Ultimi argomenti attivi
» Roger Federer e l'effetto aloneDa Chiros Oggi alle 09:42
» Djkovic è al capolinea ?
Da Riccardo C Ieri alle 18:22
» I diritti del forum
Da st13 Ieri alle 17:34
» istruttore secondo grado/prova di gioco
Da slaze Ieri alle 10:59
» Australian Open 2023
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 21:08
» La caduta dei guru
Da spalama Mar 31 Gen 2023, 20:59
» Ricambi incordatrice scaglia stringtronic plus
Da paoletto Lun 30 Gen 2023, 17:11
» Qualche nozione sulle pale da padel.
Da johnnyyo Dom 29 Gen 2023, 10:45
» Jannik Sinner
Da spalama Mer 25 Gen 2023, 18:13
» Ben Shelton
Da Riccardo C Mer 25 Gen 2023, 18:10
» E CALCIO SIA........IN FONDO SIAMO ITALIANI
Da Rafapaul Lun 23 Gen 2023, 12:29
» SOSTITUIRE LA MIA TECNIFIBRE TFLASH 300 SPEED
Da wetton76 Dom 22 Gen 2023, 11:41
» Fabio Fognini
Da paoletto Sab 21 Gen 2023, 16:32
» Lorenzo Musetti
Da nw-t Ven 20 Gen 2023, 16:57
» tennisti e doping (ancora...)
Da Chiros Gio 19 Gen 2023, 19:25
» Corre vs Marco, la storia!
Da marco61 Sab 14 Gen 2023, 07:27
» Ma le racchette sono migliorate realmente negli ultimi anni?
Da spalama Ven 13 Gen 2023, 20:53
» Grazie di cuore Gianluca
Da Vietto Mar 10 Gen 2023, 12:04
» United Cup
Da Chiros Lun 09 Gen 2023, 06:52
» Curiosità tecnica - posizionamento al servizio
Da slaze Gio 05 Gen 2023, 12:59
» preparazione invernale (scheda)
Da st13 Gio 05 Gen 2023, 08:45
» Nadal è al capolinea?
Da spalama Mar 03 Gen 2023, 15:12
» Racchette "polarizzate"
Da paoletto Sab 31 Dic 2022, 16:10
» Corde per Head Prestige MP 2021
Da nw-t Mar 27 Dic 2022, 20:41
» Quote italiani slam 2023
Da correnelvento Mar 27 Dic 2022, 19:24
conversione misure telai
Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
5 partecipanti
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
Ciao a tutti
Ho ricominciato da un paio di mesi a giocare a tennis dopo molti anni di stop (e anche prima dello stop non è che avessi giocato molto
), il mio livello lo definirei un principiante avanzato.
Ho appena acquistato una Wilson pro Open 2012 con cui mi trovo ottimamente, attualmente è incordata con Wilson Ultra syngut 1.30 il quale era originariamente tirato a 24/24 Kg., ma ora ha perso molta tensione, le corde si spostano che è un piacere e tiro spesso lungo.
Sono in procinto di acquistare le corde in oggetto Head rip Control perchè voglio passare ad un multifilo che mi garantisca una discreta tenuta di tensione (penso che le corde non le romperò mai al mio livello di gioco...) e perchè vorrei allenarmi per improntare il mio gioco su colpi in top spin.
Ho letto che la corda in questione pur essendo un multifilo garantisce una buona presa di palla per imprimere le rotazioni, quindi mi sembrava un buon compromesso tra miglior confort, controllo e un minimo di potenza in più.
In particolare in merito alla potenza, immagino che essendo un multifilo sia comunque più elastico di un qualsiasi syngut e chiedo quindi un consiglio circa la tensione da applicare alle corde per non trovarmi una racchetta troppo potente e neppure troppo fiacca, rimango sui classici 24/24 a due nodi o provo qualcosa di diverso ?
Grazie fin d'ora a chi mi vorrà dare un consiglio.
Ho ricominciato da un paio di mesi a giocare a tennis dopo molti anni di stop (e anche prima dello stop non è che avessi giocato molto

