Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 3 Motori di ricercaviciohead
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da spalama Oggi alle 17:22
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Oggi alle 17:21
» Lorenzo Musetti
Da max1970 Oggi alle 17:18
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da superpipp(a) Oggi alle 17:09
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
A gentile richiesta (grazie Francesco per la considerazione)
cercherò di tradurre in parole quelle che son state le mie sensazioni negli ultimi giorni testando le racchette in oggetto
Ad esse aggiungerò qualche considerazione anche sulla Babolat Pure Drive II° serie e sulla Yonex RDS 001 (la famosa "giallona")
Penso che come tutti la ricerca del nirvana tennistico sia avere la racchetta più potente possibile per il proprio braccio senza le controindicazioni che ciò può comportare. Perdita di controllo, affaticamento/danni articolari, scarsa manovrabilità.
Dopo 31 telai testati negli ultimi 14 mesi, ad oggi il mio riferimento assoluto è la Organix 8, è quella che si è avvicinata di più al mix al quale faccio riferimento nel paragrafo precedente. Mi piace però continuare a provare racchette con la consapevolezza ormai di avere un porto sicuro da poter usare in qualsiasi momento si renda necessario. Nulla a che vedere rispetto alle prove che fai mentre stai cercando la racchetta che fa per te. Niente ansia, niente bramosia, il tutto con la massima rilassatezza possibile e con la goliardia che contraddistingue questi test.
Mi piace? OK
Non mi piace? Non me ne può fregar di meno. Nel borsone ho sempre le mie fide Organix
Nelle descrizioni terrò in considerazione soltanto i parametri indicati, non dirò che la racchetta X è meglio per lo slice e la racchetta Y per il rovescio in top, sia perchè vista la mia pippaggine non lo riterrei realistico, sia perchè non ho mai creduto alle racchette magiche per un colpo e pessime per l'altro.
PRO KENNEX Q 5 295gr
Ottima manovrabilità, leggerina però quanto a peso palla. Troppo leggera. Avesse un pò più di cattiveria sarebbe un'opzione interessante per l'acquisto. Non sono riuscito a chiudere un punto di potenza. Sono dovuto ricorrere alla precisione facendo spostare l'avversario. In questo si, ottima racchetta. Ottimo l'impatto, nessuna vibrazione apparente, ma su Pro Kennex si potrebbe anche omettere come dato, tanto è prassi che queste tipologie di racchette abbiano questa positiva caratteristica
VOLKL V1 CLASSIC
Il "colpevole" dell'acquisto è stato inizialmente Stefano, ne avevo letto le lodi, ma il fatto che non sia reperibile in Europa me ne aveva allontanato. Salvo poi tempo dopo, quando avrei fatto la sua conoscenza, sentirmi dire da Giovanni/Corre "la miglior profilata mai provata". Da li decisi che avrebbe dovuto in qualche modo essere mia.
La nuova versione è da 285 grammi. Ci palleggio qualche giorno fa "liscia", ma dopo 3 scambi la poso. Troppo leggera. Provvedo a sistemare 10 grammi sul manico e 5 grammi ad ore 12 e la rendo adatta più o meno ai pesi/bilanciamenti ai quali sono abituato. Incordatura Weisscannon scorpion 22/21
In una parola per un aspetto; IMPRESSIONANTE. Ho iniziato a giocare dimenticandomi il vibrastop. Con la stragrande maggioranza delle racchette moderrne al primo impatto senza vibra senti lo "sdleng" ormai classico.
Mentre giocavo invece pensavo "senti che impatto, pastosissimo a dispetto dei 69 pt di rigidità", il rumore era simile all'impatto con il budello. Salvo poi accorgermi al cambio racchetta di aver percepito quella bellissima sonorità SENZA vibra.....
Buonissima come potenza, anche il controllo è ottimo, non riuscirà forse a scalzare la Organix perchè la generosa profilatura (27mm) se è vero che non si percepisce nel gioco, si percepisce con una diminuzione dell'aerodinamicità dell'attrezzo. Non giunge ad essere goffa ma rispetto al riferimento è meno manovrabile
TECNIFIBRE TFLASH 300
Anch'essa incordata con WC Scorpion 22/21
Ritengo possa essere stata sfortunata. Se provata da sola, magari 3 mesi fa ne avrei tratto magari un'ottima impressione. Paragonata invece alla Organix alla V1 ed alla xi 100 di cui parlerò dopo ne esce con le ossa rotte.
Mi ha ricordato molto la BLX Pro Open. Buona in tutto ottima in nulla. Unica nota decisamente negativa, almeno con le scorpion, non prende le rotazioni nemmeno se al posto del braccio avessi un frullatore. Io non toppo molto e tecnicamente sono scarso. La sensazione però era confermata dal mio drimpettaio m4nd, di tutt'altro livello tecnico
Comunque riesce ad essere più potente solo della PK Q5, e l'ho trovata meno manovrabile sia della Organix 8 che della XI 100 oltre che, ovviamente, della Q5
YONEX VCore xi 100
La vera sorpresa della serata. Mi ero avvicinato con molta circospezione a questa racchetta. Troppe yonex avevo acquistato per passione del marchio e sempre ero stato respinto. Visto che era gratis, (racchetta test) mi son voluto concedere l'ennesimo tentativo.
Anche lei incordata esattamente come le altre.
Che dire... durante i primissimi scambi ho avuto subito la sensazione di non trovarmi di fronte alla "solita" yonex. Mi sono usciti un paio di missili sulla riga che mi hanno immediatamente infiammato.
Forse palle leggermente meno pesanti rispetto alla organix ma una manovrabilità, una facilità di swing superiore. Come rapporto potenza/manovrabilità la migliore racchetta mai avuta in mano.
Nessun'altra racchetta si era mai avvicinata così tanto alla "tedesca" come peso palla conservando una manovrabilità superiore
Per chi interessa è una macchina da spin. Come dicevo nel paragrafo dedicato alla TFlash, ho un gioco poco arrotato, ecco, nonostante ciò mi uscivano topponi a me sconosciuti. Andrea, quando gli ho dato la xi 100, mi obbligava a colpire la pallina sempre al di sopra della spalla, cosa che non capitava, o capitava molto meno, con le altre 5-6 racchette che stavamo testando.
Dopo 15 minuti di test, ho cominciato a dare l'allerta alla carta di credito. Sveglia, domani mi servi
Unica cosa il mio esemplare test aveva un inerzia di 291 senza corde. Stamattina mi reco ad acquistarla, sulle 6 disponibili 5 avevano un'inerzia di 280 ed una di 286. Senza avere gli stumenti per testarla, si rischia dopo una prova, acquistando un altro esemplare di giocare con un'altra racchetta. Attenzione.
Purtroppo è evidente che anche yonex, pur conservando il made in japan, si sta cinesizzando.
YONEX RDS 001
Ecco, la classica racchetta dalla quale amatori o quarta dovrebbero stare alla larga. Vero che quando l'ho impugnata venivo da 50 minuti di palleggi con i cannoni sopradescritti e quindi avevo il braccio tarato con ben altri profili/pesi/inerzie, ma ho faticato a far andare la pallina oltre la riga del servizio e spesso si infrangeva sulla rete.
Esteticamente bellissima ma assolutamente non per me
BABOLAT PURE DRIVE II SERIE
Ovvero come con l'evoluzione peggiorare i prodotti.
Se Andrea/m4nd me l'avesse data incartata, MAI avrei detto potesse trattarsi di una PD. Pastosa, piena, assenza di vibrazioni, cattiva alla bisogna ma non il bazooka incontrollabile degli ultimi anni. Non riesco proprio a capacitarmi come un'azienda possa trasformare una limousine in una carriola nel giro di poco tempo

