Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 8 Ospiti muster
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Stefanos TsitsipasDa Giovanni62 Oggi alle 18:23
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 18:22
» Montecarlo master 1000
Da max1970 Oggi alle 18:18
» Jannik Sinner
Da max1970 Oggi alle 18:15
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Matteo1970 Oggi alle 16:51
» Addio profilate
Da Matusa Oggi alle 14:56
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Oggi alle 12:23
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da st13 Oggi alle 11:29
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
Pagina 1 di 1
Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
Ciao a tutti, è un pò che ci penso e volevo un parere dagli " ingegneri" del forum :
ho un'incordatrice Signum Pro con i sostegni portaracchetta che non sono il massimo della comodità . Nel senso che quando vado a pinzare l'ultima corda verticale inevitabilmente non riesco ad arrivare fino in fondo , vicino al grommet perchè il sostegno ( la parte inferiore ) me lo impedisce, logicamente con inevitabile perdita di tensione della corda per fare il nodo di chiusura . Cerco di ovviare con una pinza volante e questa lavorando dall'alto mi permette di avvicinarmi al grommet , ma vorrei " segare" un pezzetto del supporto per poter lavorare dal basso con la pinza fissa . Nella foto ho segnato con una linea rossa il pezzetto da tagliare ( indicativamente ) dovrebbe essere una fusione "piena".
[url=
]
[/url]
Se pò fà ?????
ho un'incordatrice Signum Pro con i sostegni portaracchetta che non sono il massimo della comodità . Nel senso che quando vado a pinzare l'ultima corda verticale inevitabilmente non riesco ad arrivare fino in fondo , vicino al grommet perchè il sostegno ( la parte inferiore ) me lo impedisce, logicamente con inevitabile perdita di tensione della corda per fare il nodo di chiusura . Cerco di ovviare con una pinza volante e questa lavorando dall'alto mi permette di avvicinarmi al grommet , ma vorrei " segare" un pezzetto del supporto per poter lavorare dal basso con la pinza fissa . Nella foto ho segnato con una linea rossa il pezzetto da tagliare ( indicativamente ) dovrebbe essere una fusione "piena".
[url=


Se pò fà ?????
Gigiover- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.02.12
Età : 60
Re: Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
Ciao. Io ho una Gamma con un sistema di appoggi molto smile al tuo, e anche io quando devo fare pattern come il liam atw mi trovo con le pinze che cozzano contro i sostegni che tu vorresti tagliare.
Ho sentito la scorsa settimana l'azienda (protennis) da cui l'ho comprata e mi é stato suggerito di tarare meglio i bracci e le torri centrali di sostegno del piatto corde, cercando di tenere il relaio il piú possibile verso l'area aperta, ma se per i sostegni centrali non é un problema, per i morsetti da te indicati mi pare piú difficile.
Potresti applicare dei distanziatori alla parte in diagonale del sostegno, cosí da allontanare il telaio e farlo poggiare cosí al limite della parte orizzontale del morsetto, avvicinando il telaio al centro dell'area da incordare, riducendo in tal modo l'ingombro del sostegno una volta che terminerai le ultime corde.
Non ti consiglio di tagliare il pezzo, magari poi ti perdi la garanzia o chissà che, o danneggi la stabilità del pezzo.
Ho sentito la scorsa settimana l'azienda (protennis) da cui l'ho comprata e mi é stato suggerito di tarare meglio i bracci e le torri centrali di sostegno del piatto corde, cercando di tenere il relaio il piú possibile verso l'area aperta, ma se per i sostegni centrali non é un problema, per i morsetti da te indicati mi pare piú difficile.
Potresti applicare dei distanziatori alla parte in diagonale del sostegno, cosí da allontanare il telaio e farlo poggiare cosí al limite della parte orizzontale del morsetto, avvicinando il telaio al centro dell'area da incordare, riducendo in tal modo l'ingombro del sostegno una volta che terminerai le ultime corde.
Non ti consiglio di tagliare il pezzo, magari poi ti perdi la garanzia o chissà che, o danneggi la stabilità del pezzo.

