Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Silicone nell'ovale..
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Silicone nell'ovale..
Ciao ragazzi.. ieri sera durante le poche ore passate sui campi in questa stagione
Due miei compagni di squadra sostenevano due cose diverse ma entrambe sulla possibilità di inserire silicone nell'ovale.
Il primo diceva che si mette il silicone nel manico ( e fino a li mi trova d'accordo) ma poi con dell'aria compressa lo si fa risalire lungo steli e ovale fino alla testa della racchetta... è una baggianata????
Il secondo diceva che si può aggiungere in qualche modo silicone nell'ovale... a voi risulta??
Thanks!!!
PS. piccolo Overtopic Ieri sera dopo aver rincorso palle come un matto..... esser preso a pallate.... mi sono reso durante la doccia che chi ha inventato l'acqua calda doveva essere molto furbo... ehehehhehehehhe
Due miei compagni di squadra sostenevano due cose diverse ma entrambe sulla possibilità di inserire silicone nell'ovale.
Il primo diceva che si mette il silicone nel manico ( e fino a li mi trova d'accordo) ma poi con dell'aria compressa lo si fa risalire lungo steli e ovale fino alla testa della racchetta... è una baggianata????
Il secondo diceva che si può aggiungere in qualche modo silicone nell'ovale... a voi risulta??
Thanks!!!
PS. piccolo Overtopic Ieri sera dopo aver rincorso palle come un matto..... esser preso a pallate.... mi sono reso durante la doccia che chi ha inventato l'acqua calda doveva essere molto furbo... ehehehhehehehhe


smokingbs- Messaggi : 924
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 38
Località : brescia
Re: Silicone nell'ovale..
smokingbs ha scritto:Ciao ragazzi.. ieri sera durante le poche ore passate sui campi in questa stagione
Due miei compagni di squadra sostenevano due cose diverse ma entrambe sulla possibilità di inserire silicone nell'ovale.
Il primo diceva che si mette il silicone nel manico ( e fino a li mi trova d'accordo) ma poi con dell'aria compressa lo si fa risalire lungo steli e ovale fino alla testa della racchetta... è una baggianata????
Azz, e che compressore si dovrebbe usare, uno da 1000 atm? Con la densita' e adesivita' del silicone....
Poi i telai non sono necessariamente vuoti in testa (vedi Donnay, Yonex ecc).
In quanto a mettere il silicone in testa, mah...digli ai tuoi compagni di squadra di sostituire la vodka con l'acqua

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Silicone nell'ovale..
Babolat agli agonisti di alto livello lo fa, ma ha dovuto praticamente costruire una sorta di siringa speciale, ed il finissaggio può essere fatto solo a mano e solo dopo che il silicone si è rappreso ed asciugato, ripassando grommet per grommet con degli appositi punteruoli.
Più semplice ma meno efficiente l'iniezione di PU espanso.
Più semplice ma meno efficiente l'iniezione di PU espanso.
Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Silicone nell'ovale..
PU Espanso ? Allora il mio test (nel manico però) non è stato così folle come pensavo :geek: !

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille! (Confucio)
m4nd- Messaggi : 1088
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 47
Località : Roma
Re: Silicone nell'ovale..
ora supponendo che sia possibile...
Come si fa a sapere quanto silicone e quindi peso si è aggiunto??????
Come si fa a sapere quanto silicone e quindi peso si è aggiunto??????
smokingbs- Messaggi : 924
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 38
Località : brescia
Re: Silicone nell'ovale..
allora poniamo l'ipotesi che uno lo infila (il silicone
) dai fori del telaio, poi, quando il silicone è ancora fresco ci si mette delle punte dentro ai fori che toglieremo qundo il silicone si è asciutto... per mantenere i fori liberi...
si pesa prima e dopo l'operazione per capire la quantità..
può essere giusto come procedimento oppure ho appena rovinato una racchetta?

