Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Analisi di una (rara) vittoria.Da veterano Oggi alle 00:08
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da veterano Ieri alle 23:52
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 23:20
» Jannik Sinner
Da nw-t Ieri alle 22:27
» Montecarlo master 1000
Da spalama Ieri alle 17:22
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Ieri alle 17:18
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
[Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
[Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Promemoria primo messaggio :
Provata la Xi 98 due ore in partitella incordata con Yonex Poly Tour Pro a 22/21kg. Troppo poco per giudicare ma la prima impressione è molto buona. Mi è piaciuta molto di più del modello precedente, impatto secco ma con una sensazione migliore, l'altra la sentivo proprio inerte.
Molto solida per il suo peso, sensazione di testa vuota assolutamente assente, spinta media, se ci metti del tuo la palla viaggia eccome. Da fondo mi sembra più definitiva della mia attuale Rebel, si riesce a chiudere con più facilità, laddove la Prince è più adatta a scambiare in top in sicurezza ma quando si tratta di chiudere con palla comoda a metà campo non è il massimo per quanto mi riguarda. Anche il back di rovescio mi è piaciuto molto.
Maneggevolezza buona ma non è proprio un fioretto, è abbastanza "massiccia" da muovere (considerando il suo peso ovviamente).
Servizio: come al solito con le Yonex la prima piatta per me è un pò da registrare, la racchetta non si muove nell'aria velocemente come la Rebel, ma qui é una questione di adattamento, ho bisogno di qualche oretta per mettere a posto il timing. Le rotazioni invece, come a tradizione della casa, sono eccellenti.
Provata la Xi 98 due ore in partitella incordata con Yonex Poly Tour Pro a 22/21kg. Troppo poco per giudicare ma la prima impressione è molto buona. Mi è piaciuta molto di più del modello precedente, impatto secco ma con una sensazione migliore, l'altra la sentivo proprio inerte.
Molto solida per il suo peso, sensazione di testa vuota assolutamente assente, spinta media, se ci metti del tuo la palla viaggia eccome. Da fondo mi sembra più definitiva della mia attuale Rebel, si riesce a chiudere con più facilità, laddove la Prince è più adatta a scambiare in top in sicurezza ma quando si tratta di chiudere con palla comoda a metà campo non è il massimo per quanto mi riguarda. Anche il back di rovescio mi è piaciuto molto.
Maneggevolezza buona ma non è proprio un fioretto, è abbastanza "massiccia" da muovere (considerando il suo peso ovviamente).
Servizio: come al solito con le Yonex la prima piatta per me è un pò da registrare, la racchetta non si muove nell'aria velocemente come la Rebel, ma qui é una questione di adattamento, ho bisogno di qualche oretta per mettere a posto il timing. Le rotazioni invece, come a tradizione della casa, sono eccellenti.
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Si Michele, in Italia.
Corde, racchette eccetera...
Corde, racchette eccetera...
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Rivoglio larana con le yonex!!!!!!!!
angelo- Messaggi : 734
Data d'iscrizione : 20.12.09
Età : 51
Località : roma
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@Stefano ha scritto:Ciao Roberto.
Non l'ho ancora provata, ma guardando le specifiche direi che non ha le caratteristiche di una "spaccabraccio".
E' bilanciata a 315 mm., non rigida (non ricordo a memoria, ma mi pare che sia 65RA), pesante il giusto...
Poi sai, c'e' gente che gioca con Pure Drive incordata full poly a 28 chili e non ha il minimo problema e c'e' gente che si becca l'epicondilite solo guardando una racchetta...
Ma mi sentirei di consigliarla.
Per la spedizione, da qui ci mette una decina di giorni lavorativi ad arrivare in Italia.
Grazie Stefano
Ti ho inviato un MP
rb- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 01.06.12
Località : Milano
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@miguel ha scritto:@Stefano ha scritto:Funziona, ragazzi. Credo che dipenda dal tipo di prodotto e soprattutto dal valore.
Oltretutto, io scrivo che le racchette sono di seconda mano e che valgono 50 dollari.
Fino ad ora, sono passate tutte. Anche quelle spedite un paio di settimane fa.
hai spedito in italia ? mia moglie é svizzera ed é anni che scongiuro parenti ed amici di quelle parti a non mandarci nulla per i bambini perché mi é sempre toccato pagare un sacco di soldi per cose che alla fine manco ci servivano
Ragazzi
L'argomento e' stato dibattuto ormai da anni a + riprese e ne trovate a iosa di post qui da noi, purtroppo anche miei

