Chi è online?
In totale ci sono 12 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 2 Motori di ricercaGiovanni62
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» I tennisti "poveri"Da Giovanni62 Oggi alle 13:27
» Flood control
Da Giovanni62 Oggi alle 13:26
» Montecarlo master 1000
Da paoletto Oggi alle 10:08
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Oggi alle 10:03
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 17:27
» Tensione corde
Da paoletto Ieri alle 17:15
» Lorenzo Musetti
Da Giovanni62 Ieri alle 14:21
» Consiglio per un miglioramento del mio tennis
Da Incompetennis Ieri alle 13:55
» Addio profilate
Da Giulio81 Gio 15 Apr 2021, 15:00
» Analisi di una (rara) vittoria.
Da Giovanni62 Gio 15 Apr 2021, 14:37
» Stefanos Tsitsipas
Da Giovanni62 Mer 14 Apr 2021, 18:23
» Jannik Sinner
Da max1970 Mer 14 Apr 2021, 18:15
TENNIS E DOPING
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
TENNIS E DOPING
TENNIS - Fa discutere la sentenza di primo grado del processo per l'Operacion Puerto. Condannato a un anno il dottor Fuentes, che non andrà in carcere
. La giudice Santamaria ordina la distrruzione delle sacche dopo la sentenza definitiva. L'autorità antidoping spagnola farà appello.
Già durante la sua testimonianza, Fuentes si era detto disponibile a collaborare: “Potrei identificare tutte le sacche di sangue, se mi date una lista posso dire a chi corrisponde ciascun nome in codice, senza alcun dubbio”. Il Coni, parte civile nel procedimento, aveva sollecitato il giudice Julia Patricia Santamaria a richiedere l'identificazione di tutti gli atleti che hanno avuto rapporti con Fuentes. Ma il giudice ha respinto la richiesta.
“Da me”, ha insistito Fuentes, “non sono venuti solo ciclisti, ma anche calciatori e tennisti”.
La Wada sta valutando la possibilità di presentare ricorso tramite i suoi legali spagnoli entro il 17 Maggio
Nell'attesa di sapere come andrà a finire la questione il mio pensiero è che in tutti gli sport, (ovviamente più in alcuni che in altri) ad altissimo livello, e non solo, purtroppo si usino sostanze dopanti per migliorare la prestazione.
Nel tennis, lo sport che noi tutti "residenti" di questo forum amiamo e pratichiamo ( io decisamente male
) si vocifera che anche qualcuno dei "pezzi grossi" non sia estraneo a assunzioni di sostanze non lecite.
Cosa ne ne pensate ?
P.S. Una volta, alla vigilia di un importante incontro valido per la finale del IV torneo del pianerottolo anch'io ho usato sostanze illecite: 1 litro di rosso fatto in casa, 3 arancini al ragù, un piattazzo di carbonara e 7 polpette al sugo ma niente frutta per stare leggero...
. Però ho bevuto un Unicum per digerire !!!

Già durante la sua testimonianza, Fuentes si era detto disponibile a collaborare: “Potrei identificare tutte le sacche di sangue, se mi date una lista posso dire a chi corrisponde ciascun nome in codice, senza alcun dubbio”. Il Coni, parte civile nel procedimento, aveva sollecitato il giudice Julia Patricia Santamaria a richiedere l'identificazione di tutti gli atleti che hanno avuto rapporti con Fuentes. Ma il giudice ha respinto la richiesta.
“Da me”, ha insistito Fuentes, “non sono venuti solo ciclisti, ma anche calciatori e tennisti”.
La Wada sta valutando la possibilità di presentare ricorso tramite i suoi legali spagnoli entro il 17 Maggio
Nell'attesa di sapere come andrà a finire la questione il mio pensiero è che in tutti gli sport, (ovviamente più in alcuni che in altri) ad altissimo livello, e non solo, purtroppo si usino sostanze dopanti per migliorare la prestazione.
Nel tennis, lo sport che noi tutti "residenti" di questo forum amiamo e pratichiamo ( io decisamente male



P.S. Una volta, alla vigilia di un importante incontro valido per la finale del IV torneo del pianerottolo anch'io ho usato sostanze illecite: 1 litro di rosso fatto in casa, 3 arancini al ragù, un piattazzo di carbonara e 7 polpette al sugo ma niente frutta per stare leggero...



Incompetennis- Messaggi : 3027
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: TENNIS E DOPING
Penso che un adulto disilluso non possa che accettare come ovvia l'idea che anche i "top player" si siano fatti "aiutare", talvolta.

