Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti online: 1 Registrato, 1 Nascosto e 13 Ospiti :: 2 Motori di ricercaIron
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 116 il Mar 29 Dic 2020, 06:45
Ultimi argomenti attivi
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANIDa Incompetennis Oggi alle 00:02
» Giocatori di padel ne abbiamo?
Da squalo714 Ieri alle 22:05
» Lorenzo Musetti
Da paoletto Ieri alle 20:40
» Fidarsi o non fidarsi !!!!
Da paoletto Ieri alle 19:03
» Montecarlo master 1000
Da squalo714 Ieri alle 18:18
» Giovani stranieri
Da Matusa Ieri alle 10:52
» Palle (da tennis)
Da squalo714 Ven 09 Apr 2021, 20:27
» Spalama e Giovanni: allenamento con 2.1
Da spalama Ven 09 Apr 2021, 13:54
» anabolizzanti in Italia
Da Riki66 Gio 08 Apr 2021, 21:46
» Con che racchetta state giocando?
Da giascuccio Gio 08 Apr 2021, 21:26
» Master 1000 Miami
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 14:51
» Racchettite cronica e ipertensione delle corde
Da Giovanni62 Mar 06 Apr 2021, 11:04
Le signum pro polyplasma pure
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Le signum pro polyplasma pure
Ciao a tutti,
cortesemente un parere su una mia impressione su queste corde, che trovo molto performanti e in particolare per quanto riguarda la capacità di spinta.
Aneddoto.
Compro una prestige pro ig con queste corde già montate, poichè usata, ignorandone però il tipo di corda poichè non marchiate come abitudine di signum.
Mi dico: ci faccio un'ora poi le taglio tanto per provare subito la racchetta.
Comincio a giocare, palla che esce una meraviglia e in particolare col servizio avverto immediatamente un plus di spinta rispetto a come sono abituato con la gemella (non IG ma youtek) incordata sempre signum pro ma firestorm 1.20 ( quindi sulla carta corda più evoluta e che si legge in giro spinga di più).
Logicamente mi viene da imputare la maggior spinta sia al telaio nuovo, ma anche ai passacorda in teflon o altro imputabile alla racchetta nuovo modello.
Alla fine ci gioco tre ore poi le taglio e per coerenza monto anche li le firestorm 1.20.
Sorpresa, sparisce l'effetto boost.
Vado a controllare l'inserzione : incordata con plasma pure 1.30 !!!
immaginate la mia perplessità nel constatare che la plasma pure calibro maggiore spinge più della corda (calibro inferiore) evoluta di casa Signum, a detta della casa stessa, svuluppata per conferire outstanding power.
che ne pensate.......?
cortesemente un parere su una mia impressione su queste corde, che trovo molto performanti e in particolare per quanto riguarda la capacità di spinta.
Aneddoto.
Compro una prestige pro ig con queste corde già montate, poichè usata, ignorandone però il tipo di corda poichè non marchiate come abitudine di signum.
Mi dico: ci faccio un'ora poi le taglio tanto per provare subito la racchetta.
Comincio a giocare, palla che esce una meraviglia e in particolare col servizio avverto immediatamente un plus di spinta rispetto a come sono abituato con la gemella (non IG ma youtek) incordata sempre signum pro ma firestorm 1.20 ( quindi sulla carta corda più evoluta e che si legge in giro spinga di più).
Logicamente mi viene da imputare la maggior spinta sia al telaio nuovo, ma anche ai passacorda in teflon o altro imputabile alla racchetta nuovo modello.
Alla fine ci gioco tre ore poi le taglio e per coerenza monto anche li le firestorm 1.20.
Sorpresa, sparisce l'effetto boost.
Vado a controllare l'inserzione : incordata con plasma pure 1.30 !!!
immaginate la mia perplessità nel constatare che la plasma pure calibro maggiore spinge più della corda (calibro inferiore) evoluta di casa Signum, a detta della casa stessa, svuluppata per conferire outstanding power.
che ne pensate.......?
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Le signum pro polyplasma pure
mhhh, io ho usato plasma pure fino a pochi mesi fa sulle mie ps90. devo dire che mi trovavo molto bene e anche a chi le incordavo si trovavano bene...poi passo alle hyperion, che dovrebbero essere anche piu potenti delle firestorm così ho letto...ma le trovo ( e le trovano) un pò rigidozze.
da 2 settimane monto Head master 1.38 da 1,50€ e mi trovo da dio
da 2 settimane monto Head master 1.38 da 1,50€ e mi trovo da dio
sixers85- Messaggi : 448
Data d'iscrizione : 05.04.13
Età : 36
Località : sardinia
Re: Le signum pro polyplasma pure
@sixers85 ha scritto:mhhh, io ho usato plasma pure fino a pochi mesi fa sulle mie ps90. devo dire che mi trovavo molto bene e anche a chi le incordavo si trovavano bene...poi passo alle hyperion, che dovrebbero essere anche piu potenti delle firestorm così ho letto...ma le trovo ( e le trovano) un pò rigidozze.
da 2 settimane monto Head master 1.38 da 1,50€ e mi trovo da dio
porca pupazza,
credevo essere il solo al mondo che trovava da dio con le head master, anche scricchiolanti.
considerato che si tratta di una corda da battaglia data ai maestri contrattisti head per fare lezione...... roba da consumo....
che sollievo.....
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Le signum pro polyplasma pure
ahah, si l'ho presa ( pagata 25 euri la matassa) per darla ai pensionati o principianti ragazzini, ma sti pensionati vogliono il poly...che si arrangino, io li ho avvertiti.
l'ho montato prima con un reverse con hyp...uno schifo. ora l'ho montato in full 25kg liam...cavolo sto rimanendo soddisfattissimo, erano anni che non usavo syngut e le master le montavo tipo 10anni fa. ho avuto anche le versioni da 1.28 argentate, molto piu simili ad un soft poly
l'ho montato prima con un reverse con hyp...uno schifo. ora l'ho montato in full 25kg liam...cavolo sto rimanendo soddisfattissimo, erano anni che non usavo syngut e le master le montavo tipo 10anni fa. ho avuto anche le versioni da 1.28 argentate, molto piu simili ad un soft poly
sixers85- Messaggi : 448
Data d'iscrizione : 05.04.13
Età : 36
Località : sardinia
Re: Le signum pro polyplasma pure
@Msport ha scritto:Ciao a tutti,
immaginate la mia perplessità nel constatare che la plasma pure calibro maggiore spinge più della corda (calibro inferiore) evoluta di casa Signum, a detta della casa stessa, svuluppata per conferire outstanding power.
che ne pensate.......?
Ciao!
Ma guarda, come ti avevo detto al raduno, io monto le "pure" sulle mie apd 2013.
La scelta è ricaduta su questa corda non tanto per una questione di spinta (l'apd ne ha già di suo...), ma piuttosto per una questione di stabilità e di confort.
Rispetto ad altre corde ben più agonistiche (mi viene in mente la scorpion oppure la focus hex o la tourbite) ti posso dire che personalmente hanno un qualcosina in meno, ma nel senso che quelle corde agonistiche lì, per qualche ora (due o tre ore al max, poi l'incantensimo finisce) se picchi hai una risposta notevole. Purtroppo il mio braccino soffre e vuoi il tempo di assestamento, vuoi che dopo le famigerate tre ore il feeling cambia, per il mio livello non vanno bene. Rischio di farmi male, sono troppo rigide e secche. Non ne vale la pena...
Le "pure", invece, hanno un pregio incredibile, sono morbide, fanno sentire benissimo la palla sul piatto, direi che quasi percepisci il loro "stare sulle corde e ripartire", non so se mi spiego. E durano, direi anche una decina di ore, prima di cambiare sensazioni. Quindi mettici che costano poco, sono gentili, danno controllo e spinta, rimangono stabili per un buon tempo e il gioco è fatto.
Per farti un esempio, Corre mi fece provare una Pure Drive no cortex con Red code. La racchetta smazzolava alla grande ma dopo dieci minuti lo "sconfort" era tale, che più ci giocavo e più mi irrigidivo. Secondo il mio modestissimo parere i monofili agonistici sono per chi ha il braccio agonistico (cioè si allena costantemente e livello alto), non per chi come me fa al massimo tre ore la settimana...
Le "pure" le monto 1.23 a 22 kg
A presto.
letyoursoul- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 27.06.11
Età : 52
Località : Nord Ovest
Re: Le signum pro polyplasma pure
Ciao luca
grazie delle tue impressioni
bye
grazie delle tue impressioni
bye