Ho appena acquistato una Wilson pro Open 2012 con cui mi trovo ottimamente, attualmente è incordata con Wilson Ultra syngut 1.30 il quale era originariamente tirato a 24/24 Kg., ma ora ha perso molta tensione, le corde si spostano che è un piacere e tiro spesso lungo.
Sono in procinto di acquistare le corde in oggetto Head rip Control perchè voglio passare ad un multifilo che mi garantisca una discreta tenuta di tensione (penso che le corde non le romperò mai al mio livello di gioco...) e perchè vorrei allenarmi per improntare il mio gioco su colpi in top spin.
Ho letto che la corda in questione pur essendo un multifilo garantisce una buona presa di palla per imprimere le rotazioni, quindi mi sembrava un buon compromesso tra miglior confort, controllo e un minimo di potenza in più.
In particolare in merito alla potenza, immagino che essendo un multifilo sia comunque più elastico di un qualsiasi syngut e chiedo quindi un consiglio circa la tensione da applicare alle corde per non trovarmi una racchetta troppo potente e neppure troppo fiacca, rimango sui classici 24/24 a due nodi o provo qualcosa di diverso ?
Grazie fin d'ora a chi mi vorrà dare un consiglio.
Scannacpl- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.06.13
Località : BS
Re: Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
Mah, guarda, senza saper ne leggere ne scrivere io me ne starei sui 24, due nodi va bene; ora io uso racchette di controllo e morbide e le Rip le tiro a 25kg, ma siam tutti diversi.
Giusto una nota sul topspin; il rip non e' un poly, quindi lo spin e' relativo. La superficie irregolare forse aiuta un po la corda a scivolare e ritornare in posizione, ma non ti aspettare lo spin di un poly.
Giusto una nota sul topspin; il rip non e' un poly, quindi lo spin e' relativo. La superficie irregolare forse aiuta un po la corda a scivolare e ritornare in posizione, ma non ti aspettare lo spin di un poly.
Lupo65- Moderatore
- Messaggi : 5077
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 57
Località : Kinross-shire
Re: Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
Grazie per la risposta, allora starò sui 24 Kg., ho acquistato le corde online ma ora devo trovare un incordatore, dalle mie parti (provincia di Brescia) non c'è molta scelta, potrei andare anche da Decathlon o da Sportland che offrono il servizio a prezzo modico, tuttavia sul Decathlon in particolare ho letto pareri discordanti circa la qualità del servizio.Lupo65 ha scritto:Mah, guarda, senza saper ne leggere ne scrivere io me ne starei sui 24, due nodi va bene; ora io uso racchette di controllo e morbide e le Rip le tiro a 25kg, ma siam tutti diversi.
Giusto una nota sul topspin; il rip non e' un poly, quindi lo spin e' relativo. La superficie irregolare forse aiuta un po la corda a scivolare e ritornare in posizione, ma non ti aspettare lo spin di un poly.
Eventualmente io andrei al Decathlon di Roncadelle (BS), magari qualcuno ha esperienza diretta con gli incordatori di quel negozio e mi può dare un consiglio ?
Per quanto riguarda il top spin, avevo letto pure io che sarebbe molto meglio un poly, infatti avevo pensato alle TF Black Code inizialmente, tuttavia preferisco stare sul multifilo per una questione di comfort e prevenzione dei problemi al braccio (considerando anche che i miei movimenti sono ancora in parte errati e da affinare), e da quello che ho potuto capire l'unica multifilo che offra un aiuto al top spin è la rip control.
ciao
Scannacpl- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.06.13
Località : BS
Re: Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
Ci sono ci sono...........Scannacpl ha scritto:
Grazie per la risposta, allora starò sui 24 Kg., ho acquistato le corde online ma ora devo trovare un incordatore, dalle mie parti (provincia di Brescia)
http://www.irsa-stringers.com/membri-irsa?cn-s=&cn-cat=9
DecathlonScannacpl ha scritto:
non c'è molta scelta, potrei andare anche da Decathlon o da Sportland che offrono il servizio a prezzo modico, tuttavia sul Decathlon in particolare ho letto pareri discordanti circa la qualità del servizio.
Eventualmente io andrei al Decathlon di Roncadelle (BS), magari qualcuno ha esperienza diretta con gli incordatori di quel negozio e mi può dare un consiglio ?

janko60- Messaggi : 2695
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : Di là da l'aghe
Re: Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
Io che con un mono incordo a 19 o 20, che tensione dovrei usare con il rip control?
Chiros- Messaggi : 5736
Data d'iscrizione : 27.10.10
Età : 48
Località : Mai una stabile.
Re: Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
Se il mono che usi è morbido, basta 1 kg in più.Chiros ha scritto:Io che con un mono incordo a 19 o 20, che tensione dovrei usare con il rip control?
La Rip è una gran corda, ma non spinge molto di suo...
Ospite- Ospite
Re: Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
janko, l'unico incordatore "decente" che c'era da Decathlon è da mò che non c'è più, ora come ora la qualità è la stessa di Sportland, ovvero infima.
"Qualcuno" a Brescia ci sarebbe, però non proprio economicissimo
Se Scannacpl cerca un incordatore da 5€, si prepari ad un lavoro all'altezza del costo...e pure meno
"Qualcuno" a Brescia ci sarebbe, però non proprio economicissimo

