Chi è online?
In totale ci sono 7 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 7 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 320 il Dom 25 Lug 2021, 13:48
Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Luxilon BB alu power rough
+4
Fra10
ipermassi
marco61
Skorpion
8 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Luxilon BB alu power rough
Le ho messe sulla Yonex RDiS 100 - 98" a 21/20kg, al primo giro tiravano bene ... non è che sono rimasto troppo basso e smollano in seguito?
Skorpion- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 07.12.09
Re: Luxilon BB alu power rough
Come ho già avuto modo di dirti in chat, le Luxilon nascono per essere sfruttate al meglio da giocatori agonisti, e secondo me per sfruttarne le caratteristiche andrebbero tirate qualche chilo in più. A quelle tensioni rischi di non sentire i benefici che potrebbero darti rispetto a corde meno agonistiche. Ovviamente, come tutti i mono, perderanno tensione nel giro di poche ore, col risultato che ti troverai a doverle tagliare senza averle potute apprezzare. Pur avendotele sconsigliate, se proprio ci vuoi giocare portale almeno a 23/24 kg. A quelle tensioni ti renderai conto se potrai gestirle e se potrà essere una scelta definitiva. Se con quel tiraggio non avrai una spinta adeguata, significa che non sono fatte per te e ti conviene cercare qualcosa di meno esplosivo.
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Luxilon BB alu power rough
La palla cammina, a dire il vero le tiravo dai 24 ai 22 kg in modo da "parare" il calo di tensione conservando per quanto possibile le prestazioni. Ho voluto provare in questa occasione una tensione bassa. Quello che ho notato immediatamente a 21/20 è un buon equilibrio tra comfort (ottimo direi), spinta e precisione. Effettivamente però dalla prox le tirerò, come hai ben consigliato, tra 23 e 22 kg.
Come dire Marco ... al cuore non si comanda
P.S. sulla EXO3 la tensione di 22/21 è risultata OTTIMA per le Signum Pro Poly Megaforce. Davvero perfetta (in chat discutemmo di questa principalmente).
Come dire Marco ... al cuore non si comanda

P.S. sulla EXO3 la tensione di 22/21 è risultata OTTIMA per le Signum Pro Poly Megaforce. Davvero perfetta (in chat discutemmo di questa principalmente).
Skorpion- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 07.12.09
Re: Luxilon BB alu power rough
Normalmente uso head sonic pro 1.25 a 25/24 e sto per montare su una delle mie rds 002 tour delle luxilon a. p. b.b. rough.
Secondo voi a che tensione dovrei provarle?
Aspetto lumi, ciao
Massimo
Secondo voi a che tensione dovrei provarle?
Aspetto lumi, ciao
Massimo
ipermassi- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 56
Località : Roma/piemonte
Re: Luxilon BB alu power rough
io, sulla mia dnx9 customizzata le monto a 27/28 circa..comunque, provale a 25/26
Fra10- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 31
Località : Messina
Re: Luxilon BB alu power rough
Cosa aggiungere alla spiegazione di Marco61, direi niente , con una tensione di 20/21 le luxilon sono corde indecenti visto che non è una tensione sufficiente per sfruttare le qualità della corda, per capirci è come comprare una ferrari ed avere il limitatore impostato a 100KM/H
pigozzo77- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.04.10
Re: Luxilon BB alu power rough
A questo punto bisogna complimentarsi con Federer, Ferrer, Andreev ed altri che -visto che usano quelle tensioni con le LXN- riescono a vincere pure con corde "indecenti"....per non parlare di quelli che giocano con tensioni ancora più basse... 

Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Luxilon BB alu power rough
Mha su Federer mi sa che ti sbagli proprio i complimenti glieli facciamo lo stesso con una bella tensione di 26/25 kg per le luxilon e 25/23 per il budello , ha tirato un Kg in meno solo quando pioveva per causa dell'umidità ,su ferrer posso dirti anche di si anche se ,che io sapessi (non ne sono sicuro) lui usa le original, cmq continuo a pensarla come marco61 se monti le luxilon che sono gia di per loro delle corde che ti danno potenza, ad alte tensioni (chiaramente per giocatori che hanno braccio) sfrutti tutte le qualità di controllo che ti possono fornire che sono alte, abbassando la tensione abbassi anche il controllo contando poi l'alta perdita di tensione che hanno e sapendo il prezzo che hanno 1+1 fa 2 . 

pigozzo77- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.04.10
Re: Luxilon BB alu power rough
Riguardo Federer, anch'io ho sempre letto di tensioni dei suoi telai intorno ai 26 kg. Per mia sfortuna non mi è però mai capitato di incordare una sua racchetta, cosa che invece Eiffel ha avuto occasione di fare probabilmente più di una volta. Mi piacerebbe quindi sapere realmente che tensione usava, ad esempio al Roland Garros, e se nell'arco degli anni ha modificato le sue abitudini. E' vero poi che a volte monta solo budello? In quali occasioni?

