetto alla pro open, pur essendo nel contempo più potente. Per capire, dopo un'ora ho fatto qualche palleggio con la Tecnifibre T-Flash 315 modello 2012, che al confronto sembrava decisamente metallica.
Potenza controllata, si potrebbe definire, si può dosare con progressività e la risposta resta prevedibile. Tempo di adattamento: zero.
Dritto in top e rovescio in bimane ok. Non ho potuto testare servizio e colpi di volo. Nei prossimi giorni farò una prova più completa in partita.
Il manico è molto lungo, per agevolare il rovescio bimane. La misura era 3 ma sembra 2 e mezzo, il che per me, con l'overgrip, è perfetto. L'unica nota negativa finora il grip, dunlop gecko-tac, che, a dispetto del nome, scivola molto.
La racchetta mi incuriosiva moltissimo, perchè sembra progettata su mie specifiche: piatto 100, peso nuda 310gr, rigidità 68, bilanciamento incordata 31cm, pattern 16x19 con le verticali centrali ravvicinate, profilata ma non troppo.
Dopo aver provato decine di racchette, queste erano le mie specifiche teoriche che andavo cercando.
Era una demo di TWE, incordata come recente consuetudine di TWE con quella schifezza di ruff code. Sicuramente avranno uno stock di ruff code da smaltire, perchè, oltre che regalarle, le montano su tutto ciò che possono. A qualcuno piacerà pure questa corda, ma non a me. Inoltre era anche montata male, in quanto la racchetta ha dei grommets particolari asimmetrici, e le corde non passavano nella sede prevista dal grommets, ma nei "ponti" tra una sede e l'altra... in pratica il montaggio era sfasato.
Nonostante ciò il feeling è stato subito ottimo, finalmente una racchetta che ha tutto quello che cerco: estrema manegevolezza, ottima potenza, ottimo spin, ottimo comfort, impatto morbido e pieno, peso giusto per me. Non è burrosa come la rebel98, è comunque rigida, ad esempio l'impatto lo sento più morbido rispetto alla pro open, pur essendo nel contempo più potente. Per capire, dopo un'ora ho fatto qualche palleggio con la Tecnifibre T-Flash 315 modello 2012, che al confronto sembrava decisamente metallica.
Potenza controllata, si potrebbe definire, si può dosare con progressività e la risposta resta prevedibile. Tempo di adattamento: zero.
Dritto in top e rovescio in bimane ok. Non ho potuto testare servizio e colpi di volo. Nei prossimi giorni farò una prova più completa in partita.
Il manico è molto lungo, per agevolare il rovescio bimane. La misura era 3 ma sembra 2 e mezzo, il che per me, con l'overgrip, è perfetto. L'unica nota negativa finora il grip, dunlop gecko-tac, che, a dispetto del nome, scivola molto.
jagui- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 48
Località : Roma
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
@jagui ha scritto:Provata oggi un'ora col maestro.
La racchetta mi incuriosiva moltissimo, perchè sembra progettata su mie specifiche: piatto 100, peso nuda 310gr, rigidità 68, bilanciamento incordata 31cm, pattern 16x19 con le verticali centrali ravvicinate, profilata ma non troppo.
Dopo aver provato decine di racchette, queste erano le mie specifiche teoriche che andavo cercando.
Era una demo di TWE, incordata come recente consuetudine di TWE con quella schifezza di ruff code. Sicuramente avranno uno stock di ruff code da smaltire, perchè, oltre che regalarle, le montano su tutto ciò che possono. A qualcuno piacerà pure questa corda, ma non a me. Inoltre era anche montata male, in quanto la racchetta ha dei grommets particolari asimmetrici, e le corde non passavano nella sede prevista dal grommets, ma nei "ponti" tra una sede e l'altra... in pratica il montaggio era sfasato.
Nonostante ciò il feeling è stato subito ottimo, finalmente una racchetta che ha tutto quello che cerco: estrema manegevolezza, ottima potenza, ottimo spin, ottimo comfort, impatto morbido e pieno, peso giusto per me. Non è burrosa come la rebel98, è comunque rigida, ad esempio l'impatto lo sento più morbido rispetto alla pro open, pur essendo nel contempo più potente. Per capire, dopo un'ora ho fatto qualche palleggio con la Tecnifibre T-Flash 315 modello 2012, che al confronto sembrava decisamente metallica.