Oedem : le racchette migliori sono quelle che hanno le corde
Federyonex- Messaggi : 719
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
Io sulla mia incordatrice ho dei supporti molto simili. Onestamente ti consiglio di non perderci troppo la testa, pinza dove riesci ad arrivare il più vicino possibile al grommet. Se è una corda che devi legare puoi provare ad aumentare la tensione di un 10%, se invece non lo è , sicuramente con la trazione successiva riguadagnerai buona parte della tensione persa dalla pinzata troppo distante. Altrimenti se la tua macchina ha le torri mobili puoi provare a spostarle cercando di trovare la giusta distanza affinchè i braccetti di fissaggio si spostino in un altro punto che ti permetta di arrivare vicino al grommet.
Se proprio non riesci a rinunciare al bricolage ti consiglio un'altra modifica
Non segare quel pezzettino (dove poggia la racchetta) che sporge, ma cerca di creare un nuovo supporto per la parte superiore sovrapponendone un altro o sostituendo quello di plastica. Dovresti cercare di creare un angolo più acuto del supporto, un po più a "V" diciamo.
In questo modo il telaio sporgerebbe di più e non dovresti più avere problemi di intralcio per le pinze, inoltre avresti anche meno difficoltà a far passare la corda quando il supporto si trova in prossimità di un foro del passacorde.
Una cosa del genere diciamo:

:farao:
Se proprio non riesci a rinunciare al bricolage ti consiglio un'altra modifica

Non segare quel pezzettino (dove poggia la racchetta) che sporge, ma cerca di creare un nuovo supporto per la parte superiore sovrapponendone un altro o sostituendo quello di plastica. Dovresti cercare di creare un angolo più acuto del supporto, un po più a "V" diciamo.
In questo modo il telaio sporgerebbe di più e non dovresti più avere problemi di intralcio per le pinze, inoltre avresti anche meno difficoltà a far passare la corda quando il supporto si trova in prossimità di un foro del passacorde.
Una cosa del genere diciamo:

:farao:
bradipo- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 22.01.10
Località : Pomezia/Eur
Re: Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
@bradipo ha scritto:Io sulla mia incordatrice ho dei supporti molto simili. Onestamente ti consiglio di non perderci troppo la testa, pinza dove riesci ad arrivare il più vicino possibile al grommet. Se è una corda che devi legare puoi provare ad aumentare la tensione di un 10%, se invece non lo è , sicuramente con la trazione successiva riguadagnerai buona parte della tensione persa dalla pinzata troppo distante. Altrimenti se la tua macchina ha le torri mobili puoi provare a spostarle cercando di trovare la giusta distanza affinchè i braccetti di fissaggio si spostino in un altro punto che ti permetta di arrivare vicino al grommet.
Se proprio non riesci a rinunciare al bricolage ti consiglio un'altra modifica![]()
Non segare quel pezzettino (dove poggia la racchetta) che sporge, ma cerca di creare un nuovo supporto per la parte superiore sovrapponendone un altro o sostituendo quello di plastica. Dovresti cercare di creare un angolo più acuto del supporto, un po più a "V" diciamo.
In questo modo il telaio sporgerebbe di più e non dovresti più avere problemi di intralcio per le pinze, inoltre avresti anche meno difficoltà a far passare la corda quando il supporto si trova in prossimità di un foro del passacorde.
Una cosa del genere diciamo:
:farao:
E bravo il Bradipo...ma chi l'avrebbe mai detto....


Scherzi a parte, suggerimento ottimo.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
Più o meno è la stessa cosa che ha scritto Federyonex

bradipo- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 22.01.10
Località : Pomezia/Eur
Re: Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
Perché abbiamo lo stesso fornitore di materia prima incordante...


Oedem : le racchette migliori sono quelle che hanno le corde
Federyonex- Messaggi : 719
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
@bradipo ha scritto:Più o meno è la stessa cosa che ha scritto Federyonex![]()
Federyonex, my apologies, io guardo solo le figure

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Supporto incordatrice , taglio o non taglio ?????
grazie per le risposte . Ho provato a cambiare le posizioni dei morsetti , tenendoli piu' internamente ( come da foto ) , ho fatto una prova a "secco" senza incordare , ma la situazione mi sembra migliorata. Da provare ......[img]
[/img]

Gigiover- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 10.02.12
Età : 60
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.