Non fatevi ingannare : dai paesi Extra UE, per un valore dichiarato superiore ai 25 Euro ( spedizione compresa ) Si Paga la Dogana e l'IVA ( verificate l'esatto importo perche' possono averlo cambiato)
Se scrivete "Regalo" "Gift" "Campione senza valore" ecc. e passa senza fare dogana , e' puro Kulo !
Cercate i vari post sull'argomento, ho messo i link anche al sito delle dogane con le norme di riferimento
Quindi fate molta attenzione : se vi bloccano il pacco per un'ispezione , siete costretti a presentare una dichiarazione comprovante l'acquisto con ricevuta di pagamento valida.
E non basta : se l'ufficiale Doganiere valuta che il prezzo pagato non e' comunque congruo , vi applicano una tariffa a loro discrezione e su quella pagate:
Iva sulla merce e sul trasporto, dazi doganali e spese per le pratiche.
Senza contare il fermo merce in dogana che puo' arrivare fino a 3 mesi sotto le vacanze ( cioe' adesso

Ci sono passato personalmente + volte, quindi state attenti.
Anch'io ho fatto business con DOC ed e' andato tutto bene , ma e' l'eccezione , non la regola
DAlla Svizzera poi, non passa nemmeno uno spillo.................

J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Da altro hobby che ho (hi fi) e riferendomi a valori ben più alti rispetto a racchette o scarpe, trasmetto mia esperienza a proposito.
Quando, come nel caso di Stefano ci si accorda per un valore più basso, E' FONDAMENTALE, dividere in 2 il pagamento. Una rimessa per il valore concordato, e l'altra a saldo.
Più di qualche volta in caso di dubbio la dogana mi ha richiesto documentazione relativa al pagamento come prova dell'effettivo valore della transazione, ed ovviamente ho inviato la ricevuta con l'importo concordato/fatturato.
Detto questo consiglio agli amministratori tra qualche giorno di cancellare tutti post relativi a questo ambito.
In passato sono stato moderatore di altri forum ed avemmo qualche noia per post di questo tenore, trattandosi in fondo di.... evasione/elusione fiscale
Quando, come nel caso di Stefano ci si accorda per un valore più basso, E' FONDAMENTALE, dividere in 2 il pagamento. Una rimessa per il valore concordato, e l'altra a saldo.
Più di qualche volta in caso di dubbio la dogana mi ha richiesto documentazione relativa al pagamento come prova dell'effettivo valore della transazione, ed ovviamente ho inviato la ricevuta con l'importo concordato/fatturato.
Detto questo consiglio agli amministratori tra qualche giorno di cancellare tutti post relativi a questo ambito.
In passato sono stato moderatore di altri forum ed avemmo qualche noia per post di questo tenore, trattandosi in fondo di.... evasione/elusione fiscale
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Eccololà.......
Stefano ti porteremo le arance........pensa che belle partite a Regina Coeli sotto il gianicolo.....
Qualcuno che vuole farti fare DUE PALLE lo trovi di sicuro.....

Stefano ti porteremo le arance........pensa che belle partite a Regina Coeli sotto il gianicolo.....
Qualcuno che vuole farti fare DUE PALLE lo trovi di sicuro.....

spalama- Messaggi : 1175
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@john mc edberg ha scritto: E' FONDAMENTALE..........................
Anche in un altro post, abbiamo suggerito a suo tempo la stessa cosa

Purtroppo il rovescio della medaglia, e' che l'informazione per gli amici del forum va inevitabilmente persa...

J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
si, ed una informazione del genere, per ovvi motivi non è che si possa tenere in evidenza come thread fisso.
Già mi immagino la cosa: IN EVIDENZA:
- Racchette per principianti: Una lista di scelta...
- Corde: Per conoscere le differenze tra budello, multi, mono, syngut
- Il vademecum per fregare i controlli doganali
![vcore - [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni - Pagina 2 416200](https://2img.net/u/1111/11/16/71/smiles/416200.gif)

Già mi immagino la cosa: IN EVIDENZA:
- Racchette per principianti: Una lista di scelta...
- Corde: Per conoscere le differenze tra budello, multi, mono, syngut
- Il vademecum per fregare i controlli doganali
![vcore - [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni - Pagina 2 416200](https://2img.net/u/1111/11/16/71/smiles/416200.gif)

john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Comunque tra meno di due mesi sono in Italia e non e' un problema per me buttare un paio di telai in valigia.
Non posso aggiungerne molti, ho gia' un bel po' di TGK 233.1 e PT57A da portare...
Ma per due o tre ho posto.
Non posso aggiungerne molti, ho gia' un bel po' di TGK 233.1 e PT57A da portare...
![vcore - [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni - Pagina 2 786556](https://2img.net/u/1111/11/16/71/smiles/786556.gif)
Ma per due o tre ho posto.