Oedem : le racchette migliori sono quelle che hanno le corde
Federyonex- Messaggi : 719
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: TENNIS E DOPING
sentenza piuttosto discutibile...equiparabile alla nostra sentenza sulle ehmm...intercettazioni Pdr-ex Mi.
credo ci sia la volontà di insabbiare il tutto...e continuare come se tutto fosse ok.
credo ci sia la volontà di insabbiare il tutto...e continuare come se tutto fosse ok.
sixers85- Messaggi : 448
Data d'iscrizione : 05.04.13
Età : 36
Località : sardinia
Re: TENNIS E DOPING
ahem!
concordo con quel che ha detto Murray: "il più grande insabbiamento nella storia dello sport!"
se neanche il divertimento è "vero" il mondo è un po' più grigio.
fanculo a loro! poi prendo in mano una racca e mi tornano i colori
concordo con quel che ha detto Murray: "il più grande insabbiamento nella storia dello sport!"
se neanche il divertimento è "vero" il mondo è un po' più grigio.
fanculo a loro! poi prendo in mano una racca e mi tornano i colori
Gabrilele- Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 06.12.11
Età : 41
Re: TENNIS E DOPING
Riprendo questo vecchissimo topic per giudicare assieme a voi le parole del padre della Giorgi (articolo preso da Yahoo alla sezione sport/tennis):
Alla vigilia del primo turno di Italia-Francia, primo turno della Fed Cup 2015, una bomba scuote il tennis mondiale. A lanciarla è il padre-allenatore di Camila Giorgi, che in un’intervista rilasciata al Secolo XIX descrive il tennis come un sport “pieno di doping”.
“I controlli sono ridicoli, inutili – dice –. L’unica soluzione è lasciare il doping libero, la gente deve essere libera di drogarsi, se vuole. Io non permetterei mai che Camila lo facesse perché il doping ti distrugge e nella vita non c’è solo il tennis, la cosa importante è stare bene dopo”.
L’accusa è pesantissima. “Il tennis è pieno di doping – continua il padre-allenatore della Giorgi – qualcuno ha un bravo medico che lo copre, ma basta guardare i muscoli di certe tenniste o quanto corrono certi tennisti… Non è normale”.
“Il tennis – conclude il signor Sergio – è un riassunto della vita, e nella vita c’è chi gioca sporco. La vita è una giungla e devi essere pronto a tutto”. Dichiarazioni pesantissime, sulle quali si discuterà per parecchio tempo.
Cosa ne pensate ? E' una stronzata bella e buona oppure un fondo di assurda giustizia sportiva c'è ? Come dire " Se non puoi sconfiggere il tuo nemico alleati con lui " .....
Alla vigilia del primo turno di Italia-Francia, primo turno della Fed Cup 2015, una bomba scuote il tennis mondiale. A lanciarla è il padre-allenatore di Camila Giorgi, che in un’intervista rilasciata al Secolo XIX descrive il tennis come un sport “pieno di doping”.
“I controlli sono ridicoli, inutili – dice –. L’unica soluzione è lasciare il doping libero, la gente deve essere libera di drogarsi, se vuole. Io non permetterei mai che Camila lo facesse perché il doping ti distrugge e nella vita non c’è solo il tennis, la cosa importante è stare bene dopo”.
L’accusa è pesantissima. “Il tennis è pieno di doping – continua il padre-allenatore della Giorgi – qualcuno ha un bravo medico che lo copre, ma basta guardare i muscoli di certe tenniste o quanto corrono certi tennisti… Non è normale”.
“Il tennis – conclude il signor Sergio – è un riassunto della vita, e nella vita c’è chi gioca sporco. La vita è una giungla e devi essere pronto a tutto”. Dichiarazioni pesantissime, sulle quali si discuterà per parecchio tempo.
Cosa ne pensate ? E' una stronzata bella e buona oppure un fondo di assurda giustizia sportiva c'è ? Come dire " Se non puoi sconfiggere il tuo nemico alleati con lui " .....

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3027
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: TENNIS E DOPING
Sul doping ricordo che io stesso segnalai un articolo in cui il tennis subiva meno controllo anti doping del "famigerato" Curling.
Sui ragionamenti del sig, Giorgi non entro nel merito, in quanto ritrngo si tratti di personaggio quantomeno contraddittorio, "pronto a tutto" su cui pende una condanna in florida per soldi presi in prestito e non restituiti.
Sui ragionamenti del sig, Giorgi non entro nel merito, in quanto ritrngo si tratti di personaggio quantomeno contraddittorio, "pronto a tutto" su cui pende una condanna in florida per soldi presi in prestito e non restituiti.