Potenza controllata, si potrebbe definire, si può dosare con progressività e la risposta resta prevedibile. Tempo di adattamento: zero.
Dritto in top e rovescio in bimane ok. Non ho potuto testare servizio e colpi di volo. Nei prossimi giorni farò una prova più completa in partita.
Il manico è molto lungo, per agevolare il rovescio bimane. La misura era 3 ma sembra 2 e mezzo, il che per me, con l'overgrip, è perfetto. L'unica nota negativa finora il grip, dunlop gecko-tac, che, a dispetto del nome, scivola molto.
il telaio, almeno sulla carta, piace anche a me!!!
ti chiedo.....rispetto alla pro open (che da quanto ho capito tu conocsi) mi puoi fare un confronto?
le mie pro open pesano (tutto compreso) 328 gr....il maggior peso della 400 tour secondo te mi darebbe fastidio?
io vorrei, rispetto alla pro open, solo una maggiore cattiveria nella botta per chiudere il punto...secondo te con la dunlop ci siamo?
cardinals- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 14.10.10
Età : 45
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
@cardinals ha scritto:il telaio, almeno sulla carta, piace anche a me!!!
ti chiedo.....rispetto alla pro open (che da quanto ho capito tu conocsi) mi puoi fare un confronto?
le mie pro open pesano (tutto compreso) 328 gr....il maggior peso della 400 tour secondo te mi darebbe fastidio?
io vorrei, rispetto alla pro open, solo una maggiore cattiveria nella botta per chiudere il punto...secondo te con la dunlop ci siamo?
Devo prima provarla in partita per poter rispondere adeguatamente.
Per ora ti posso dire che non sembra più pesante della pro open, perchè la dunlop è più bilanciata al manico.
jagui- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 48
Località : Roma
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
certo!!!
mi tieni aggiornato??
grazie mille
mi tieni aggiornato??
grazie mille

cardinals- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 14.10.10
Età : 45
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
ehi jagui...hai avuto modo di ritestarla??
cardinals- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 14.10.10
Età : 45
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
jangui se fossi in te comprerei la pacific x force
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 41
Località : perugia
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
@cardinals ha scritto:ehi jagui...hai avuto modo di ritestarla??
Domani pomeriggio.
jagui- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 48
Località : Roma
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
a quanto pare jagui non si è trovato bene come sperava.....
ma nessun'altro l'ha provata???
ma nessun'altro l'ha provata???
cardinals- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 14.10.10
Età : 45
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
@cardinals ha scritto:a quanto pare jagui non si è trovato bene come sperava.....
ma nessun'altro l'ha provata???
L'unica prova che conta e' la tua...
vichi25- Messaggi : 607
Data d'iscrizione : 15.02.11
Età : 49
Località : Palermo
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
almeno godo di luce riflessa!!!
ma tu ci sei riuscito o sei ancora un pò ammaccato???
io sto scalpitando...l'ho provata solo quei venti minuti con le silk che non fanno testo...è pronta con le solinco....
oggi ho il torneo al lincoln....tu quando giochi?
ma tu ci sei riuscito o sei ancora un pò ammaccato???
io sto scalpitando...l'ho provata solo quei venti minuti con le silk che non fanno testo...è pronta con le solinco....
oggi ho il torneo al lincoln....tu quando giochi?
cardinals- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 14.10.10
Età : 45
Re: Dunlop biomimetic 400 tour
io sto abbastanza bene,i campi sono ammaccati...
Dovevo provarla oggi ma mi sa che anche oggi salta.Spero domani mattina al lincoln anche se in doppio non e' lo stesso.
Dovevo provarla oggi ma mi sa che anche oggi salta.Spero domani mattina al lincoln anche se in doppio non e' lo stesso.
vichi25- Messaggi : 607
Data d'iscrizione : 15.02.11
Età : 49
Località : Palermo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.