Chi è online?
In totale ci sono 21 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMatteo1970
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Montecarlo master 1000Da Matteo1970 Oggi alle 11:33
» Lorenzo Musetti
Da spalama Oggi alle 11:24
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Tempesta Oggi alle 10:19
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Promemoria primo messaggio :
Da qualche mese sto lavorando col maestro per presentarmi in campo per la nuova stagione nella migliore condizione possibile, ma soprattutto mi sto preparando per la sfida finale con correnelvento. Ne resterà uno solo.
Lui ha già visto questo video, mi ha fatto i complimenti ma mi ha fatto anche sapere che pure lui sta lavorando duramente.
Lo scopo del lavoro col maestro è principalmente quello di rendere il mio dritto più sicuro ed affidabile. Ovviamente si lavora anche sugli altri aspetti fondamentali, quali mobilità e tenuta fisica. Secondo voi il lavoro sta pagando?:
Da qualche mese sto lavorando col maestro per presentarmi in campo per la nuova stagione nella migliore condizione possibile, ma soprattutto mi sto preparando per la sfida finale con correnelvento. Ne resterà uno solo.

Lui ha già visto questo video, mi ha fatto i complimenti ma mi ha fatto anche sapere che pure lui sta lavorando duramente.
Lo scopo del lavoro col maestro è principalmente quello di rendere il mio dritto più sicuro ed affidabile. Ovviamente si lavora anche sugli altri aspetti fondamentali, quali mobilità e tenuta fisica. Secondo voi il lavoro sta pagando?:

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
AHHHHHHHH!! Mi è arrivata una vocina che c'era un utente con un dritto assassino!!! 
Allora, premetto che non ho letto i commenti perchè purtroppo vado di corsa, buono il footwork a livello di vivacità, un pochino troppo alta la postura ma diciamo che non sei proprio un ragazzino e stare bassi è faticoso.
Quello che non mi piace è la velocità di braccio, sembra uno swing un po' frenato: lascia correre sta racchetta!
A mio avviso tutto nasce da una apertura un po' "a pendolo", in sostanza tu porti dietro la racchetta "di braccio" facendola passare bassa e poi alzandola di nuovo, praticamente lungo la stessa traiettoria che userai poi per lo swing (ecco perchè si dice a pendolo): ora se parliamo di agonismo puro e cattivo l'apertura non deve mai apparire come uno swing al contrario, mai!
Nel tuo caso si vede proprio un lavoro di "braccio-spalla" per portare dietro la racchetta decisamente old-style, mentre se volessimo davvero costruire un nuovo colpo dovremmo affidarci al busto in fase di apertura evitando di far scendere la racchetta per poi farla risalire di nuovo prima di lanciare lo swing.
Io direi che "apri di braccio" e questo non mi piace, però intendiamoci, non è un brutto colpo eh, e non mi sognerei di dire che stai lavorando nella direzione sbagliata anche perchè non so in che direzione stai lavorando, magari il percorso che stai facendo col tuo maestro è giustissimo e produrrà risultati eccellenti, ma quello che vedo ora è una apertura a pendolo che limita sia la fluidità dello swing che la velocità della racchetta, che appunto dovrebbe essere decisamente più elevata.
L'apertura non è uno "swing al contrario" ma è il disporsi nelle condizioni migliori per lanciare lo swing al meglio, per questo si dovrebbe evitare la discesa della racchetta in fase di apertura utilizzando principalmente il busto lasciando braccio e spalla in uno stato quasi di quiete.
Comunque Marco, 4.1 .. Dai che non sei male su!!
Scappo, a breve un aggiornamento sulle mie condizioni fisiche che non sono proprio il massimo!! Buon ANNOOOOO!!

