Chi è online?
In totale ci sono 9 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Giocatori di padel ne abbiamo?Da Chiros Ieri alle 20:42
» Lorenzo Musetti
Da squalo714 Ieri alle 17:46
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
Vorrei che prendeste queste mie scarne righe, esattamente per quello che sono, e cioe' ne' + ne' meno che un invito.
Rivolto a tutti i giocatori che rompono spesso le corde, che il top lo usano veramente o ci provano,
che sono mentalmente aperti alla sana sperimentazione e che soprattutto, non hanno il portafoglio di trump o
non vogliono buttare inutilmente soldi in corde che forse, non siamo in grado nemmeno di apprezzare a pieno
http://www.tennis-warehouse.com/Forten_Kevlar_Thin_Blend_String/descpageACFORTEN-THIN.html
http://www.tennis-warehouse.com/Forten_Aramid_Gear_String/descpageACFORTEN-GEAR.html
Acquistate 3 matassine e con le spese minime di spedizione non pagate dogana.
Consiglio ( non mio per fortuna vostra

Prima di qualunque pregiudizio a priori , levatevi la curiosita', provatele a fondo e poi magari se ne parla
J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
Ma ibridate con cosa? Un monofilo?
Leggo che incordarle richiede qualche accorgimento particolare, che sono per agonisti veri, gente che picchia e non ha problemi di gomito. E' tutto vero?
Io prima vorrei essere sicuro di non avere controindicazioni.
Cmqe grazie per il consiglio dei 4kg in meno.
Leggo che incordarle richiede qualche accorgimento particolare, che sono per agonisti veri, gente che picchia e non ha problemi di gomito. E' tutto vero?
Io prima vorrei essere sicuro di non avere controindicazioni.
Cmqe grazie per il consiglio dei 4kg in meno.
Ospite- Ospite
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
AnonimoArrotino ha scritto:
Ma ibridate con cosa? Un monofilo?
Certo che no, se guardi bene sono gia' pronte : sono mezza matassina di Kevlar e mezza di Syng
Aramid fiber main string with a softer, more comfortable feeling cross string (Gosen Sweet/synthetic 16)
AnonimoArrotino ha scritto:
Leggo che incordarle richiede qualche accorgimento particolare
Direi di no , ma e' meglio se ti risponde un vero professionista dell'incordatura
AnonimoArrotino ha scritto:
che sono per agonisti veri, gente che picchia e non ha problemi di gomito. E' tutto vero?
Conosco gente di quarta che gioca con le LX e non li definirei degli agonisti veri , o meglio, senza offendere nessuno, non li definirei certo dei professionisti
Per il gomito direi che e' a rischio tanto quanto il mono, ma molto di + ovviamente se sbagli la tensione, perche' ti generano un piatto corde molto + rigido a parita' di tensione del mono.
Ecco perche' ho consigliato 4 kg. in meno del mono abituale ; e' all'incirca la proporzione corretta per ottenere
la medesima rigidita' di prima ( ragazzi, ho scritto all'incirca , che le proporzioni poi ve le trovate voi )
AnonimoArrotino ha scritto:
Io prima vorrei essere sicuro di non avere controindicazioni.
Devi solo provare, ma se resti sulle tensioni che ti ho suggerito, direi che sei alla stregua del mono ma con delle
features in top da scoprire
Abbiate coraggio e non fatevi inutili patemi, secondo me l'esborso per dei buoni test , valgono sicuro la candela
Poi se non va , avete fatto un'esperianza e se vi fa piacere, crocifiggetemi pure
Siete grandi, fate sempre liberamente le vs scelte ove possibile, mi raccomando

J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
Janko, visto l'interesse con cui ne parli sembrerebbe che tu l'abbia provato, o abbia comunque buoni riscontri da qualcuno che ci ha giocato.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11239
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
@marco61 ha scritto:
Janko, visto l'interesse con cui ne parli sembrerebbe che tu l'abbia provato, o abbia comunque buoni riscontri da qualcuno che ci ha giocato.
Niente mono o rigidita' elevate per la mia carcassa mal messa, magari............

