Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1Da doppiofallo Oggi alle 19:54
» I tennisti "poveri"
Da squalo714 Oggi alle 19:40
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Oggi alle 16:51
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Oggi alle 15:50
» Flood control
Da Giovanni62 Oggi alle 13:26
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
sostituzione manico
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
sostituzione manico
Buongiorno a tutti, come riportato in oggetto, è possibile sostituire il manico di una racchetta?
Ad esempio un manico L3, sostituirlo con un L2.
Se SI, ci sono controindicazioni e/o attenzioni particolari?
Grazie.
Ad esempio un manico L3, sostituirlo con un L2.
Se SI, ci sono controindicazioni e/o attenzioni particolari?
Grazie.
mpp67- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.02.12
Località : Castelfidardo
Re: sostituzione manico
Solo alcuni marchi prevedono la possibilità di cambiare (facilmente) la misura del manico mettendo a disposizione dei gusci intercambiabili ( vedi head,volkl, fischer su alcuni modelli .. ).
Se non è possibile cambiare i gusci il lavoro diventa più complesso.
Ingrandire significa aggiungere materiale per fare spessore e quindi aggiungere peso, ancora più difficile è ridurre lo spessore perchè occorre limare il manico avendo cura di mantenere le proporzioni delle sfaccettature e pochi negozi lo fanno.
Una cosa che si può prova a fare è usare grip +/- spessi per piccole modifiche, nel tuo caso potresti provare a montare un grip come lo skin feel di babolat che è uno dei più fini sul mercato ed ottenere una (piccola) riduzione dello spessore
Se non è possibile cambiare i gusci il lavoro diventa più complesso.
Ingrandire significa aggiungere materiale per fare spessore e quindi aggiungere peso, ancora più difficile è ridurre lo spessore perchè occorre limare il manico avendo cura di mantenere le proporzioni delle sfaccettature e pochi negozi lo fanno.
Una cosa che si può prova a fare è usare grip +/- spessi per piccole modifiche, nel tuo caso potresti provare a montare un grip come lo skin feel di babolat che è uno dei più fini sul mercato ed ottenere una (piccola) riduzione dello spessore

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille! (Confucio)
m4nd- Messaggi : 1088
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 45
Località : Roma
Re: sostituzione manico
Come dice Andrea, compra un grip Skin Feel della babolat, è sottile e riduce di quasi una misura il manico...ottimo compromesso@mpp67 ha scritto:Buongiorno a tutti, come riportato in oggetto, è possibile sostituire il manico di una racchetta?
Ad esempio un manico L3, sostituirlo con un L2.
Se SI, ci sono controindicazioni e/o attenzioni particolari?
Grazie.

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: sostituzione manico
.... immagino che intendiate mettere lo Skin Feel al posto del grip (originale) presente sulla racchetta.
mpp67- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.02.12
Località : Castelfidardo
Re: sostituzione manico
Oppure vi rivolgete ad un IRSA Pro Stringer, loro sanno benissimo cosa fare!
Anche perchè con lo skin feel si riduce sì ma di poco.

Anche perchè con lo skin feel si riduce sì ma di poco.
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: sostituzione manico
Per essere precisi togli una mezza misura...ma è quello che serviva a me@Simba ha scritto:Oppure vi rivolgete ad un IRSA Pro Stringer, loro sanno benissimo cosa fare!![]()
Anche perchè con lo skin feel si riduce sì ma di poco.

