Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» Lorenzo MusettiDa Giovanni62 Oggi alle 07:56
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da Chiros Ieri alle 20:42
» Montecarlo master 1000
Da Giovanni62 Ieri alle 17:35
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da max1970 Ieri alle 13:55
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Dom 11 Apr 2021, 19:03
» Giovani stranieri
Da Matusa Dom 11 Apr 2021, 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
TENNIS E DOPING
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
TENNIS E DOPING
Promemoria primo messaggio :
TENNIS - Fa discutere la sentenza di primo grado del processo per l'Operacion Puerto. Condannato a un anno il dottor Fuentes, che non andrà in carcere
. La giudice Santamaria ordina la distrruzione delle sacche dopo la sentenza definitiva. L'autorità antidoping spagnola farà appello.
Già durante la sua testimonianza, Fuentes si era detto disponibile a collaborare: “Potrei identificare tutte le sacche di sangue, se mi date una lista posso dire a chi corrisponde ciascun nome in codice, senza alcun dubbio”. Il Coni, parte civile nel procedimento, aveva sollecitato il giudice Julia Patricia Santamaria a richiedere l'identificazione di tutti gli atleti che hanno avuto rapporti con Fuentes. Ma il giudice ha respinto la richiesta.
“Da me”, ha insistito Fuentes, “non sono venuti solo ciclisti, ma anche calciatori e tennisti”.
La Wada sta valutando la possibilità di presentare ricorso tramite i suoi legali spagnoli entro il 17 Maggio
Nell'attesa di sapere come andrà a finire la questione il mio pensiero è che in tutti gli sport, (ovviamente più in alcuni che in altri) ad altissimo livello, e non solo, purtroppo si usino sostanze dopanti per migliorare la prestazione.
Nel tennis, lo sport che noi tutti "residenti" di questo forum amiamo e pratichiamo ( io decisamente male
) si vocifera che anche qualcuno dei "pezzi grossi" non sia estraneo a assunzioni di sostanze non lecite.
Cosa ne ne pensate ?
P.S. Una volta, alla vigilia di un importante incontro valido per la finale del IV torneo del pianerottolo anch'io ho usato sostanze illecite: 1 litro di rosso fatto in casa, 3 arancini al ragù, un piattazzo di carbonara e 7 polpette al sugo ma niente frutta per stare leggero...
. Però ho bevuto un Unicum per digerire !!!
TENNIS - Fa discutere la sentenza di primo grado del processo per l'Operacion Puerto. Condannato a un anno il dottor Fuentes, che non andrà in carcere

Già durante la sua testimonianza, Fuentes si era detto disponibile a collaborare: “Potrei identificare tutte le sacche di sangue, se mi date una lista posso dire a chi corrisponde ciascun nome in codice, senza alcun dubbio”. Il Coni, parte civile nel procedimento, aveva sollecitato il giudice Julia Patricia Santamaria a richiedere l'identificazione di tutti gli atleti che hanno avuto rapporti con Fuentes. Ma il giudice ha respinto la richiesta.
“Da me”, ha insistito Fuentes, “non sono venuti solo ciclisti, ma anche calciatori e tennisti”.
La Wada sta valutando la possibilità di presentare ricorso tramite i suoi legali spagnoli entro il 17 Maggio
Nell'attesa di sapere come andrà a finire la questione il mio pensiero è che in tutti gli sport, (ovviamente più in alcuni che in altri) ad altissimo livello, e non solo, purtroppo si usino sostanze dopanti per migliorare la prestazione.
Nel tennis, lo sport che noi tutti "residenti" di questo forum amiamo e pratichiamo ( io decisamente male



P.S. Una volta, alla vigilia di un importante incontro valido per la finale del IV torneo del pianerottolo anch'io ho usato sostanze illecite: 1 litro di rosso fatto in casa, 3 arancini al ragù, un piattazzo di carbonara e 7 polpette al sugo ma niente frutta per stare leggero...



Incompetennis- Messaggi : 3015
Data d'iscrizione : 26.04.13
Località : ETNA
Re: TENNIS E DOPING
@Incompetennis ha scritto:Nadal, Cilic, Sharapova ecc. dopati o meno mi interessa relativamente ...
L'importante è che domani non esca la notizia che lo sia Federer che a 36 anni mazzulia tutti, compresi i giovanissimi, e che dovrebbe essere la dimostrazione di come si può essere al vertice solo con talento e lavoro.
Ma tu sei proprio SICURO SICURO che Federer non sia aiutato dal suo staff medico?
Io, queste certezze, non le ho.
Come spesso si "illaziona" che Nadal sia dopato, non capisco perchè lo stesso non succeda su Federer.
Forse perchè ha uno stile di gioco più accattivante?