Se Scannacpl cerca un incordatore da 5€, si prepari ad un lavoro all'altezza del costo...e pure meno

Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Re: Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
Ciao, guarda non è che voglio spendere per forza 5 euro, anzi personalmente preferisco spenderne qualcuno di più ma avere un lavoro ben fatto, ho solo evidenziato che nei negozi da me contattati e citati il costo è molto contenuto (appunto 5-8 euro per la sola incordatura), tuttavia qualche dubbio sulla qualità era sorto anche a me da quello che ho letto in giro.Eiffel59 ha scritto:janko, l'unico incordatore "decente" che c'era da Decathlon è da mò che non c'è più, ora come ora la qualità è la stessa di Sportland, ovvero infima.
"Qualcuno" a Brescia ci sarebbe, però non proprio economicissimo![]()
Se Scannacpl cerca un incordatore da 5€, si prepari ad un lavoro all'altezza del costo...e pure meno![]()
Io non sono proprio a due passi da BS città, tuttavia se l'incordatura può essere fatta al momento e se mi mandi (anche in PM) i riferimenti ci faccio un pensiero.
Dalle mie parti nei due negozietti di sport "generici" in cui sono stato per chiedere informazioni, un'incordatura con multifilo di qualità media (marca e modello a loro discrezione !) costa non meno di 25-30 euro materiale + manodopera, e gli incordatori con cui ho parlato non è che mi abbiano ispirato molta fiducia visto che conoscevano giusto un paio di modelli di corde, probabilmente le uniche due che vendevano in negozio, quando gli ho chiesto la Head rip control, sono sicuro al 100% che questi neppure sapevano cosa fosse e l'hanno bollata subito come corda non adatta ad un principiante (senza peraltro motivare tale affermazione

Alla fine ho avuto l'impressione di saperne più io che ho ripreso a giocare da due mesi ed ho cercato info sulle corde in internet, che non loro che incordano e vendono attrezzatura da tennis da anni....

Scannacpl- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.06.13
Località : BS
Re: Head Rip Control su Wilson Pro Open 2012
Purtroppo "esperienza" ed "anzianità di servizio", specie dalle nostre parti non vanno strettamente a braccetto, anzi...
"Corsi di aggiornamento" è un termine che nella nostra provincia non viene punto recepito, al punto che incordatori degni di tale nome -che esistono- sono costretti quando non addirittura ad emigrare (e non per modo di dire, vedi Beppe Sella che ha lavorato dapprima in Gran Bretagna poi in Australia od il sottoscritto) a lavorare fuori sede.
Comunque, ti ho inviato in MP il mio numero di portatile e l'indirizzo del mio negozio di appoggio a Brescia.
Se ti garba, sarà un piacere per me riceverti. Tieni conto che tra una decina di giorni circa dovrei ripartire per Parigi, per cui per sicurezza fammi un colpo di telefono prima di venire...
Ah..ovviamente ho la RIP Control (anche se attualmente solo in calibro 1.30 che peraltro su "quella" va benone)...ed un'altra cinquantina di tipi di corde, tra cui non meno di dieci multi.

"Corsi di aggiornamento" è un termine che nella nostra provincia non viene punto recepito, al punto che incordatori degni di tale nome -che esistono- sono costretti quando non addirittura ad emigrare (e non per modo di dire, vedi Beppe Sella che ha lavorato dapprima in Gran Bretagna poi in Australia od il sottoscritto) a lavorare fuori sede.
Comunque, ti ho inviato in MP il mio numero di portatile e l'indirizzo del mio negozio di appoggio a Brescia.
Se ti garba, sarà un piacere per me riceverti. Tieni conto che tra una decina di giorni circa dovrei ripartire per Parigi, per cui per sicurezza fammi un colpo di telefono prima di venire...
Ah..ovviamente ho la RIP Control (anche se attualmente solo in calibro 1.30 che peraltro su "quella" va benone)...ed un'altra cinquantina di tipi di corde, tra cui non meno di dieci multi.

Eiffel59- Messaggi : 2284
Data d'iscrizione : 11.12.09
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
TENNISTEAM :: Area Tecnica :: Corde
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.