Chi è online?
In totale ci sono 13 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAttila17, Matteo1970, Matusa, Rafapaul, wetton76
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Matusa Oggi alle 09:58
» Montecarlo master 1000
Da Matteo1970 Oggi alle 09:57
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
consiglio per corde e tensione...
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
consiglio per corde e tensione...
Visto che sono nuovo innanzitutto vi saluto tutti!
Ho due racchette da incordare e sto cercando qualche consiglio sul tipo di corde da mettere e la tensione da applicarvi. Le racchette sono una Dunlop aeroglel 200 4D 18-20 e una wilson six one blx 16-18. Io uso ancora tipi di corde e tensioni simili a quelle che escono dalla produzione in serie e sento che devo cambiare qualcosa.
Il mio gioco è basato principalmente sulla precisione e non mi interessa la potenza fine a se stessa. Comunque quello che cerco è un po' più di potenza dalla dunlop senza perdere il grande controllo che mi offre e maggiore controllo dalla wilson nei colpi di potenza.
Ho provato pochi giorni fa la racchetta di un amico che aveva delle corde molto più tese delle mie e mi sono trovato piuttosto bene, soprattutto nel servizio. Non saprei però quantificare quanto fossero tese ma tanto che i primi colpi mi scappavano lunghi.
Ecco l'ideal per me sarebbe una via di mezzo tra questa racchetta e la mia dunlop...
Cosa mi consigliate?
Ho due racchette da incordare e sto cercando qualche consiglio sul tipo di corde da mettere e la tensione da applicarvi. Le racchette sono una Dunlop aeroglel 200 4D 18-20 e una wilson six one blx 16-18. Io uso ancora tipi di corde e tensioni simili a quelle che escono dalla produzione in serie e sento che devo cambiare qualcosa.
Il mio gioco è basato principalmente sulla precisione e non mi interessa la potenza fine a se stessa. Comunque quello che cerco è un po' più di potenza dalla dunlop senza perdere il grande controllo che mi offre e maggiore controllo dalla wilson nei colpi di potenza.
Ho provato pochi giorni fa la racchetta di un amico che aveva delle corde molto più tese delle mie e mi sono trovato piuttosto bene, soprattutto nel servizio. Non saprei però quantificare quanto fossero tese ma tanto che i primi colpi mi scappavano lunghi.
Ecco l'ideal per me sarebbe una via di mezzo tra questa racchetta e la mia dunlop...
Cosa mi consigliate?

andreachiaro- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.08.12
Età : 43
Località : Treviso
Re: consiglio per corde e tensione...
Beh, la Dunlop 200 non spinge, la Wilson invece dato il piatto corde apero e' molto piu' reattiva.
Qui dipende da una scelta personale di multifilamenti e/o corde in poliestere.
Il controllo lo ottieni principalemte in 3 modi:
- usando il braccio (cioe' topspin, tecnica in generale)
- alzando le tensioni abituali
- utilizzando corde non elastiche.
Sulla Dunlop dove cerchi piu' spinta potresti usare ad esempio o budello tipo is Team della Babolat sui 24Kg, o le Explosiv! della Weiss Cannon meglio a 25Kg (o NXT Tour della Wilson 1.258 a 24Kg o le NRG2 della Tecnifibre 1.25 anche a 24Kg)
Sulla Wilson, se sei abituato ai multi e voui il tocco che solo i multi/budello ti puo' dare allora magari metterei la RIP control 1.30 della Wilson a 24Kg.
Qui dipende da una scelta personale di multifilamenti e/o corde in poliestere.
Il controllo lo ottieni principalemte in 3 modi:
- usando il braccio (cioe' topspin, tecnica in generale)
- alzando le tensioni abituali
- utilizzando corde non elastiche.
Sulla Dunlop dove cerchi piu' spinta potresti usare ad esempio o budello tipo is Team della Babolat sui 24Kg, o le Explosiv! della Weiss Cannon meglio a 25Kg (o NXT Tour della Wilson 1.258 a 24Kg o le NRG2 della Tecnifibre 1.25 anche a 24Kg)
Sulla Wilson, se sei abituato ai multi e voui il tocco che solo i multi/budello ti puo' dare allora magari metterei la RIP control 1.30 della Wilson a 24Kg.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: consiglio per corde e tensione...
Grazie 1000 Lupo...
Ho già le idee molto più chiare!
Ci sarebbe un'altro dubbio che vorrei chiarire ma non so se dipende dalle corde o da qualche altra caratteristica della racchetta: quando uso la wilson, rispetto alla dunlop, devo dare un po' di effetto dal basso veso l'alto per tenere bassa la palla (tipo quando si fa un lob per far tornare giù la palla ma non così tanto). Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie ancora
Ho già le idee molto più chiare!
Ci sarebbe un'altro dubbio che vorrei chiarire ma non so se dipende dalle corde o da qualche altra caratteristica della racchetta: quando uso la wilson, rispetto alla dunlop, devo dare un po' di effetto dal basso veso l'alto per tenere bassa la palla (tipo quando si fa un lob per far tornare giù la palla ma non così tanto). Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie ancora

andreachiaro- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.08.12
Età : 43
Località : Treviso
Re: consiglio per corde e tensione...
Intendi dire che la traiettoria della palla a parita' di gesto tecnico e' piu' alta con la Wilson?
Essendo la Wilson un 16x18 la traiettoria sara' un po piu' alta sulla rete, tutto qui.
Se per caso vedi i vari Djokovic & Co all'opera da vivo ti accorgerai che la clearance delle loro palle e' di media almeno un metro sopra la rete....
Essendo la Wilson un 16x18 la traiettoria sara' un po piu' alta sulla rete, tutto qui.
Se per caso vedi i vari Djokovic & Co all'opera da vivo ti accorgerai che la clearance delle loro palle e' di media almeno un metro sopra la rete....
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: consiglio per corde e tensione...
Esatto, è proprio questo che intendevo!
Probabilmente la cosa è marcata dal fatto che uso due racchette molto diverse tra loro...
Grazie ancora Lupo!
Probabilmente la cosa è marcata dal fatto che uso due racchette molto diverse tra loro...
Grazie ancora Lupo!
andreachiaro- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.08.12
Età : 43
Località : Treviso
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.