Chi è online?
In totale ci sono 7 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
sportività addio
+7
franza
adip89
Antaniserse
Jimbo
marco61
Magm4
miguel
11 partecipanti
TENNISTEAM :: Off Topic :: Altri Sport
Pagina 1 di 1
sportività addio
l'avesse fatto un italiano sarebbe cascato il mondo.... fortunatamente il fenomeno é brasiliano
http://video.repubblica.it/sport/restituiscono-il-pallone-agli-avversari-ma-luiz-adriano-va-in-gol/111421/109812
http://video.repubblica.it/sport/restituiscono-il-pallone-agli-avversari-ma-luiz-adriano-va-in-gol/111421/109812
miguel- Messaggi : 5829
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : torino
Re: sportività addio
È soprattutto l'ha fatto a dei danesi!
Se no rischiava di non uscire dal campo!
Se no rischiava di non uscire dal campo!


Game, Set and Match!
Magm4- Messaggi : 798
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 48
Località : Cambiano (TO)
Re: sportività addio
C'era già stato un caso simile, ma subito dopo era stato permesso alla squadra avversaria di segnare a sua volta.
Credo sia più grave il fatto che un'intera squadra sia concorde nel non rimediare ad un errore, che non il gesto di un giocatore isolato.
Comunque un brutto gesto a cui un po' tutta la stampa mondiale ha dato il giusto rilievo.
Credo sia più grave il fatto che un'intera squadra sia concorde nel non rimediare ad un errore, che non il gesto di un giocatore isolato.
Comunque un brutto gesto a cui un po' tutta la stampa mondiale ha dato il giusto rilievo.

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: sportività addio
Beh il gol del due a uno glielo hanno fatto fare...

Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1000
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 50
Località : Sardegna
Re: sportività addio
Qualcosa del genere è avvenuto anche in Italia una ventina d'anni fa in un match milan-piacenza
Sono passati tanti anni ma ricordo che ogni volta che il Milan veniva a giocare a Piacenza dove ho vissuto qualche anno l'episodio era sempre rivangato.
Chissà se c'è qualche piacentino su questo sito che si ricorda l'episodio
Sono passati tanti anni ma ricordo che ogni volta che il Milan veniva a giocare a Piacenza dove ho vissuto qualche anno l'episodio era sempre rivangato.
Chissà se c'è qualche piacentino su questo sito che si ricorda l'episodio
Ospite- Ospite
Re: sportività addio
E' successa poco tempo fa in B una cosa simile

Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1000
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 50
Località : Sardegna
Re: sportività addio
Se posso dire, questa consuetudine del "buttiamo la palla fuori apposta/diamola indietro/applauso di circostanza" è stucchevole di per se' e dovrebbe sparire del tutto... ormai, tra arbitro e assistenti, tutti collegati via microfono, di gente che può vedere se c'è qualcuno a terra o qualcos'altro, ce n'è a sufficenza: fischio, palla a due e tanti saluti.
Anche perchè, diciamocelo francamente, di infortuni veri che richiedono questo tipo di intervento tempestivo se ne vedranno 1 su 50 se va bene, tutto il resto si risolve in: ululati di dolore-> spuzzata di spray-> zoppicatina con smorfia annessa-> bua passata in un attimo.
Anche perchè, diciamocelo francamente, di infortuni veri che richiedono questo tipo di intervento tempestivo se ne vedranno 1 su 50 se va bene, tutto il resto si risolve in: ululati di dolore-> spuzzata di spray-> zoppicatina con smorfia annessa-> bua passata in un attimo.

"I am not perfect and neither was my career. In the end tennis is like life, messy."
Marat Safin
Antaniserse- Admin
- Messaggi : 1078
Data d'iscrizione : 09.12.09
Età : 49
Località : Genova
Re: sportività addio
Non ho visto la scena in diretta ma, letto l'articolo, sembrerebbe di no.Jimbo ha scritto:Beh il gol del due a uno glielo hanno fatto fare...

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: sportività addio
StraquotoAntaniserse ha scritto:Se posso dire, questa consuetudine del "buttiamo la palla fuori apposta/diamola indietro/applauso di circostanza" è stucchevole di per se' e dovrebbe sparire del tutto... ormai, tra arbitro e assistenti, tutti collegati via microfono, di gente che può vedere se c'è qualcuno a terra o qualcos'altro, ce n'è a sufficenza: fischio, palla a due e tanti saluti.
Anche perchè, diciamocelo francamente, di infortuni veri che richiedono questo tipo di intervento tempestivo se ne vedranno 1 su 50 se va bene, tutto il resto si risolve in: ululati di dolore-> spuzzata di spray-> zoppicatina con smorfia annessa-> bua passata in un attimo.


