Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 2 Ospiti :: 1 Motore di ricercaslaze
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Wilson blx Blade 98 problema
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Wilson blx Blade 98 problema
non volevo aprire l'ennesimo post sulla Blade, ma ho un problema.
ho una coppia di Blade blx 98 e volendo un bilanciamento un pò più al manico volevo castummizzarla.
Ora! vado dal mio negoziante di fiducia, pesiamo le racchette e le mettiamo al dignostic e ci accorgiamo che vi è una differenza di peso di 9gr., dico 9, e una differenza di bilanciamento, una 32.5 e l'altra 33.5.
ho chiesto di renderle identiche ed ora sono ( incordate, e con overgrip) a 348 gr e 320 di bilanciamento.
premetto che per un paio di giorni, non avendo le mie blade, ho rigiocato con le mie vecchie Head Radical tour Twin tube, provando la blade così mi è sembrato che la palla uscisse "leggera", magari è una sensazione venendo dalle Head, ma non vorrei che per renderle uguali l'abbia "svuotata" oppure sia solo una mia sensazione.
anche perchè sui vari siti trovo dati tecnici diversi, sul sito Wilson e mistertennis danno il bilanciamento a 32.5, su TW a 33.5..................
ho una coppia di Blade blx 98 e volendo un bilanciamento un pò più al manico volevo castummizzarla.
Ora! vado dal mio negoziante di fiducia, pesiamo le racchette e le mettiamo al dignostic e ci accorgiamo che vi è una differenza di peso di 9gr., dico 9, e una differenza di bilanciamento, una 32.5 e l'altra 33.5.
ho chiesto di renderle identiche ed ora sono ( incordate, e con overgrip) a 348 gr e 320 di bilanciamento.
premetto che per un paio di giorni, non avendo le mie blade, ho rigiocato con le mie vecchie Head Radical tour Twin tube, provando la blade così mi è sembrato che la palla uscisse "leggera", magari è una sensazione venendo dalle Head, ma non vorrei che per renderle uguali l'abbia "svuotata" oppure sia solo una mia sensazione.
anche perchè sui vari siti trovo dati tecnici diversi, sul sito Wilson e mistertennis danno il bilanciamento a 32.5, su TW a 33.5..................
mrkermit- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.12
Re: Wilson blx Blade 98 problema
I dati di bilanciamento che trovi sui negozi on line a volte si riferiscono a racchette incordate, a volte senza corde.
La palla non esce leggera, ma la vecchia Radical Tour se non ricordo male e' piu' pesante ed ha uno sw un pelo piu' alto.
Se quella piu' pesante era bilanciata a 32.5 quella piu' leggera avrebbe avuto bisogno di circa soli 10/12 grammi per essere anch'essa bilanciata a 32.5, quindi il peso totale + overgrip avrebbe potuto essere di soli 334g (304 di telaio + 15 di corde + 9 extra + 6 di overgrip). Volendo,a portare a 32 ci aggiungevi altri 5/6 g ed era fatta.
Comunque le Blade 98 produce un peso di palla tra i piu' impestatiin circolazione...
La palla non esce leggera, ma la vecchia Radical Tour se non ricordo male e' piu' pesante ed ha uno sw un pelo piu' alto.
Se quella piu' pesante era bilanciata a 32.5 quella piu' leggera avrebbe avuto bisogno di circa soli 10/12 grammi per essere anch'essa bilanciata a 32.5, quindi il peso totale + overgrip avrebbe potuto essere di soli 334g (304 di telaio + 15 di corde + 9 extra + 6 di overgrip). Volendo,a portare a 32 ci aggiungevi altri 5/6 g ed era fatta.
Comunque le Blade 98 produce un peso di palla tra i piu' impestatiin circolazione...
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Wilson blx Blade 98 problema
il mio incordatore ha dovuto lavorare con quella più pesante per renderle uguali.
la mia forse è una sensazione, ma il mio cruccio è di non aver portato troppo il bilanciamento in basso e togliendo così spinta.
come peso ci siamo, quasi 350gr per una racchetta non sono pochi
forse dovrei chiedere se i 320 di bilanciamento sono incordati o senza corde?
la mia forse è una sensazione, ma il mio cruccio è di non aver portato troppo il bilanciamento in basso e togliendo così spinta.
come peso ci siamo, quasi 350gr per una racchetta non sono pochi

