Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti online: 1 Registrato, 1 Nascosto e 16 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMatusa
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar Dic 29, 2020 6:45 am
Ultimi argomenti attivi
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1Da doppiofallo Oggi alle 7:54 pm
» I tennisti "poveri"
Da squalo714 Oggi alle 7:40 pm
» Montecarlo master 1000
Da Matusa Oggi alle 4:51 pm
» Gambe nel rovescio a due mani
Da paoletto Oggi alle 3:50 pm
» Flood control
Da Giovanni62 Oggi alle 1:26 pm
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 5:27 pm
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 5:15 pm
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 2:21 pm
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 1:55 pm
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio Apr 15, 2021 3:00 pm
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio Apr 15, 2021 2:37 pm
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer Apr 14, 2021 6:23 pm
Prince Precision Response Titanium
Pagina 1 di 1
Prince Precision Response Titanium
Oggi un mio amico mi ha regalato questa http://www.tennis-warehouse.com/Reviews/PRT/PRTReview.html solamente perchè ha 10 anni e non la vuole più.........quante incordature ha fatto dico io.........una sola risponde lui, praticamente ho tra le mani questo telaio quasi nuovo. La prince in questione è fenomenale su tutti i colpi, con il suo piatto da 97, il peso di 340 incordata ed un bilanciamente appena appena avanzato prende uno spin micidiale pur rimanendo ancora maneggevole. La qualità percepita al tatto e all'impatto è assolutamente pari livello alla mia i.prestige......perchè la prince non torna a fare telai del genere? Qualcuno di voi ha avuto modo di giocarci? Quali sono le vostre impressioni? Quale secondo voi nel panorama del mercato attuale si avvicina a questo gioiello? Ciao
superteo- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Re: Prince Precision Response Titanium
Teo...
questo è un telaio con i contro...cojones.
elevatissima qualità costruttiva... impatto, spin...stabilità.
Tienilo stretto!
questo è un telaio con i contro...cojones.
elevatissima qualità costruttiva... impatto, spin...stabilità.
Tienilo stretto!
Ospite- Ospite
Re: Prince Precision Response Titanium
Pensate mica che non l'avessi provata? E' il telaio con cui ho ripreso a giocare, circa 9 anni fa.
Premetto che prima di smettere giocavo con gli oversize, e l'ultimo fu proprio il Prince Approach.
Quando ho ripreso il negoziante mi convinse che ormai erano superati, all'epoca non seguivo il mercato delle racchette e mi feci convincere. Devo dire che me la ricordo come un telaio esageratamente agonistico, piuttosto duretto e poco incline al perdono. Per me che riprendevo dopo una lunga sosta era come scherzare col diavolo.
L'ho presto abbandonata ed ho ripreso a giocare col caro Approach oversize, ma proprio il fatto che, in quel frangente, l'abbia trovata esageratamente difficile, mi fa pensare ad un telaio dalle altissime potenzialtà.
Peccato non averla conosciuta un paio d'anni più tardi.
Premetto che prima di smettere giocavo con gli oversize, e l'ultimo fu proprio il Prince Approach.
Quando ho ripreso il negoziante mi convinse che ormai erano superati, all'epoca non seguivo il mercato delle racchette e mi feci convincere. Devo dire che me la ricordo come un telaio esageratamente agonistico, piuttosto duretto e poco incline al perdono. Per me che riprendevo dopo una lunga sosta era come scherzare col diavolo.
L'ho presto abbandonata ed ho ripreso a giocare col caro Approach oversize, ma proprio il fatto che, in quel frangente, l'abbia trovata esageratamente difficile, mi fa pensare ad un telaio dalle altissime potenzialtà.
Peccato non averla conosciuta un paio d'anni più tardi.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Prince Precision Response Titanium
Tutto quello detto da Marco correttissimo...
Telaio eccezionale... ma MOLTO impegnativo!
Telaio eccezionale... ma MOLTO impegnativo!
Ospite- Ospite
Re: Prince Precision Response Titanium
Anch'io ci ho giocato una decina di anni fa..
Era una gran bella racchetta, un pelo, ma solo un pelo, più giocabile della i.Prestige MP e infinitamente più giocabile delle varie pro-staff e prestige 600 che spopolavano all'epoca.
Oggi secondo me è "ingiocabile", alla pari della i.Prestige MP..
Vale una bella auto d'epoca, buona per farci i raduni e le scampagnate domenicali, ma infruibile nell'uso quotidiano sulla milano/venezia.
Era una gran bella racchetta, un pelo, ma solo un pelo, più giocabile della i.Prestige MP e infinitamente più giocabile delle varie pro-staff e prestige 600 che spopolavano all'epoca.
Oggi secondo me è "ingiocabile", alla pari della i.Prestige MP..
Vale una bella auto d'epoca, buona per farci i raduni e le scampagnate domenicali, ma infruibile nell'uso quotidiano sulla milano/venezia.
sunsemperki- Messaggi : 235
Data d'iscrizione : 07.03.10
Re: Prince Precision Response Titanium
Oggi secondo me è "ingiocabile", alla pari della i.Prestige MP
Il telaio credo non sia facilissimo per via del peso ma paragonarlo alla giocabilità della i.prestige mi sembra azzardato, io conscio dei miei limiti gioco da un paio di anni e dopo aver provato di tutto (e non esagero) sono tornato ad usare una instinct da 300g incordata che mi da grandi soddisfazioni.
La i.prestige mp se non accompagnata da uno swing lunghissimo, veloce e da un movimento perfetto di gambe rimane inutilizzabile mentre la prince perdona di più anche eventuali ritardi nell'esecuzione.