Ragazzi: il doping nello sport è una cosa seria, soprattutto quando girano miliardi.
Ospite- Ospite
Re: TENNIS E DOPING
Spesso, parlando al circolo di doping (con persone che non hanno idea di cosa sia effettivamente) e tennis, sento dire:
"Ma cosa vuoi che serva il doping nel tennis: serve la tecnica, non i muscoli"
Bene: diciamo ora qualche "effettino" che può fare il doping nel nostro amato sport di racchetta:
- non far sentire la fatica
- aumentare la concentrazione
- aumentare la reattività
- rende più determinati ed aggressivi
- aumentare forza a parità di massa muscolare
- permette allenamenti più intensi, con relativi carichi di lavoro
- permette di recuperare più velocemente dalla fatica
- permette di guarire molto più velocemente da problemi tendinei-muscolari-infortuni
- migliora la composizione corporea, abbassando il grasso ed aumentando il muscolo
- migliora la composizione corporea grasso-muscolo
Che dite: ci sta qualche piccolo vantaggio?
Se poi consideriamo che HGH (ormone della crescita) ha tutti gli effetti di cui sopra, e NON viene rilevato da antidoping (in quanto prodotto naturalmente dal corpo)... traete le vostre conclusioni.
"Ma cosa vuoi che serva il doping nel tennis: serve la tecnica, non i muscoli"
Bene: diciamo ora qualche "effettino" che può fare il doping nel nostro amato sport di racchetta:
- non far sentire la fatica
- aumentare la concentrazione
- aumentare la reattività
- rende più determinati ed aggressivi
- aumentare forza a parità di massa muscolare
- permette allenamenti più intensi, con relativi carichi di lavoro
- permette di recuperare più velocemente dalla fatica
- permette di guarire molto più velocemente da problemi tendinei-muscolari-infortuni
- migliora la composizione corporea, abbassando il grasso ed aumentando il muscolo
- migliora la composizione corporea grasso-muscolo
Che dite: ci sta qualche piccolo vantaggio?

Se poi consideriamo che HGH (ormone della crescita) ha tutti gli effetti di cui sopra, e NON viene rilevato da antidoping (in quanto prodotto naturalmente dal corpo)... traete le vostre conclusioni.
Ospite- Ospite
Re: TENNIS E DOPING
Dai se non ci dai lo spacciatore a che serve?

Se la rete fosse più vicina... ci andrei più spesso!

Riki66- Staff
- Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Verona
Re: TENNIS E DOPING
@Riki66 ha scritto:Dai se non ci dai lo spacciatore a che serve?
E poi come faccio ad avere il vantaggio fisico dei miei quasi 58?

Ospite- Ospite
Re: TENNIS E DOPING
.correnelvento ha scritto:Spesso, parlando al circolo di doping (con persone che non hanno idea di cosa sia effettivamente) e tennis, sento dire:
"Ma cosa vuoi che serva il doping nel tennis: serve la tecnica, non i muscoli"
Bene: diciamo ora qualche "effettino" che può fare il doping nel nostro amato sport di racchetta:
- non far sentire la fatica
- aumentare la concentrazione
- aumentare la reattività
- rende più determinati ed aggressivi
- aumentare forza a parità di massa muscolare
- permette allenamenti più intensi, con relativi carichi di lavoro
- permette di recuperare più velocemente dalla fatica
- permette di guarire molto più velocemente da problemi tendinei-muscolari-infortuni
- migliora la composizione corporea, abbassando il grasso ed aumentando il muscolo
- migliora la composizione corporea grasso-muscolo
Che dite: ci sta qualche piccolo vantaggio?
Se poi consideriamo che HGH (ormone della crescita) ha tutti gli effetti di cui sopra, e NON viene rilevato da antidoping (in quanto prodotto naturalmente dal corpo)... traete le vostre conclusioni.
mettici qualche svantaggio altrimenti lo prendo pure io

Chiros- Messaggi : 5152
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 46
Località : Mai una stabile.
Re: TENNIS E DOPING
Gli svantaggi sono le varie controindicazioni di un farmaco pesante, tra cui problemi al fegato e possibili tumori (Riki sarà più preciso)...
Poi è illegale...
Poi è illegale...
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.