Chi è online?
In totale ci sono 14 utenti online: 3 Registrati, 1 Nascosto e 10 Ospiti :: 1 Motore di ricercaGiampi83, Matteo1970, Tempesta
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa miguel Oggi alle 10:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Oggi alle 10:19
» Montecarlo master 1000
Da Matteo1970 Oggi alle 09:57
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
Promemoria primo messaggio :
Ciao ragazzi, come va? Mi sono iscritto oggi e questo è il mio primo post sul forum.
Ho 31 anni, gioco a tennis in Emilia e sono classificato 4.2.
Dopo questa mini-presentazione, chi mi da un consiglio sulle migliori corde dal punto di vista del MANTENERE LA TENSIONE?!
Rompo spesso (non "spessissimissimo"), e mi sono orientato per questo sui monofili di calibro medio sottile.
Ora gioco con Babolat RPN Blast, ottime per le prime 5/6 ore, ma poi sono un disastro... Diventano gomme da masticare, perdano tensione, inerzia, elasticità, controllo..... poi magari si rompono dopo 25 ore, ma di queste ne puoi davvero godere solo per le prime 6 o 7 se va bene...
Ho provato multi ottimi, ma troppo "fragili", nel senso che dopo 4 o 5 ore saltavano...
La mia corda ideale dovrebbe durare circa 15/18 ore mantenendo discretamente la tensione... UTOPIA?
Certo, un po' di "rilassamento" della corda è normale, ma portare il telaio a far incordare ogni 6 ore di gioco perché le corde saltano o perché si afflosciano del tutto mi sembra eccessivo, costoso, porta via del tempo e così via...
che ne dite voi esperti?
Poi magari parliamo di potenza, controllo, feeling, etc... ma per ora mi interessa il vostro parere su questo.
ciao e grazie!
Ciao ragazzi, come va? Mi sono iscritto oggi e questo è il mio primo post sul forum.
Ho 31 anni, gioco a tennis in Emilia e sono classificato 4.2.
Dopo questa mini-presentazione, chi mi da un consiglio sulle migliori corde dal punto di vista del MANTENERE LA TENSIONE?!
Rompo spesso (non "spessissimissimo"), e mi sono orientato per questo sui monofili di calibro medio sottile.
Ora gioco con Babolat RPN Blast, ottime per le prime 5/6 ore, ma poi sono un disastro... Diventano gomme da masticare, perdano tensione, inerzia, elasticità, controllo..... poi magari si rompono dopo 25 ore, ma di queste ne puoi davvero godere solo per le prime 6 o 7 se va bene...
Ho provato multi ottimi, ma troppo "fragili", nel senso che dopo 4 o 5 ore saltavano...
La mia corda ideale dovrebbe durare circa 15/18 ore mantenendo discretamente la tensione... UTOPIA?
Certo, un po' di "rilassamento" della corda è normale, ma portare il telaio a far incordare ogni 6 ore di gioco perché le corde saltano o perché si afflosciano del tutto mi sembra eccessivo, costoso, porta via del tempo e così via...
che ne dite voi esperti?
Poi magari parliamo di potenza, controllo, feeling, etc... ma per ora mi interessa il vostro parere su questo.
ciao e grazie!
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
Ciao Simone, toglimi una curiosità: si possono creare accordature ibride utilizzando TUTTI gli accoppiamenti che uno desidera, oppure dobbiamo utilizare coppie di corde già abbinate?
Non so se la mia domanda è chiara
...
Non so se la mia domanda è chiara

johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
non sono un esperto, ho provato un solo ibrido con budello (fantastico
) ma, forse, la mia sensibilità richiederebbe un periodo più lungo di conoscenza sui mono...si possono fare tutti gli abbinamenti che vuoi ma come scegli un mono in base alle caratteristiche allo stesso modo scegli un ibrido in base alla combinazione di ciò che vuoi da entrambi i materiali (da scartare ad es mono sagomati - se non hai un top esasperato non ti servono - che tagliano il budello o altre combinazioni "incompatibili")...Lupo65 o altri ti possono dire (con la tua descrizione a inizio post e altre info) quali combinazione iniziare a provare cambiando un parametro alla volta; penso tu debba partire dalla corda con cui ti trovi meglio e ibridarla con...?