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@rb ha scritto:@Stefano ha scritto:Ciao Roberto.
Non l'ho ancora provata, ma guardando le specifiche direi che non ha le caratteristiche di una "spaccabraccio".
E' bilanciata a 315 mm., non rigida (non ricordo a memoria, ma mi pare che sia 65RA), pesante il giusto...
Poi sai, c'e' gente che gioca con Pure Drive incordata full poly a 28 chili e non ha il minimo problema e c'e' gente che si becca l'epicondilite solo guardando una racchetta...
Ma mi sentirei di consigliarla.
Per la spedizione, da qui ci mette una decina di giorni lavorativi ad arrivare in Italia.
Grazie Stefano
Ti ho inviato un MP
Roberto, non mi e' arrivato nulla...


Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@Stefano ha scritto:Comunque tra meno di due mesi sono in Italia e non e' un problema per me buttare un paio di telai in valigia.
Non posso aggiungerne molti, ho gia' un bel po' di TGK 233.1 e PT57A da portare...![]()
Ma per due o tre ho posto.
Da "IL GAZZETTINO DI VOGHERA"
Arrestato all'aeroporto di Fiumicino noto spacciatore di racchette. Ad un controllo doganale in valigia non è stato trovato Hashish, Marjuana, o Coca ma una serie di PT, TGK ed altre tipologie di racchette di difficile reperibilità nel nostro continente.
Alle domande degli inquirenti il pusher di racchette si è avvalso della facoltà di non rispondere.
Il PM, vista la gravità del fenomeno della racchettite ormai presente nel nostro paese ed a rischio epidemia ha proposto, come condanna esemplare la pena di anni 20


john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni

Ste, non mi hanno fermato l'anno scorso, non credo che le leggi siano cambiate nel frattempo. Almeno spero...
Se mi arrestano, per favore portatemi una macchina incordatrice
![vcore - [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni - Pagina 2 786556](https://2img.net/u/1111/11/16/71/smiles/786556.gif)

Direttore Tecnico IRSA - USRSA MRT - ERSA Pro Tour Stringer - UKRSA Tournament Stringer - Membro onorario CRSA
La mia racchetta e' li' solo per tenere le corde.
Boris Becker
Stefano- Messaggi : 4598
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 57
Località : Melbourne-Australia
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Comunque rimanendo IT, ho dato uno sguardo alle caratteristiche della racchetta e per la mia pippaggine vedo più adatta la Xi 100 . Penso che un "giretto" me lo concederò... anzi già che ci siamo sia con la 100, che con la 98
![vcore - [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni - Pagina 2 786556](https://2img.net/u/1111/11/16/71/smiles/786556.gif)
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Ho chiamato il distributore yonex a Milano.
Mi ha detto che dovrebbero essere disponibili nei negozi da questo fine settimana.....
Chi sarà' il primo coraggioso??
Mi ha detto che dovrebbero essere disponibili nei negozi da questo fine settimana.....
Chi sarà' il primo coraggioso??
rb- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 01.06.12
Località : Milano
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Ho sentito Mirko di Tennisworld e mi ha confermato che sono in arrivo per il fine settimana. Mi sa che le prendo a scatola chiusa 

Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@LaRana ha scritto:Ho sentito Mirko di Tennisworld e mi ha confermato che sono in arrivo per il fine settimana. Mi sa che le prendo a scatola chiusa
Ma vai sulla 98 o sulla 100 HG ?
Ho visto che hanno una profilatura diversa, più' pronunciata la 100 e anche un bilanciamento differente, tendenzialmente even la 98 mentre più' verso la testa la 100.
Non so se ci siano differenze di rigidità'. Mi pare che Stefano abbia detto che la 98 sia circa 65 RA ma non so la 100.
rb- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 01.06.12
Località : Milano
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Io prenderò la 98. Mi sono trovato benissimo con la 98D, fino a quando non l'ho dimenticata negli spogliatoi...
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Beh avevo anch'io la stessa intenzione la 98 mi pare a occhio più' vicina ai miei desiderata. Vista una pregressa epicondilite l'accordero con un bel multi morbido oppure budello.@LaRana ha scritto:Io prenderò la 98. Mi sono trovato benissimo con la 98D, fino a quando non l'ho dimenticata negli spogliatoi...
Purtroppo ho ancora un dito rotto (in fase di guarigione) e non potrò' ricominciare a giocare prima di un mesetto . Fammi sapere come ti trovi una volta che l'ha i provata!
rb- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 01.06.12
Località : Milano
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@LaRana ha scritto:Ho sentito Mirko di Tennisworld e mi ha confermato che sono in arrivo per il fine settimana.
Domani ci faccio un salto per vedere se ha news (sto anche aspettando le nuove speed solution con le nuove colorazioni


john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Non ho il tuo cell, se me lo invii in pm domani, se arrivate, ti avviso
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
mi quoto solo per una correzione: ho provato la ezone, non la vcore@oedem ha scritto:l'ho provata proprio pochi minuti ma mi ha colpito.
telaio sottile e molto maneggevole e manovrabile.
il top esce con ben più difficoltà rispetto alla mia racchetta dove le parabole arcuate sono di casa. con la giappo bisogna avere un braccio bello veloce per poterlo imprimere.
il back è un piacere.
solo una strana sensazione mi ha "sorpreso": quando ho cercato di accelerare o tentare un vincente, ho sentito come se il telaio si flettesse da metà ovale in su
![vcore - [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni - Pagina 2 890896](https://2img.net/u/1111/11/16/71/smiles/890896.gif)