Allora, premetto che non ho letto i commenti perchè purtroppo vado di corsa, buono il footwork a livello di vivacità, un pochino troppo alta la postura ma diciamo che non sei proprio un ragazzino e stare bassi è faticoso.
Quello che non mi piace è la velocità di braccio, sembra uno swing un po' frenato: lascia correre sta racchetta!
A mio avviso tutto nasce da una apertura un po' "a pendolo", in sostanza tu porti dietro la racchetta "di braccio" facendola passare bassa e poi alzandola di nuovo, praticamente lungo la stessa traiettoria che userai poi per lo swing (ecco perchè si dice a pendolo): ora se parliamo di agonismo puro e cattivo l'apertura non deve mai apparire come uno swing al contrario, mai!
Nel tuo caso si vede proprio un lavoro di "braccio-spalla" per portare dietro la racchetta decisamente old-style, mentre se volessimo davvero costruire un nuovo colpo dovremmo affidarci al busto in fase di apertura evitando di far scendere la racchetta per poi farla risalire di nuovo prima di lanciare lo swing.
Io direi che "apri di braccio" e questo non mi piace, però intendiamoci, non è un brutto colpo eh, e non mi sognerei di dire che stai lavorando nella direzione sbagliata anche perchè non so in che direzione stai lavorando, magari il percorso che stai facendo col tuo maestro è giustissimo e produrrà risultati eccellenti, ma quello che vedo ora è una apertura a pendolo che limita sia la fluidità dello swing che la velocità della racchetta, che appunto dovrebbe essere decisamente più elevata.
L'apertura non è uno "swing al contrario" ma è il disporsi nelle condizioni migliori per lanciare lo swing al meglio, per questo si dovrebbe evitare la discesa della racchetta in fase di apertura utilizzando principalmente il busto lasciando braccio e spalla in uno stato quasi di quiete.
Comunque Marco, 4.1 .. Dai che non sei male su!!
Scappo, a breve un aggiornamento sulle mie condizioni fisiche che non sono proprio il massimo!! Buon ANNOOOOO!!

