Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Matteo ArnaldiDa Riccardo C Ieri alle 21:07
» I diritti del forum
Da Vicenada Dom 05 Feb 2023, 17:08
» Australian Open 2023
Da johnnyyo Sab 04 Feb 2023, 12:19
» Problema ginocchio
Da Vicenada Sab 04 Feb 2023, 00:27
» Djokovic è al capolinea ?
Da correnelvento Ven 03 Feb 2023, 18:59
» Roger Federer e l'effetto alone
Da wetton76 Ven 03 Feb 2023, 14:51
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Mer 01 Feb 2023, 10:59
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
conversione misure telai
Qto conta davvero la velocità?
+15
Federyonex
Lupo65
picchio000
frank
oldblack
Aerogel
bradipo
nikuz
Simba
matty
Stefano
marco61
cobrama
janko60
magazzie
19 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Qto conta davvero la velocità?
Promemoria primo messaggio :
Prima di avvicinarmi al mondo dell'incordatura, anni fa, da profano pensavo che più salisse il livello dei giocatori........e più fosse fondamentale un "lavoro fatto bene", a discapito della velocità di esecuzione del lavoro.
Poi sono entrato in questo mondo ed ho scoperto che per avere certe qualifiche la velocità di incordatura è una discriminante importante: chiedo qui(come ho fatto già di persona ad altri)..............come mai, per esempio nei tornei, non si aumentano il numero degli incordatori lasciandoli lavorare più tranquilli? COme mai è così importante la velocità di incordatura? Non sarebbe meglio un lavoro più accurato nei minimi dettagli, più lento, ma costante da tenere per 10 ore?
Prima di avvicinarmi al mondo dell'incordatura, anni fa, da profano pensavo che più salisse il livello dei giocatori........e più fosse fondamentale un "lavoro fatto bene", a discapito della velocità di esecuzione del lavoro.
Poi sono entrato in questo mondo ed ho scoperto che per avere certe qualifiche la velocità di incordatura è una discriminante importante: chiedo qui(come ho fatto già di persona ad altri)..............come mai, per esempio nei tornei, non si aumentano il numero degli incordatori lasciandoli lavorare più tranquilli? COme mai è così importante la velocità di incordatura? Non sarebbe meglio un lavoro più accurato nei minimi dettagli, più lento, ma costante da tenere per 10 ore?
magazzie- Messaggi : 321
Data d'iscrizione : 01.02.10
Località : ....la capitale del Monferrato
Re: Qto conta davvero la velocità?
Tenete anche presente che l'italiano culturalmente è servile ma infedele verso il padrone, in piú è tendenzialmente soggetto ad alibi ("non è colpa mia, è che a pranzo ho mangiato tanto", mai sentita questa da uno che ha perso da voi?) conterà pure qualcosa nel come vanno le cose da noi.
Federyonex- Messaggi : 699
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: Qto conta davvero la velocità?
magazzie ha scritto:Esatto. Per cui cosa bisogna fare? COnvincere la gente a non andare gratis. E come si fa a farlo? sicuramente approcciandosi a loro in maniera differente che non con un coltello da una parte ed un macete dall'altra........dialogando e cercando di portare, con valide ragioni, la maggior parte dalla parte voluta.
Altrimenti prova ad importi se riesci. Prego, accomodati......il mondo non aspettava che te per salvarlo![]()
Ma mi chiedo in che mondo vivi.......o più che altro se hai mai fatto un lavoro tuo, dove devi per forza rapportarti con gli altri altrimenti non mangi. Secondo me no, da come parli: come dici tu non otterrai mai nulla.
Ma non solo in questo settore.......in nessuno!
e io che mi ero appena comprato il vestito da super man :-(
ammazza oh! Ah ah ah!
io comunque a scanso di equivoci me li gratto li cojoni ;-)
scusate la finesse eheh :-)
@admin: tocca mette la emoticon 'antisfiga' :-)

