Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Analisi di una (rara) vittoria.Da veterano Oggi alle 00:08
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da veterano Ieri alle 23:52
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 23:20
» Jannik Sinner
Da nw-t Ieri alle 22:27
» Montecarlo master 1000
Da spalama Ieri alle 17:22
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
Quale incordatrice?
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Quale incordatrice?
Promemoria primo messaggio :
Siccome prevedo un inverno da passare a casa, siccome non ho la racchettite perchè la mia Pro Open fa tutto (a meno che la prossima prova con la Organix 8 non mi faccia cambiare idea
), siccome Paxmax non mi vende la sua
, siccome non sopporto i multifili, sto pensando a una incordatrice.
Requisiti:
piccola, possibilmente ripiegabile e richiudibile in armadio
economica
non vorrei prenderla usata; la prenderei solo da persone di strasicuro affidamento.
Se manuale non importa, anzi mi piace di più. Non esigo precisioni assolute nella tensione, tanto cambia dopo pochi minuti
Suggerimenti?
Siccome prevedo un inverno da passare a casa, siccome non ho la racchettite perchè la mia Pro Open fa tutto (a meno che la prossima prova con la Organix 8 non mi faccia cambiare idea


Requisiti:
piccola, possibilmente ripiegabile e richiudibile in armadio

economica
non vorrei prenderla usata; la prenderei solo da persone di strasicuro affidamento.
Se manuale non importa, anzi mi piace di più. Non esigo precisioni assolute nella tensione, tanto cambia dopo pochi minuti

Suggerimenti?
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Quale incordatrice?
@frank ha scritto:Quanto viene una SC?
40-70 EURO
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Quale incordatrice?
Guarda che e' senza ombra di dubbio l'attrezzo piu' importante e versatile. Son soldi ben spesi - non ti serve necessariamente per incordare, puoi fare 2 e 4 nodi senza problemi senza la starting clamp, se pero' cominci ATW, 50/50 ecc magari comincia a servirti.
Ma all'inizio, sopratutto per le tue TF, non ti serve.
Ma all'inizio, sopratutto per le tue TF, non ti serve.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Quale incordatrice?
@Lupo65 ha scritto:Guarda che e' senza ombra di dubbio l'attrezzo piu' importante e versatile. Son soldi ben spesi - non ti serve necessariamente per incordare, puoi fare 2 e 4 nodi senza problemi senza la starting clamp, se pero' cominci ATW, 50/50 ecc magari comincia a servirti.
Ma all'inizio, sopratutto per le tue TF, non ti serve.
Chiaro e conciso...ci sto facendo un pensierino all' incordatrice...mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

ps: ma con la TF picchio incorda 2 nodi ATW

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Quale incordatrice?
per le SC c'è ne una su ebay della pro's pro a 30 € che fa il suo lavoro (soprattutto se non devi incordare troppo).
unica cosa se dovessi incordare prince coi buconi e fare pattern 50-50 te ne servono 2
unica cosa se dovessi incordare prince coi buconi e fare pattern 50-50 te ne servono 2

fab9000- Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 10.10.11
Età : 51
Località : latina
Re: Quale incordatrice?
Le Prince con i buconi perdono molta tensione...non le acquisterò più

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Quale incordatrice?
@fab9000 ha scritto:
unica cosa se dovessi incordare prince coi buconi e fare pattern 50-50 te ne servono 2
Perche' 2, fab?
Ne basta una. C'e' solo una corda da bloccare.

Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: Quale incordatrice?
@frank ha scritto:@Lupo65 ha scritto:Guarda che e' senza ombra di dubbio l'attrezzo piu' importante e versatile. Son soldi ben spesi - non ti serve necessariamente per incordare, puoi fare 2 e 4 nodi senza problemi senza la starting clamp, se pero' cominci ATW, 50/50 ecc magari comincia a servirti.
Ma all'inizio, sopratutto per le tue TF, non ti serve.
Chiaro e conciso...ci sto facendo un pensierino all' incordatrice...mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm![]()
ps: ma con la TF picchio incorda 2 nodi ATW![]()
Frank, felice di sapere che stai facendo un pensierino per l'incordatrice. Anche perché con tutte le personalizzazioni che fai, non incordare nel tuo caso mi sembra un peccato perché ti divertiresti un mondo a fare prove.
Non sto scherzando, nessuna ironia.
Se lo farai, secondo me procurati da subito una SC, come dice anche Lupo.
E io aggiungo, procuratene subito una ottima: quella babolat costa su Stringersworld circa 68€, sped inclusa. Io ne ho prese due Babolat, dopo averne avute due in dotazione con le due incordatrici protennis che ho preso (e la prima l'ho venduta, a scanso di equivoci, dopo due mesi che l'avevo per passare all'elettronica 480i). Hanno una tenuta impareggiabile e durano veramente una vita, con la corretta e semplice pulizia.
Per la macchina, scegline una di qualità, basati molto su recensioni anche internazionali e sui pareri di chi le usa molto.
Inoltre, ha Picchio che ti potrebbe insegnare tutto quello che serve per un neofita.

Oedem : le racchette migliori sono quelle che hanno le corde
Federyonex- Messaggi : 719
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: Quale incordatrice?
@fab9000 ha scritto:per le SC c'è ne una su ebay della pro's pro a 30 € che fa il suo lavoro (soprattutto se non devi incordare troppo).
unica cosa se dovessi incordare prince coi buconi e fare pattern 50-50 te ne servono 2
Perche' 2? Basta una.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Quale incordatrice?
perchè la prima blocca la metà iniziale delle orizzontali, la seconda mi serve per stringere il nodo finale in alto
o no?

fab9000- Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 10.10.11
Età : 51
Località : latina
Re: Quale incordatrice?
@fab9000 ha scritto:
perchè la prima blocca la metà iniziale delle orizzontali, la seconda mi serve per stringere il nodo finale in alto
o no?![]()
Seriamente?
Allora no


Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Quale incordatrice?
e come si farebbe con 1 sola?
PS: scusate l'OT


PS: scusate l'OT
fab9000- Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 10.10.11
Età : 51
Località : latina
Re: Quale incordatrice?
@fab9000 ha scritto:
perchè la prima blocca la metà iniziale delle orizzontali, la seconda mi serve per stringere il nodo finale in alto
o no?![]()

Ha un senso logico...Ma ne basta sempre solo una.
A meno che tu leghi dalla stessa parte dove hai cominciato dal centro. Ma sulle Prince si lega dalla parte opposta (lato lungo) mentre il 50/50 si inizia dal lato corto. Quindi, una volta bloccata la corda da legare al lato lungo, hai la pinza lato corto libera. La sposti e rimuovi la starting clamp.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: Quale incordatrice?
ho capito, è che io mi fido talmente poco delle pinze fisse della mia macchinetta (economica) che cerco di legare prima che posso..
grazie comunque della spiegazione
grazie comunque della spiegazione

fab9000- Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 10.10.11
Età : 51
Località : latina
Re: Quale incordatrice?
Frank, hai picchiuzzo tuo che è un ottimo incordatore..........sicuro che ne valga la pena incominciare ad incordare??? Perchè ricorda che poi le combinazioni tra telai e corde differenti sono infinite!



ERSA MRT e PRO TOUR STRINGER(1)
www.starburn.it
magazzie- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 01.02.10
Località : ....la capitale del Monferrato
Re: Quale incordatrice?
@magazzie ha scritto:Frank, hai picchiuzzo tuo che è un ottimo incordatore..........sicuro che ne valga la pena incominciare ad incordare??? Perchè ricorda che poi le combinazioni tra telai e corde differenti sono infinite!![]()
![]()
Faccio incordare 3/4 volte al mese...mi sa che mi conviene cominciare a farlo pure io

so capitali che se ne vanno

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Quale incordatrice?
Frank, se permetti, io lascerei perdere.
E' vero che tu hai una buona manualità, ma comunque sei una peresona abbastanza "esigente e precisa".
Non sei il tipo che si accontenta di un'incordatura qualsiasi, come quella che da una manuale, per quanto ottima e ben manovrata, può dare.
Allora, o prendi una elettronica seria (e potresti anche pensare di incordare come seconda attività, visto che ti piace smanettare con i telai) o lasci perdere.
E' vero che tu hai una buona manualità, ma comunque sei una peresona abbastanza "esigente e precisa".
Non sei il tipo che si accontenta di un'incordatura qualsiasi, come quella che da una manuale, per quanto ottima e ben manovrata, può dare.
Allora, o prendi una elettronica seria (e potresti anche pensare di incordare come seconda attività, visto che ti piace smanettare con i telai) o lasci perdere.
Ospite- Ospite
Re: Quale incordatrice?
mmmmmmmmmmmmmmmmmmm