Tecnico dei materiali Fitp
Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11547
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 61
Località : sanremo
Re: Luxilon BB alu power rough
Pigozzo, questa essendo "ufficiale" mi sembra una risposta sufficiente...
The United States
Racquet Stringers Association -- USRSA / Racquet Sports Industry (RSi magazine) / usrsa.com
Pro Equipment Listing
A "/" denotes a difference between mains and crosses, whether it's string manufacturer, string model, gauge, or tension (the main string is listed first, then the cross string). A "-" indicates a tension range on multiple racquets. Tensions above 38.5 are in pounds; 38.5 and below are in kilograms.
The United States
Racquet Stringers Association -- USRSA / Racquet Sports Industry (RSi magazine) / usrsa.com
Pro Equipment Listing
A "/" denotes a difference between mains and crosses, whether it's string manufacturer, string model, gauge, or tension (the main string is listed first, then the cross string). A "-" indicates a tension range on multiple racquets. Tensions above 38.5 are in pounds; 38.5 and below are in kilograms.
Loading... | ||||||
Federer, Roger | Wilson Pro Staff 6.0 Original | Babolat VS Thermo Power 16 | Babolat VS Thermo Power 16 | 55/55 | U.S. Open 2001 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff 6.0 Tour | Babolat VS Team 16 | Babolat VS Team 16 | 57.2/55 | Australian Open 2002 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff Tour 90 | Babolat VS 1.30 | Babolat VS 1.30 | 24.5/24 | Pacific Life Open 2002 | Star Stringing |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff 6.0 Tour | Babolat VS Team 16 | Babolat VS Team 16 | 57.2/55 | Roland Garros 2002 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff 6.0 Tour | Babolat VS Team 16 | Babolat VS Team 16 | 57.2/55 | U.S. Open 2002 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff 6.0 Tour | Babolat VS Team 16 | Babolat VS Team 16 | 57.2/55 | Wimbledon 2002 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff 6.0 Tour | Luxilon Alu Rough 1.25 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 57/55 | Australian Open 2003 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff Tour 90 | Luxilon Alu Power 1.25 | Babolat VS | 27/25.5 | Pacific Life Open 2003 | Star Stringing |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff 6.0 Tour | Luxilon Alu Rough 1.25 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 26/24.5 | Roland Garros 2003 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff Tour 90 | Luxilon Alu Rough 1.25 | Babolat VS Team 16 | 57/53 | U.S. Open 2003 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff Tour 90 | Luxilon Alu Rough 1.25 | Babolat VS Team 16 | 57.5/55 | Wimbledon 2003 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff Tour 90 | Babolat VS Team 16 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 26/25 | Australian Open 2004 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 26/25 | NASDAQ 100 2004 | Luxilon |
Federer, Roger | Wilson Hyper Pro Staff Tour 90 | Babolat VS Team 16 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 26.5/25 | Pacific Life Open 2004 | Star Stringing |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 25/23 | Roland Garros 2004 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 25/23.5 | U.S. Open 2004 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 25/23.5 | Wimbledon 2004 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 25/23.5 | Australian Open 2005 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 25/23.5 | Pacific Life Open 2005 | Star Stringing |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 55/50.5 | Roland Garros 2005 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 55/50.5 | U.S. Open 2005 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 55/50.5 | Wimbledon 2005 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 46/43 | Australian Open 2006 | Topserve Tennis |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 21.5/20 | Australian Open 2006 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 22/20.5 | Pacific Life Open 2006 | Priority One |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 23/21.5 | Roland Garros 2006 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson nSix-One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 21/19.5 | Wimbledon 2006 | USRSA |
Federer, Roger | Wilson K Six.One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 46/43 | U.S. Open 2007 | Team Wilson |
Federer, Roger | Wilson K Six.One Tour 90 | Wilson Natural 1.30 | Luxilon Alu Rough 1.25 | 21.5/20 | Pacific Life Open 2008 | Priority One |
Federer, Roger | Wilson K Six.One Tour 90 | Wilson Natural | Luxilon Alu Rough | 21/19.5 | U.S. Open 2009 | Team Wilson |
Federer, Roger | Wilson K Six.One Tour 90 | Wilson Natural | Luxilon Alu Rough 1.25 | 50/47 | Western & Southern Financial Group Masters 2009 | Tennis magazine |
Federer, Roger | Wilson BLX Six.One Tour 90 | Wilson Natural | Luxilon Alu Rough | 21/19.5 | Australian Open 2010 | Team Wilson |
Federer, Roger | Wilson BLX Six.One Tour 90 | Wilson Natural | Luxilon Alu Rough | 21/19.5 | Sony Ericsson Open 2010 | Team Wilson |
Ultima modifica di Eiffel59 il Mar 20 Apr 2010, 07:59 - modificato 1 volta.
Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Luxilon BB alu power rough
Pigozzo...
Una "piccola" richiesta...almeno sulle cose su cui so qualcosina più di te, che ne diresti di passare un attimo a cercare di far funzionare la materia grigia e pensare "ma questo qui le spara grosse o magari qualcosina -poco poco- ne capisce?"
TNX
Una "piccola" richiesta...almeno sulle cose su cui so qualcosina più di te, che ne diresti di passare un attimo a cercare di far funzionare la materia grigia e pensare "ma questo qui le spara grosse o magari qualcosina -poco poco- ne capisce?"
TNX