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: TENNIS E DOPING
Non è una questione del sig. Giorgi o meno perché questa battuta del legalizzare tutto non è la prima volta che viene fuori. Il doping, purtroppo, sarà sempre avanti l'antidoping che soffre di poche risorse mentre, viceversa, ci sono disponibilità e coperture anche e probabilmente di multinazionali e/o di organi di stato. Il caso citato del dottor Fuentes ne è un caso emblematico.
Il senso (sbagliato) é: la più grossa delle porcherie (ma sì, bevetene e mangiatene tutti) potrebbe risolversi nella più grande eguaglianza sportiva, si risparmierebbero milioni di € tra analisi, controanalisi, processi e impiego di militari che potrebbero espletare altri compiti di controllo e prevenzione.
Se io, atleta serio e onesto, perdo da un collega che so che usi sostanze vietate, ( in certi ambienti credo che si sappia tutto di tutti) di sicuro mi incazzerei e, sotto sotto, il pensiero di saltare il fosso mi verrebbe.
Certo sono discorsi da bar, un po' come dire che visto che tutti i politici sono corrotti allora legalizziamo la corruzione e allora ....... azz, speriamo che qualche politico non legga 'sto topic, magari ci scappa un Decreto Legge d'urgenza ......
Il senso (sbagliato) é: la più grossa delle porcherie (ma sì, bevetene e mangiatene tutti) potrebbe risolversi nella più grande eguaglianza sportiva, si risparmierebbero milioni di € tra analisi, controanalisi, processi e impiego di militari che potrebbero espletare altri compiti di controllo e prevenzione.
Se io, atleta serio e onesto, perdo da un collega che so che usi sostanze vietate, ( in certi ambienti credo che si sappia tutto di tutti) di sicuro mi incazzerei e, sotto sotto, il pensiero di saltare il fosso mi verrebbe.
Certo sono discorsi da bar, un po' come dire che visto che tutti i politici sono corrotti allora legalizziamo la corruzione e allora ....... azz, speriamo che qualche politico non legga 'sto topic, magari ci scappa un Decreto Legge d'urgenza ......

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3027
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: TENNIS E DOPING
Guarda
facciamola breve:
il signor Giorgi propone come altri prima di lui, di legalizzare ciò che è illegale (per la nostra legge in primis) per la legge italiana e comunitaria.
Preme ricordare che la lotta al doping non è solo una lotta per evitare alterazioni delle prestazioni, ma soprattutto una normativa volta a tutelare la salute degli atleti, indipendentemente dalla loro propensione o meno a rovinarsi la salute
punto
Il riferimento nella legislazione italiana è la Legge n° 376 del 14.12.2000 intitolata “Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping”, informata al rispetto dei princìpi etici e dei valori educativi richiamati dalla Convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Strasburgo il 16 novembre 1989, ratificata ai sensi della legge 29 novembre 1995, n. 522.
facciamola breve:
il signor Giorgi propone come altri prima di lui, di legalizzare ciò che è illegale (per la nostra legge in primis) per la legge italiana e comunitaria.
Preme ricordare che la lotta al doping non è solo una lotta per evitare alterazioni delle prestazioni, ma soprattutto una normativa volta a tutelare la salute degli atleti, indipendentemente dalla loro propensione o meno a rovinarsi la salute
punto
Il riferimento nella legislazione italiana è la Legge n° 376 del 14.12.2000 intitolata “Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping”, informata al rispetto dei princìpi etici e dei valori educativi richiamati dalla Convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Strasburgo il 16 novembre 1989, ratificata ai sensi della legge 29 novembre 1995, n. 522.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: TENNIS E DOPING
Ripeto sono discorsi da bar che però vengono fuori periodicamente. Personalmente squalificherei a vita chi faccia uso di sostanze atte ad alterare la prestazione. Il mio era semplicemente un modo di avviare una discussione per capire cosa ne pensano i frequentatori di TT. .
Il discorso fatto da Giorgi padre certamente implica una revisione totale delle normative attuali cosa che (fortunatamente) non avverrà ; mica stiamo parlando di falso in bilancio
Il discorso fatto da Giorgi padre certamente implica una revisione totale delle normative attuali cosa che (fortunatamente) non avverrà ; mica stiamo parlando di falso in bilancio


Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3027
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: TENNIS E DOPING
@Incompetennis ha scritto:Ripeto sono discorsi da bar che però vengono fuori periodicamente. Personalmente squalificherei a vita chi faccia uso di sostanze atte ad alterare la prestazione. Il mio era semplicemente un modo di avviare una discussione per capire cosa ne pensano i frequentatori di TT. .
Il discorso fatto da Giorgi padre certamente implica una revisione totale delle normative attuali cosa che (fortunatamente) non avverrà ; mica stiamo parlando di falso in bilancio![]()
Condivido anche perché nel tennis questo significa fior fior di quattrini in premi e quindi gli atleti sono incentivati ad investire e rischiare perché il ritorno economico puó essere molto importante. (che Cilic ne sia l'esempio?)