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Quale incordatrice?
g867500 ha scritto:Frank, se permetti, io lascerei perdere.
E' vero che tu hai una buona manualità, ma comunque sei una peresona abbastanza "esigente e precisa".
Non sei il tipo che si accontenta di un'incordatura qualsiasi, come quella che da una manuale, per quanto ottima e ben manovrata, può dare.
Allora, o prendi una elettronica seria (e potresti anche pensare di incordare come seconda attività, visto che ti piace smanettare con i telai) o lasci perdere.
Frank, non sono d'accordo col nostro g867500; tu sai il DT che vuoi ottenere, quindi ti bastano un paio di incordature per capire (se ce ne fosse bisogno) come regolare la tua macchina al fine di ottenere il DT desiderato.
Conta piu' l'incordatore che non la macchina.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Quale incordatrice?

Con il mono, qualsiasi tipo, il mio DT di riferimento è 30/31 appena incordato!
Esempio:
con le Scorpion, Ruff Code e Black Code mi assesto a 30/31 appena incordato.
Oggi picchio sta incordando con le 4G Luxilon...vediamo che esce fuori e come si comporta sul campo!

frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Quale incordatrice?
g867500 ha scritto:
E' vero che tu hai una buona manualità, ma comunque sei una persona abbastanza "esigente e precisa".
@frank ha scritto:mmmmmmmmmmmmmmmmmmm![]()
Come scrive G nel valutarti come persona, e lo credo anch'io pur non conoscendoti "de visu"
uno come te non si accontenta e quindi , niente vie di mezzo .......
Secondo me, sempre "se" decidi, trova chi vende un buon usato come i tuoi telai e non pensarci nemmeno 2 volte :
prendi una Babol elettronica , magari una 3001 o 3002 o anche meglio, come diceva Doc , una serie 5xxx o similare (magari a trovare una star 4 o 5 ........ )
Spendi molto meno della meta' di una nuova valida e hai un gioiello che per un' appassionato e' una goduria impagabile e un'attrezzo che al ritmo previsto, ti dura una vita ..............
Altro che incordatrici manuali o cineserie varie.......... ti si apre un mondo e chissà ......... un domani ti ritroviamo a incordare anche a qualche torneo importante..........

P.S: certo che sono comunque, un bel po' di palanche da scucire..............

J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: Quale incordatrice?
@janko: una elettronica mi sembra troppo, io opterei per una stringway spendi più di una semplice manuale ma, da quello che ho letto, riesci a fare delle incordature più che affidabili.
nel caso poi incordare non fosse di suo gradimento secondo me non ci sarebbero difficoltà a rivenderla
nel caso poi incordare non fosse di suo gradimento secondo me non ci sarebbero difficoltà a rivenderla
miguel- Messaggi : 5639
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 54
Località : torino
Re: Quale incordatrice?
@miguel ha scritto:@janko: una elettronica mi sembra troppo, io opterei per una stringway spendi più di una semplice manuale ma, da quello che ho letto, riesci a fare delle incordature più che affidabili.
nel caso poi incordare non fosse di suo gradimento secondo me non ci sarebbero difficoltà a rivenderla
Prezzi inaccessibili per Frank...budget di spesa max 350 eurini...
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Quale incordatrice?
@frank ha scritto:
Faccio incordare 3/4 volte al mese...mi sa che mi conviene cominciare a farlo pure io![]()
so capitali che se ne vanno![]()

caspita, praticamente una volta a settimana o poco più incordi?! ma giusto per capire quanto forse sono indietro io: ma lo fai perchè rompi? o perchè vuoi sempre avere le corde fresche? quante ore giochi a settimana?
io sarà perchè son vicino a Genova e quindi ho molte analogie con gli Scozzesi, ma il monofilo cerco di tenerlo più che posso...

alain proust- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 13.12.10
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.