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
Altre due ore, incordata con le mie solite ProLine II 1.20mm a 21/20kg. Confermo le impressioni iniziali e ribadisco che trattasi di grandissimo telaio. Molto solido, buona spinta, piatto uniforme anche in testa, mi sono trovato benissimo con il rovescio in back e addirittura con quello in top che é il mio colpo peggiore. Sicuramente più cattiva rispetto alla Rebel, si riesce ad accelerare e chiudere molto più facilmente.
Le uniche perplessità sul servizio piatto me le sono fugate dopo pochi game di adattamento quando ho iniziato a servire come da mio standard e tra l'altro mi sono anche tolto qualche soddisfazione...
In questa categoria di peso difficile fare meglio a mio avviso. A voler cercare il pelo nell'uovo, io preferisco un impatto un pò più morbido e quindi un giretto di multi o ibrido mi sa che non me lo farò mancare.
Le uniche perplessità sul servizio piatto me le sono fugate dopo pochi game di adattamento quando ho iniziato a servire come da mio standard e tra l'altro mi sono anche tolto qualche soddisfazione...

In questa categoria di peso difficile fare meglio a mio avviso. A voler cercare il pelo nell'uovo, io preferisco un impatto un pò più morbido e quindi un giretto di multi o ibrido mi sa che non me lo farò mancare.
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@RenaTheWiz ha scritto:Altre due ore, incordata con le mie solite ProLine II 1.20mm a 21/20kg. Confermo le impressioni iniziali e ribadisco che trattasi di grandissimo telaio. Molto solido, buona spinta, piatto uniforme anche in testa, mi sono trovato benissimo con il rovescio in back e addirittura con quello in top che é il mio colpo peggiore. Sicuramente più cattiva rispetto alla Rebel, si riesce ad accelerare e chiudere molto più facilmente.
Le uniche perplessità sul servizio piatto me le sono fugate dopo pochi game di adattamento quando ho iniziato a servire come da mio standard e tra l'altro mi sono anche tolto qualche soddisfazione...![]()
In questa categoria di peso difficile fare meglio a mio avviso. A voler cercare il pelo nell'uovo, io preferisco un impatto un pò più morbido e quindi un giretto di multi o ibrido mi sa che non me lo farò mancare.
concordo in pieno, grandissimo telaio
Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@RenaTheWiz ha scritto: Confermo le impressioni iniziali e ribadisco che trattasi di grandissimo telaio. Molto solido, buona spinta, piatto uniforme anche in testa, mi sono trovato benissimo con il rovescio in back e addirittura con quello in top che é il mio colpo peggiore. Sicuramente più cattiva rispetto alla Rebel, si riesce ad accelerare e chiudere molto più facilmente.
Le uniche perplessità sul servizio piatto me le sono fugate dopo pochi game di adattamento quando ho iniziato a servire come da mio standard e tra l'altro mi sono anche tolto qualche soddisfazione...![]()
Ecco.... altri 100 e passa euro che vanno a farsi benedire.
![vcore - [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni - Pagina 2 106988](https://2img.net/u/1111/11/16/71/smiles/106988.gif)

john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: [Yonex Vcore Xi 98] Prime impressioni
@john mc edberg ha scritto:@RenaTheWiz ha scritto: Confermo le impressioni iniziali e ribadisco che trattasi di grandissimo telaio. Molto solido, buona spinta, piatto uniforme anche in testa, mi sono trovato benissimo con il rovescio in back e addirittura con quello in top che é il mio colpo peggiore. Sicuramente più cattiva rispetto alla Rebel, si riesce ad accelerare e chiudere molto più facilmente.
Le uniche perplessità sul servizio piatto me le sono fugate dopo pochi game di adattamento quando ho iniziato a servire come da mio standard e tra l'altro mi sono anche tolto qualche soddisfazione...![]()
Ecco.... altri 100 e passa euro che vanno a farsi benedire.![]()
![]()
Beh non è detto, se preferisci giocare da fondo in top in sicurezza e costruirti il punto la Rebel va benissimo. Io ho un gioco un pò più offensivo, non ho la tenuta per reggere scambi prolungati e cerco di chiudere appena possibile. Per fare questo trovo che la Yonex sia più indicata.
RenaTheWiz- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Napoli/Riyadh
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.