Ad esse aggiungerò qualche considerazione anche sulla Babolat Pure Drive II° serie e sulla Yonex RDS 001 (la famosa "giallona")
Penso che come tutti la ricerca del nirvana tennistico sia avere la racchetta più potente possibile per il proprio braccio senza le controindicazioni che ciò può comportare. Perdita di controllo, affaticamento/danni articolari, scarsa manovrabilità.
Dopo 31 telai testati negli ultimi 14 mesi, ad oggi il mio riferimento assoluto è la Organix 8, è quella che si è avvicinata di più al mix al quale faccio riferimento nel paragrafo precedente. Mi piace però continuare a provare racchette con la consapevolezza ormai di avere un porto sicuro da poter usare in qualsiasi momento si renda necessario. Nulla a che vedere rispetto alle prove che fai mentre stai cercando la racchetta che fa per te. Niente ansia, niente bramosia, il tutto con la massima rilassatezza possibile e con la goliardia che contraddistingue questi test.
Mi piace? OK
Non mi piace? Non me ne può fregar di meno. Nel borsone ho sempre le mie fide Organix
Nelle descrizioni terrò in considerazione soltanto i parametri indicati, non dirò che la racchetta X è meglio per lo slice e la racchetta Y per il rovescio in top, sia perchè vista la mia pippaggine non lo riterrei realistico, sia perchè non ho mai creduto alle racchette magiche per un colpo e pessime per l'altro.
PRO KENNEX Q 5 295gr
Ottima manovrabilità, leggerina però quanto a peso palla. Troppo leggera. Avesse un pò più di cattiveria sarebbe un'opzione interessante per l'acquisto. Non sono riuscito a chiudere un punto di potenza. Sono dovuto ricorrere alla precisione facendo spostare l'avversario. In questo si, ottima racchetta. Ottimo l'impatto, nessuna vibrazione apparente, ma su Pro Kennex si potrebbe anche omettere come dato, tanto è prassi che queste tipologie di racchette abbiano questa positiva caratteristica
VOLKL V1 CLASSIC
Il "colpevole" dell'acquisto è stato inizialmente Stefano, ne avevo letto le lodi, ma il fatto che non sia reperibile in Europa me ne aveva allontanato. Salvo poi tempo dopo, quando avrei fatto la sua conoscenza, sentirmi dire da Giovanni/Corre "la miglior profilata mai provata". Da li decisi che avrebbe dovuto in qualche modo essere mia.
La nuova versione è da 285 grammi. Ci palleggio qualche giorno fa "liscia", ma dopo 3 scambi la poso. Troppo leggera. Provvedo a sistemare 10 grammi sul manico e 5 grammi ad ore 12 e la rendo adatta più o meno ai pesi/bilanciamenti ai quali sono abituato. Incordatura Weisscannon scorpion 22/21
In una parola per un aspetto; IMPRESSIONANTE. Ho iniziato a giocare dimenticandomi il vibrastop. Con la stragrande maggioranza delle racchette moderrne al primo impatto senza vibra senti lo "sdleng" ormai classico.
Mentre giocavo invece pensavo "senti che impatto, pastosissimo a dispetto dei 69 pt di rigidità", il rumore era simile all'impatto con il budello. Salvo poi accorgermi al cambio racchetta di aver percepito quella bellissima sonorità SENZA vibra.....