S&A
"...e il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire..." (F.Battiato)
oedem: "Simoneshake, hai un colore preferito per la calzamaglia?

"Lo sport non forma il carattere, lo rivela” Heywood Broun
Simoneshake- Messaggi : 230
Data d'iscrizione : 14.12.11
Età : 47
Località : Roma
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
@janko60 ha scritto:
Ti elenco le corde che proverei io :
Gamma Synthetic Gut w/Wearguard 16 G
Gamma Dura Spin 16G
Gamma Dura Spin w/ Wearguard 16G
Prince Synthetic Gut w/Duraflex 16G
Wilson Red Alert 16G
Janko, dopo le tue dritte ho approfondito le corde proposte e ho notato che la Prince Synthetic Gut w/Duraflex è un BEST SELLER mondiale. La descrivono come una delle corde più vendute grazie a un buon mix di prestazioni e durata, unite a un prezzo contenuto.
Ma al di là di quello che dicono i vari siti, voi cosa ne pensate? L'avete mai provata?
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
Se puoi aspettare qualche giorno ieri ho montato le Gamma SynGut WearGuard...solo in calibro 1.22!!!
Potresti provare le Wilson Red Alert le ho provate e non sono malvagie, tengono molto bene la tensione e hanno un giusto compromesso tra potenza,feeling e controllo. Sulla durata non so ancora esprimermi dato che le ho usate solo 3 ore.......
Potresti provare le Wilson Red Alert le ho provate e non sono malvagie, tengono molto bene la tensione e hanno un giusto compromesso tra potenza,feeling e controllo. Sulla durata non so ancora esprimermi dato che le ho usate solo 3 ore.......

perché il tennis è passione, ma incordare con passione è un'arte
IRSA PRO STRINGER & USRSA MRT
www.liveinadream.com ...il mio blog
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
@picchio000 ha scritto:
Potresti provare le Wilson Red Alert le ho provate e non sono malvagie, tengono molto bene la tensione e hanno un giusto compromesso tra potenza,feeling e controllo.
Grazie picchio, le ha suggerite anche un altro utente quindi le metto senza dubbi in lista

johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
io ci ho giocato per un bel po' di tempo (ne ho consumato una matassa da 200 mt) e mi ci sono trovato bene, corda morbida ma non elastica, il giusto compromesso tra un mono ed un multi da quel punto di vista.
non posso dirti com'é per il top perché ho una impostazione old, pero' back e slice li prende bene.
con una settantina di € prendi la matassa, io trovai differenza a seconda della colorazione, quelle bianche risultavano un po' più morbide delle nere, esiste anche la versione ambra che non essendo sottoposta a colorazione dovrebbe essere la più morbida di tutte.
non posso dirti com'é per il top perché ho una impostazione old, pero' back e slice li prende bene.
con una settantina di € prendi la matassa, io trovai differenza a seconda della colorazione, quelle bianche risultavano un po' più morbide delle nere, esiste anche la versione ambra che non essendo sottoposta a colorazione dovrebbe essere la più morbida di tutte.
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
miguel, non ho capito a che corda fai riferimento nella tua descrizione.
Parli della Prince Synthetic Gut?
Parli della Prince Synthetic Gut?
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
@johnnyyo ha scritto:miguel, non ho capito a che corda fai riferimento nella tua descrizione.
Parli della Prince Synthetic Gut?
si
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
ciao,
io provo a suggerirti questo ibrido mono /multi che ho montato sulla mia Boris Becker Delta Core Pro e che attualmente ha circa 13 ore di gioco ma ancora giocabile (solo adesso iniziano a vedersi i primi logorii del multi)
Topspin Cyberwhirl 1.27 mono ottagonale sulle verticali
Head C3 Rocket 1.30 multi sulle orrizontali
è un ibrido di prova che ho fatto con le cordeche avevo disponibili al momento che l'ho incordata.
p.s. anche io sono uno che rompe le corde spesso e questo ibrido mi sta meravigliando x la durata ,v isto che pesto duro sulla palla.
io provo a suggerirti questo ibrido mono /multi che ho montato sulla mia Boris Becker Delta Core Pro e che attualmente ha circa 13 ore di gioco ma ancora giocabile (solo adesso iniziano a vedersi i primi logorii del multi)
Topspin Cyberwhirl 1.27 mono ottagonale sulle verticali
Head C3 Rocket 1.30 multi sulle orrizontali
è un ibrido di prova che ho fatto con le cordeche avevo disponibili al momento che l'ho incordata.
p.s. anche io sono uno che rompe le corde spesso e questo ibrido mi sta meravigliando x la durata ,v isto che pesto duro sulla palla.
dragon62- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 01.05.10
Località : San Marino
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
@dragon62 ha scritto:ciao,
io provo a suggerirti questo ibrido mono /multi che ho montato sulla mia Boris Becker Delta Core Pro e che attualmente ha circa 13 ore di gioco ma ancora giocabile (solo adesso iniziano a vedersi i primi logorii del multi)
Topspin Cyberwhirl 1.27 mono ottagonale sulle verticali
Head C3 Rocket 1.30 multi sulle orrizontali
è un ibrido di prova che ho fatto con le cordeche avevo disponibili al momento che l'ho incordata.
p.s. anche io sono uno che rompe le corde spesso e questo ibrido mi sta meravigliando x la durata ,v isto che pesto duro sulla palla.
Grazie della tua opinione Dragon.
Per curiosità, a parte la durata, hai notato particolari pro/contri di questo mix? Spinta? Rotazioni? Controllo? Feeling?
grazie!
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
spin e back ottimi, controllo e feeling ottimo, spinta un pò meno rispetto agli altri fattori anche perchè il multi head è un multi da controllo.. sulla battuta i tagli prendono alla grande, sia slice che kick.
sono tentatodi rimontarlo anche su una Tecnifibre TFight 305 nuova appena arrivata. al limite provo a cambiare il mono con Signum Pro Plasma Extreme pure 1.25 poi ti faccio sapere se funziona in simil modo.
Marco
sono tentatodi rimontarlo anche su una Tecnifibre TFight 305 nuova appena arrivata. al limite provo a cambiare il mono con Signum Pro Plasma Extreme pure 1.25 poi ti faccio sapere se funziona in simil modo.
Marco
dragon62- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 01.05.10
Località : San Marino
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
dragon quel mono di Signum che vuoi provare io l'ho messo e l'ho trovato duro nel senso per niente confortevole
johnnyyo una corda con tensione stabile secondo la mia sensazione è l'MSV Focus HEX che infatti uso
ciao ragazzi
johnnyyo una corda con tensione stabile secondo la mia sensazione è l'MSV Focus HEX che infatti uso
ciao ragazzi
gugaste- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 29.07.10
Età : 42
Località : Travagliato (BS)
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
il poly plasma extreme è una corda secca, ma ci si gioca di un bene....
matty- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 24.12.10
Età : 41
Località : perugia
Re: Corda con TENSIONE STABILE (minor perdita di tensione possibile)
ragazzi provo a montarlo sulla nuova Wilson Juice per avere un po più di controllo con questo ibrido: plasma hextreme sulle verticali e polyplasma pure sulle orrizontali, visto che questa Juice è descritta come un lanciamissili, tanto me la incordo da solo ed è solo una prova
dragon62- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 01.05.10
Località : San Marino
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.