Odio gli sprechi perché quando compro qualche cosa, non la compro con i soldi ma con il tempo della mia vita che é servito per guadagnarli (José Mujica)
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi ma si diventa vecchi perché si smette di giocare!
Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty. Anyone who keeps learning stays young. (Henry Ford)
Bertu- Messaggi : 3434
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 56
Località : Monaco di Baviera
Re: TENNIS E DOPING
'L'efedrina è una sostanza stimolante appartenente al gruppo dei farmaci simpatomimetici. Una volta ingerita mima l'attività dell'noradrenalina, un potente ormone endogeno rilasciato dal corpo in situazioni che richiedono un impegno fisico immediato e importante.
Efedrina e sportL'efedrina, al pari di questo ormone, aumenta fortemente l'attività del sistema nervoso centrale e di numerose cellule bersaglio poste in punti strategici dell'organismo. Questo effetto stimolatorio produce numerosi effetti benefici sulla performance sportiva.'
... avete presente quando ai cambi campo i giocatori a sedere (ma direi sopratuttto le giocatrici) ballano il ballo di San Vito con le gambe?
e lo dico sempre per la mia esperienza di giocatore che ha giocato con gente con classifica atp...
io so benissimo quando una prestazione è 'naturale' o meno...
sono sicuro che tanti si aiutano con qualcosa stando al di sotto dei parametri... o peggio prendono sostanze che nascondono altre sostanze...
fanno come nel ciclismo.. nè più nè meno...
pensare il contrario significa credere ancora alle favole
ps: so' polemico?
Efedrina e sportL'efedrina, al pari di questo ormone, aumenta fortemente l'attività del sistema nervoso centrale e di numerose cellule bersaglio poste in punti strategici dell'organismo. Questo effetto stimolatorio produce numerosi effetti benefici sulla performance sportiva.'
... avete presente quando ai cambi campo i giocatori a sedere (ma direi sopratuttto le giocatrici) ballano il ballo di San Vito con le gambe?
e lo dico sempre per la mia esperienza di giocatore che ha giocato con gente con classifica atp...
io so benissimo quando una prestazione è 'naturale' o meno...
sono sicuro che tanti si aiutano con qualcosa stando al di sotto dei parametri... o peggio prendono sostanze che nascondono altre sostanze...
fanno come nel ciclismo.. nè più nè meno...
pensare il contrario significa credere ancora alle favole
ps: so' polemico?

Ospite- Ospite
Re: TENNIS E DOPING
Un pò 
Comunque qualsiasi cosa prendano è più sofistica della noradrenalina..
Le gambe le ballano le giocatrici perchè hanno più problemi a trattenere la pipì

Comunque qualsiasi cosa prendano è più sofistica della noradrenalina..
Le gambe le ballano le giocatrici perchè hanno più problemi a trattenere la pipì

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3574
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: TENNIS E DOPING
Non per essere polemico ma se vogliono nascondere non si vede niente, se vogliono affossare qualcuno, "improvvisamente" si scopre... Comunque quando ci sono interessi a più zeri lo sport finisce e inizia qualcos'altro.
Ospite- Ospite
Re: TENNIS E DOPING
Penso anch' io sia cosi... riescono pure a far diventare legale gli steroidi e illegale il meldonium.. ma stavolta non per soldi ma per buona pace delle nostre orecchie!!


Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3574
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: TENNIS E DOPING
si quoto in toto...
è così... è inutile fare i moralizzatori...
se ci dicessero prima di uno slam che c'è una sostanza che ci fa migliorare la prestazione fisica del 20% e che non è illegale penso che in molti direbbero: dove firmo?
è così... è inutile fare i moralizzatori...
se ci dicessero prima di uno slam che c'è una sostanza che ci fa migliorare la prestazione fisica del 20% e che non è illegale penso che in molti direbbero: dove firmo?