si pesa prima e dopo l'operazione per capire la quantità..
può essere giusto come procedimento oppure ho appena rovinato una racchetta?
Ospite- Ospite
Re: Silicone nell'ovale..
OK ma come cavolo fa a entrare sto silicone..???
é stra denso... per me va a spasso..fuori dal telaio...
a meno che non scopro che la grafite per il silicone fa come una spugna assorbe...
ma poi... cosa mi interessa che i tubi dove si infila il passacorde sia libero.. al massimo quello lo apro dopo.. con un punteruolo in ferro..
é stra denso... per me va a spasso..fuori dal telaio...
a meno che non scopro che la grafite per il silicone fa come una spugna assorbe...
ma poi... cosa mi interessa che i tubi dove si infila il passacorde sia libero.. al massimo quello lo apro dopo.. con un punteruolo in ferro..
smokingbs- Messaggi : 924
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 38
Località : brescia
Re: Silicone nell'ovale..
lo infili tappando i fori dall'altra parte, il bumper deve essere tolto prima, e poi ci metti degli steli per mantenere aperti i fori, se li riapri dopo a forza con un punteruolo poi vai al manicomio per infilarci le corde
Ospite- Ospite
Re: Silicone nell'ovale..
io intendevo... ovviamente devi togliere il passacorde e rimanere con il telaio nudo.
Se fossi io.. tapperei i fori di alloggiamento del passacorde da un lato e infilo il silicone.. dall'altro.
Così facendo hai i fori di alloggiamento tappati dal silicone, prima di rimontarci il passacorde devi aprirli con qualcosa.
L'unico problema è capire se quello che asporti come silicone è una quantità inferiore a quanto ne hai messo.. altrimenti addio a tutto il processo...
Se fossi io.. tapperei i fori di alloggiamento del passacorde da un lato e infilo il silicone.. dall'altro.
Così facendo hai i fori di alloggiamento tappati dal silicone, prima di rimontarci il passacorde devi aprirli con qualcosa.
L'unico problema è capire se quello che asporti come silicone è una quantità inferiore a quanto ne hai messo.. altrimenti addio a tutto il processo...
smokingbs- Messaggi : 924
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 38
Località : brescia
Re: Silicone nell'ovale..
Sinceramente,una prova del genere l'ho fatta a suo tempo proprio come ha detto felixx, mettendo delle astine di plastica leggera (tipo Shanghai ma più grosse) che mi aveva procurato un cliente che lavora in campo edile.
Il lavoro "funzionava", ma solo perchè usando delle siringhe graduate (tipo quelle che presumo usi Babolat) sapevo esattamente quanto era il materiale inserito; si poteva fare solo a telaio nuovo o cambiando il grommet però, od era impossibile rimetterlo.
Anche così, comunque tutt'altro che facile anche perchè bisognava né più e né meno ripassare ogni foro conuna sorta di punteruolo cilindrico...
Ci si mette troppo tempo se non fatto per test privati..un negozio dovrebbe chiedere dieci euro per il materiale (25 se si considera un grommet nuovo) più almeno un'ora di manodopera...
Il lavoro "funzionava", ma solo perchè usando delle siringhe graduate (tipo quelle che presumo usi Babolat) sapevo esattamente quanto era il materiale inserito; si poteva fare solo a telaio nuovo o cambiando il grommet però, od era impossibile rimetterlo.
Anche così, comunque tutt'altro che facile anche perchè bisognava né più e né meno ripassare ogni foro conuna sorta di punteruolo cilindrico...
Ci si mette troppo tempo se non fatto per test privati..un negozio dovrebbe chiedere dieci euro per il materiale (25 se si considera un grommet nuovo) più almeno un'ora di manodopera...
Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Silicone nell'ovale..
Ma il silicone non se ne va a spasso quando lo inietti?
cristofer- Messaggi : 156
Data d'iscrizione : 20.10.11
Re: Silicone nell'ovale..
Mica è liquido...
Anzi il problema è l'inverso..hanno dovuto fare delle cannule abbastanza lunghe o non avanzava abbastanza.. Io coi tubicini di teflon non riuscivo ad andare oltre il sesto-settimo foro per lato...

Anzi il problema è l'inverso..hanno dovuto fare delle cannule abbastanza lunghe o non avanzava abbastanza.. Io coi tubicini di teflon non riuscivo ad andare oltre il sesto-settimo foro per lato...
Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Silicone nell'ovale..
quale è il vantaggio di mettere il silicone (ammesso sia possibile) invece del piombo sull'ovale?
Ospite- Ospite
Re: Silicone nell'ovale..
La pastosità dell'impatto..e sulla PD la fine della sensazione di "metallico" e vuoto in testa...
Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi

» il silicone .......
» Customizzare con il silicone
» Antivibrazioni babolat, con anima in silicone
» miglior modo per toglere il silicone?
» Dubbio custom: silicone e Prince Air+ handle
» Customizzare con il silicone
» Antivibrazioni babolat, con anima in silicone
» miglior modo per toglere il silicone?
» Dubbio custom: silicone e Prince Air+ handle
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.