Buonissima come potenza, anche il controllo è ottimo, non riuscirà forse a scalzare la Organix perchè la generosa profilatura (27mm) se è vero che non si percepisce nel gioco, si percepisce con una diminuzione dell'aerodinamicità dell'attrezzo. Non giunge ad essere goffa ma rispetto al riferimento è meno manovrabile
TECNIFIBRE TFLASH 300
Anch'essa incordata con WC Scorpion 22/21
Ritengo possa essere stata sfortunata. Se provata da sola, magari 3 mesi fa ne avrei tratto magari un'ottima impressione. Paragonata invece alla Organix alla V1 ed alla xi 100 di cui parlerò dopo ne esce con le ossa rotte.
Mi ha ricordato molto la BLX Pro Open. Buona in tutto ottima in nulla. Unica nota decisamente negativa, almeno con le scorpion, non prende le rotazioni nemmeno se al posto del braccio avessi un frullatore. Io non toppo molto e tecnicamente sono scarso. La sensazione però era confermata dal mio drimpettaio m4nd, di tutt'altro livello tecnico
Comunque riesce ad essere più potente solo della PK Q5, e l'ho trovata meno manovrabile sia della Organix 8 che della XI 100 oltre che, ovviamente, della Q5
YONEX VCore xi 100
La vera sorpresa della serata. Mi ero avvicinato con molta circospezione a questa racchetta. Troppe yonex avevo acquistato per passione del marchio e sempre ero stato respinto. Visto che era gratis, (racchetta test) mi son voluto concedere l'ennesimo tentativo.
Anche lei incordata esattamente come le altre.
Che dire... durante i primissimi scambi ho avuto subito la sensazione di non trovarmi di fronte alla "solita" yonex. Mi sono usciti un paio di missili sulla riga che mi hanno immediatamente infiammato.
Forse palle leggermente meno pesanti rispetto alla organix ma una manovrabilità, una facilità di swing superiore. Come rapporto potenza/manovrabilità la migliore racchetta mai avuta in mano.
Nessun'altra racchetta si era mai avvicinata così tanto alla "tedesca" come peso palla conservando una manovrabilità superiore
Per chi interessa è una macchina da spin. Come dicevo nel paragrafo dedicato alla TFlash, ho un gioco poco arrotato, ecco, nonostante ciò mi uscivano topponi a me sconosciuti. Andrea, quando gli ho dato la xi 100, mi obbligava a colpire la pallina sempre al di sopra della spalla, cosa che non capitava, o capitava molto meno, con le altre 5-6 racchette che stavamo testando.
Dopo 15 minuti di test, ho cominciato a dare l'allerta alla carta di credito. Sveglia, domani mi servi