Ospite- Ospite
Re: TENNIS E DOPING
Magari lo aveste già visto ma lo ripropongo
https://www.facebook.com/NewsDelCiclismo/videos/1716509198367200/
https://www.facebook.com/NewsDelCiclismo/videos/1716509198367200/

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3027
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: TENNIS E DOPING
E poi sti stronzi dei centri di medicina sportiva mi vengono a dire...scenda dalla bicicletta non possiamo darle l’idoneità agonistica perche lei è dopato!!! ( terapia cronica anti ipertensiva con idroclorotiazide!)...eh sì il dopato sono io!!! Ma vaff!!!!
patillo- Messaggi : 1348
Data d'iscrizione : 08.12.09
Età : 48
Località : Besate - MI
Re: TENNIS E DOPING
Fresca di oggi
L'ex ministro francese che aveva accusato di doping Nadal e' stata condannata per diffamazione.
Che ci siano aiuti nel tennis e' innegabile ma secondo me non aveva uno straccio di prova per accusarlo.
Fabio.
L'ex ministro francese che aveva accusato di doping Nadal e' stata condannata per diffamazione.
Che ci siano aiuti nel tennis e' innegabile ma secondo me non aveva uno straccio di prova per accusarlo.
Fabio.
fabione65- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 15.02.17
Località : Vicenza
Re: TENNIS E DOPING
@fabione65 ha scritto:Fresca di oggi
L'ex ministro francese che aveva accusato di doping Nadal e' stata condannata per diffamazione.
Che ci siano aiuti nel tennis e' innegabile ma secondo me non aveva uno straccio di prova per accusarlo.
Fabio.
E' stata ingenua (anzi, stupida).
Se gli atleti superano i test (anche se ci sono 1000 modi per aggirarli) non possono essere accusati di doping.
Sono puliti fino a prova contraria.
Ospite- Ospite
Re: TENNIS E DOPING
Chi e' senza peccato scagli la prima pietra....diceva qualcono
Fino a che non faranno la fine di Lance Armstrong sara' inutile accusarli....aria fritta!!!!
Fabio.
Fino a che non faranno la fine di Lance Armstrong sara' inutile accusarli....aria fritta!!!!
Fabio.
fabione65- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 15.02.17
Località : Vicenza
Re: TENNIS E DOPING
Nadal, Cilic, Sharapova ecc. dopati o meno mi interessa relativamente ...
L'importante è che domani non esca la notizia che lo sia Federer che a 36 anni mazzulia tutti, compresi i giovanissimi, e che dovrebbe essere la dimostrazione di come si può essere al vertice solo con talento e lavoro.
L'importante è che domani non esca la notizia che lo sia Federer che a 36 anni mazzulia tutti, compresi i giovanissimi, e che dovrebbe essere la dimostrazione di come si può essere al vertice solo con talento e lavoro.

Il vantaggio di essere scarsi è che non devi dimostrarlo a nessuno.
Incompetennis- Messaggi : 3027
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: TENNIS E DOPING
Tennis, Rios attacca l'Atp: "Ha coperto il doping di Agassi"
Il cileno, ex numero uno del mondo, si scaglia contro l'Associazione che gestisce il circuito maschile lanciando accuse pesantissime: "Hanno beccato Agassi positivo quattro volte e insabbiato tutto perché altrimenti il tennis avrebbe fatto una brutta fine. E il Masters a fine anno si giocava sempre sul veloce per far vincere Sampras
Però, non ha certo usato metafore!
Magari ci ha pensato qualche giorno in più per dirlo....
Il cileno, ex numero uno del mondo, si scaglia contro l'Associazione che gestisce il circuito maschile lanciando accuse pesantissime: "Hanno beccato Agassi positivo quattro volte e insabbiato tutto perché altrimenti il tennis avrebbe fatto una brutta fine. E il Masters a fine anno si giocava sempre sul veloce per far vincere Sampras
Però, non ha certo usato metafore!
Magari ci ha pensato qualche giorno in più per dirlo....
Matador66- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: TENNIS E DOPING
@Incompetennis ha scritto:Nadal, Cilic, Sharapova ecc. dopati o meno mi interessa relativamente ...
L'importante è che domani non esca la notizia che lo sia Federer che a 36 anni mazzulia tutti, compresi i giovanissimi, e che dovrebbe essere la dimostrazione di come si può essere al vertice solo con talento e lavoro.
Ma tu sei proprio SICURO SICURO che Federer non sia aiutato dal suo staff medico?
Io, queste certezze, non le ho.
Come spesso si "illaziona" che Nadal sia dopato, non capisco perchè lo stesso non succeda su Federer.
Forse perchè ha uno stile di gioco più accattivante?

Ragazzi: il doping nello sport è una cosa seria, soprattutto quando girano miliardi.
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.