Ovviamente sono telai sopra il mio livello ma che ogni tanto farci due palle è divertente.
La precision response a quale racchetta attuale potrebbe essere paragonata? Io avrei pensato alla 6.1 16x18 ma avendola provata non c'entra proprio nulla
superteo- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Re: Prince Precision Response Titanium
Intanto, ho fatto uno scambio con Andri60.
In cambio delle mie Federer, arriverà un POKERINO di Titanium Response Rafter...
In cambio delle mie Federer, arriverà un POKERINO di Titanium Response Rafter...

Ospite- Ospite
Re: Prince Precision Response Titanium
Da sempre estimatore delle racchette della casa di Princeton, la racchetta in oggetto e' stata nel mio foderone per piu' di un anno, proprio una decina di anni fa.
Una delle migliori Prince in circolazione con la particolarita' di essere "dura", "cattiva", mentre normalmente le Prince sono morbidose.
Ottima per un gioco basato su tre colpi, ma il piatto 97, che per l'epoca era gia' strano, permetteva anche un bel forcing da fondo campo.
Se le trovate in ottime condizioni sono racchette al limite delle pro stock, cioe' da non mollare assolutamente.
Per quanto concerne le corde, inizierei a provare con un bel multifilamento o monofilo morbidoso.
Ripeto l'impatto e' duro, non ha bisogno di corde ritorte, lo spin lo produce da se, ma di corde lisce e powerful.
Se sbagli corde diventa una mazza.
Una delle migliori Prince in circolazione con la particolarita' di essere "dura", "cattiva", mentre normalmente le Prince sono morbidose.
Ottima per un gioco basato su tre colpi, ma il piatto 97, che per l'epoca era gia' strano, permetteva anche un bel forcing da fondo campo.
Se le trovate in ottime condizioni sono racchette al limite delle pro stock, cioe' da non mollare assolutamente.
Per quanto concerne le corde, inizierei a provare con un bel multifilamento o monofilo morbidoso.
Ripeto l'impatto e' duro, non ha bisogno di corde ritorte, lo spin lo produce da se, ma di corde lisce e powerful.
Se sbagli corde diventa una mazza.
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Re: Prince Precision Response Titanium
@spalama ha scritto:Da sempre estimatore delle racchette della casa di Princeton, la racchetta in oggetto e' stata nel mio foderone per piu' di un anno, proprio una decina di anni fa.
Una delle migliori Prince in circolazione con la particolarita' di essere "dura", "cattiva", mentre normalmente le Prince sono morbidose.
Ripeto l'impatto e' duro, non ha bisogno di corde ritorte, lo spin lo produce da se, ma di corde lisce e powerful.
Simo, sono CONTENTISSIMO che tu le abbia provate , in quanto ti ritengo uno dei "tester" di racchette più affidabili in assoluto.
La provai molti anni fa, ed i ricordi sono affievoliti, ma confermo la bontà dei materiali... e era anche molto propensa alle rotazioni.
Una racchetta universale, diciamo.
Potrebbe avvicinarsi ad una 6.1 95'... leggermente meno "cattiva"?
Ospite- Ospite
Re: Prince Precision Response Titanium
Si assolutamente, ma non direi meno cattiva, e' piu' permissiva.
Parliamo di graphite braided, una rarita' al giorno d'oggi.
Io in quel periodo ero alla perenne ricerca di qualcosa che non sapevo nemmeno io cosa fosse, e cambiavo telaio almeno ogni 12 mesi, che rispetto alle tue 12 ore e' un gran successo...!!!
Pero' insieme alla Dunlop Mw95 e' stato uno dei pochi telai che mi sono pentito di aver mollato troppo presto.
E' un telaio assolutamente attuale per caratteristiche tecniche e di gioco, che se ripittato e riproposto oggi spopolerebbe in mano a tanti ottimi giocatori.
Certo non e' roba per principianti, 4nc etc... e' roba da terza categoria o quasi, almeno.
All'epoca non ero ancora pronto forse, per sfruttarla al meglio, oggi saprei cosa farne in modo molto piu' deciso e convinto.
Altro che vintage....non avessi le mie pro room e le trovassi nuove non avrei alcun dubbio ad acquistarle ed adottarle come mie racchette ufficiali.
Con le corde di oggi ci sarebbe da divertirsi davvero.....certo il budello sarebbe la perfezione....come per la vecchia pro staff classic 6.1.
Parliamo di graphite braided, una rarita' al giorno d'oggi.
Io in quel periodo ero alla perenne ricerca di qualcosa che non sapevo nemmeno io cosa fosse, e cambiavo telaio almeno ogni 12 mesi, che rispetto alle tue 12 ore e' un gran successo...!!!
Pero' insieme alla Dunlop Mw95 e' stato uno dei pochi telai che mi sono pentito di aver mollato troppo presto.
E' un telaio assolutamente attuale per caratteristiche tecniche e di gioco, che se ripittato e riproposto oggi spopolerebbe in mano a tanti ottimi giocatori.
Certo non e' roba per principianti, 4nc etc... e' roba da terza categoria o quasi, almeno.
All'epoca non ero ancora pronto forse, per sfruttarla al meglio, oggi saprei cosa farne in modo molto piu' deciso e convinto.
Altro che vintage....non avessi le mie pro room e le trovassi nuove non avrei alcun dubbio ad acquistarle ed adottarle come mie racchette ufficiali.
Con le corde di oggi ci sarebbe da divertirsi davvero.....certo il budello sarebbe la perfezione....come per la vecchia pro staff classic 6.1.
spalama- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 04.06.10
Età : 53
Località : ROMA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.