Satrapo- Moderatore
- Messaggi : 1524
Data d'iscrizione : 02.12.09
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
g867500 ha scritto:Il confronto tra il diritto di Marco e quello del figlio evidenzia proprio il contrasto tra old school e new school.
Qualche giorno fa il mio maestro mi aveva fatto notare la differenza tra un vecchio maestro, di quasi 70 anni, che aveva giocato in prima categoria (in privato vi dico il nome) e un maestro trentenne che ha collaborato con la Accademia Sanchez-Casal.
Il primo accompagnava i colpi ed era in grado di piazzarli in un fazzoletto del campo; l'altro strappava molto i colpi e aveva un movimento molto più veloce, ma la sua precisione era di molto inferiore. Del resto lui afferma
che "nel tennis di oggi l'importante è tirare veloce senza troppo preoccuparsi della precisione, tanto il top ti fa rimanere la palla in campo. Mica Nadal mira a un punto preciso, per lui 1 mt in più o 1 mt in meno non fa differenza. L'importante è tirare forte! Immagina che la palla sia un palloncino pieno d'aria e che quando la colpisci deve scoppiare. Massima velocità all'impatto, il resto viene da solo".
Questo l'ho sempre pensato pure io e sono contento di pensarla come un maestro.
Resta il fatto che per noi anzianotti, probabilmente pure per Marco, occorre accelerare lo swing indipendentemente dalla vecchia o nuova scuola. Anche la vecchia prevede uno swing veloce.
EDIT: buon anno Satrapo, torna fra noi!
Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
devo dire che mi ritrovo e condivido tanti commenti dai più ai meno esperti.
adesso però ho l'impressione che il problema non sia dire a Marco61 cosa deve fare (che ormai sono convinto sappia benissimo anche se per cortesia non lo dice), ma individuare cosa lui sia in grado di fare, considerate in primordine le varie problematiche fisiche e in subordine quelle tecniche.
La coperta comincia a sembrarmi piuttosto corta..........
adesso però ho l'impressione che il problema non sia dire a Marco61 cosa deve fare (che ormai sono convinto sappia benissimo anche se per cortesia non lo dice), ma individuare cosa lui sia in grado di fare, considerate in primordine le varie problematiche fisiche e in subordine quelle tecniche.
La coperta comincia a sembrarmi piuttosto corta..........
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Troppo tecnica la discussione: mi tiro fuori!
angelo- Messaggi : 734
Data d'iscrizione : 20.12.09
Età : 51
Località : roma
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Guarda ormai nel tennis non mi stupisce piu niente,avolte in un ora aggisuti un colpo che non ha funzionato per anni,invece a volte non riesci a metterlo a posto neanche dopo un anno.Il dire vediamo cosa e' in grado di fare viste anche le sue problematiche fisiche,che pero adesso mi sembrano migliorate e sicuramente da considerare,pero mica vogliamo fargli fare i salti mortali.A volte ti potresti stupire come un piccolo cambiamento ti possa fare davvero migliorare.In questo caso sempre a mio parere non ci avrei pensato molto,nel senso che incominciamo dalla preparazione,il buon satrapo ha visto il movimento a pendolo,ecco il mio dire incominciamo con l'usare la sinistra al preparare vuol dire molto.Nel senso che un maggior utilizzo della mano sinsitra nel caricamento averbbe anche modificato lo swing di Marco per forza di cose.Piu esercizi per sciogliere sto braccio e vediamo cosa succede.Poi ripeto non ricordando da dove si e' partiti e non sapendo a cosa si vuole arrivare,posso solo dire io avrei fatto cosi,Poi Magari le prove ci sono state e si e' deciso di intraprendere un altro percorso........ da qua e' tutto facile poi sul campo e' un altra cosa.@Msport ha scritto:devo dire che mi ritrovo e condivido tanti commenti dai più ai meno esperti.
adesso però ho l'impressione che il problema non sia dire a Marco61 cosa deve fare (che ormai sono convinto sappia benissimo anche se per cortesia non lo dice), ma individuare cosa lui sia in grado di fare, considerate in primordine le varie problematiche fisiche e in subordine quelle tecniche.
La coperta comincia a sembrarmi piuttosto corta..........
Tra l'altro Auguroni Satrapo e fatti sentire.........
veterano- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Ringrazio anch'io Satrapo e gli faccio tanti auguri perchè a quanto pare i suoi problemi fisici non sono ancora risolti.
Sat, quando hai voglia di farti "due chiacchiere" con noi, noi siamo qui.
Ma ringrazio allo stesso modo tutti coloro che sono intervenuti, e credo che questa discussione possa essere di grande stimolo non solo per me, ma per tutti gli over e meno over che frequentano il forum.
Lavorare su un ragazzino è una cosa, lavorare su un cinquantenne comporta delle problematiche completamente diverse.
Nel mio caso la priorità è: creare un 4.1 quanto più competitivo possibile, ovviamente tenendo conto delle mie attitudini, esaltando i punti di forza e migliorando i punti deboli.
Considerando che io già sono 4.1, e non ci devo arrivare che cambierebbe tutto, rischiare di stravolgere un gesto tecnico che ha già dato discreti risultati forse sarebbe stata una scelta troppo azzardata e forse anche troppo frustrante. Col maestro abbiamo da subito scartato l'ipotesi di cambiare radicalmente l'impugnatura, ma l'abbiamo resa leggermente più aperta. Stiamo lavorando tantissimo sugli appoggi, sappiamo entrambi che dovrei stare molto più basso ma considerata l'età non ne facciamo una priorità. Quando ho provato ad aumentare la velocità di braccio, ci siamo resi conto che nel tentare di farlo anticipo la rotazione del busto.
Insomma, stiamo andando per gradi ma facendo un lavoro per me molto confortevole e piacevole. Già questo mi ha permesso di trovare una discreta condizione ed affrontare un match di 2 ore/2 ore e mezza non rappresenta un problema. In un'ora col maestro colpisco tante palline quante ne colpirei in 5 ore di torneo.
Comunque una volta stabilizzato il movimento, si cercherà anche di aumentare la velocità di braccio senza che questo mi faccia perdere compostezza, mentre una cosa che posso fare da subito è cercare di non fare il movimento "a pendolo" aiutandomi con la sinistra in fase di apertura.
Ora devo recuperare da uno stiramento al polpaccio regalatomi dal nuovo anno, appena riprenderò mi concentrerò su queste due cose.
Sat, quando hai voglia di farti "due chiacchiere" con noi, noi siamo qui.
Ma ringrazio allo stesso modo tutti coloro che sono intervenuti, e credo che questa discussione possa essere di grande stimolo non solo per me, ma per tutti gli over e meno over che frequentano il forum.
Lavorare su un ragazzino è una cosa, lavorare su un cinquantenne comporta delle problematiche completamente diverse.
Nel mio caso la priorità è: creare un 4.1 quanto più competitivo possibile, ovviamente tenendo conto delle mie attitudini, esaltando i punti di forza e migliorando i punti deboli.