TennisTest.it
Aerogel- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 03.05.11
Località : Roma - Gaeta
Re: Qto conta davvero la velocità?
Federyonex ha scritto:Tenete anche presente che l'italiano culturalmente è servile ma infedele verso il padrone, in piú è tendenzialmente soggetto ad alibi ("non è colpa mia, è che a pranzo ho mangiato tanto", mai sentita questa da uno che ha perso da voi?) conterà pure qualcosa nel come vanno le cose da noi.
Giusto ieri sera!!!!
era stupenda la scena... sono andato a rete aspettando la volee ma il signore mi ha tirato un passante da paura... ritorno a fondo campo e lo vedo con la manina farmi segno di tornare a rete.. partita finita 6-0 6-0 esce dal campo e diceva che ero stato fortunato perchè aveva mangiato troppo!!
smokingbs- Messaggi : 924
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 38
Località : brescia
Re: Qto conta davvero la velocità?
Stefano ha scritto:
Come sapete, stiamo facendo dei test per chi incorda gia'. Questi test danno l'accesso diretto ai corsi di secondo livello senza partecipare ai corsi da principianti.
Beh, c'e' stato chi non ha passato il test. Ma non si sono neppure premurati di chiedere cosa hanno sbagliato. Si sono incazzati e sono usciti con cose tipo "Lei non sa chi sono io!"
E questo e' un comportamento molto "europeo"...
Stefano ha scritto:
Concordo sul fatto che un esame e' una sorta di simulazione. Ma se consideri che per l'esame da ERSA Pro Tour Stringer ne passa solo uno su 10 o meno, questo dimostra che non e' facile. Poi e' vero, c'e' chi in sala incordature si scioglierebbe e non sarebbe in grado di proseguire. Ed e' una cosa che abbiamo visto a Bergamo. I 5 che erano stati scelti hanno dimostrato di avere tutto cio' che serve.
E difatti dicevo che questa e' la strada giusta. Ora basta riuscire a imporsi commercialmente e la cosa dovrebbe andare in porto. O questo almeno mi auguro per quelle persone che ci si son buttate anima e corpo.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Qto conta davvero la velocità?
Lupo65 ha scritto: Ora basta riuscire a imporsi commercialmente e la cosa dovrebbe andare in porto. O questo almeno mi auguro per quelle persone che ci si son buttate anima e corpo.![]()
Grazie Mauro, ma noi siamo e rimaniamo innanzitutto "no profit"....


Non ragionar di lor, ma guarda e passa...
IRSA Founder & Member
IRSA Pro Stringer
[b]IRSA Racquet Technician
IRSA Tutor & Tester
USRSA Master Racquet Technician
ERSA Master Racquet Technician
UKRSA Tournament Stringer [/b]
oldblack- Messaggi : 614
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 59
Località : Vercelli
Re: Qto conta davvero la velocità?
Beh.......ma il buon team di incordatori ad un torneo lo paghi! Se vai ad incordare ad un torneo ti fai pagare: avere una "certificazione" non è solo un valore umano aggiunto, è anche un motivo per poter farsi pagare di più dai propri clienti, magari qualcuno decide di incordare per lavoro ed aprirsi una partita iva..........chi va a fare l'esaminatore per l'Irsa avrà un rimborso spese immagino.
Il no profit è legato all'insegnamento, non all'indotto che genera.
Il no profit è legato all'insegnamento, non all'indotto che genera.

ERSA MRT e PRO TOUR STRINGER(1)
www.starburn.it
magazzie- Messaggi : 321
Data d'iscrizione : 01.02.10
Località : ....la capitale del Monferrato
Re: Qto conta davvero la velocità?
Marco, "no-profit" significa proprio quello. Chi lavora viene pagato, ovvio. Ma quelle sono spese di gestione. La IRSA non guadagna un centesimo. Se alla fine dell'anno abbiamo ricavato qualcosa dai corsi, dobbiamo spenderlo subito. Non possiamo avere utili. E' la legge.

Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: Qto conta davvero la velocità?
É la prma regola del no profit, se no IRSA sarebbe quanto meno una società

Oedem : le racchette migliori sono quelle che hanno le corde
Federyonex- Messaggi : 699
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: Qto conta davvero la velocità?
Stefano ha scritto:Marco, "no-profit" significa proprio quello. Chi lavora viene pagato, ovvio. Ma quelle sono spese di gestione. La IRSA non guadagna un centesimo. Se alla fine dell'anno abbiamo ricavato qualcosa dai corsi, dobbiamo spenderlo subito. Non possiamo avere utili. E' la legge.
Esatto! Se un incordatore IRSA va ad un torneo e viene retribuito, questo avviene in base alla sua posizione fiscale e tramite rapporto diretto col committente. La IRSA non interviene mai in questo tipo di rapporto.