Unica cosa il mio esemplare test aveva un inerzia di 291 senza corde. Stamattina mi reco ad acquistarla, sulle 6 disponibili 5 avevano un'inerzia di 280 ed una di 286. Senza avere gli stumenti per testarla, si rischia dopo una prova, acquistando un altro esemplare di giocare con un'altra racchetta. Attenzione.
Purtroppo è evidente che anche yonex, pur conservando il made in japan, si sta cinesizzando.
YONEX RDS 001
Ecco, la classica racchetta dalla quale amatori o quarta dovrebbero stare alla larga. Vero che quando l'ho impugnata venivo da 50 minuti di palleggi con i cannoni sopradescritti e quindi avevo il braccio tarato con ben altri profili/pesi/inerzie, ma ho faticato a far andare la pallina oltre la riga del servizio e spesso si infrangeva sulla rete.
Esteticamente bellissima ma assolutamente non per me
BABOLAT PURE DRIVE II SERIE
Ovvero come con l'evoluzione peggiorare i prodotti.
Se Andrea/m4nd me l'avesse data incartata, MAI avrei detto potesse trattarsi di una PD. Pastosa, piena, assenza di vibrazioni, cattiva alla bisogna ma non il bazooka incontrollabile degli ultimi anni. Non riesco proprio a capacitarmi come un'azienda possa trasformare una limousine in una carriola nel giro di poco tempo
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Complimenti per le recensioni e per aver creato quello che diventerà il miglior thread del 2013! Mai tante fuoriclasse tutte insieme!


“Roger ha giocato troppo bene oggi. Ho provato a batterlo tirandogli un lavandino e mi è tornata indietro una vasca da bagno.” Andy Roddick
“Io sto bene, soprattutto se mi paragonate a Djokovic. Lui ha circa 16 infortuni: problemi alla caviglia? Ma non erano tutte e due? E la schiena. E il fianco. E i crampi. L’influenza aviaria. Antrace. Sars. Senza dimenticare tosse e raffreddore” Andy Roddick
Nostradamis- Messaggi : 699
Data d'iscrizione : 15.10.11
Età : 37
Località : Padova
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Stefano, complimenti per la recensione, davvero piacevolissima da leggere.
giusto per avere un metro di paragone, la BB DC pro a chi la paragoneresti?
giusto per avere un metro di paragone, la BB DC pro a chi la paragoneresti?

ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Eh cavolo manca la Pro Open


Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Pippone scarsone ti rispondo qui perche' l'altro post e' stato "catenacciato"

Preparati che prima di Natale si rigioca e ti strappo minimo 2 game per set!!! E poi non sei tanto scarso come pensi .... conosco dei 4.2 che tecnicamente ti sono moltooooooooo inferiori.@oedem ha scritto:guarda, tu dovresti essere bannato già solo per esser riuscito a perdere contro uno scarsone come me


"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3868
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
@Nostradamis ha scritto:Complimenti per le recensioni e per aver creato quello che diventerà il miglior thread del 2013! Mai tante fuoriclasse tutte insieme!![]()



grazie nostradamis
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
@oedem ha scritto:Stefano, complimenti per la recensione, davvero piacevolissima da leggere.
giusto per avere un metro di paragone, la BB DC pro a chi la paragoneresti?
Grazie Amedeo, sinceramente non pensavo fosse piacevolissima da leggere (fin da bambino il mio italiano scritto è abbastanza contorto)
La delta core pro è una delle migliori racchette da me avute. Siamo al livello top come rapporto potenza/controllo. Meno maneggevole e più stancante però della organix 8, quello fu il motivo per il quale decisi di separarmene.
Ci penso spesso alla BB, vero è che non penso di essere migliorato chissà che nell'ultimo anno, però tutte le mie sensazioni si riferiscono ad un anno fa... chissà oggi con un anno di allenamento in più sulle spalle...
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Cristiano, l'ho provata un annetto fa, è passato troppo tempo. Però se leggi il paragrafo sulla TF T flash 300 qualche riferimento lo trovi....

john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
posso esprimermi solo t flash 300 non conoscendo le altre...hai ragione con le scorpion fatichi a toppare...tutto vero.
ma il telaio é indicato per gioco piatto o poco coperto.
ed é vero anche che somiglia alle pro open!
stai diventando bravo:-):-):-):-)
ah vero pure che la giallona é tostissima!
ma il telaio é indicato per gioco piatto o poco coperto.
ed é vero anche che somiglia alle pro open!
stai diventando bravo:-):-):-):-)
ah vero pure che la giallona é tostissima!
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
allora è vero che la classifica la regalano a tutti@Superpipp(a) ha scritto:Pippone scarsone ti rispondo qui perche' l'altro post e' stato "catenacciato"
Preparati che prima di Natale si rigioca e ti strappo minimo 2 game per set!!! E poi non sei tanto scarso come pensi .... conosco dei 4.2 che tecnicamente ti sono moltooooooooo inferiori.@oedem ha scritto:guarda, tu dovresti essere bannato già solo per esser riuscito a perdere contro uno scarsone come me![]()

e cmq, se anche fosse vero ciò che dici, parlano i fatti: io 4.5, loro 4.2, qualcosa vorrà pur dire.
2 game a set?
io punto a "ovettarti"

invece il mio italiano scritto è alquanto inesistente@john mc edberg ha scritto:@oedem ha scritto:Stefano, complimenti per la recensione, davvero piacevolissima da leggere.
giusto per avere un metro di paragone, la BB DC pro a chi la paragoneresti?
Grazie Amedeo, sinceramente non pensavo fosse piacevolissima da leggere (fin da bambino il mio italiano scritto è abbastanza contorto)

thanks@john mc edberg ha scritto:La delta core pro è una delle migliori racchette da me avute. Siamo al livello top come rapporto potenza/controllo. Meno maneggevole e più stancante però della organix 8, quello fu il motivo per il quale decisi di separarmene.
Ci penso spesso alla BB, vero è che non penso di essere migliorato chissà che nell'ultimo anno, però tutte le mie sensazioni si riferiscono ad un anno fa... chissà oggi con un anno di allenamento in più sulle spalle...