Considerando che io già sono 4.1, e non ci devo arrivare che cambierebbe tutto, rischiare di stravolgere un gesto tecnico che ha già dato discreti risultati forse sarebbe stata una scelta troppo azzardata e forse anche troppo frustrante. Col maestro abbiamo da subito scartato l'ipotesi di cambiare radicalmente l'impugnatura, ma l'abbiamo resa leggermente più aperta. Stiamo lavorando tantissimo sugli appoggi, sappiamo entrambi che dovrei stare molto più basso ma considerata l'età non ne facciamo una priorità. Quando ho provato ad aumentare la velocità di braccio, ci siamo resi conto che nel tentare di farlo anticipo la rotazione del busto.
Insomma, stiamo andando per gradi ma facendo un lavoro per me molto confortevole e piacevole. Già questo mi ha permesso di trovare una discreta condizione ed affrontare un match di 2 ore/2 ore e mezza non rappresenta un problema. In un'ora col maestro colpisco tante palline quante ne colpirei in 5 ore di torneo.
Comunque una volta stabilizzato il movimento, si cercherà anche di aumentare la velocità di braccio senza che questo mi faccia perdere compostezza, mentre una cosa che posso fare da subito è cercare di non fare il movimento "a pendolo" aiutandomi con la sinistra in fase di apertura.
Ora devo recuperare da uno stiramento al polpaccio regalatomi dal nuovo anno, appena riprenderò mi concentrerò su queste due cose.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
angelo- Messaggi : 734
Data d'iscrizione : 20.12.09
Età : 51
Località : roma
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
@Maurizio ha scritto:ho l'impressione che qui Lupo abbia solo usato maldestramente il mix di italiano-inglese e che volesse dire che la stance di Niki era più open di quella di Marco (anche perché, a voler essere proprio cacadubbi, "maggior open stance" è una sorta di pidgin)
comunque, tutti i discorsi sul lato tecnico della questione sono pure esatti, ma modificare radicalmente un fondamentale dopo averlo giocato per una vita in un certo modo è davvero difficile
Grazie Maurizio, hai interpretato con esattezza.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Marco, gli esercizi di apertura sono facili, li fai tranquillamente senza palla anche nel salotto di casa, la mano sinistra sulla racchetta che fa ruotare il busto ecc ecc.
Per esercizi sulla velocita'...l'anno scorso alla conferenza dell'associazione dei maestri di tennis scozzesi parlavo con Judy Murray di varie cose, ma parlando di ragazzini sui 10/14 anni mi diceva di esercizi che il figliofaceva e che fa tutt'ora per sviluppare topspin e velocita'. Niente di segreto (considerando che Andy si e' sviluppato tennisticamente in Spagna) , tutti esercizi basati sul colpire palline che vengono fatte rimbalzare a mano dal maestro/compagno in diverse zone del campo, fino ad arrivare ad un metro dalla rete e con ritmi molto alti (tipo una palla ogni due secondi). Piu' ti avvicini alla rete e piu' veloce (e compatto) diventa il movimento. Come torni a fondo campo e giochi normale il cervello ha imparato ad accelerare ecc ecc.
Questo e' solo un esempio, non la soluzione, ma e' un esercizio che puoi far da solomagari con l'aiutodi un amico o di Niki.
Per esercizi sulla velocita'...l'anno scorso alla conferenza dell'associazione dei maestri di tennis scozzesi parlavo con Judy Murray di varie cose, ma parlando di ragazzini sui 10/14 anni mi diceva di esercizi che il figliofaceva e che fa tutt'ora per sviluppare topspin e velocita'. Niente di segreto (considerando che Andy si e' sviluppato tennisticamente in Spagna) , tutti esercizi basati sul colpire palline che vengono fatte rimbalzare a mano dal maestro/compagno in diverse zone del campo, fino ad arrivare ad un metro dalla rete e con ritmi molto alti (tipo una palla ogni due secondi). Piu' ti avvicini alla rete e piu' veloce (e compatto) diventa il movimento. Come torni a fondo campo e giochi normale il cervello ha imparato ad accelerare ecc ecc.
Questo e' solo un esempio, non la soluzione, ma e' un esercizio che puoi far da solomagari con l'aiutodi un amico o di Niki.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
@Lupo65 ha scritto:Marco, gli esercizi di apertura sono facili, li fai tranquillamente senza palla anche nel salotto di casa, la mano sinistra sulla racchetta che fa ruotare il busto ecc ecc.
Per esercizi sulla velocita'...l'anno scorso alla conferenza dell'associazione dei maestri di tennis scozzesi parlavo con Judy Murray di varie cose, ma parlando di ragazzini sui 10/14 anni mi diceva di esercizi che il figliofaceva e che fa tutt'ora per sviluppare topspin e velocita'. Niente di segreto (considerando che Andy si e' sviluppato tennisticamente in Spagna) , tutti esercizi basati sul colpire palline che vengono fatte rimbalzare a mano dal maestro/compagno in diverse zone del campo, fino ad arrivare ad un metro dalla rete e con ritmi molto alti (tipo una palla ogni due secondi). Piu' ti avvicini alla rete e piu' veloce (e compatto) diventa il movimento. Come torni a fondo campo e giochi normale il cervello ha imparato ad accelerare ecc ecc.
Questo e' solo un esempio, non la soluzione, ma e' un esercizio che puoi far da solomagari con l'aiutodi un amico o di Niki.
questo mi piace magari associato a racchetta tesa a 12 kg
cobrama- Messaggi : 2260
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 54
Località : toscana
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Cobra ho due matassine sonic pro per fare un esperimento di tensione,sulla pure drive a quanti kili posso azzardarmi ad abbassare la tensione,solitamente gioco con 22-21 o con 21-20 voglio provare una fionda che mi faccia spingere senza fatica.......metto in conto il tiro al piccione per i primi giorni,ma la prova mi attizza.
veterano- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
@veterano ha scritto:Cobra ho due matassine sonic pro per fare un esperimento di tensione,sulla pure drive a quanti kili posso azzardarmi ad abbassare la tensione,solitamente gioco con 22-21 o con 21-20 voglio provare una fionda che mi faccia spingere senza fatica.......metto in conto il tiro al piccione per i primi giorni,ma la prova mi attizza.
Grande !!!!
io andrei subito a 15kg (metti il gommino e una cuffietta alle orecchie per non farsi condizionare dal suono all'impatto) poi esaspera il top riduci le aperture e in 30 minuti di palleggi gia' i piccioni saranno al sicuro. In 2/3 giorni scendi a 12kg e non risalirai piu'.
cobrama- Messaggi : 2260
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 54
Località : toscana
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Ok domani porto ad incordare 15 kg........poi ti faro' sapere.
veterano- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
'Azz!! Stormi di piccioni viaggiatori migrano dalla Spagna direzione Italia. Pare stiano cercando un certo cobrama.@veterano ha scritto:Ok domani porto ad incordare 15 kg........poi ti faro' sapere.



Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Marco, non lo sai ma i 12 kg per te sarebbero la soluzione allo swing lento e strozzato del tuo diritto
cobrama- Messaggi : 2260
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 54
Località : toscana
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Allora aggionamento con corde tirate a 15.Devo premettere che qua gli incordatori lasciano un po il tempo che trovano,infatti qiando o portato le racchette ad incordare il ragazzo mi ha detto che era impossibile farlo e che le macchine non sono tarete per tensioni cosi basse......mahhhhh poi e' usicto un signore un po piu attempato e mi ha detto che ci pensava lui......bueno adesso non so esatamente a che tensione siano,pero sicuramente bassa.Per il rumore che fanno mi sembra di avere in mano un cannone,comunque le ho testate solo facendo cesto e qualche palleggio,all inizio qualche piccione ha rischiato di brutto ma poi con i giusti accorgimenti la palla ha incominciato a stare in campo con meno fatica,vediamo se oggi riesco a testarle con un oretta di gioco piu tirata..........piccioni preparatevi eh eh eh.
veterano- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Da quanto dici speriamo abbiano fatto un lavoro almeno passabile con le corde.
Hai messo il gommino antivib. E tappi alle orecchie ?
Hai messo il gommino antivib. E tappi alle orecchie ?
cobrama- Messaggi : 2260
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 54
Località : toscana
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Eh eh eh il gommino lo metto sempre,ma i tappi alle orecchie ci vorrebbero veramente.non so come fai a giocare al coperto con un rumore cosi,anzi piu' che tu come fanno i tuoi avversari,o fa tutto parte della strategia........
veterano- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Ho ripreso oggi dopo il problema al polpaccio, mi trovate migliorato?
https://www.youtube.com/watch?v=iuqECfG84dQ



