Chi è online?
In totale ci sono 14 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 14 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Chiros Oggi alle 08:30
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Incompetennis Oggi alle 00:02
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da squalo714 Ieri alle 22:05
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Ieri alle 19:03
» Montecarlo master 1000
Da squalo714 Ieri alle 18:18
» Giovani stranieri
Da Matusa Ieri alle 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Wilson Steam 99S
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Wilson Steam 99S
Promemoria primo messaggio :
Insomma, sta per arrivare, Chris di TW gli da addirittura un voto medio di 8.8...che, famo una spedizione di massa dagli USA?
Badaben badaben, e' animale da poly altrimenti spendete piu' di 20 secondi a punto a cercare di rimettere le corde in posizione.
Insomma, sta per arrivare, Chris di TW gli da addirittura un voto medio di 8.8...che, famo una spedizione di massa dagli USA?
Badaben badaben, e' animale da poly altrimenti spendete piu' di 20 secondi a punto a cercare di rimettere le corde in posizione.

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Wilson Steam 99S
@marco61 ha scritto:E' prevista una sola limitazione sul numero delle corde:
la cordatura deve essere generalmente uniforme e, in particolare, la densità al centro non deve essere inferiore a quella della rimanente superficie
Non vi è traccia di numeri minimi o massimi relativi alle corde.
vedremo allora se ci saranno sviluppi
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Re: Wilson Steam 99S
@spalama ha scritto:Non credo che un pro possa mai utilizzare un tale attrezzo, poi nella vita si e' visto di tutto per carita'....e soprattutto a pagamento si fa tutto.
Scherzi a parte, non e' proprio un telaio di quel livello, ma nemmeno buona per un seconda categoria, ma forse nemmeno un terza ci giocherebbe mai.
Magari schiumata e pesantemente customizzata qualcosina in piu' tirerebbe fuori, ma 16x15 e' uno schema corde che poco si addice al controllo totale richiesto a certi livelli.
Considera che ho tenuto in mano la racchetta di Fognini, quella vera, regalata al suo incordatore di Davis, beh....e' pesante e piena come un Wilson 6.1 e senza cortex chiaramente, quindi anche le PD che vediamo in mano a molti pro sono altra cosa rispetto alle retail, anche strutturalmente.
Forse qualche fanciulla ci potrebbe giocare, ma dubito seriamente.
le racche di Fognini sono senza cortex e pesano 316 gr con bil. 33 nude ....silicone al manico e piombo in testa , lo so per certo

elan- Messaggi : 632
Data d'iscrizione : 12.08.10
Età : 52
Località : Gaggiano-Mi
Re: Wilson Steam 99S
Anch'io la sto testando!
Per ora ho fatto solo un allenamento e devo vedere se sono più i vantaggi degli svantaggi rispetto alla mia attuale racchetta!
Appena l'avrò spremuta per bene posterò le mie impressioni in dettaglio!
P.S.: secondo voi le Pro Hurrican da 1,35 potrebbero essere una valida alternativa alle 4G da 1,41?
Per ora ho fatto solo un allenamento e devo vedere se sono più i vantaggi degli svantaggi rispetto alla mia attuale racchetta!
Appena l'avrò spremuta per bene posterò le mie impressioni in dettaglio!
P.S.: secondo voi le Pro Hurrican da 1,35 potrebbero essere una valida alternativa alle 4G da 1,41?

Game, Set and Match!
Magm4- Messaggi : 798
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 46
Località : Cambiano (TO)
Re: Wilson Steam 99S
L'ho provata un'ora con le prince beast xp 1.35, personalmente non è' un telaio che mi entusiasma ma il setup, colori a parte, mi è sembrato azzeccato.

