Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Gosen og-sheep micro 17
5 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Gosen og-sheep micro 17
Eccomi per sfizio e in memoria dei tempi che furono, a provare su una BB 11 MP questa vecchia conoscenza ma nel calibro 1.22. E' un semplice synt-gut montato su una BB11MP alla tensione di 26,5v 25,5 o 4nodi.............
Giudizio molto buono in tutto e per tutto.....forse ha fin troppa potenza dovuta anche al "grosso calibro" ma mostra un rapporto qualità prezzo davvero eccellente. Sulla durata non mi pronuncio....io gioco solo su erba fetida e le corde durano una vita rispetto alla terra rossa.....
Ah dimenticavo per gli adoratori del top spin......toppare toppa....il suo contributo lo da al pari di altre corde grazie al calibro piccolo ma di certo non è solo lei a far girare a mille la giallina maledetta!!!
Ciaooo
Giudizio molto buono in tutto e per tutto.....forse ha fin troppa potenza dovuta anche al "grosso calibro" ma mostra un rapporto qualità prezzo davvero eccellente. Sulla durata non mi pronuncio....io gioco solo su erba fetida e le corde durano una vita rispetto alla terra rossa.....
Ah dimenticavo per gli adoratori del top spin......toppare toppa....il suo contributo lo da al pari di altre corde grazie al calibro piccolo ma di certo non è solo lei a far girare a mille la giallina maledetta!!!
Ciaooo
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Gosen og-sheep micro 17
mooooooolto interessante, ne prendo nota
ma questo syn gut come va teso rispetto ad un mono?
ma questo syn gut come va teso rispetto ad un mono?

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6053
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Gosen og-sheep micro 17
Io ho provato il calibro 16 e concordo che si tratta di un'ottima corda.
Non a caso è considerato il migliore Syngut sul mercato.
Corda anche molto confortevole, unico neo riscontrato è che comincia a muoversi abbastanza presto e che si muove veramente tanto.
Forse per questo più adatto a piatti medio piccoli in 18x20.
Non a caso è considerato il migliore Syngut sul mercato.
Corda anche molto confortevole, unico neo riscontrato è che comincia a muoversi abbastanza presto e che si muove veramente tanto.
Forse per questo più adatto a piatti medio piccoli in 18x20.

Ho speso un sacco di soldi in racchette, corde e palline; tutti gli altri li ho sperperati.
Ursus- Messaggi : 673
Data d'iscrizione : 05.02.11
Età : 56
Località : Modena
Re: Gosen og-sheep micro 17
Da poco la uso nella versione 17G come corda ibrida nelle orizzontali. Davvero ottima e costa nulla!

cit. Miguel "internet é stata la rovina di noi pipparoli mentali"
zaphod- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 42
Località : Italia
Re: Gosen og-sheep micro 17
zaphod, 17g che calibro è? 1,25?

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6053
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Gosen og-sheep micro 17
No è 1.22

cit. Miguel "internet é stata la rovina di noi pipparoli mentali"
zaphod- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 42
Località : Italia
Re: Gosen og-sheep micro 17
Amedeo ti va anche di c....!!!!!
patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Gosen og-sheep micro 17
io ho appena comprato le gosen og micro sheep 16 (calibro 1.30)...
...che dite, meglio in ibrido o anche full bed?
ovunque leggo che è un syn gut onesto, che dà una buona potenza e precisione ( ovviamente anche rapportato al prezzo )
...che dite, meglio in ibrido o anche full bed?
ovunque leggo che è un syn gut onesto, che dà una buona potenza e precisione ( ovviamente anche rapportato al prezzo )
mailman34- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 15.03.11
Età : 46

» info gosen og-sheep micro 16 e og-sheep pro form tuff 16
» Gosen Og-Sheep Micro 16
» Gosen AK pro cx
» Info su Gosen Tec Gut Remplir 16
» Tretorn micro x
» Gosen Og-Sheep Micro 16
» Gosen AK pro cx
» Info su Gosen Tec Gut Remplir 16
» Tretorn micro x
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.