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Le signum pro polyplasma pure
Io uso spesso le Plasma Pure calibro 1.18. Se ti sembrano reattive le 1.30, aspetta di provare queste.
Ed ogni volta che per sfizio provo altre corde mi chiedo perchè non gioco sempre con quelle.
Chiaro, di corde buone ce ne sono, ma quella è sempre un'ottima scelta per giocatori del nostro livello. Per agonisti puri, meglio qualcosa che controlla un po' di più.
Ed ogni volta che per sfizio provo altre corde mi chiedo perchè non gioco sempre con quelle.
Chiaro, di corde buone ce ne sono, ma quella è sempre un'ottima scelta per giocatori del nostro livello. Per agonisti puri, meglio qualcosa che controlla un po' di più.

Irsa Pro Stringer
Irsa Racquet Technician
Hesacore authorized reseller
"Il cervello finisce con l'adattarsi all'invecchiamento rassegnandosi a impartire ordini in linea con la mutata condizione fisica." Satrapo, li 05/07/2010
marco61- Messaggi : 11238
Data d'iscrizione : 01.12.09
Età : 59
Località : sanremo
Re: Le signum pro polyplasma pure
E' proprio l'idea che comincio a farmi anche io.....

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Le signum pro polyplasma pure
Sono d'accordo con Marco sulla bonta' delle 1.18 - l'unica corda che trovo migliore e' la Weiss Cannon Scorpion 1.22 (Amedeo, contento della citazione?) che trovo faccia le stesse cose della Signum, ma un pelino meglio.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5095
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : Kinross-shire
Re: Le signum pro polyplasma pure
Mauro, ma quanto ti paga la weiss cannon???
dicci la verità, suvvia
dicci la verità, suvvia


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Le signum pro polyplasma pure
@Lupo65 ha scritto:Sono d'accordo con Marco sulla bonta' delle 1.18 - l'unica corda che trovo migliore e' la Weiss Cannon Scorpion 1.22 (Amedeo, contento della citazione?) che trovo faccia le stesse cose della Signum, ma un pelino meglio.
però costa un 30% in più se non erro
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Re: Le signum pro polyplasma pure
la trovi, come la pure, sui 60€ più o meno senza problemi e dovrebbe averla anche Ottalekos 


ho l'occhio di pulcinella
Con il polibutilene ogni colpo riesce bene!
(cit. by Satrapo)
oedem- Messaggi : 6055
Data d'iscrizione : 01.12.09
Re: Le signum pro polyplasma pure
grazie oedem per la dritta!!

Meglio un giorno da Vanni che 100 da Fognini.
MSport- Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 17.09.11
Età : 49
Località : Trezzano S/N (MI)
Tennis Team :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.