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Dimenticavo
Sta arrivando da oltreoceano anche una Head liquidmetal 4
Sta arrivando da oltreoceano anche una Head liquidmetal 4

john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
questa te la boccio !
ma che ce devi fa il brodo???
é troppo leggeraaaaaaaaaaa!
ma che ce devi fa il brodo???
é troppo leggeraaaaaaaaaaa!
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Si ma hai letto i dati dell'inerzia? 335
poi nessuno mi vieta di spalmarci ancora qualche grammo per vedere l'effetto che fa
Il tuo/mio amico scommette che dopo aver provato la liquidmetal 4 venderò tutto il resto. Vedremo....

poi nessuno mi vieta di spalmarci ancora qualche grammo per vedere l'effetto che fa

Il tuo/mio amico scommette che dopo aver provato la liquidmetal 4 venderò tutto il resto. Vedremo....
john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Bravo Stefano ,bella recensione !!
Concordo in tutto tranne forse il paragone TFlash - Pro Open . A mio avviso più potente la Tf ma più completa la wilson che si comporta molto bene anche con il gioco in topspin .
La TFlash mi ha sorpreso : facevo una fatica pazzesca ad imprimere rotazioni mentre era molto stabile e cattiva nei colpi piatti o poco coperti (e che bordate sul servizio piatto!).
Molto interessante la yonex , mai provata una jap così potente ,però non mi ha convinto al 100% , per farla mia dovrei lavorarci un poco di piombo (cosa fattibilissima ovviamente
).
Su tutte la più bella la V1 Classic , che telaio meraviglioso!!
Concordo in tutto tranne forse il paragone TFlash - Pro Open . A mio avviso più potente la Tf ma più completa la wilson che si comporta molto bene anche con il gioco in topspin .
La TFlash mi ha sorpreso : facevo una fatica pazzesca ad imprimere rotazioni mentre era molto stabile e cattiva nei colpi piatti o poco coperti (e che bordate sul servizio piatto!).
Molto interessante la yonex , mai provata una jap così potente ,però non mi ha convinto al 100% , per farla mia dovrei lavorarci un poco di piombo (cosa fattibilissima ovviamente

Su tutte la più bella la V1 Classic , che telaio meraviglioso!!

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille! (Confucio)
m4nd- Messaggi : 1088
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 45
Località : Roma
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
@m4nd ha scritto:Bravo Stefano ,bella recensione !!
Concordo in tutto tranne forse il paragone TFlash - Pro Open . A mio avviso più potente la Tf ma più completa la wilson che si comporta molto bene anche con il gioco in topspin .
Hai ragione ma io ho usato l'esempio più che altro perchè le ritengo entrambe buone racchette su tutto ma eccellenti su nulla
@m4nd ha scritto:.
Molto interessante la yonex , mai provata una jap così potente ,però non mi ha convinto al 100% , per farla mia dovrei lavorarci un poco di piombo (cosa fattibilissima ovviamente).
già fatto

john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
@john mc edberg ha scritto:@m4nd ha scritto:.
Molto interessante la yonex , mai provata una jap così potente ,però non mi ha convinto al 100% , per farla mia dovrei lavorarci un poco di piombo (cosa fattibilissima ovviamente).
già fattopiazzati 3 gr a ore 12
mhmm forse troppi. Ricordi che avevamo provato a metterne 2 (circa) e già perdeva in maneggevolezza??
Non so bene come 'curarla' ma questa yonex mi sembra diversa dalle altre..