E' la seconda che hai detto...............
Pero' come ben sai , in queste cose e' sempre tutto molto soggettivo, quindi nessuna verita' assoluta ci mancherebbe,
ma un piccolo suggerimento che forse per qualcuno puo' essere molto vantaggioso in tanti sensi

P.S: Non sono il proprietario della Forten e nemmeno di TW (magari !!), sia ben chiaro, per chi non mi conosce

J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
Io ho provato per un po l'Ashaway (Crossfire II), montato sulla Donnay Formula 100 - sensazione strana, era come colpire con una tavola in legno. Inoltre era mooolto "underpowered", cioe', in endecasillabi sciolti, la corda non tirava uno stracazzo.
Quindi si', direi 4Kg in meno (almeno), la corda senz'altro dura, ma e' indicata direi esclusivamente ai tiratori da fondo, poiche' se vai a rete la sensibilita' e' molto bassa.
Certo che per chi rompe spesso sarebbe una strada da provare, tra le altre cose ha un buon potenziale di spin.
Chi ha problemi alle articolazioni pero' e' meglio che non la tocchi.
Quindi si', direi 4Kg in meno (almeno), la corda senz'altro dura, ma e' indicata direi esclusivamente ai tiratori da fondo, poiche' se vai a rete la sensibilita' e' molto bassa.
Certo che per chi rompe spesso sarebbe una strada da provare, tra le altre cose ha un buon potenziale di spin.
Chi ha problemi alle articolazioni pero' e' meglio che non la tocchi.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
@Lupo65 ha scritto:
Certo che per chi rompe spesso sarebbe una strada da provare, tra le altre cose ha un buon potenziale di spin.
Esatto

Certamente
Per inciso, ho indicato quel tipo di armeggio gia' pronto, unicamente per il rapporto costo/prestazioni molto buono
Nulla vieta poi di trovare il mix migliore che possa esaltare meglio le ns esigenze
Ma se riuscite a coniugare bene , spessore kevlar sottile, un buon syn o multi , potrebbe diventare un'esperienza
molto interessante
J
janko60- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
ma un bel filo in carburo di tungsteno a quando?


Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
@Msport ha scritto:ma un bel filo in carburo di tungsteno a quando?![]()
Lo fanno in 1.20?
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
un po' di anni fa le corde in kevlar erano quasi andate di moda, anche se mai realmente molto diffuse, sarà stato il nome un po' esotico, o forse qualcuno guastava i giubbotti anti proiettile come le nonne i vecchi maglioni di lana per farne gomitoli
il mio gomito ha cominciato a protestare solo a leggere questo post...

il mio gomito ha cominciato a protestare solo a leggere questo post...

Maurizio- Messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 18.01.11
Età : 60
Località : Roma
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
@Maurizio ha scritto:un po' di anni fa le corde in kevlar erano quasi andate di moda, anche se mai realmente molto diffuse, sarà stato il nome un po' esotico, o forse qualcuno guastava i giubbotti anti proiettile come le nonne i vecchi maglioni di lana per farne gomitoli![]()
il mio gomito ha cominciato a protestare solo a leggere questo post...![]()
ci facevano anche le racchette
le wilson pros staff classic ad esempio.......
poi trovato di meglio con la grafite alto modulo della toray ...
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
Ci facevano i rinforzi delle racchette, non le racchette intere.
Generalmente, in percentuali che non superavano il 5%.
E non ci hanno mai fatto la PSC, solo la Sting, che in origine aveva lo stesso stampo ma diverso flex...

Anche se senza dubbio le migliori al tempo erano le Yamaha con le 90DX e le White Gold 90 davanti a tutti di eoni......
Generalmente, in percentuali che non superavano il 5%.
E non ci hanno mai fatto la PSC, solo la Sting, che in origine aveva lo stesso stampo ma diverso flex...

Anche se senza dubbio le migliori al tempo erano le Yamaha con le 90DX e le White Gold 90 davanti a tutti di eoni......
Eiffel59- Messaggi : 2297
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Re: Proviamo un ibrido in Kevlar ? Dedicato ai coraggiosi senza pregiudizi
@Eiffel59 ha scritto:Ci facevano i rinforzi delle racchette, non le racchette intere.
Generalmente, in percentuali che non superavano il 5%.
E non ci hanno mai fatto la PSC, solo la Sting, che in origine aveva lo stesso stampo ma diverso flex...
Anche se senza dubbio le migliori al tempo erano le Yamaha con le 90DX e le White Gold 90 davanti a tutti di eoni......
se non erro, visto che la possiedo:
Modello: Wilson Pro Staff Classic 6.1 95 sq.in.
Schema corde: 18x20
Manico: L3 (4 3/

Composizione materiali: 80% Graphite 20% Kevlar
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.