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: sostituzione manico
Bravo Frank, da "quasi una misura" a "mezza misura" andiamo meglio, poi non è detto che se va bene a te possa andare bene anche agli altri.
Nel senso che per te hai trovato la misura perfetta per le tue consuetudini, il difficile sta nell'adattarle agli altri. Per esempio influisce non poco il modo con cui si installa, da qui la necessità di essere precisi.
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: sostituzione manico
@Simba ha scritto:Anche perchè con lo skin feel si riduce sì ma di poco.
C'è anche il grip Noene che se non ricordo male è ancora più sottile.
Chang- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 02.06.11
Località : Parma
Re: sostituzione manico
per una head ig radical pro, passando dal manico tk 82 "di serie" a un tk82s, della stessa misura (L3), devo cambiare anche il fondello del manico o posso tranquillamente riusare quello smontato?
alech- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.08.11
Località : ancona
Re: sostituzione manico
Si può fare di tutto, puoi riempire gli spazi vuoti con quello che ti pare oppure sostituire il fondello con quello più adatto.@alech ha scritto:per una head ig radical pro, passando dal manico tk 82 "di serie" a un tk82s, della stessa misura (L3), devo cambiare anche il fondello del manico o posso tranquillamente riusare quello smontato?
Certo il lavoro cosiddetto "a regola d'arte" implica la sostituzione di gusci e fondello.
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: sostituzione manico
Ciao, scusate se mi intrometto con una nuova richiesta, cmq sempre attinente: c'è modo di cambiare la proporzione tra le facce del manico?
Faccio un esempio pratico: Head ha una sezione di manico molto stretta ed allungata, ovvero, impugnano la racchetta continental, ha le due facce laterali del manico molto più alte (larghe) rispetto alla faccia superiore e quella inferiore. Viceversa Babolat ha un manico con sezione molto uniforme (quasi un ottagono equilatero).
Ci sarebbe la possibilità di portare un manico stile HEAD ad uno più stile Babolat?
Faccio un esempio pratico: Head ha una sezione di manico molto stretta ed allungata, ovvero, impugnano la racchetta continental, ha le due facce laterali del manico molto più alte (larghe) rispetto alla faccia superiore e quella inferiore. Viceversa Babolat ha un manico con sezione molto uniforme (quasi un ottagono equilatero).
Ci sarebbe la possibilità di portare un manico stile HEAD ad uno più stile Babolat?
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: sostituzione manico
il tk82s è appunto quello più uniforme, se non sbaglio è quello montato sulle speed
alech- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.08.11
Località : ancona
Re: sostituzione manico
Esatto!@alech ha scritto:il tk82s è appunto quello più uniforme, se non sbaglio è quello montato sulle speed
Simba- Messaggi : 3989
Data d'iscrizione : 29.04.11
Località : Verona
Re: sostituzione manico
Scusate, forse ho fatto confusione XD
Ho preso l'esempio HEAD perché il suo manico "stretto e alto" è evidente; ma in realtà io ho questo problema ce l'ho su Yonex: vorrei rendere il manico "più equilatero" se possibile... :/
Ho preso l'esempio HEAD perché il suo manico "stretto e alto" è evidente; ma in realtà io ho questo problema ce l'ho su Yonex: vorrei rendere il manico "più equilatero" se possibile... :/
johnnyyo- Messaggi : 946
Data d'iscrizione : 15.01.12
Età : 40
Re: sostituzione manico
Ciao, mi aggancio a questo post così si risparmia qualcosa anche se non so cosa....va beh...
domandina...Prince manico L3...piccolo...troppo piccolo per la mia mano...devo aumentare di una misura...sarebbe possibile montarci un guscio Head L4 previa rimozione forzata del poliuretano?...
domandina...Prince manico L3...piccolo...troppo piccolo per la mia mano...devo aumentare di una misura...sarebbe possibile montarci un guscio Head L4 previa rimozione forzata del poliuretano?...
patillo- Messaggi : 1348
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 48
Località : Besate - MI
Re: sostituzione manico
Pur non avendo ancora montato Hesacore su Prince, so che è possibile farlo. Quindi, siccome Hesacore si conforma come un pallet Head, se è possibile montare Hesacore è pure possibile montare un guscio Head.
Probabilmente dovrai utilizzare qualche "spessore" per adattarlo, ma dovrei averlo davanti per darti consigli più specifici.
Probabilmente dovrai utilizzare qualche "spessore" per adattarlo, ma dovrei averlo davanti per darti consigli più specifici.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: sostituzione manico
@patillo ha scritto:Ciao, mi aggancio a questo post così si risparmia qualcosa anche se non so cosa....va beh...
domandina...Prince manico L3...piccolo...troppo piccolo per la mia mano...devo aumentare di una misura...sarebbe possibile montarci un guscio Head L4 previa rimozione forzata del poliuretano?...
ma cercare un grip spesso non è più semplice ?
miguel- Messaggi : 5643
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: sostituzione manico
Sarebbe ancora più semplice spedirmi la racchetta con un paio di biglietti da venti nella scatola.


Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: sostituzione manico
proverò a prendere qualche misura di ciò che giace sotto la schiuma poliuretanica per capirci qualcosa...e se me la vedo brutta.....miguel prepara i biglietti da 20 e io il pacco con i telai...cosa sarà mai... 
per ora Grazie!

per ora Grazie!
patillo- Messaggi : 1348
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 48
Località : Besate - MI
Re: sostituzione manico
@patillo ha scritto:proverò a prendere qualche misura di ciò che giace sotto la schiuma poliuretanica per capirci qualcosa...e se me la vedo brutta.....miguel prepara i biglietti da 20 e io il pacco con i telai...cosa sarà mai...
per ora Grazie!
io marco lo preferivo quando vendeva i polli, era merce di scambio molto più appetibile
miguel- Messaggi : 5643
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: sostituzione manico
Come diceva un antico detto cinese..... un pollo è
Per sempre...
Grande Marco ! Non prendertela in fondo giochiamo di merda ma siamo di bocca buona!
Per sempre...

Grande Marco ! Non prendertela in fondo giochiamo di merda ma siamo di bocca buona!
patillo- Messaggi : 1348
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 48
Località : Besate - MI
Re: sostituzione manico
io l'ho fatto su una prince classic response 97, devi aggiustarli un po ma viene un lavoro perfetto senza troppe difficoltà
dexterity- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 23.03.15
Località : Milano
Re: sostituzione manico
E' arrivata la concorrenza!!!@dexterity ha scritto:io l'ho fatto su una prince classic response 97, devi aggiustarli un po ma viene un lavoro perfetto senza troppe difficoltà



Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: sostituzione manico
Ciao, su una Wilson Burn 100 CV, una volta tolta la schiuma del manico, si possono montare i TK82S Head? Ci sono degli spazi vuoti da compensare negli spigoli o anche sotto i pallets? Grazie.
gabr179- Messaggi : 1092
Data d'iscrizione : 06.06.17
Età : 41
Località : Tra Como e la Brianza
Re: sostituzione manico
E' fattibile, però non mi è mai capitato per cui non so dirti esattamente quali operazioni occorrerà fare.@gabr179 ha scritto:Ciao, su una Wilson Burn 100 CV, una volta tolta la schiuma del manico, si possono montare i TK82S Head? Ci sono degli spazi vuoti da compensare negli spigoli o anche sotto i pallets? Grazie.
Agli installatori Hesacore vengono forniti degli "spessori" che vanno scaldati e servono sia per riempire eventuali spazi vuoti, sia per ingrandire il manico. Onestamente non saprei dire dove si possono acquistare.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.