Chi è online?
In totale ci sono 8 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Giovanni62 Oggi alle 07:56
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
ibrido gentile
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
ibrido gentile
O almeno speriamo che lo sia.
Gioco da un po' con la Ki5 315 e niente altro dopo l'epicondilite dell'anno scorso. Fino ad ora ho usato con soddisfazione il Pacific PMX a 23/22. Il fatto è che via via che ho ripreso allenamento ho forse (non ne sono pienamente conscio) a colpire un po' più forte o forse un po' più arrotato, fatto sta che rompo molto più spesso e oltretutto rompo sempre, invariabilmente, la stessa verticale (quella immediatamente a destra della coppia centrale) alla stessa altezza (una corda più in alto di quella centrale).
Ho voluto tentare di ibridare mettendo un mono sulle verticali, appunto. Mi hanno voluto far provare la Timo lasciando il PMX sulle orizzontali. La tensione verticale l'abbiamo fatta scendere, ora è a 21 V e 22 O.
Domani la provo, pioggia permettendo, ma a parte questo che ne pensate? Mi interessa soprattutto un'opinione a livello di comfort per il braccio, perché quella rimane la mia priorità.
Grazie anche di eventuali suggerimenti e controproposte.
Gioco da un po' con la Ki5 315 e niente altro dopo l'epicondilite dell'anno scorso. Fino ad ora ho usato con soddisfazione il Pacific PMX a 23/22. Il fatto è che via via che ho ripreso allenamento ho forse (non ne sono pienamente conscio) a colpire un po' più forte o forse un po' più arrotato, fatto sta che rompo molto più spesso e oltretutto rompo sempre, invariabilmente, la stessa verticale (quella immediatamente a destra della coppia centrale) alla stessa altezza (una corda più in alto di quella centrale).
Ho voluto tentare di ibridare mettendo un mono sulle verticali, appunto. Mi hanno voluto far provare la Timo lasciando il PMX sulle orizzontali. La tensione verticale l'abbiamo fatta scendere, ora è a 21 V e 22 O.
Domani la provo, pioggia permettendo, ma a parte questo che ne pensate? Mi interessa soprattutto un'opinione a livello di comfort per il braccio, perché quella rimane la mia priorità.
Grazie anche di eventuali suggerimenti e controproposte.
Maurizio- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 18.01.11
Età : 60
Località : Roma
Re: ibrido gentile
Non ho letto recensioni entusiastiche sulla timo, nel senso che le prestazioni non sono all'altezza del nome luxilon (ma il costo si!).
Perchè non provi a ibridare con il pro hurricane (quello normale, non il tour)?
Perchè non provi a ibridare con il pro hurricane (quello normale, non il tour)?
Ospite- Ospite
Re: ibrido gentile
g867500 ha scritto:Non ho letto recensioni entusiastiche sulla timo, nel senso che le prestazioni non sono all'altezza del nome luxilon (ma il costo si!).
Perchè non provi a ibridare con il pro hurricane (quello normale, non il tour)?
non so come sia incordata in full, io la timo l'ho già provata per un lungo periodo ibridata con un synth di pacific e mi piaceva (per quanta differenza possa fare nel mio caso...)
il mio principale interrogativo è se possa rimanere, quella che ho descritto, una incordatura gentile per il mio braccio
Maurizio- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 18.01.11
Età : 60
Località : Roma
Re: ibrido gentile
Maurizio, lo saprai solo dopo aver giocato. La TiMo (quale, l'1.10 o...) e rigida, e' pur sempre una Luxilon.
Vedi come va, ma senz'altro potresti ottenere settaggi piu' morbidi a prezzi piu' bassi (sia come poly che come multi).
Tra i tanti poly morbidi direi la pro Hurricane 1.20, la Weiss Cannon Scorpion 1.22 (che trovo migliore sotto una sacco di punti di vista), la Topspin Cyberblue sempre 1.20 (che spinge pure) e come multi quello che usa GP ( se non erro il Kingut di Pro's Pro) in ibrido andrebbe bene, e di colpo hai tolto 15 euro dal conto dell'incordatore...
Vedi come va, ma senz'altro potresti ottenere settaggi piu' morbidi a prezzi piu' bassi (sia come poly che come multi).