Ultima modifica di Eiffel59 il Mar 20 Apr 2010, 08:44 - modificato 1 volta. (Motivazione : correzione ortografica... :))
Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Luxilon BB alu power rough
Ah..le racchette di Ferrer le ho io in negozio..se vuoi venire a constatare di persona... 

Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Luxilon BB alu power rough
..e se vuoi ho lo "storico" completo di TUTTI i giocatori LXN dal 1995 ad oggi..così puoi constatare che ce n'è per tutte le salse..anche molto inferiori ai 21 kg.
Per inciso "quando" le uso io non supero mai i 21....
Per inciso "quando" le uso io non supero mai i 21....
Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Luxilon BB alu power rough
Azzo......Mario!.....che bel database!..........orca miseria!........che post!....che luxilon!!! hihihihi!!
Grande Eiffel!
Grande Eiffel!

patillo- Messaggi : 1402
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 50
Località : Besate - MI
Re: Luxilon BB alu power rough
beati voi che potete usare i monooooooooooooooo 

federervito- Messaggi : 820
Data d'iscrizione : 07.12.09
Età : 40
Località : Bari
Re: Luxilon BB alu power rough
su che piatto corde poi le monti ?
pigozzo77- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.04.10
Re: Luxilon BB alu power rough
cmq non pensavo che fosse sceso cosi il tiiraggio della luxilon ti ringrazio per la correzzione anche se io rimango dell'idea che non ha molto senso abbassare il controllo della luxilon, poi ognuno la sente come vuole avere una fionda in mano che dopo poco mi ha gia perso ancora piu tensione a me non piace sara che non ho la classe di roger .
pigozzo77- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.04.10
Re: Luxilon BB alu power rough
Le "montavo" sul PT57A che è un 98".
Tu sei ovviamente ovviamente liberissimo di restare della tua opinione ma è un dato di fatto che non è condivisibile con tutti...manco io ho il braccio di Roger (sennò a quest'ora farei il BlackRock tour..
) e comunque la tensione si perde in proporzione alla trazione iniziale..altro fatto da non sottostimare 
Tu sei ovviamente ovviamente liberissimo di restare della tua opinione ma è un dato di fatto che non è condivisibile con tutti...manco io ho il braccio di Roger (sennò a quest'ora farei il BlackRock tour..


Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi

» Luxilon Original Rough
» Esperienze ibridi con Alu Power Rough
» Luxilon alu power spin
» Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
» luxilon savage
» Esperienze ibridi con Alu Power Rough
» Luxilon alu power spin
» Luxilon Alu Power: vorrei ma non posso
» luxilon savage
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.