"If you can meet with Triumph and Disaster and treat those two imposters just the same" Rudyard Kipling
adip89- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 12.06.12
Età : 33
Località : Urbino (PU)
Re: sportività addio
Luiz Adriano lo vedrei bene alla Juve...
Franza

Franza

PEARLJAMMANIA milano 2000, lisbona-verona-milano-torino-pistoia 2006, londra 2007, berlino 2009, dublino-berlino-mestre 2010, buenos aires 2011, stoccolma-oslo 2012, milano-trieste 2014
franza- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 17.05.13
Età : 43
Località : Mb
Re: sportività addio
Nel calcio, questa cosa non mi stupisce. Credo che sia lo sport più rozzo, ignorante, ipocrita e antisportivo per eccellenza che esista (si capisce mica che non mi piace il calcio?
)
Rozzo, perchè anche un sig. nessuno delle favelas può emergere. Ignorante perchè, basta guardare la gran parte della tifoseria e quasi tutti i calciatori. Ipocrita, perchè basta guardare le finte scuse fra giocatori dopo un fallo, i baci alla maglia dopo il gol segnato (salvo passare alla squadra avversaria appena conviene). Antisportivo, perchè l'antisportività è l'essenza del calcio: dai tuffi, oggetto di vero e proprio insegnamento, ai falli nascosti "di mestiere", alle sceneggiate dopo un fallo subito per guadagnare tempo o un cartellino giallo o rosso contro la squadra avversaria.
Salvo poi fare le vergini moraleggianti da libro Cuore quando si tratta di restituire la palla agli avversari per strappare l'applauso del pubblico ignorante che va in brodo di giuggiole per il gesto di grande statura morale, e però avere un sussulto morale quando trovi il giocatorino ingenuo o furbo ma senza maschera che non capisce la restituzione di palla e va in gol beato.