Tra i tanti poly morbidi direi la pro Hurricane 1.20, la Weiss Cannon Scorpion 1.22 (che trovo migliore sotto una sacco di punti di vista), la Topspin Cyberblue sempre 1.20 (che spinge pure) e come multi quello che usa GP ( se non erro il Kingut di Pro's Pro) in ibrido andrebbe bene, e di colpo hai tolto 15 euro dal conto dell'incordatore...
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: ibrido gentile
sinceramente se il problema è la durata, dubito che l'ibrido sia la soluzione, per il fatto che il mono essendo più rigido e resistente come materiale, tende a intaccare (se non segare nel caso di mono sagomati) il multi.
forse meglio orientari verso un multi dotato di un coating più robusto.
A me viene in mente il tecnifibre TGV ad esempio
forse meglio orientari verso un multi dotato di un coating più robusto.
A me viene in mente il tecnifibre TGV ad esempio

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: ibrido gentile
test negativo per quanto riguarda il comfort, la differenza l'ho sentita tutta, sul braccio
intendiamoci, all'impatto la sensazione non era sgradevole né di rigidità, ma alla fine il braccio pizzicava un po' e lo sentivo leggermente indolenzito, perciò credo che al momento tornerò al multi in full, la paura di ricominciare col gomito è troppo forte, la mia priorità rimane quella
a parte questo, devo dire che le sensazioni di gioco non erano niente male, forse faticavo un pizzico in più nella spinta, ma il controllo ne giovava, stava praticamente dentro tutto pur riuscendo a giocare abbastanza profondo e questo mi faceva andare il braccio più libero specialmente nel cercare gli anticipi contro un buon avversario che gioca con molte rotazioni ma anche con una buona velocità di palla, mancino perdipiù
Lupo, ho controllato, la timo è 1.17
Msport, ora vedo se il mio incordatore questo TGV ce l'ha, magari lo provo
intendiamoci, all'impatto la sensazione non era sgradevole né di rigidità, ma alla fine il braccio pizzicava un po' e lo sentivo leggermente indolenzito, perciò credo che al momento tornerò al multi in full, la paura di ricominciare col gomito è troppo forte, la mia priorità rimane quella
a parte questo, devo dire che le sensazioni di gioco non erano niente male, forse faticavo un pizzico in più nella spinta, ma il controllo ne giovava, stava praticamente dentro tutto pur riuscendo a giocare abbastanza profondo e questo mi faceva andare il braccio più libero specialmente nel cercare gli anticipi contro un buon avversario che gioca con molte rotazioni ma anche con una buona velocità di palla, mancino perdipiù
Lupo, ho controllato, la timo è 1.17
Msport, ora vedo se il mio incordatore questo TGV ce l'ha, magari lo provo
Maurizio- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 18.01.11
Età : 60
Località : Roma
Re: ibrido gentile
Mi pare di ricordare che tu vada da Silvano; in tal caso ti do conferma che ha il TGV; l'ho montato in fullbed su una prince exo tour team lo scorso autunno a 20 € (corde e montaggio).
E' lo stesso prezzo che mi fa per il pacific pmx tour.
E' lo stesso prezzo che mi fa per il pacific pmx tour.
Ospite- Ospite
Re: ibrido gentile
@Maurizio ha scritto:
Lupo, ho controllato, la timo è 1.17
Msport, ora vedo se il mio incordatore questo TGV ce l'ha, magari lo provo
ok facci sapere
il calibro va da 1.25 a 1.40; io starei nella fascia da 1.30 a 1.35, quindi a vantaggio della resistenza visto che hai il problema delle rotture.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: ibrido gentile
Maurizio, l'1.35 va benone...ma se proprio proprio perche' non fai un ibrido tra il TGV 1.35 e ad esempio il Signum Firestorm 1.20 o il Topspin Cyber Blue 1.20.
In quel caso il poly farebbe da freno a mano e dato lo spessore del multi potresti lavorare a 23/21Kg...o anche a 22/20.
In quel caso il poly farebbe da freno a mano e dato lo spessore del multi potresti lavorare a 23/21Kg...o anche a 22/20.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.