Non ragionar di lor, ma guarda e passa...
IRSA Founder & Member
IRSA Pro Stringer
[b]IRSA Racquet Technician
IRSA Tutor & Tester
USRSA Master Racquet Technician
ERSA Master Racquet Technician
UKRSA Tournament Stringer [/b]
oldblack- Messaggi : 614
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 59
Località : Vercelli
Re: Qto conta davvero la velocità?
oldblack ha scritto:Lupo65 ha scritto: Ora basta riuscire a imporsi commercialmente e la cosa dovrebbe andare in porto. O questo almeno mi auguro per quelle persone che ci si son buttate anima e corpo.![]()
Grazie Mauro, ma noi siamo e rimaniamo innanzitutto "no profit"....![]()
Ma difatti non dovrebbe - e per ovvie ragioni- essere la IRSA a occuparsene. Ma cio' non vuol dire che Stefano non possa proporre ad esempio un team di incordatori agli organizzatori del torneo xyz. Gli incordatori in tal caso sarebbero "certificati", ma non dipenderebbero dall'IRSA. Credo che molti degli incordatori ai tornei attuali abbiano titoli dati da varie organizzazioni (USRSA, ERSA ecc ecc), ma poi lavorarano che ne so al RG per la Babolat e non per l'ERSA.
Cio' che voglio dire e' che la cosa e' fattibile, il profitto sarebbe di chi incorda e non di chi li ha certificati.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Qto conta davvero la velocità?
Lupo65 ha scritto:oldblack ha scritto:Lupo65 ha scritto: Ora basta riuscire a imporsi commercialmente e la cosa dovrebbe andare in porto. O questo almeno mi auguro per quelle persone che ci si son buttate anima e corpo.![]()
Grazie Mauro, ma noi siamo e rimaniamo innanzitutto "no profit"....![]()
Ma difatti non dovrebbe - e per ovvie ragioni- essere la IRSA a occuparsene. Ma cio' non vuol dire che Stefano non possa proporre ad esempio un team di incordatori agli organizzatori del torneo xyz. Gli incordatori in tal caso sarebbero "certificati", ma non dipenderebbero dall'IRSA. Credo che molti degli incordatori ai tornei attuali abbiano titoli dati da varie organizzazioni (USRSA, ERSA ecc ecc), ma poi lavorarano che ne so al RG per la Babolat e non per l'ERSA.
Cio' che voglio dire e' che la cosa e' fattibile, il profitto sarebbe di chi incorda e non di chi li ha certificati.![]()

Simba- Messaggi : 3971
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: Qto conta davvero la velocità?
scusate l'OT ma non penso che poi lo sia tanto:
Volandri gioca a bassissime tensioni e forse le sue racchette vanno incordate con un metodo che richiede basse velocità e quindi molto più tempo...cosa succede nella realtà durante i tornei? gli incordatori dei tornei come si regolano?
Volandri gioca a bassissime tensioni e forse le sue racchette vanno incordate con un metodo che richiede basse velocità e quindi molto più tempo...cosa succede nella realtà durante i tornei? gli incordatori dei tornei come si regolano?

S&A
"...e il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire..." (F.Battiato)
oedem: "Simoneshake, hai un colore preferito per la calzamaglia?

"Lo sport non forma il carattere, lo rivela” Heywood Broun
Simoneshake- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 14.12.11
Età : 49
Località : Roma
Re: Qto conta davvero la velocità?
Mi è capitato di vedere incordare un telaio di Volandri, addirittura a 9 kg. L'incordatore è andato avanti come consuetudine senza farsi troppe domande.
E poi non credo che incordando a tensioni basse ci sia bisogno di impostare la macchina su slow. I chili son sempre quelli.
E poi non credo che incordando a tensioni basse ci sia bisogno di impostare la macchina su slow. I chili son sempre quelli.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11553
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Qto conta davvero la velocità?
avevo capito (non so incordare) che il metodo a cui mi riferivo richiedesse svariati secondi di trazione tra un corda e l'altra e mi immaginavo la sala incordatura con i vari tecnici che si affannavano andando a 1000 e l'unico che doveva incordare per Volandri concentrato ma slow...una specie di slow food degli incordatori
...con tutto quello che comporta in relazione all'argomento del topic
P.S.: si dovrebbe chiamare JET method o similari

P.S.: si dovrebbe chiamare JET method o similari

S&A
"...e il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire..." (F.Battiato)
oedem: "Simoneshake, hai un colore preferito per la calzamaglia?

"Lo sport non forma il carattere, lo rivela” Heywood Broun
Simoneshake- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 14.12.11
Età : 49
Località : Roma
Re: Qto conta davvero la velocità?
Credo che se Volandri e' disposto a pagare 3 volte piu' degli altri (se vuole i metodo di Mr JC) tutto se po fa...
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Qto conta davvero la velocità?
marco61 ha scritto:Mi è capitato di vedere incordare un telaio di Volandri, addirittura a 9 kg. L'incordatore è andato avanti come consuetudine senza farsi troppe domande.
E poi non credo che incordando a tensioni basse ci sia bisogno di impostare la macchina su slow. I chili son sempre quelli.
A Roma 2009 ero in sala incordatura ed è stata incordata una racchetta a Volandri a 9 kg e dopo mezz'ora a fatta un'altra a 9,5kg, ma senza nessun accorgimento particolare, e comunque non era stato richiesto niente di strano oltre la tensione da parte del giocatore.
Jianka- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 07.01.12
Età : 57
Località : Cuneo
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» fortuna, quanto conta?
» Quanto conta il talento
» Conta più la corda o l'incordatore?
» Ma per noi....cos'è il tennis?.... e quanto conta?
» C'è qualcuno nel forum che non ce la conta giusta...
» Quanto conta il talento
» Conta più la corda o l'incordatore?
» Ma per noi....cos'è il tennis?.... e quanto conta?
» C'è qualcuno nel forum che non ce la conta giusta...
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.