mrkermit- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.12
Re: Wilson blx Blade 98 problema
mrkermit ha scritto:il mio incordatore ha dovuto lavorare con quella più pesante per renderle uguali.
Ciao mrkermitt.
Quoto la tua frase sopra perche' non mi quadra...
Come ha fatto il tuo incordatore a lavorare su quella piu' pesante per renderle uguali? Non e' possibile.
E' possibile farlo per rendere uguale il bilanciamento, ma peso e swingweight sono per forza diversi per cui le tue racchette non sono affatto identiche.
L'unico modo potrebbe essere quello di togliere peso al telaio piu' pesante e l'unico modo per farlo e' quello di rimuovere completamente il bumperguard (il copritesta) e poi sistemare con il piombo.
Non esiste altro metodo. Per accoppiare due racchette si aggiunge sempre peso a quella piu' leggera, mai a quella piu' pesante.
I dati sul sito Wilson si riferiscono a telaio senza corde, quelli di TW sul telaio invece incordato.

Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: Wilson blx Blade 98 problema
scusami! volevo dire che ha lavorato con la pesante nel senso che ha preso come riferimento i dati di quella pesante, e poi ha raccordato peso e ha portato il bilanciamento di entrambe a 320.
quindi per la mia racchetta incordata devo parametrarmi con quello di TW.
e allora mi ripongo la domanda, se 33.5 è il bilanciamento incordata non vorrei che mi abbiano portato il bilanciamento a 32 incordata ed ecco, forse, la sensazione di leggerezza che avverto.
mezzo punto può andare di bilanciamento in meno ma 1.5 è tanto o no?
quindi per la mia racchetta incordata devo parametrarmi con quello di TW.
e allora mi ripongo la domanda, se 33.5 è il bilanciamento incordata non vorrei che mi abbiano portato il bilanciamento a 32 incordata ed ecco, forse, la sensazione di leggerezza che avverto.
mezzo punto può andare di bilanciamento in meno ma 1.5 è tanto o no?
mrkermit- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.12
Re: Wilson blx Blade 98 problema
OK! Adesso suona meglio.
Ma la leggerezza e' dovuta quasi sicuramente a due motivi: swingweight diverso e peso diverso!
Per sistemare le due racchette dovresti misurare tutti i dati senza corde.
E poi lavorarci sopra.
Ma la leggerezza e' dovuta quasi sicuramente a due motivi: swingweight diverso e peso diverso!
Per sistemare le due racchette dovresti misurare tutti i dati senza corde.
E poi lavorarci sopra.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4584
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 59
Località : Melbourne-Australia
Re: Wilson blx Blade 98 problema
ok!
lunedì sento il mio incordatore e vediamo il da farsi, sino a lunedì vedo di riprovarla e di non toccare più la mia vecchia e cara Head radical tour Twintube
lunedì sento il mio incordatore e vediamo il da farsi, sino a lunedì vedo di riprovarla e di non toccare più la mia vecchia e cara Head radical tour Twintube

mrkermit- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.12

» Wilson Blade 98 e 98S
» Wilson K Blade Team Vs Wilson Pro Staff 100
» Wilson BLX Pro Open VS Wilson BLX Blade 98
» Problema blade 98s, e consiglio sulla pro kennex Qtour 295 16x19
» Problema corde setup Wilson six one 95s
» Wilson K Blade Team Vs Wilson Pro Staff 100
» Wilson BLX Pro Open VS Wilson BLX Blade 98
» Problema blade 98s, e consiglio sulla pro kennex Qtour 295 16x19
» Problema corde setup Wilson six one 95s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.