https://www.youtube.com/watch?v=iuqECfG84dQ

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Complimenti al chirurgo


Ricordati Spitz non sono soltanto le mele marce a rovinare le squadre, ma anche le prime donne.
Jimbo- Messaggi : 1003
Data d'iscrizione : 14.12.09
Età : 48
Località : Sardegna
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Ecco adesso si che ci siamo eh eh eh
veterano- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 09.01.10
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
sicuro apre (alto) meglio di te
ma c'è una cosa che avete in comune: la calzamaglia

ma c'è una cosa che avete in comune: la calzamaglia


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Dai non fare misteri dacci l'indirizzo ......... del chirurgo di Casablanca che ti ha operato!!!@marco61 ha scritto:Ho ripreso oggi dopo il problema al polpaccio, mi trovate migliorato?
![]()
![]()
![]()
https://www.youtube.com/watch?v=iuqECfG84dQ


Cmq la calzamaglia e' piu' elegante di quell'altra vista contro Corre ma il diritto sembra enormemente peggiorato


"Dove batte quando batto?" perche' non so dove la metto!!
superpipp(a)- Messaggi : 3867
Data d'iscrizione : 27.08.12
Età : 65
Località : Vesuvio
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
Mrs M senz'altro apre piu' in alto di te...ora pero' vogliam vedere il rovescio.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Nuovo video del mio dritto: il lavoro paga?
il materiale su cui lavorare (sul diritto) mi sembra migliore.@oedem ha scritto:sicuro apre (alto) meglio di te![]()
ma c'è una cosa che avete in comune: la calzamaglia
cobrama- Messaggi : 2260
Data d'iscrizione : 20.01.11
Età : 54
Località : toscana
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.