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille! (Confucio)
m4nd- Messaggi : 1088
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 45
Località : Roma
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Andrea hai ragione, ma come ho scritto quella che ho acquistato è differente da quella test che hai provato anche tu.
- 5 pt inerzia
- 2 gr di peso (quella che ho preso è 300 gr precisa)
quando hai messo i 2 grammi immediatamente ho percepito una diminuzione nella manovrabilità
nell'esemplare che ho a casa sono andato per gradi
+ 2 gr ok
+ 3 gr ok
+ 4 gr troppi (mi sembrava quella di lunedi con i 2 grammi)
riportata a 3 grammi, poi, ad abbassare ancora faccio sempre in tempo. Ora ha un inerzia di 325 pt,
(spero di essere stato sufficientemente chiaro
)
- 5 pt inerzia
- 2 gr di peso (quella che ho preso è 300 gr precisa)
quando hai messo i 2 grammi immediatamente ho percepito una diminuzione nella manovrabilità
nell'esemplare che ho a casa sono andato per gradi
+ 2 gr ok
+ 3 gr ok
+ 4 gr troppi (mi sembrava quella di lunedi con i 2 grammi)
riportata a 3 grammi, poi, ad abbassare ancora faccio sempre in tempo. Ora ha un inerzia di 325 pt,
(spero di essere stato sufficientemente chiaro

john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
Ok , chiarissimo. Sarà comunque il campo a dare il verdetto.
Intanto questa sera ho potuto testare in partita la PD Swirly; ottima riuscita a tratti forse avrei gradito anche un pelo di potenza in più ( mai avrei pensato di scrivere qlc di simile riguardo ad una PD
). Le Polistar Energy a 22 ci stanno bene ma forse la smorzano un po troppo.
Intanto questa sera ho potuto testare in partita la PD Swirly; ottima riuscita a tratti forse avrei gradito anche un pelo di potenza in più ( mai avrei pensato di scrivere qlc di simile riguardo ad una PD


Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille! (Confucio)
m4nd- Messaggi : 1088
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 45
Località : Roma
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
@m4nd ha scritto:
Intanto questa sera ho potuto testare in partita la PD Swirly; ottima riuscita a tratti forse avrei gradito anche un pelo di potenza in più ( mai avrei pensato di scrivere qlc di simile riguardo ad una PD). Le Polistar Energy a 22 ci stanno bene ma forse la smorzano un po troppo.
Quoto e straquoto tutto. Incredibile parlare così di una PD!

john mc edberg- Messaggi : 1918
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 59
Località : Roma (ora finalmente provincia)
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
GRazie Stefano per la recensione.
ps: che invidia per voi che riuscite a giocare in settimana, mentre io oramai gioco una, massimo due ore nel weekend.
ps2: io però se io riuscissi a trovare una "giallona" la prenderei volentieri. Sarà che sto imparando il finale a tergicristallo alla Nalbaldian...
ps: che invidia per voi che riuscite a giocare in settimana, mentre io oramai gioco una, massimo due ore nel weekend.
ps2: io però se io riuscissi a trovare una "giallona" la prenderei volentieri. Sarà che sto imparando il finale a tergicristallo alla Nalbaldian...
Ospite- Ospite
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
stefano, ma un giro sulla prestige s l'hai mai fatto? Al di là tutto il male che si dice sulla racchetta, sarebbe interessante sentire il tuo parere e in particolare un confronto con i profilati.
Grazie!
Grazie!
Ospite- Ospite
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
g867500 ha scritto:stefano, ma un giro sulla prestige s l'hai mai fatto? Al di là tutto il male che si dice sulla racchetta, sarebbe interessante sentire il tuo parere e in particolare un confronto con i profilati.
Grazie!
Ma sì, questa S non piace ma secondo me l'hanno provata tutti.

Perchè non confrontarla con le altre?
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Volkl organix 8 300gr VS Volkl V1 Classic VS Tecnifibre TFlash 300 VS Yonex VCore xi 100 300gr VS Pro Kennex Q5 295gr
la S non é niente male ma rispetto ai telai del post piu impegnativa.
se mi voglio sfiziare prendo la prestige vera :-)
se mi voglio sfiziare prendo la prestige vera :-)
frank- Messaggi : 5697
Data d'iscrizione : 28.01.11
Età : 49
Località : Latina...già Littoria Olim Palus
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.