Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 12 Ospiti :: 2 Motori di ricercaIron, Matteo1970, Matusa
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 05:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Matusa Oggi alle 07:48
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 18:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 15:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 11:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 17:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 08:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 18:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 11:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 19:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 19:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 12:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 09:04
Tecnifibre Tf 6000
Pagina 1 di 1
Tecnifibre Tf 6000
Ragazzi ho da poco acquistato da un amico ad un prezzaccio una Tf 6000 praticamente nuova per fare compagnia alla mia Baiardo nel lavoro giornaliero...vorrei se possibile che mi rispondesse qualcuno di voi che possiede questa macchina per qualche domanda sull'utilizzo...grazie...Buon Tennis...
federicodesi- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.01.13
Re: Tecnifibre Tf 6000
Posso sapere se è la stessa in vendita nel nostro mercatino? Giusto per chiudere eventualmente l'annuncio.
L'hai presa forse da un podologo di Milano?
L'hai presa forse da un podologo di Milano?

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Tecnifibre Tf 6000
No non è stata acquistata da nessun forum.
federicodesi- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.01.13
Re: Tecnifibre Tf 6000
"Il trattore"...se non cerchi velocità da record ma affidabilità continua, hai la macchina giusta.
Una sola domanda..hai la prima serie (quella senza il "diabolo", ovvero la barretta a T che serve per guidare la corda nel motore, ed il piede d'appoggio tondo anzichè rettangolare) o la seconda, che invece ne è fornita?
Una sola domanda..hai la prima serie (quella senza il "diabolo", ovvero la barretta a T che serve per guidare la corda nel motore, ed il piede d'appoggio tondo anzichè rettangolare) o la seconda, che invece ne è fornita?
Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Tecnifibre Tf 6000
Ho la barretta a T presumo seconda serie, cmq vorrei capire come si muovono le pinze perché faccio fatica a muoverle ed a bloccare, e se esiste una maniera per vedere quante racchette ha incordato.
federicodesi- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.01.13
Re: Tecnifibre Tf 6000
Bisogna pulire con dell'alcool la guida, probabilmente non è mai stato fatto.
Per il menu, chiedo al mio socio che ha la tua stessa versione. Sul vecchio modello bastava tenere premuto qualche secondo il pulsante T e poi premere in successione per la "linea" desiderata, presumo sia ancora uguale, ma visto che posso chiedere...
Per il menu, chiedo al mio socio che ha la tua stessa versione. Sul vecchio modello bastava tenere premuto qualche secondo il pulsante T e poi premere in successione per la "linea" desiderata, presumo sia ancora uguale, ma visto che posso chiedere...

Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Tecnifibre Tf 6000
Io ho messo un po' si olio ma ha fatto un effetto non corretto perché fa scivolare la pinza indietro dopo aver tirato la corda. Grazie. Mi faccia sapere per le istruzioni.
federicodesi- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.01.13
Re: Tecnifibre Tf 6000
Tutto risolto ho passato lo spirito e funziona da dio, ho scoperto che la macchina è del 2010 e che ha fatto solo 230 telai, quindi un affare la terrò un pò e poi penso di venderla, penso che ancora oggi abbia un ottimo valore sul mercato. Grazie. Ps se qualcuno avesse un manuale di istruzioni mi farebbe un favore.
federicodesi- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.01.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.