Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
tanti auguri a tutti innanzitutto,
c'è qualcosa che non torna in questo ragionamento, perché nei confronti delle corde non si applica il solito principio?
c'è qualcosa che non torna in questo ragionamento, perché nei confronti delle corde non si applica il solito principio?
Ospite- Ospite
Re: racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
Credo perchè la palla lascia le racchette/corde in modo diverso:
La palla lascia la racchetta PRIMA che questa torni nella posizione iniziale (si flette all'impatto... e la palla parte prima che la racca torni in posizione).
per quanto riguarda le corde... anch'esse si flettono all'impatto, ma la palla esce solo DOPO che queste sono tornate in posizione.
Ospite- Ospite
Re: racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
grazie Corre,
sei sicuro di ciò che hai spiegato?
sei sicuro di ciò che hai spiegato?
Ospite- Ospite
Re: racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
Perche', cos'e' che non capisci?
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
felixx ha scritto:grazie Corre,
sei sicuro di ciò che hai spiegato?
Abbastanza....
Ospite- Ospite
Re: racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
Quto Corre e provo a spegarti lo stesso concetto con parole diverse.
Se prendi una rivista di tennis della metà degli anni '80 noterai come in quegli anni si fosse convinti che le racchette elastiche fossero più potenti, perchè si riteneva erroneamente che nel momento in cui si colpiva la palla, quanto più la racchetta era elastica, tanto più si piegava all'indietro, accumulando tanta più energia che restituiva alla palla nel tornare alla sua posizione di partenza.
Successivamente si capì (grazie agli studi della Alto) che questo discorso valeva solo per le corde, che riescono a tornare nella posizione di partenza prima che la palla lasci il piatto corde; la racchetta invece torna nella posizione di partenza solo dopo che la palla ha già lasciato il piatto corde.
Insomma la racchetta funziona come una sorta di ammortizzatore, che assorbe energia, ma non fa in tempo a restituirla.
Meglio allora una racchetta rigida che flette poco o niente e quindi non assorbe energia.
Le corde funzionano invece come un trampolino, che accumula e restituisce energia.
Se prendi una rivista di tennis della metà degli anni '80 noterai come in quegli anni si fosse convinti che le racchette elastiche fossero più potenti, perchè si riteneva erroneamente che nel momento in cui si colpiva la palla, quanto più la racchetta era elastica, tanto più si piegava all'indietro, accumulando tanta più energia che restituiva alla palla nel tornare alla sua posizione di partenza.
Successivamente si capì (grazie agli studi della Alto) che questo discorso valeva solo per le corde, che riescono a tornare nella posizione di partenza prima che la palla lasci il piatto corde; la racchetta invece torna nella posizione di partenza solo dopo che la palla ha già lasciato il piatto corde.
Insomma la racchetta funziona come una sorta di ammortizzatore, che assorbe energia, ma non fa in tempo a restituirla.
Meglio allora una racchetta rigida che flette poco o niente e quindi non assorbe energia.
Le corde funzionano invece come un trampolino, che accumula e restituisce energia.
Ospite- Ospite
Re: racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
Corre e g867500 hanno sostanzialmente ragione , anche se sulle corde il discorso e' un po' + complesso per poterlo sintetizzare pienamente a dovere, ma il succo e' esattamente quello
.
Per le corde :
"The Physics and Technology of Tennis:
Chapter 26 - 30 - 31
ma il sunto, lo trovi in "Technology of Tennis"
Chapter two - pag . 74

Per le racchette :
"The Physics and Technology of Tennis:
Chapter 14 - All
Pag 166 extract :
"Stiff racquets are generally more powerful than flexible racquets since less energy is wasted in frame vibrations."
J

Per le corde :
"The Physics and Technology of Tennis:
Chapter 26 - 30 - 31
ma il sunto, lo trovi in "Technology of Tennis"
Chapter two - pag . 74

Per le racchette :
"The Physics and Technology of Tennis:
Chapter 14 - All
Pag 166 extract :
"Stiff racquets are generally more powerful than flexible racquets since less energy is wasted in frame vibrations."
J
janko60- Messaggi : 2695
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Ospite- Ospite
Re: racchetta rigida=more power; corde tese=less power... c'è qualcosa che non torna
correnelvento ha scritto:felixx ha scritto:grazie Corre,
sei sicuro di ciò che hai spiegato?
Abbastanza....

Ospite- Ospite
Contenuto sponsorizzato

» la racchetta rigida controlla più o meno rispetto a quella meno rigida?
» Racchetta rigida = maggior controllo?
» corde power sintetic
» corde xcell power
» Corde Volkl power fiber II
» Racchetta rigida = maggior controllo?
» corde power sintetic
» corde xcell power
» Corde Volkl power fiber II
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.