IRSA stringer
Gianluca- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 29.12.11
Età : 51
Località : Torino
Re: Wilson Steam 99S
@Magm4 ha scritto:Anch'io la sto testando!
Per ora ho fatto solo un allenamento e devo vedere se sono più i vantaggi degli svantaggi rispetto alla mia attuale racchetta!
Appena l'avrò spremuta per bene posterò le mie impressioni in dettaglio!
P.S.: secondo voi le Pro Hurrican da 1,35 potrebbero essere una valida alternativa alle 4G da 1,41?
Secondo me si', sono anche un peliiiiiino piu' morbide. Ma onestamente anche le 1.30 dovrebbero andare.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Magm4- Messaggi : 798
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 46
Località : Cambiano (TO)
Re: Wilson Steam 99S
@Magm4 ha scritto:Anche le scorpion 1,33?
Yep, certo.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Wilson Steam 99S
Provata, riprovata e provata ancora in allenamento, partita singolo e doppio!
Incordata con le 4G 1,41 a 21/20!
Prova superata! E' diventata la mia nuova racchetta!!!
Partiamo da alcune considerazioni:
- la racchetta va provata assolutamente con un monofilo, possibilmente spesso!
- il suono è orrendo, necessita assolutamente di vibrastop!
- secondo me la racchetta non è per chi ha un topspin veloce ed aggressivo: perchè distruggerebbe le corde in un amen e perchè perderebbe in controllo!
- invece per chi ha un top medio, aiuta a creare palle più complesse!
- un'altra cosa che mi è piaciuta molto è la velocità di palla in uscita dalle corde con spinta media!
- una cosa che mi ha sorpreso in positivo è stata la sensibilità, si sente molto bene la palla!
- anche il back fila via insidioso, senza perdere controllo!
- kick semplicemente fantastico!
Incordata con le 4G 1,41 a 21/20!
Prova superata! E' diventata la mia nuova racchetta!!!

Partiamo da alcune considerazioni:
- la racchetta va provata assolutamente con un monofilo, possibilmente spesso!
- il suono è orrendo, necessita assolutamente di vibrastop!
- secondo me la racchetta non è per chi ha un topspin veloce ed aggressivo: perchè distruggerebbe le corde in un amen e perchè perderebbe in controllo!
- invece per chi ha un top medio, aiuta a creare palle più complesse!
- un'altra cosa che mi è piaciuta molto è la velocità di palla in uscita dalle corde con spinta media!
- una cosa che mi ha sorpreso in positivo è stata la sensibilità, si sente molto bene la palla!
- anche il back fila via insidioso, senza perdere controllo!
- kick semplicemente fantastico!

Game, Set and Match!
Magm4- Messaggi : 798
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 46
Località : Cambiano (TO)
Re: Wilson Steam 99S
Caro Spalama,@spalama ha scritto:Non credo che un pro possa mai utilizzare un tale attrezzo, poi nella vita si e' visto di tutto per carita'....e soprattutto a pagamento si fa tutto.
Scherzi a parte, non e' proprio un telaio di quel livello, ma nemmeno buona per un seconda categoria, ma forse nemmeno un terza ci giocherebbe mai.
Magari schiumata e pesantemente customizzata qualcosina in piu' tirerebbe fuori, ma 16x15 e' uno schema corde che poco si addice al controllo totale richiesto a certi livelli.
Considera che ho tenuto in mano la racchetta di Fognini, quella vera, regalata al suo incordatore di Davis, beh....e' pesante e piena come un Wilson 6.1 e senza cortex chiaramente, quindi anche le PD che vediamo in mano a molti pro sono altra cosa rispetto alle retail, anche strutturalmente.
Forse qualche fanciulla ci potrebbe giocare, ma dubito seriamente.
nonostante il tuo (da me condiviso ) scetticismo qualcosa invece si è mosso , non un 16x15 ma un bel 18 x 16 su telaio box beam......

MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Wilson Steam 99S
Ne ho presa una usata per sfizio ..... incordata babolat blast 1,30 a 28 kg .....INCONTROLLABILE .... al che' ho pensato fosse perche'era troppo piu' leggera delle mie pro open custom e ho aggiunto 10 grammi al manico e 6 in testa .... UN BAZOOKA AVREBBE FATTO MENO DANNI..... credo che finira' nelle mani di una mia amica che ha bisogno di un telaio leggero....
sergio1467- Moderatore
- Messaggi : 954
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 53
Località : mazara del vallo (TP)
Re: Wilson Steam 99S
Sergio, spece tu che arrivida 6.1 95 con extra piombo...se sei gia' potente dituo o quantomeno abituato a produrre la potenza da te, allora non sono il caso. Magari quando arrivi verso i 70 anni...

Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Wilson Steam 99S
riesumo perchè sono incuriosito.
Dopotutto io ho imparato a giocare con una donnay ghost, super-iper-mega profilata (>30) con schema corde 14x16.
E già di mio tiro le "curved balls" quindi credo che mi ci troverò bene.
qualcuno sa dove trovarle ad un prezzo onesto?
Dopotutto io ho imparato a giocare con una donnay ghost, super-iper-mega profilata (>30) con schema corde 14x16.
E già di mio tiro le "curved balls" quindi credo che mi ci troverò bene.
qualcuno sa dove trovarle ad un prezzo onesto?

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Wilson Steam 99S
Riesumo anch'io, per questione corde.
Qualcuno che ha già testato sulla racchetta più armeggi mi sa fare una classifica per trovare una buona corda con ottimo rapporto qualità/prezzo?
Tutti parlano bene delle 4G ma siamo su costi altini.
Le Signum Pro Outbreak (che mi hanno consigliato), andrebbero meglio perché le trovo mooolto più a buon mercato.
Dai, avanti con sta classifica!
Qualcuno che ha già testato sulla racchetta più armeggi mi sa fare una classifica per trovare una buona corda con ottimo rapporto qualità/prezzo?
Tutti parlano bene delle 4G ma siamo su costi altini.
Le Signum Pro Outbreak (che mi hanno consigliato), andrebbero meglio perché le trovo mooolto più a buon mercato.
Dai, avanti con sta classifica!

pinimbe- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 18.08.12
Età : 52
Re: Wilson Steam 99S
lasciando perdere il mio caso personale (budello Pacific 1.36 + Zhero 1.30 e da lì non mi son più mosso...) a livello clienti tutti su mono coestrusi: la suddetta Outbreak, la nostra Zhero, le Tour XC di Prince, le iO di Gamma, le nuove Lynx di Head e via discorrendo. Diciamo che la più montata è la Prince...
Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Wilson Steam 99S
Ri-riesumo.
A seguito dei saldi attuali ho deciso finalmente, , dopo qualche anno, di regalarmi una steam 99s.
A casa ho: double ar raptor, gosen polybreak 17, bc 4s 17.
Si lo so che tutti dicono di usare calibri enormi, ma io con la mia fida 95s uso le razor 1.20 e non ho mai rotto, e spinno parecchio. Si segnano molto le verticali per lo scorrimento ma non si rompono.
Ho anche una matassina di head velocity mlt per farci un eventuale ibrido.
Ibrido bc4s + gosen?
Ibrido raptor + Velocity?
Full gosen?
Altro?
A seguito dei saldi attuali ho deciso finalmente, , dopo qualche anno, di regalarmi una steam 99s.
A casa ho: double ar raptor, gosen polybreak 17, bc 4s 17.
Si lo so che tutti dicono di usare calibri enormi, ma io con la mia fida 95s uso le razor 1.20 e non ho mai rotto, e spinno parecchio. Si segnano molto le verticali per lo scorrimento ma non si rompono.
Ho anche una matassina di head velocity mlt per farci un eventuale ibrido.
Ibrido bc4s + gosen?
Ibrido raptor + Velocity?
Full gosen?
Altro?
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Wilson Steam 99S
Alla fine ho scartato le bc4s che fanno veramente ma veramente schifo su questo telaio.
Le raptor le ho finite prima di montarle quindi non so ma forse sarebbero andate bene.
Provate anche le isospeed pyramid ma troppo morbide.
Le mia fidate gosen polybreak si sono dimostrate come sempre delle gran corde,però tendevano a morire alla terza ora.
Al momento monto kirshbaum plx. Simili alle gosen ma impatto più piacevole, palla più facile, sempre ottimo controllo ma un filo di potenza gratis.
Sulla durata (dinamica) ho paura che le 5 ore saranno un miraggio anche con queste purtroppo.
Le raptor le ho finite prima di montarle quindi non so ma forse sarebbero andate bene.
Provate anche le isospeed pyramid ma troppo morbide.
Le mia fidate gosen polybreak si sono dimostrate come sempre delle gran corde,però tendevano a morire alla terza ora.
Al momento monto kirshbaum plx. Simili alle gosen ma impatto più piacevole, palla più facile, sempre ottimo controllo ma un filo di potenza gratis.
Sulla durata (dinamica) ho paura che le 5 ore saranno un miraggio anche con queste purtroppo.

Nano da Battaglia
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Re: Wilson Steam 99S
...Prince Tour XS 15?

Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Wacos- Staff
- Messaggi : 1410
Data d'iscrizione : 06.02.13
Età : 43
Località : Mira
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.