Rozzo, perchè anche un sig. nessuno delle favelas può emergere. Ignorante perchè, basta guardare la gran parte della tifoseria e quasi tutti i calciatori. Ipocrita, perchè basta guardare le finte scuse fra giocatori dopo un fallo, i baci alla maglia dopo il gol segnato (salvo passare alla squadra avversaria appena conviene). Antisportivo, perchè l'antisportività è l'essenza del calcio: dai tuffi, oggetto di vero e proprio insegnamento, ai falli nascosti "di mestiere", alle sceneggiate dopo un fallo subito per guadagnare tempo o un cartellino giallo o rosso contro la squadra avversaria.
Salvo poi fare le vergini moraleggianti da libro Cuore quando si tratta di restituire la palla agli avversari per strappare l'applauso del pubblico ignorante che va in brodo di giuggiole per il gesto di grande statura morale, e però avere un sussulto morale quando trovi il giocatorino ingenuo o furbo ma senza maschera che non capisce la restituzione di palla e va in gol beato.
alain proust- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: sportività addio
CALCIO: uno sport per gentlemen giocato da animali
RUGBY: uno sport per animali giocato da gentlemen
RUGBY: uno sport per animali giocato da gentlemen
Nessuno- Messaggi : 3431
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 100
Località : .
Re: sportività addio
Per fortuna che chi viene dalle favelas puo' emergere. E' uno sport "democratico" e bellissimo. Girano tanti soldi e questo porta svantaggi e vantaggi.
L'unica cosa che non capisco e' come facciano i tifosi ad essere ancora cosi' attaccati alle proprie squadre ma un motivo ci deve essere.
L'unica cosa che non capisco e' come facciano i tifosi ad essere ancora cosi' attaccati alle proprie squadre ma un motivo ci deve essere.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: sportività addio
Ashe e le Williams che hanno fatto la storia del tennis non sarebbero mai emerse se il tennis non fosse, come dici te, stato un po' meno 'rozzo'. Da wikipedia: he had allegedly heard parents of white players talk about the Williams sisters in a derogatory manner during tournaments.alain proust ha scritto:Rozzo, perchè anche un sig. nessuno delle favelas può emergere..
Come se le fan di terraioli spagnoli dalle capacità tecniche più discutili dell'avvenenza fisica ne capissero poi chissà che...alain proust ha scritto:Ignorante perchè, basta guardare la gran parte della tifoseria e quasi tutti i calciatori.
Se è per questo stringersi la mano dopo essersi presi a pallate a 200 all'ora per una finale di un gran slam (non parliamo dei 4a categoria) lo trovo ipocrita alla stessa maniera.alain proust ha scritto:Ipocrita, perchè basta guardare le finte scuse fra giocatori dopo un fallo, i baci alla maglia dopo il gol segnato (salvo passare alla squadra avversaria appena conviene).
L'avversario che all'ultimo torneo di 4a chiamava tutte le mie palline vicino alla riga fuori cercava un campetto da calcio e ne ha trovato uno da tennis?alain proust ha scritto:Antisportivo, perchè l'antisportività è l'essenza del calcio: dai tuffi, oggetto di vero e proprio insegnamento, ai falli nascosti "di mestiere", alle sceneggiate dopo un fallo subito per guadagnare tempo o un cartellino giallo o rosso contro la squadra avversaria.
Ospite- Ospite
Re: sportività addio
Questa si chiama scorrettezza o disonestà, come preferisci. Probabilmente questo personaggio è lo stesso che fuori dal campo parcheggia nel posto dei disabili, che passa col rosso intanto non c'è nessuno, che se può non ti fa la fattura. il furbetto italico insomma. ma davvero non crederai che nel tennis ci sia l'antisportività che c'è nel calcio?! Il calcio è fondato sulla scaltrezza nel senso peggiore del termine, e mi riferisco ripeto ai tuffi, ai falli ecc. Nel tennis no, troverai il furbetto in quarta che ruba qualche punto, ma insomma è ben poca cosa rispetto al calcio. Di ipocrita davvero nel tennis vedo solo il gesto di scuse che si fa dopo un nastro a favore. Ecco, questo sì che è ipocrita.AnonimoArrotino ha scritto:Ashe e le Williams che hanno fatto la storia del tennis non sarebbero mai emerse se il tennis non fosse, come dici te, stato un po' meno 'rozzo'. Da wikipedia: he had allegedly heard parents of white players talk about the Williams sisters in a derogatory manner during tournaments.alain proust ha scritto:Rozzo, perchè anche un sig. nessuno delle favelas può emergere..
Non capisco cosa intendi citandomi due giocatori di colore. Io intendevo che il tennis è troppo tecnico per permettere ad un "only talented" di emergere, senza anni e anni di allenamenti estenuanti. E' solo una nota, per dire che il calcio è "più facile" tecnicamente parlando.Se è per questo stringersi la mano dopo essersi presi a pallate a 200 all'ora per una finale di un gran slam (non parliamo dei 4a categoria) lo trovo ipocrita alla stessa maniera.alain proust ha scritto:Ipocrita, perchè basta guardare le finte scuse fra giocatori dopo un fallo, i baci alla maglia dopo il gol segnato (salvo passare alla squadra avversaria appena conviene).
C'è una bella differenza! Non è che tirano pallate a 200 all'ora per colpire l'avversario, sai?!
Falciare l'avversario volutamente, rifilare una gomitata, tuffarsi in area, chiedere sistematicamente il fuorigioco quando non c'è ecc. ecc., questa sì che è antisportività. E allora le pagine mielose scritte su un campo di calcio, i beau geste, le dichiarazioni di fedeltà alla maglia mi disgustano. Cosa c'è di ipocrita nello stringere la mano all'avversario a fine partita? Non ci vedo ipocrisia neanche nella boxe, dove si menano proprio, ma a fine match spesso di abbracciano.
L'avversario che all'ultimo torneo di 4a chiamava tutte le mie palline vicino alla riga fuori cercava un campetto da calcio e ne ha trovato uno da tennis?alain proust ha scritto:Antisportivo, perchè l'antisportività è l'essenza del calcio: dai tuffi, oggetto di vero e proprio insegnamento, ai falli nascosti "di mestiere", alle sceneggiate dopo un fallo subito per guadagnare tempo o un cartellino giallo o rosso contro la squadra avversaria.
alain proust- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: sportività addio
Sono giocatori/ici che non uscivano certo da famiglie agiate della buona borghesia americana. Il fatto che fossero/siano giocatori/ici di colore è incidentalmente rivelatorio di quanto razzismo vi sia stato e c'è nella società americana.alain proust ha scritto:Non capisco cosa intendi citandomi due giocatori di colore. Io intendevo che il tennis è troppo tecnico per permettere ad un "only talented" di emergere, senza anni e anni di allenamenti estenuanti. E' solo una nota, per dire che il calcio è "più facile" tecnicamente parlando.
Non mi ritengo una persona anti sportiva la mano la porgo ad ogni fine partita, gran parte delle persone con cui ho giocato credo siano sportive, ma permettimi di dubitare che non tutti gli sport a parte il calcio siano praticati da gentlemen.alain proust ha scritto:C'è una bella differenza! Non è che tirano pallate a 200 all'ora per colpire l'avversario, sai?!
Falciare l'avversario volutamente, rifilare una gomitata, tuffarsi in area, chiedere sistematicamente il fuorigioco quando non c'è ecc. ecc., questa sì che è antisportività. E allora le pagine mielose scritte su un campo di calcio, i beau geste, le dichiarazioni di fedeltà alla maglia mi disgustano. Cosa c'è di ipocrita nello stringere la mano all'avversario a fine partita? Non ci vedo ipocrisia neanche nella boxe, dove si menano proprio, ma a fine match spesso di abbracciano.
Quanto detto sopra: gli sport in sè non sono ipocriti, sportivi o rozzi, lo sono chi li pratica. Uno stupido che pratica golf o tennis non sarà mai meno stupido di uno che pratica calcio.alain proust ha scritto:Questa si chiama scorrettezza o disonestà, come preferisci. Probabilmente questo personaggio è lo stesso che fuori dal campo parcheggia nel posto dei disabili, che passa col rosso intanto non c'è nessuno, che se può non ti fa la fattura. il furbetto italico insomma. ma davvero non crederai che nel tennis ci sia l'antisportività che c'è nel calcio?! Il calcio è fondato sulla scaltrezza nel senso peggiore del termine, e mi riferisco ripeto ai tuffi, ai falli ecc. Nel tennis no, troverai il furbetto in quarta che ruba qualche punto, ma insomma è ben poca cosa rispetto al calcio. Di ipocrita davvero nel tennis vedo solo il gesto di scuse che si fa dopo un nastro a favore. Ecco, questo sì che è ipocrita.
Ospite- Ospite
Re: sportività addio
Quanti luoghi comuni!
Nel tennis di quarta bassa che pratico ci sono un mare di punti rubati e servizi con fallo di piede. soprattutto i punti importanti vengono rubati alla prima possibilita'. Se non ci fai il callo puoi pure smettere di giocare.
Nel tennis di quarta bassa che pratico ci sono un mare di punti rubati e servizi con fallo di piede. soprattutto i punti importanti vengono rubati alla prima possibilita'. Se non ci fai il callo puoi pure smettere di giocare.
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: sportività addio
Oggi hanno fatto cambiare le scarpe a Djokovic
sportivi gli inglesi
. ovviamente oggi mi tocca tifare Djoko


Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: sportività addio
beh paragonare tennis e calcio..mhhh, due sport tecnicamente agli antipodi. non sarebbe meglio andarsi a paragonare con qualcosa di equivalente come basket-calcio ad esempio. che il calcio sia tempestato di furbizia e scorrettezza lo vuole il calcio stesso,visto che è l'unico sport di squadra che non ha voluto e non vuole evolversi come han fatto tutti gli altri.
tutti gli sport sono belli, si arriva ai luoghi comuni in base ad atteggiamenti di chi li pratica e segue. quanta gente gioca al calcio e contemporaneamente anche a tennis? eppure molti fanno le stesse identiche cose...tipo sputare in terra o soffiarsi il naso o urlare o giocare con scarpe non adatte
----------------
ehhh...la famosa correttezza e sportività inglese. non son mica gli stessi che han rubato quel mondiale alla germania in casa loro?
tutti gli sport sono belli, si arriva ai luoghi comuni in base ad atteggiamenti di chi li pratica e segue. quanta gente gioca al calcio e contemporaneamente anche a tennis? eppure molti fanno le stesse identiche cose...tipo sputare in terra o soffiarsi il naso o urlare o giocare con scarpe non adatte
----------------
ehhh...la famosa correttezza e sportività inglese. non son mica gli stessi che han rubato quel mondiale alla germania in casa loro?

sixers85- Messaggi : 446
Data d'iscrizione : 05.04.13
Età : 37
Località : sardinia

» Sportivita' nel tennis (amatoriale)
» Quando si dice "sportività"...
» Addio...
» Addio Roberto
» Roddick..Addio
» Quando si dice "sportività"...
» Addio...
» Addio Roberto
» Roddick..Addio
TENNISTEAM :: Off Topic :: Altri Sport
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.